Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Devo dire che essermi giocato di recente New Vegas evidenzia ancora di più le differenze di profondità dei dialoghi con il 4. Quelle quattro parole sono davvero tremende da vedere :shrek:

Sono già arrivato a Diamond City comunque, i dlc vanno giocati dopo aver finito la main?
 
Per forza, eri impegnato a crearti il trans su cyberpunk :lebron:
E l'editor che fa cagare comunque tutta invidia la mia lei è bellissima :uhmsisi:
Post automatically merged:

Se esci la lista in fretta ti buttiamo dentro lo stesso :rivet:
Baldur's gate 3 mi manca tutto il terzo atto
Miasma cronichels
The outer worlds comprese le espansioni
Outlast
E per il replay
Vorrei alpha protocol ma non posso dimostrare nulla:sadfrog:
 
Ultima modifica:
E l'editor che fa cagare comunque tutta invidia la mia lei è bellissima :uhmsisi:

Baldur's gate 3 mi manca tutto il terzo atto
Si si, dicono tutti così :unsisi:
Non puoi nominare bg3 :granma:
 
Gioco extra: Starfield
BUU2yo3.png

Un gioco per cui avevo un hype enorme, ma che non è riuscito a prendermi. Colpa probabilmente del "modello Bethesda" (dopo una ventina di ore avevo abbandonato anche Fallout 3 e Skyrim) che evidentemente non fa per me e dell'aver giocato BG3 subito prima. Giocare in sequenza 2 titoli enormi come questi mi ha mandato in burnout, facendomi passare la voglia di esplorare e giocare. Dopo 15/20h ho iniziato a dedicarmi solo alla trama principale, con qualche piccola variazione. Più in là sicuramente ci rigiocherò, ma ne passerà di tempo
 
Inizio anch'io la stagione con due extra che ho finito in questi giorni per "far spazio" alle nuove aggiunte alla libreria. Due residui delle vecchie edizioni, e c'è un motivo se non li avevo finiti a suo tempo :asd:

Muv-Luv Alternative Total Eclipse: No. Semplicemente no. Stendiamo un velo pietoso e dovrebbe vergognarsi di portare questo nome. Fortuna che l'ho preso con un price error se no mi incazzerei pure per la spesa.

Il Grande Asso Avvocato 1: Purtroppo mi ha deluso abbastanza, mi pare che la serie sia in continuo declino qualitativo sin da Trials and Tribulations. Di questa specie di reboot avevo sentito parlare bene, ma a gusto personale lo metterei addirittura sotto quelli per 3DS che già non erano al massimo della forma. I personaggi non sono particolarmente interessanti o memorabili, i casi sono noiosetti e girano per tre ore intorno a twist che il giocatore ha capito tre ore prima ma prendono la strada larghissima per arrivarci... e inoltre c'è poca trama orizzontale a fare da collante. Non è che mi abbia fatto schifo, ma la saga mi piaceva per altri motivi e sono sicuro che non sia io a essere invecchiato e ad aver cambiato gusti, perché i primi tre reggono al 100% ancora oggi.

Video Game Drinking GIF by CAPCOM
 
Inizio anch'io la stagione con due extra che ho finito in questi giorni per "far spazio" alle nuove aggiunte alla libreria. Due residui delle vecchie edizioni, e c'è un motivo se non li avevo finiti a suo tempo :asd:

Muv-Luv Alternative Total Eclipse: No. Semplicemente no. Stendiamo un velo pietoso e dovrebbe vergognarsi di portare questo nome. Fortuna che l'ho preso con un price error se no mi incazzerei pure per la spesa.
Dica dica che sono curioso, so qualcosa qua e là ma non mi interessa troppo "rovinarmela" con commenti altrui.
Il Grande Asso Avvocato 1: Purtroppo mi ha deluso abbastanza, mi pare che la serie sia in continuo declino qualitativo sin da Trials and Tribulations. Di questa specie di reboot avevo sentito parlare bene, ma a gusto personale lo metterei addirittura sotto quelli per 3DS che già non erano al massimo della forma. I personaggi non sono particolarmente interessanti o memorabili, i casi sono noiosetti e girano per tre ore intorno a twist che il giocatore ha capito tre ore prima ma prendono la strada larghissima per arrivarci... e inoltre c'è poca trama orizzontale a fare da collante. Non è che mi abbia fatto schifo, ma la saga mi piaceva per altri motivi e sono sicuro che non sia io a essere invecchiato e ad aver cambiato gusti, perché i primi tre reggono al 100% ancora oggi.

Video Game Drinking GIF by CAPCOM
Ti perdono comunque :fiore:
 
Gioco extra: Starfield
BUU2yo3.png

Un gioco per cui avevo un hype enorme, ma che non è riuscito a prendermi. Colpa probabilmente del "modello Bethesda" (dopo una ventina di ore avevo abbandonato anche Fallout 3 e Skyrim) che evidentemente non fa per me e dell'aver giocato BG3 subito prima. Giocare in sequenza 2 titoli enormi come questi mi ha mandato in burnout, facendomi passare la voglia di esplorare e giocare. Dopo 15/20h ho iniziato a dedicarmi solo alla trama principale, con qualche piccola variazione. Più in là sicuramente ci rigiocherò, ma ne passerà di tempo
Secondo me hai fatto bene poi in futuro te lo godrai ancora meglio questi titoli sono come il vino :asd:
Come viaggio ti è piaciuto?
 
Secondo me hai fatto bene poi in futuro te lo godrai ancora meglio questi titoli sono come il vino :asd:
Come viaggio ti è piaciuto?
Sì, la trama principale mi è piaciuta molto, anche se nelle ultime missioni avevo capito dove sarebbe andata a parare :sisi:
 
Primo +1, in realtá un replay visto che é una seconda run ma con sta scusa ho preso tutti gli achievement single player disponibili:



5ADE70EDE2974E12C6F092BC46E4A1B6B592EA03


495D92A28F9C41001DFFF3E234A28774D721CFA0

screenshot2023-10-020z4fqq.png


Euro jank ed ignoranza pura, ce ne vogliono di piú di giochi cosí :asd:
 
Dica dica che sono curioso, so qualcosa qua e là ma non mi interessa troppo "rovinarmela" con commenti altrui.
Non è una merda irrimediabile eh, ho volutamente esagerato nel commento precedente. Però fa incazzare vedere tanto potenziale sprecato.
Forse leggerlo aspettandosi gli apici di MLA è sbagliato, ma d'altro canto porta quel nome e se non l'avesse avuto sicuramente non mi sarei avvicinato a questo tipo di prodotto.
In soldoni sembra di leggere una fanfiction scritta da un fan di MLA che ne ha completamente travisato il senso. Attenzione morbosa ai mecha, ma morbosa nel senso che per 30h si parla solo di quanto questo robottone sia leggermente migliore nella tal applicazione militare rispetto a quell'altro robottone che però è più solido sotto altri aspetti e via dicendo. I rapporti umani sono trattati in maniera che dire scialba è dir poco, e la maggior parte degli "archi" dei personaggi hanno delle parti che sfociano nel nonsense o che semplicemente non vengono concluse. Che poi è un peccato perché i personaggi in sé (design, ruolo, personalità etc) sono anche più gradevoli rispetto a quelli di MLA, che derivavano da due prequel e pure se vogliamo da un genere diverso.
Il rapporto tra i tre protagonisti parte in un modo, poi fa un wtf, e poi finisce in una maniera estremamente affrettata perché forse si erano accorti che non era solo robot wars ma non c'era più tempo per risolvere meglio.
Inoltre si vede che ci volevano essere dei paralleli strutturali a MLA, tipo un arco con l'attacco militare, un arco con una morte improvvisa e inaspettata che stravolge le cose, etc, ma il ritmo e la realizzazione non gli stanno dietro neanche un po'.
Per dire, in tutta la vicenda mi ricordo un (1) monologo bello e degno di questo nome. In MLA dopo un certo punto in cui venivano rimosse le tracce di comedy, era così per 40 ore di fila in cui era impossibile staccarsi. L'hanno scritto dei ghostwriter dai, non può essere la stessa persona.

Ti perdono comunque :fiore:
Guarda dispiace molto più a me che a te, ma mi ha davvero dato l'impressione di essere l'ombra di se stesso, nonostante il protagonista sia simpy e l'ottima caricatura di Soseki che mi pare credibilissimo rispetto a quello che si legge della sua controparte reale :rickds:
 
+1, Gris

osYO1Sa.png


Stupendo, mi piace molto come è narrato. Probabilmente devo rigiocarlo per comprendere meglio il racconto. :sisi:

Dimenticavo, bellissimo su Deck. :bip:
 
Ultima modifica:
Non rientra nel contest, ma ho finito oggi il primo Yakuza Black Panther (il primo dei due capitoli per PSP) grazie alla fantraslation uscita il mese scorso.
A tutti gli effetti un capitolo della saga visto che ci sono le substories, i minigame, i tornei di lotta, le hostess (non ancora tutte tradotte) e anche Kamurocho è sempre la stessa, ma per ovviare alla natura portatile hanno rispolverato le schermate statiche di Yakuza 1 e 2.
Il combat system è costruito per l'1vs1 (preso di peso dalla serie Def Jam, sviluppata dagli stessi dev) e presenta diversi stili di lotta ognuno col proprio moveset, punti di forza/debolezza e mosse finali, alcuni si sbloccano con la main quest, altri con le substories, altri invece livellando quelli già acquisiti.
Sulla storia ci girerò poco attorno, è una fillerata ignobile :asd: Visto il protagonista preso dal mondo liceale mi aspettavo qualcosa di più affine a quel setting, e invece è la solita cospirazione segretissima e lotta fra fazioni interne al Tojo clan:asd:
Tecnicamente sarebbe ambientato tra Yakuza 4 e 5, ma non compare nessun personaggio conosciuto della saga tolto un cameo di un pg minore in una substory, è perfettamente fruibile senza conoscenze pregresse e (almeno per il primo) i personaggi e situazioni qui proposte non ricompaiono poi nella main saga.
In definitiva qualcosa che merita il recupero solo da parte dei completisti e fan irriducibili della saga, come il sottoscritto o magari come Y2Valian, Maica e Sil , tutti gli altri possono skippare senza patemi:asd:
 
Ultima modifica:
Ho giocato Kenzan con la fan translation, giocherò anche Black Panther così daje. :asd:
 
Ho giocato Kenzan con la fan translation, giocherò anche Black Panther così daje. :asd:
Per quello io aspetto ancora un po', avendo portato il seguito magari è previsto a breve anche Kenzan, ma se non dovesse arrivare allora andrò anche io di fantranslation
ps: sopra ti ho colpevolmente dimenticato tra i fan irriducibili della saga, edito subito :asd:
 
Per quello io aspetto ancora un po', avendo portato il seguito magari è previsto a breve anche Kenzan, ma se non dovesse arrivare allora andrò anche io di fantranslation
ps: sopra ti ho colpevolmente dimenticato tra i fan irriducibili della saga, edito subito :asd:
L'ho giocato anni fa su PS3 importandolo, un pò macchinoso però ne è valsa la pena. Con Black Panther essendo una patch da applicare sarà tutt'altra cosa. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top