Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.
 
Ultima modifica:
Comunque parlando di altri giochi, sto (ri)giocando Transistor.
Artisticamente è una delle cose più belle che ci sono ancora al giorno d'oggi, Red e "John Doe" sono un duo che funziona alla grande e la OST è spaziale.
Mi piacque quando lo giocai all'epoca, ma ora da vecchiodemmerda lo sto apprezzando maggiormente con la sua totale melanconia.
 
Comunque parlando di altri giochi, sto (ri)giocando Transistor.
Artisticamente è una delle cose più belle che ci sono ancora al giorno d'oggi, Red e "John Doe" sono un duo che funziona alla grande e la OST è spaziale.
Mi piacque quando lo giocai all'epoca, ma ora da vecchiodemmerda lo sto apprezzando maggiormente con la sua totale melanconia.
Devo rigiocarmelo su Deck. Su OLED deve essere spettacolare.
 
Comunque parlando di altri giochi, sto (ri)giocando Transistor.
Artisticamente è una delle cose più belle che ci sono ancora al giorno d'oggi, Red e "John Doe" sono un duo che funziona alla grande e la OST è spaziale.
Mi piacque quando lo giocai all'epoca, ma ora da vecchiodemmerda lo sto apprezzando maggiormente con la sua totale melanconia.
Bastion suppongo tu lo abbia già giocato
 
Io ho finito Transistor per la prima volta proprio ieri (anche se non su PC ad essere onesti, quindi non valido per lo squeeze), le impressioni positive di Valian non posso che confermarle :asd:

Mi è piaciuto anche il combat system che come primo impatto non mi aveva catturato del tutto, ma poi si evolve ed ad una certa ero proprio curioso di testare tutte le possibili combinazioni e vedere cosa ne tiravo fuori.
 
E finito anche il terzo capitolo


Valutazione positiva, voglio considerare i 3 capitoli come un unico gioco...anche se il tre con il cliffhanger creatosi alla fine del libro 2, non mi ha convito molto: è sempre una roba abbastanza tirata per i capelli, quando viene inserito un salto in altra dimensione (od un reset dell'universo, od un ritorno al passato, parlo in modo astratto).
Per carità ha sempre creato un mondo fatto di divinità, quindi ci può stare, ma non è la mia tazza di the.

Ma soprattutto
Non si devono resuscitare i personaggi.
Bella - per quanto sia stato il PG più bello nei primi due giochi - doveva rimanere morta, soprattutto nella realtà "principale" e si perde tantissimo di quello che ha fatto alla fine del 2

Dando i voti 7.5-8-6
 
Ultima modifica:
In teoria le run dei due personaggi si completano visto che ciascun personaggio ha alcuni Boss e livelli esclusivi, oltre ad armi e stile di combattimento diverso
Tieni anche conto che finendolo ad Hard con Dante sblocchi un altro pg giocabile, che secondo me è divertente da usare:sisi:
Ma nella pratica se Dante ti ha già stufato passa pure al 3 :asd:
Appena finito con Dante.
Tutta questa voglia di giocare con Lucia non c'è, però comunque aspetterei un po' prima di giocarmi anche il 3 (il mio preferito fino ad ora) per cui magari prima farò una Run con lei.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
:rivet:
Comunque, Bastion mai giocato ad essere sincero :asd:
Sono partito direttamente da Transistor, poi Pyre (che droppai malamente, ma che adesso ho riscaricato) e poi Hades :unsisi:
Considerando il mio esodo campano, avrò la OLED a farmi compagnia - soprattutto sperando nella NON visita di parenti vari a rompermi le palle - e quindi sicuramente gli darò una chance.

Però, poi tanto so che se va male, mi infogno con Monster Hunter Rise o con Lost Judgment ed addio buoni propositi per i Supergiant Games che mi mancano :asd:
 
Sono giochi che avevo messo lo scorso giro ma che non ho ultimato\nemmeno iniziato....(l'unico giocato in lista è 2077 dove ho 14 ore di gioco)

A questi ho aggiunto Star Wars che ho solo installato tipo
A questo giro non bisogna più nominare i giochi
C'è il regolamento aggiornato in prima pagina :sisi:
 
Finito il primo gioco: Homeworld Deserts of Kharak

Ovviamente l'achievement per il completamento della campagna non si è triggerato (true GOG experience), quindi in alternativa metto l'achievement del completamento della missione finale (spoiler nome della missione e numero della missione)

P3LIoLP.png

Brevi osservazioni:

- Anche a sto giro sono incappato in un problema tecnico, una missione si è softlockata ed ho impiegato mezz'ora per capire come sbloccare il glitch altrimenti finevo per bloccarmi lì. Non è possibile che non c'è un singolo gioco in questa saga che non sia riuscito a giocare senza problemi dall'inizio alla fine :asd:

- Detto questo si può dire comunque che la quantità di problemi tecnici è direttamente proporzionale a quanto ho apprezzato questi giochi. Parlando di Deserts of Kharak in particolare, mi è piaciuto tanto quanto i giochi space-based, ossia un BOTTO, ed IMO è un esponente della saga più che in grado di reggere il confronto con i giochi mainline o il suo fratello spin-off Emergence. L'esperimento di convertire lo stile tipico della serie (come gameplay e come atmosfera) in un RTS land-based per me è pienamente riuscito.

- In definitiva parlando della saga nel complesso: AoE e C&C hanno ora un terzo nome a fargli compagnia tra le mie serie preferite RTS di sempre, e l'hype per Homeworld 3 ha raggiunto la soglia critica. Direi che sono ufficialmente rapito :asd:
 
Iniziato finalmente Batman Arkham Knight.
L'incipit alla tavola calda mi è piaciuto molto e per ora si prosp interessante. Ho usato ancora poco la Batmobile e non mi dispiace (anche se potrebbe venire a noia nel tempo).
Il costume di Batman of the Future/Beyond è bellissimo.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top