Switch Starlink: Battle for Atlas

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ringrazio, non ho capito bene l'obiettivo del gioco.. in pratica con la navicella si esplorano i pianeti eliminando vari nemici ma a quale scopo?
Su ogni pianeta ci sono tot obiettivi da portare a termine: catalogare animali, liberare zone dai nemici, raccogliere minerali ecc. In particolare liberare i "centri ricerca" che permettono di aumentare la visibilità della mappa, potenziare l astronave o difendere il pianeta. Ci sono poi le torri nemiche da distruggere e il boss, tanto più potente quante più torrette nemiche non hai distrutto. Questa è in sostanza la struttura base, si va di pianeta in pianeta, si combatte nello spazio oltre che sui pianeti e via.

Il combattimento secondo me é fatto bene, tanto che non ho accusato l intrinseca ripetitività del tutto (anche perché la maggioranza delle missioni é opzionale). Lo scopo finale é liberare il sistema Atlas da una specie aliena cattivona. 

 
Ho appena comprato lo starter pack a 8€. Ancora non l'ho provato, ma l'emozione è quella di un bambino
 
Ho appena comprato lo starter pack a 8€. Ancora non l'ho provato, ma l'emozione è quella di un bambino
Fatto bene, li vale tutti?
Ironia a parte il gioco a me é piaciuto, non é un capolavoro ma ha il suo bel perché. Un seguito che limare alcuni difettucci (trama, carisma personaggi, più varietà missioni, niente giocattoli di mer*a) sarebbe un must have.
 
Io lo presi a 15€ ma onestamente per me ne valeva anche meno :asd: trama rushata, personaggi e ost anonimi, pochissime armi e navicelle se non compri giocattoli, pianeti nella pratica tutti uguali, nessun collezionabile o sbloccabile perchè ancorati ai giocattoli da comprare, ripetitività allo stremo e struttura che mi ha ricordato il primo assassin's creed co 3-4 cose ripetute all'infinito senza variazioni di sorta (quindi indecente), economia di gioco sballata. Proprio il classico titolo ubisoft ma fatto ancora peggio, Peccato, perchè andare nello spazio è bello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top