Finito Homeworld Emergence.
Dato che è un gioco classico senza achievement, provo a offrire qualche screen di prova
Per una prova senza spoiler, posto uno screenshot dei miei salvataggi dove si vede il salvataggio di endgame creato in automatico dal gioco (oltre a tutti i save fatti nell'ultima missione a testimonianza delle imprecazioni tirate nell'ultimo stage per cercare di finirlo

)
Poi aggiungo nel caso sia necessario anche due screen presi dall'ultima missione, uno poco prima di finire e uno letteralmente subito dopo aver chiuso l'obbiettivo finale.
In questo caso,
avviso spoiler non tracurabili per il gioco (sono screenshot no context ma comunque mostrano un po' tutto)
~
Detto ciò: commento.
Homeworld Emergence (o Cataclysm) è l'ennesima dimostrazione del mio stranno rapporto con questo franchise: amore per lo stile, l'atmosfera e il gameplay, ma odio per la quantità praticamente infinita di problemi tecnici vari con cui mi ritrovo a litigare.
Con Homeworld Emergence ho avuto in serie:
- Crash (non frequenti al punto di essere game breaking come in Homeworld 1 versione classica, ma comunque abbastanza fastidiosi - specie se ti sei dimenticato di salvare, costringendoti a re-iniziare l'intera missione).
- Problemi audio (raramente l'audio scattava durante le fasi più concitate, ma la cosa più fastidiosa è che ricaricando un salvataggio il gioco si resettava al motivo musicale default, sovrascrivendo quelli previsti dalla missione e rovinando praticamente sempre l'atmosfera: la missione finale per l'esempio l'ho fatta per 4/5 con un motivo musicale tranquillo invece che con quello epico che era previsto per quella missione)
- Texture mancanti per alcuni modelli poligonali durante il gameplay (per esempio le mine di prossimità) che apparivano come completamente bianchi a mo' di pezzo default poligonale in engine random
Queste sono problemi comunque che ho potuo sopportare (come ho già detto, sono problemi piccoli se comparati a tutto quello che ho affrontato per Homeworld 1 classic, i quali hanno finito per farmi fallire nel tentativo di finire la campagna del gioco dopo una decina d'ore, costringendomi a ripiegare sulla Remastered).
Quindi a parte la rottura dovuta alla musica sbagliata che mi costringeva a fare attenzione a quando salvavo e dove ricaricare i save se non volevo perdermi la soundtrack giusta, me lo sono potuto perlomeno godere in gran parte.
Cosa che ho apprezzato non poco. Il gioco mi è piaciuto un botto, come espansione del primo gioco sia come storia che come gameplay è pienamente riuscito e ci sono un sacco di chicche che ho apprezzato veramente un sacco (come il fatto che ogni unità ha la sua voce e set di risposte con relativa personalità, a differenza di HW1 e HW2 dove le unità condividono quasi tutte le stesse risposte). Alcune missioni poi mi hanno costretto a uno o due restart (con l'ultima che mi ha costretto a tre restart, ma uno era dovuto ad un crash :O ), quindi il gioco sa diventare pure abbastanza tosto quando previsto, costringendoti ad utilizzare bene il nuovo roster di unità proposto rispetto ad HW1. A dimostrazione di questo fatto: tolte 2-3 ore spese a fare troubleshooting per risolvere i problemi tecnici, il counter di ore mi segna quasi 17 ore per finire la campagna principale (un'altro utente nel forum ricordo disse che ci mise 8 ore per finirlo - non male come differenza

).
Prossimamente farò sicuramente anche Homeworld 2 (che giocherò direttamente in versione Remastered) per passare poi a Deserts of Kharak, sperando di poter finalmente giocare un gioco della serie senza dover perdere ore a litigare col computer

ma con calma. Per lo Squeeze Your Backlog ho ancora altri tre giochi diversi da fare :P