Switch Starlink: Battle for Atlas

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo consigliate come gioco? Ma esiste solo la versione costosissima con la navicella? 

Dato che da come dite si può giocare anche in portatile mi sembra superflua la navicella...

tutte le navicelle e accessori che si vendono separatamente si trovano anche in gioco ?

 
Lo consigliate come gioco? Ma esiste solo la versione costosissima con la navicella? 

Dato che da come dite si può giocare anche in portatile mi sembra superflua la navicella...

tutte le navicelle e accessori che si vendono separatamente si trovano anche in gioco ?
se vuoi c'è l'edizione digitale da 60 che contiene tutto quello che ha la versione da 80 fisica (se vai sullo store ubisoft costa 63 comunque). Come gioco lo consiglio? Dipende
Il gioco è veramente carino ma ha qualche problemino. è un po' ripetitivo ma nonostante tutto sa intrattenere, la campagna di starfox è breve ma molto carina. Se ti piace il genere su switch è il top al momento, forse quando uscirà everspace la situazione cambierà ma comunque è un titolo diverso
Gli altri pezzi sono tutti acquistabili in game ma non è necessario farlo, ho iniziato e finito tutta la campagna con le navi e le armi dello starter pack.

 
Ma la rece di spaziogames? Persa nello spazio?

Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk

 
Ho ordinato su Amazon il bundle con l'Arwing, al momento scontato a 66,99 €.

 
Ordinato oggi anche io da amazon, non vedo l'ora di giocarci :megahype:

 
Io pensavo fosse un'offerta di Amazon. Ma come funziona invece con Gamestop, anche loro fanno offerte oppure ormai il prezzo si assesta su 50 
Di solito è il contrario, gli altri negozi fanno offerte e Amazon adegua il prezzo.

Come in questo caso, è in offerta su Gamestop fino al 26 e Amazon ha abbassato di conseguenza. 

 
Peccato abbia floppato così pesantemente, leggo che lo starter pack è già stato messo a metà prezzo su gamepaople (è un on'offerta, non un taglio definitivo).

Stasera ho anche visto la pubblicità in tv della versione switch, magari aiuta a farlo riprendere un po'.
non credo abbia floppato di brutto. Secondo me ci sono rientrati alla grande nei costi di sviluppo. Se supporteranno pesantemente la serie (creando una storia decente) potrebbe diventare una perla

 
non credo abbia floppato di brutto. Secondo me ci sono rientrati alla grande nei costi di sviluppo. Se supporteranno pesantemente la serie (creando una storia decente) potrebbe diventare una perla
Non è entrato in nessuna classifica ed in uk ha fatto circa 2400 copie (delle quali 2000 su switch).

Varie catene lo hanno già scontato pur essendo nuovissimo ed ora game people lo mette a metà prezzo, non svendi un prodotto nuovo se vende bene, sarebbe stupido mangiarsi i guadagni così.

Chiamasi flop.

No, non credo proprio che siano già rientrati dei costi, a meno che non siano stati loro a rapinare i 3 blindati oggi nei pressi di avellino :asd:  

 
Non è entrato in nessuna classifica ed in uk ha fatto circa 2400 copie (delle quali 2000 su switch).

Varie catene lo hanno già scontato pur essendo nuovissimo ed ora game people lo mette a metà prezzo, non svendi un prodotto nuovo se vende bene, sarebbe stupido mangiarsi i guadagni così.

Chiamasi flop.

No, non credo proprio che siano già rientrati dei costi, a meno che non siano stati loro a rapinare i 3 blindati oggi nei pressi di avellino :asd:  
:asd:

Che sia a basso budget è evidente, forse in tutto il mondo non è andato malaccio. Spero almeno siano rientrati nei costi altrimenti qualche testa salta

 
Secondo me nintendo che cerca di spingerlo con gli spot con un mese e mezzo di ritardo è segnale di un tentativo di risollevare le vendite e che quindi gli obbiettivi non sono stati ancora centrati.

Basso budget sì, ma se non si è visto nemmeno nelle classifiche francesi, che è il mercato europeo in cui nintendo va meglio e lo stesso dicasi degli usa, primo mercato di nintendo beh, la vedo mooolto dura, in fondo al giorno d'oggi perfino gli indie da 2 soldi per dirsi un successo devono fare qualche decina di migliaia di copie, figurati un gioco di ubisoftcon marketing annesso, che per quanto al risparmio non costerà mai poco quanto in indie fatto da 10 persone in tutto.

 
Secondo me nintendo che cerca di spingerlo con gli spot con un mese e mezzo di ritardo è segnale di un tentativo di risollevare le vendite e che quindi gli obbiettivi non sono stati ancora centrati.

Basso budget sì, ma se non si è visto nemmeno nelle classifiche francesi, che è il mercato europeo in cui nintendo va meglio e lo stesso dicasi degli usa, primo mercato di nintendo beh, la vedo mooolto dura, in fondo al giorno d'oggi perfino gli indie da 2 soldi per dirsi un successo devono fare qualche decina di migliaia di copie, figurati un gioco di ubisoftcon marketing annesso, che per quanto al risparmio non costerà mai poco quanto in indie fatto da 10 persone in tutto.
vero anche questo

comunque è un peccato perchè ha un potenziale assurdo. Se lo rendessero più maturo e complesso uscirebbe qualcosa di meglio sicuramente. I bambini/giovani non vengono attratti da giochi del genere, non è il target adatto

 
Preso.

Ormai ci ho giocato un 5 ore, davvero un bel gioco. 

C'è molto che si potrebbe rifinire, ma la formula open world funziona, il gioco è ben realizzato, diverte molto e alterna bene scontri nello spazio, sui pianeti, esplorazione, scansioni e missioncine varie. 

Ottimo ritmo, non credevo. 

Le fasi senza il volo attivo le cambierei in futuro con mezzi a ruote proprio in stile SF, o fasi tps a piedi se fatte bene. 

Non che non funzionino così, divertono sia chiaro, ma in "all range mode" nello spazio, il Gameplay mostra maggiormente la sua cura. 

Peccato per le vendite, speriamo la pubblicità Switch aiuti un pochino, o che almeno Ubisoft si accorga che su Switch è andato meglio e valuti una operazione alla Mario Rabbids ma con l'IP di Star Fox :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top