Avendo bisogno di qualcosa di più leggero con cui spezzare dopo Witch on the Holy Night, ho deciso di optare per questo tuffo nel passato.
Lo avevo preso al primo sconto di rilievo ma avevo rimandato perché lessi online di un bug che rendeva un trofeo inottenibile, poi risolto nel mese di Aprile. Ora...detto per come va detto?
Come accade spesso alla Aspyr hanno fatto il minimo indispensabile, molti dei difettucci dell'originale sono ancora lì se non tutti.
Telecamera imperfetta, audio che a volte si "sporca", nemici che ci sono ma no...quindi devi ricaricare il livello.
Tante piccole cosucce che pesano sull'esperienza nella sua interezza. Il bug più grave lo ho avuto nel quarto stage, arrivato quasi alla fine e nonostante avessi vite in quantità e l'ultimo checkpoint preso colpire erroneamente la regina mi ha letteralmente fatto restartare il livello in automatico.
è successo solo una volta ma non posso negare che mi abbia dato fastidio.
Parlando del gioco hanno preso di peso la versione dreamcast.
Che presentava qualche differenza grafica rispetto a quella psx, un pg giocabile in più di base ma l'assenza della parziale distruttibilità ambientale in alcuni stage e l'assenza del dub ita.
Mi spiego, i testi sono in italiano ma non sono andati a recuperare quelle poche frasi doppiate in italiano che erano presenti.
Cosa abbastanza cringe, perché sentire Amidala parlare con la voce di Qui-Gon dopo venti e più anni non è più accettabile.
Perché Amidala? Beh, chi ha giocato sa.
Sebbene i cinque (sei) Jedi protagonisti siano gli unici a salire di livello e potenziarsi, la giovane Regina di Naboo è in assoluto il personaggio migliore del gioco.
Altra differenza di rilievo? Sicuramente il menù di scelta personaggi, che su psx faceva un po' scena con i vari personaggi presenti all'interno della sala del consiglio mentre in questa sede è molto più semplice. Si poteva fare molto di più.
Ora sicuramente tenterò di usare i tanti pg. extra, il Loader Droid in particolare deve essere esilarante.
Poi passerò ad altro.