Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
Al via ufficialmente la stagione estiva, fino al 20/09 🏖️

Ricordiamo che la partecipazione è libera anche se non vi siete iscritti all'inizio, e che il golden game della stagione è Withering Rooms (finale D).
 
Finito Homeworld Emergence.

Dato che è un gioco classico senza achievement, provo a offrire qualche screen di prova

Per una prova senza spoiler, posto uno screenshot dei miei salvataggi dove si vede il salvataggio di endgame creato in automatico dal gioco (oltre a tutti i save fatti nell'ultima missione a testimonianza delle imprecazioni tirate nell'ultimo stage per cercare di finirlo :icebad:)

R8kgZKq.png

Poi aggiungo nel caso sia necessario anche due screen presi dall'ultima missione, uno poco prima di finire e uno letteralmente subito dopo aver chiuso l'obbiettivo finale.
In questo caso, avviso spoiler non tracurabili per il gioco (sono screenshot no context ma comunque mostrano un po' tutto)

JscpDPx.png

vRefjAB.png

~

Detto ciò: commento.
Homeworld Emergence (o Cataclysm) è l'ennesima dimostrazione del mio stranno rapporto con questo franchise: amore per lo stile, l'atmosfera e il gameplay, ma odio per la quantità praticamente infinita di problemi tecnici vari con cui mi ritrovo a litigare.

Con Homeworld Emergence ho avuto in serie:
  • Crash (non frequenti al punto di essere game breaking come in Homeworld 1 versione classica, ma comunque abbastanza fastidiosi - specie se ti sei dimenticato di salvare, costringendoti a re-iniziare l'intera missione).
  • Problemi audio (raramente l'audio scattava durante le fasi più concitate, ma la cosa più fastidiosa è che ricaricando un salvataggio il gioco si resettava al motivo musicale default, sovrascrivendo quelli previsti dalla missione e rovinando praticamente sempre l'atmosfera: la missione finale per l'esempio l'ho fatta per 4/5 con un motivo musicale tranquillo invece che con quello epico che era previsto per quella missione)
  • Texture mancanti per alcuni modelli poligonali durante il gameplay (per esempio le mine di prossimità) che apparivano come completamente bianchi a mo' di pezzo default poligonale in engine random

Queste sono problemi comunque che ho potuo sopportare (come ho già detto, sono problemi piccoli se comparati a tutto quello che ho affrontato per Homeworld 1 classic, i quali hanno finito per farmi fallire nel tentativo di finire la campagna del gioco dopo una decina d'ore, costringendomi a ripiegare sulla Remastered).
Quindi a parte la rottura dovuta alla musica sbagliata che mi costringeva a fare attenzione a quando salvavo e dove ricaricare i save se non volevo perdermi la soundtrack giusta, me lo sono potuto perlomeno godere in gran parte.

Cosa che ho apprezzato non poco. Il gioco mi è piaciuto un botto, come espansione del primo gioco sia come storia che come gameplay è pienamente riuscito e ci sono un sacco di chicche che ho apprezzato veramente un sacco (come il fatto che ogni unità ha la sua voce e set di risposte con relativa personalità, a differenza di HW1 e HW2 dove le unità condividono quasi tutte le stesse risposte). Alcune missioni poi mi hanno costretto a uno o due restart (con l'ultima che mi ha costretto a tre restart, ma uno era dovuto ad un crash :O ), quindi il gioco sa diventare pure abbastanza tosto quando previsto, costringendoti ad utilizzare bene il nuovo roster di unità proposto rispetto ad HW1. A dimostrazione di questo fatto: tolte 2-3 ore spese a fare troubleshooting per risolvere i problemi tecnici, il counter di ore mi segna quasi 17 ore per finire la campagna principale (un'altro utente nel forum ricordo disse che ci mise 8 ore per finirlo - non male come differenza :morris2:).

Prossimamente farò sicuramente anche Homeworld 2 (che giocherò direttamente in versione Remastered) per passare poi a Deserts of Kharak, sperando di poter finalmente giocare un gioco della serie senza dover perdere ore a litigare col computer :asd: ma con calma. Per lo Squeeze Your Backlog ho ancora altri tre giochi diversi da fare :P
 
Ultima modifica:
Io sono un po' impantanato, Lambda Wars pensavo di divorarlo in qualche giorno e invece mi son trovato davanti lo strategico più difficile degli ultimi 15 anni. L'IA cheatta un botto fondamentalmente ma lo fa bene, ogni missione è tarata al limite. :asd:
X procede bene invece, devo costruire una stazione spaziale che è un po' l'inizio e la fine del gioco, ancora non ho rotte commerciali molto favorevoli e sto cercando anche di ritirare su la reputazione con le fazioni che, per questioni di trama, è colata a picco. Un centinaio d'ore ed ho finito insomma. :sisi:
Silica mi ha distratto un po' questo weekend, era tantissimo che non dedicavo del tempo ad un early access
 
Finito il replay
EbmrPyr.png

Bel gioco, anche se sinceramente lo ricordavo più breve
Ho fatto fatica ad andare avanti perché è raro che rigiochi qualcosa che ho già finito e conosco :asd:
 
X procede bene invece, devo costruire una stazione spaziale che è un po' l'inizio e la fine del gioco, ancora non ho rotte commerciali molto favorevoli e sto cercando anche di ritirare su la reputazione con le fazioni che, per questioni di trama, è colata a picco. Un centinaio d'ore ed ho finito insomma. :sisi:
Silica mi ha distratto un po' questo weekend, era tantissimo che non dedicavo del tempo ad un early access
Ha un tutorial o devo ricorrere a YouTube? Ho in libreria tutti gli X, ma anni fa provai X3 (non ricordo quale dei due) e lo abbandonai dopo poche ore perché non ci capivo nulla :dsax:
 
Ha un tutorial o devo ricorrere a YouTube? Ho in libreria tutti gli X, ma anni fa provai X3 (non ricordo quale dei due) e lo abbandonai dopo poche ore perché non ci capivo nulla :dsax:
Un tutorial c'è, estremamente basilare ma aiuta tanto i neofiti. Anche la struttura della campagna è pensata per iniziarti alle meccaniche di gioco lasciandoti tempo e spazio di imparare senza sommergerti di meccaniche :asd:
 
Ultima modifica:
Gioco extra: Minit
i6KZXJm.png

tybRofB.png
 
Finalmente ho concluso il primo gioco che avevo messo nella lista,ovvero MHS2.

Immagine.png

Il gioco in sè mi è piaciuto visto che ci sono diversi elementi che mi piacciono ovvero l'universo MH,il sistema di combattimento a turni tipico degli jrpg,il looting etc... ma alla lunga mi è venuto un po' a noia,la trama non decolla quasi mai se non verso le ultime ore,alla fine si basa sul solito sistema tipico di tutti i MH ovvero farti di volta in volta incontarre mostri sempre nuovi e più forti. ho fatto una full immersion in questi giorni per concludere il tutto perchè so che ero vicino al dropparlo. La cosa principale che non mi è piaciuta è il livello di sfida in generale,tarato molto verso il basso,con la giusta combinazione di monstie ed equip praticamente puoi non far mai attaccare il nemico (grazie all'attacco combinato che si genera quando tu ed il tuo mostie o compagno attaccate la stessa zona del nemico con il medesimo tipo di attacco,questo ti fatto non può agire dopo saltando il turno) anche l'abilità legame genera un sacco di danno ed è un po' OP. si ha un picco di difficoltà apparente con il boss finale grazie alle 3 fasi di cui si compone la sfida ma una volta capita la meccanica diventa molto easy anche quello (in 3 tentativi l'ho ucciso).Ho apprezzato invece che si può one shottare i nemici scarsi random,quando si incontrano nemici di livello molto basso si può concludere in maniera istantanea l'incontro senza perdere tempo,basta premere assieme l2+r2. Ora ci sarebbe un end game con una nuova zona da esplorare ma devo dire di essere saturo,preferisco dedicarmi ad altro ora (devo concludere RDR2 e riprendere in mano Beyond:Two Souls e poi c'è lo slam test di Diablo 4)
 
Altro +1, Distraint

D.jpg

Bello, ottimo horror psicologico che non dura molto con un gameplay pressocché nullo con enigmi abbastanza basilari ma l'ho apprezzato lo stesso per il tema trattato e per il finale :sisi:
 
Io mi sono impantanato dopo cyberpunk, ho iniziato spiderman ma sarò a un 25-30% penso, dovrei finirlo in tempo ma dubito riuscirò a fare tanto di più :dsax:
 
Io mi sono impantanato dopo cyberpunk, ho iniziato spiderman ma sarò a un 25-30% penso, dovrei finirlo in tempo ma dubito riuscirò a fare tanto di più :dsax:
Vai avanti solo con la storia principale, tanto non ti perdi niente, a parte inseguire i piccioni :sard:
 
Vai avanti solo con la storia principale, tanto non ti perdi niente, a parte inseguire i piccioni :sard:
Quella missione secondaria è una delle ultime che ho trovato :asd: ti dirò, per ora a parte qualche zaino e foto ne avrò fatto un 3-4 al massimo di secondarie, edifici da liberare dei nemici manco uno, quindi sto facendo quasi solo storia principale.
 
Inizio a vederla grigia per riuscire a chiudere i giochi nominati in tempo, ho iniziato Curse of Monkey Island ma è entrato in scena un altro gioco extra a rubare preziose ore di gioco ai giochi nominati che mi ha sorpreso e non pensavo mi prendesse così tanto, ossia Subnautica :morris2:

Mi pongo comunque come obbiettivo di finire perlomeno CurseMI e Psychonauts 1 entro la deadline, dato che il primo l'ho comunque già iniziato e fa parte di una lenta mini-maratona della serie intera che voglio portare avanti senza fermarmi per troppo tempo (avendo giocato nei mesi scorsi anche i primi due) mentre il secondo tecnicamente l'ho iniziato nel 2020 ma non ho mai avuto la forza di riprenderlo in mano per finirlo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top