Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
+1 per me (o almeno spero conti :asd:)
Condemned Criminal Origins. Carino, sente il peso degli anni (gameplay un po' legnoso e grafica in primis), ma rimane sicuramente un prodotto meritevole di essere giocato anche oggi imho.
cf125f243090f5f452511fec889269f4.jpg

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Finito Black Mesa.

Immagine-8.png

E poi dicono che è difficile trovare lavoro di sti tempi :draper:.
Direi che è lampante quello che ha segnato nell'industria, se alla fine ho amato i Bioshock lo si deve soprattutto a lui, al netto del fatto che qua parliamo di un Remake è stata un'esperienza che rimarrà impressa visto che parliamo comunque di qualcosa uscito nel 1998.
2 già scaricato, stasera si parte già.
 
Tra i +1 io ho finito 1943 della Capcom Arcade Collection, ho anche già cominciato 1944 e l'upgrade è mostruoso :asd:

6F8B8309D25BF311A5B7952B7FF1D3D4C28B52C9


40F6BC040B238D163E2232BCCD8711F1E1BA6788
Post automatically merged:

Butto giù due righe, la collection in sè è strepitosa a livello di fan service presente e pacchettizzazione. Tutti i giochi li avvii tramite l'HUB centrale che altro non è che una sala giochi anni '90. I giochi stessi si giocano proprio guardando i cabinati, oppure si possono mettere in full screen personalizzando gli sfondi. Chiaramente non son stati rimasterizzati, son le versioni native di cui è possibile scegliere anche la ROM (EN/JP) per ogni singolo titolo incluso.
La lista titoli è enorme e questo e le ROM singole costano circa 2€, il pacchetto completo invece è 60€. Ci sono achievement legati alla collection, ogni volta che giocate o fate qualcosa vi vengono assegnati dei punti chiamati CASPO. Gli achievement sono legati a ore di gioco, punti CASPO guadagnati e numero di titoli avviati/completati. Quindi c'è praticamente questo gioco nel gioco in cui livellate la vostra conoscenza Capcom.
I punti inoltre vi permettono di sbloccare sfondi differenti, cabinati e via così, collezionabili audio/visivi
La qualità del pacchetto è quella che ti aspetteresti dalla roba Square Enix, super rispettosa della legacy aziendale con quel twist giocoso che non guasta mai. :asd:
 
Ultima modifica:
Primo gioco andato: Castlevania: Lords of Shadow - Ultimate Edition
JyAX4Z8.png

Per le opinioni sul gioco ci sono un "prima" e un "dopo".

Prima
Premesso che il gioco si porta dietro difetti dell'epoca come la mancanza di lock on sui nemici e la telecamera fissa, per il resto è un titolo che dopo 13 anni è ancora divertentissimo da giocare. Mi è piaciuto dall'inizio alla fine ed è uno dei pochi giochi in cui mi è piaciuta ogni singola location (in cima alla lista la terra dei Necromanti, in fondo il palazzo dei Vampiri). Degli scorci veramente stupendi. Mi sono divertito dall'inizio alla fine ed è un titolo che consiglio di recuperare a quei pochi che ancora non l'hanno giocato. Il plot twist nel filmato post credit poi :hype:

Dopo
I DLC. Il primo carino, il secondo non mi è piaciuto minimamente, con 2/3 fasi platform dall'alto in cui veramente non si capisce niente e che ti fanno bestemmiare a causa dei comandi non sempre precisi. Non ho il 2, ma ricordo che le recensioni ne parlavano malissimo ed il declino IMHO si inizia ad intravedere già in questi DLC. Lo stesso Gabriel non mi è piaciuto. Ok il cambiamento che lo porterà a quello che è nel secondo capitolo, ma la cosa mi è sembrata troppo veloce. Tra l'altro in questo gioco è presente la porcata del vero finale/collegamento al capitolo successivo venduto come DLC, fortunatamente incluso nella Ultimate

Un peccato che questo reboot della saga sia morto, perché il primo gioco (secondo DLC escluso) è una bomba ancora oggi
 
Ultima modifica:
Primo gioco andato: Castlevania: Lords of Shadow - Ultimate Edition
JyAX4Z8.png

Per le opinioni sul gioco ci sono un "prima" e un "dopo".

Prima
Premesso che il gioco si porta dietro difetti dell'epoca come la mancanza di lock on sui nemici e la telecamera fissa, per il resto è un titolo che dopo 13 anni è ancora divertentissimo da giocare. Mi è piaciuto dall'inizio alla fine ed è uno dei pochi giochi in cui mi è piaciuta ogni singola location (in cima alla lista la terra dei Necromanti, in fondo il palazzo dei Vampiri). Degli scorci veramente stupendi. Mi sono divertito dall'inizio alla fine ed è un titolo che consiglio di recuperare a quei pochi che ancora non l'hanno giocato. Il plot twist nel filmato post credit poi :hype:

Dopo
I DLC. Il primo carino, il secondo non mi è piaciuto minimamente, con 2/3 fasi platform dall'alto in cui veramente non si capisce niente e che ti fanno bestemmiare a causa dei comandi non sempre precisi. Non ho il 2, ma ricordo che le recensioni ne parlavano malissimo ed il declino IMHO si inizia ad intravedere già in questi DLC. Lo stesso Gabriel non mi è piaciuto. Ok il cambiamento che lo porterà a quello che è nel secondo capitolo, ma la cosa mi è sembrata troppo veloce. Tra l'altro in questo gioco è presente la porcata del vero finale/collegamento al capitolo successivo venduto come DLC, fortunatamente incluso nella Ultimate

Un peccato che questo reboot della saga sia morto, perché il primo gioco (secondo DLC escluso) è una bomba ancora oggi
Buono a sapersi!
Lo iniziai (senza mai finirlo) su Xbox secoli fa. Quasi quasi lo inserisco in uno dei prossimi Squeeze (o a limite com +1).

Nel mentre sto giochicchiando anche Force Unleashed 1 su deck (gira perfettamente, ma è lockato a 30 FPS e devo ancora capire come sbloccarlo), ma non mi sta piacendo poi tanto (volevo rigiocarlo prima di recuperare il 2, ma lo ricordavo più divertente.)

E mi intriga anche Amnesia Dark Descent (che skippai all'epoca e che vorrei giocare), vale ancora la pena?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Io ho Lords of Shadow 2 in backlog. Il primo me lo ricordo come un action piacevole. Ci starebbe un replay prima di gicoare il 2.
 
Io ho Lords of Shadow 2 in backlog. Il primo me lo ricordo come un action piacevole. Ci starebbe un replay prima di gicoare il 2.
Ieri mi sono rivisto una videorecensione del 2. Ricordavo bene, non è minimamente al livello del primo :sadfrog:
 
Ieri mi sono rivisto una videorecensione del 2. Ricordavo bene, non è minimamente al livello del primo :sadfrog:
L'ho giocato al D1 su console e l'ho ricomprato pure su PC, l'ho iniziato su entrambi ed entrambe le volte mi sono rotto le palle e l'ho piantato lì :asd: le sezioni stealth sono una tortura, senza contare che non ci capii niente della trama visto che non avevo giocato i DLC all'epoca grazie alla solita cazzata di venderti il finale vero sotto forma di DLC e non avendo giocato Mirror of Fate... da quel che so il DLC del 2 è valido invece, ed è migliore del gioco base :asd:
 
A me non ha mai fatto impazzire Lords of Shadow (troppo lontano come stile dalla saga), ma mentre il primo è ancora passabile poi ci sono Mirror of Fate e il 2 che sono da denuncia :asd:
Incredibile comunque come in uno dei periodi di massima popolarità del genere, Konami non stia facendo nulla per un nuovo capitolo...
 
lpbelVL.png

+1
Love of Magic Capitolo 1.
Giocato principalmente su Deck.
Io lo consiglio, di zozzo ha pochissimo (penso che con la modalità streamer skippi in automatico ogni scena peccaminosa), perchè il gioco vuole raccontare una storia fantasy Arturiana in un tessuto moderno, il cui metodo di combattimento è il "poker".
Ovviamente non un must play, ma se si vuole giocare post qualche titolo impegnativo (e negli ultimi mesi ne abbiamo avuti) lo consiglio.

Curioso di vedere come prosegue la vicenda, perchè il primo atto finisce su note alte per MC e compagnia cantante ed ovviamente mi aspetto una caduta nella seconda parte.
 

Eccoci qua, finalmente sono riuscito a finire la main di F4 :asd:

Su PS4 ci passai oltre 100 ore esplorando tutto ma senza mai superare la metà della main, stavolta sono arrivato fino in fondo completando anche buona parte delle side più grosse. Senza troppi giri di parole, è la solita formula bethesda che apprezzo ma proposta in maniera troppo "semplicistica", l'emblema di tutto ciò è la ruota dei dialoghi che sostituisce i classici rettangoloni, che ho trovato fin troppo approssimativa. Il tutto si riduce quasi sempre e solo in due varianti di sì e due no :dsax:

Ora vedo se buttarmi subito sulle espansioni o intervallare con qualche +1 breve per respirare un pochino
 
Immagine 2023-10-04 003601.jpg
Ho terminato Trails of Cold Steel 2, giocato quasi tutto nella sessione precedente :asd:
Sempre ottimi jrpg ben scritti anche se il protagonista non mi fa impazzire e la saga si sta shonenizzando un pò troppo. Nel complesso i miei preferiti restano i trails in the sky :ahsisi:
 
Non so se puo valere per il +1, ma ho finito Kagetsu Tohya
Immagine.png

Meh, è più leggero rispetto a Tsuki, ma di conseguenza gli mancano molti dei pregi di quest'ultimo. Non è tutto da buttare, ma le parti buone non riescono a controbilanciare quelle noiosissime.
Devo dire che Nasu si è superato con le scene zozze, raggiunge livelli di cringe che non credevo possibili. In una delle ultime mi stavo strozzando con l'acqua per le risate :rickds:

Ora finalmente posso passare a Fate :sisi:
 
Devo dire che Nasu si è superato con le scene zozze, raggiunge livelli di cringe che non credevo possibili.
L'eterno dilemma delle visual novel: versione censurata "ma non so cosa potrei perdermi" e versione non censurata "forse era meglio perdersi certe cose" :sisi:
In Fate stay/night ho avuto la stessa reazione tua quindi non aspettarti che sia migliorato. Fortuna che sono l'1% del prodotto e che dopo hanno iniziato a farne a meno :asd:
 
Finito e completato God of War in 54,7 ore.
1R5wUVe.jpg


Gran bel gioco, ammetto che certe scelte di gameplay non mi sono piaciute tantissimo, ma nel complesso è bello e divertente. La storia mi è piaciuta molto, visivamente è spettacolare, così come il lato artistico lascia senza parole.
I collezionabili non sono un problema, mi è sempre piaciuto andare a cercare oggetti mancanti, ma ragazzi l'ultima Valchiria è pazza. O meglio, sarebbe bene dire che il gioco non ti abitua a quel tipo di difficoltà, quindi affrontarla all'inizio può risultare ostico.
Potevo forse non batterla? :happybio:
Come mi piacciono questi boss :darth:
 
Finito Dredge con entrambi i finali :sisi:
PIaciuto molto ed il true ending ha un gran bel twist, si merita mezzo punto in più solo per quello. Un pò monodimensionale il gameplay, dopo 2 ore hai scoperto tutto e il loop cambia di poco, giusto qualche minigame diverso. Senso di esplorazione un pelo smorzato dalla facilità del gioco.

5oNSfe6.png
 
Ultima modifica:
+1 - Shantae and the Seven Sirens
Immagine 2023-10-11 200620.jpg
Ritorna alla formula metroidvania, in questo caso forse un pò troppo semplificata. In ogni caso resta sempre un gioco piacevolissimo per spezzare da roba più impegnativa :ahsisi:

Nel frattempo ho anche iniziato Greedfall, mi sta piacendo, nonostante tutto io adoro i giochi spiders :galliani6:
pian piano crescono anche a livello di budget e non può che farmi piacere
 
Ultima modifica:
Secondo gioco della lista: The Sinking City Deluxe Edition (non ci sono achievements, essendo la versione DRM free venduta su Gamesplanet)
SPrj4sH.png

Che dire, un gioco che secondo me, per chi non è amante di Lovecraft, fatica a raggiungere la sufficienza.
Salvo solo la storia (se avete letto qualcosa di Lovecraft, vi divertirete a cercare e cogliere tutte le citazioni), atmosfera ok, ma per il resto stendiamo un velo pietoso:
  • legnosissimo: il combat system sembra arrivare direttamente dalla PS2 e forse è peggiore anche di quello dei giochi dei Piranha Bytes. Farete fatica a mirare e colpire i nemici
  • asset ripetuti all'infinito; ci saranno 3-4 modelli di abitazioni che si ripetono all'infinito tutti identici
  • scarsa varietà di nemici; anche qui, 3-4 modelli diversi e poi qualche variante di colore diverso
  • mappa tediosa da navigare; l'idea è simpatica (tutta la mappa da subito disponibile e nessun indicatore per le missioni: vi viene detto che l'obiettivo si trova all'incirca tra due vie e dovrete trovarle voi sulla mappa, piazzando un segnalino), ma gli spostamenti sono lentissimi (a piedi o in barca cambia poco). C'è il teletrasporto, ma non è "libero", nel senso che dovrete prima raggiungere una cabina telefonica e da lì potete spostarvi rapidamente ad un'altra
  • scarsa varietà di side quest: alcune (poche) sono interessanti, ma nella maggior parte dei casi dovrete limitarvi a trovare una decina di abitazioni (a missione) e recuperare libri/documenti
  • gameplay loop noiosissimo e senza varianti: trova l'abitazione X, ci vai, sconfiggi i soliti nemici, trova tutti gli indizi, ricostruisci la sequenza di eventi, recati al municipio/biblioteca/ospedale/giornale locale e trova indicazioni sull'abitazione del sospetto, vai all'abitazione, sconfiggi i nemici, ecc. ecc. (tutto questo più volte per ogni singola missione)
  • sezioni sottomarine con lo scafandro ancora più noiose di tutto il resto e lentissime

Io l'ho portato a termine per la trama e perché ho letto qualcosa di Lovecraft, altrimenti lo avrei droppato dopo 3/4h :dsax:
Statene alla larga se non siete fan dello scrittore
Post automatically merged:

PS: La versione Gamesplanet tende a crashare al lancio. Per risolvere, bloccate l'eseguibile dal firewall di Windows :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top