Starship Troopers - Nuovo e più fedele adattamento diretto da Neill Blomkamp

  • Autore discussione Autore discussione omark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Starship Troopers GIF
 
ci risiamo:stress: ... Jarvis pensaci tu che sono stanco
XsGBGeU.png


Neil gli si vuole bene per District ma ha zero social skill

ps: appunto Jarvis sei stato troppo buono nel non citare il liveaction trailer di Anthem, non va bene:nono:
 
Dubito ne verrà fuori qualcosa di davvero buono e fatico a credere sul fatto che sarà un adattamento fedele.
 
Godo. Se ci fosse stato qualsiasi altro (più o meno) avrei avuto diversi dubbi, con Blomkamp non ne ho minimamente :asd:

Certo, avrei preferito se dedicasse a qualcosa di suo e originale, ma vabbè.
 
posso dire che dei suoi film :


solo district è davvero bello?
Mi manca da vedere Demonic ma non so se merita (dalle rece pare di no)
gli altri li ho trovati sufficienti

la mia paura poi è che straship è tette e fighe al vento,sbudellamenti, sangue,viscere,violenza (anche gratuita) battute non politicamente corrette.
Siamo nel 2025.
Se mancherà tutto questo non potrà essere starship troopers.

Per capire cosa intendo guardate robocop vecchio e nuovo. O termiantor vecchio e nuovo.
 
posso dire che dei suoi film :


solo district è davvero bello?
Mi manca da vedere Demonic ma non so se merita (dalle rece pare di no)
gli altri li ho trovati sufficienti

la mia paura poi è che straship è tette e fighe al vento,sbudellamenti, sangue,viscere,violenza (anche gratuita) battute non politicamente corrette.
Siamo nel 2025.
Se mancherà tutto questo non potrà essere starship troopers.

Per capire cosa intendo guardate robocop vecchio e nuovo. O termiantor vecchio e nuovo.
Mmh, post classico del tipo "Ai miei tempi...", compreso questo:

ma perchè devono andare a toccare (e insozzare) tutti i capolavori della mia giovinezza?

Poi spè, se mancheranno tette e fighe al vento non sarà Starship Troopers? Per una scena della doccia e una Dina Meyer che si spoglia n'attimo? Ma sul serio? Starship Troopers è violento, scorretto e soprattutto è una presa in giro palese - e critica - a un tipo di... politica, mettiamola così :asd: È distopico, grottesco, insomma, particolare, ma di certo non viene ricordato per due scene di nudo.
Ora, è più difficile portare un certo tipo di film? Dipende, se lasceranno totalmente spazio a un regista come Blomkamp, no, sennò è naturale che usciranno fuori problemi. (ma credo sia stupido riproporre un film del genere senza lasciare una libertà adeguata) Ma un regista come lui è assolutamente valido per un film come questo, che ti sia piaciuto unicamente District 9 è purtroppo un tuo problema, Neil Blomkamp rimane un grande regista e uno dei migliori degli ultimi anni.

Poi oh, il film di Verhoeven (che adoro) rimane sempre lì, mica viene cancellato dalla storia.
 
ma avete letto il libro per fare questi discorsi, l'universo lì non ha niente di sopra le righe è molto utilitaristico, quindi se questo film deve ispirarsi a quello, si valuteranno solo le tute potenziate, l'unica cosa che mi aspetto è che si dia almeno più spazio agli scontri e all'azione (quindi vedremo su cosa andranno per gli alieni) almeno per confrontarsi su quel piano con il primo film

ps: ma tanto non esce

pps: e se esce un terzo film animato lo voglio ancora
 
Mmh, post classico del tipo "Ai miei tempi...", compreso questo:



Poi spè, se mancheranno tette e fighe al vento non sarà Starship Troopers? Per una scena della doccia e una Dina Meyer che si spoglia n'attimo? Ma sul serio? Starship Troopers è violento, scorretto e soprattutto è una presa in giro palese - e critica - a un tipo di... politica, mettiamola così :asd: È distopico, grottesco, insomma, particolare, ma di certo non viene ricordato per due scene di nudo.
Ora, è più difficile portare un certo tipo di film? Dipende, se lasceranno totalmente spazio a un regista come Blomkamp, no, sennò è naturale che usciranno fuori problemi. (ma credo sia stupido riproporre un film del genere senza lasciare una libertà adeguata) Ma un regista come lui è assolutamente valido per un film come questo, che ti sia piaciuto unicamente District 9 è purtroppo un tuo problema, Neil Blomkamp rimane un grande regista e uno dei migliori degli ultimi anni.

Poi oh, il film di Verhoeven (che adoro) rimane sempre lì, mica viene cancellato dalla storia.
Perchè ti sei fermato a tette e fighe al vento? quando nella mia frase c'è motlo altro? i concetti e significato del film sono chiari e palesi.
Ai miei tempi.....si perchè ai miei tempi mediamente i film di certo genere erano più belli.
puoi averne conferma facendo guardare terminator 1 e 2 a chi non li ha mai visti OGGI...poi fagli guardare gli altri,fino all'ultima minkiata.
Poi fagli vedere i primi 2 robocop e l'ultimo
Atto di forza e quello recente
Conan con arnold e l'ultimo
E via dicendo.,
Scoprirai che la maggioranza delle persone troverà gli originali più belli.
Li c'era violenza vera...i film attuali li trovo mediamente molto più "patinati" e "attutiti"
per l'altra parte del discorso,pure qui alteri il mio concetto. non ho detto che mi è piaciuto solo district9. Gli altri li ho trovati sufficienti.
Se per te poi humandroid e gran turismo sono a livello di district9...credo che abbiamo concetti diversi di ottimi film (e il tuo è oggettivamente sbagliato ,dato che certe cose vanno al di la dei gusti)

Si il film di Ver rimane li ma nel caso fallisca:
-si poteva destinare il budget per fare altro
-si poteva usare il budget per fare meglio
stessi discorsi di quando si vedono i remake dei cartoni o dei videogiochi.
Post automatically merged:

ma avete letto il libro per fare questi discorsi, l'universo lì non ha niente di sopra le righe è molto utilitaristico, quindi se questo film deve ispirarsi a quello, si valuteranno solo le tute potenziate, l'unica cosa che mi aspetto è che si dia almeno più spazio agli scontri e all'azione (quindi vedremo su cosa andranno per gli alieni) almeno per confrontarsi su quel piano con il primo film

ps: ma tanto non esce

pps: e se esce un terzo film animato lo voglio ancora
non ho letto i libri. per me starship è il primo film e basta. il resto non conta
 
Ultima modifica:
ma avete letto il libro per fare questi discorsi, l'universo lì non ha niente di sopra le righe è molto utilitaristico, quindi se questo film deve ispirarsi a quello, si valuteranno solo le tute potenziate, l'unica cosa che mi aspetto è che si dia almeno più spazio agli scontri e all'azione (quindi vedremo su cosa andranno per gli alieni) almeno per confrontarsi su quel piano con il primo film

ps: ma tanto non esce

pps: e se esce un terzo film animato lo voglio ancora
Infatti io sarei incuriosito da questo progetto per questo, nella mia ignoranza (visto il film, non letto il libro) se non erro il libro ha un tono molto diverso da quello del film, con le due opere che risultano sostanzialmente essere due cose molto diverse con messaggi e scopi diversi. Quindi un eventuale film fedele al libro mi incuriosisce molto proprio perché sarà diverso dal film originale.
 
non lo so', a me queste operazioni non piacciano, alcuni film buoni diventano dei cult per una serie di elementi presenti sulla pellicola, cosa piccole ma che aggiungano tanto al prodotto completo, cose che per quanto possano essere ben fatte non potranno mai essere replicate.

quando riprendano in mano questi film riproponendoli in chiave moderna sembra sempre che i registi vogliano per forza dare una loro versione e li ne esce SEMPRE irrimediabilmente il papatatrack .

io penso a un film come robocop, un film semplice, una storia "banale" che funziona nella sua crudezza, un poliziotto viene ammazzato, lo fanno diventare un robot poliziotto, questo ha delle reminescenze di memoria e porta alla morte i suoi suoi carnefici in modi atroci, non manca azione, sangue e violenza gratuita, tutto li, fanno il remake, ed è tutto edulcorato, non mi paragonerete certo la scena di murphy dei due film? robocop è un super cyborg che fa' cose, lui ricorda tutto, ha coscienza della famiglia e via dicendo, si provano a modernizzare la faccenda con la storia della ia che può prendere il sopravvento sull'umano cercando di voler lanciare una sorta di messaggio, ma il film non funziona manca di tutta la verve dell'originale.

onestamente ho paura, quando fanno questo genere di operazioni ho una grossa paura su quel che possa venirne fuori.

non sono un fan dei libri, quindi nella mia memoria ci sono le scene del primo film (gli altri sono atroci)
 
Perchè ti sei fermato a tette e fighe al vento? quando nella mia frase c'è motlo altro? i concetti e significato del film sono chiari e palesi.
Ai miei tempi.....si perchè ai miei tempi mediamente i film di certo genere erano più belli.
puoi averne conferma facendo guardare terminator 1 e 2 a chi non li ha mai visti OGGI...poi fagli guardare gli altri,fino all'ultima minkiata.
Poi fagli vedere i primi 2 robocop e l'ultimo
Atto di forza e quello recente
Conan con arnold e l'ultimo
E via dicendo.,
Scoprirai che la maggioranza delle persone troverà gli originali più belli.
Li c'era violenza vera...i film attuali li trovo mediamente molto più "patinati" e "attutiti"
per l'altra parte del discorso,pure qui alteri il mio concetto. non ho detto che mi è piaciuto solo district9. Gli altri li ho trovati sufficienti.
Se per te poi humandroid e gran turismo sono a livello di district9...credo che abbiamo concetti diversi di ottimi film (e il tuo è oggettivamente sbagliato ,dato che certe cose vanno al di la dei gusti)

Si il film di Ver rimane li ma nel caso fallisca:
-si poteva destinare il budget per fare altro
-si poteva usare il budget per fare meglio
stessi discorsi di quando si vedono i remake dei cartoni o dei videogiochi.
Post automatically merged:
Non ho estrapolato e/o alterato nulla, ho solamente quotato quello che hai scritto, e quello che hai scritto è quello a cui ho risposto, fine. ("posso dire che solo district è davvero bello?" Cosa avrei alterato? Che li consideri "sufficienti" l'hai scritto adesso)
Per me la roba al vento è una roba estremamente superficiale in un film del genere, non la inserirei come "se non c'è anche quello...", tutto qua.
I film di prima erano belli (ma c'era tantissima monnezza, proprio come adesso) perché c'erano registi erano validi (hey, come ce ne sono anche oggi) e non c'erano problemi di un certo tipo (ce ne stavano poi altri, ma avevano sicuramente più spazio e libertà nel fare determinate cose), ma dire che i film di adesso sono meno validi vuol dire semplicemente o che ne vedi pochi, o è una questione di gusti e basta.
Esempio a caso che mi viene in mente: Dredd del '95 e Dredd del 2012, per quanto mi riguarda scelgo tranquillamente il secondo. Per non parlare che lo stesso "The Thing" di Carpenter è un remake, se proprio ne vogliamo parlare.
Discorso appunto dei remake, siamo sempre lì: dipende chi ci rimette mano e che intenzioni ci sono. Se ci sono i registi validi e gli si da totalmente la libertà, bene, sennò ovviamente ne esce della roba orrenda e fine della storia.

Discorso Blomkamp: per me Chappie è validissimo e lo metto giusto dei gradini sotto al suo primo film. E sì, non arriveranno a District 9 - anche perché probabilmente al momento rimane il suo capolavoro - ma sia Elysium, che Chappie (volendo anche Demonic) sono tutti dei gran bei film. Gran Turismo lo lascio a parte perché lo considero quello più debole, tanto per farci su dei soldi. (e guarda caso Sony l'ha richiamato per Starship Troopers)
E il mio è oggettivamente sbagliato (da chi ha apprezzato Rebel Moon, eddai), parliamone, non sono io che considero Elysium e Chappie robetta.
Poi oh, liberissimo di avere concetti diversi di ottimi film.

Se il film di Verhoeven rimane lì, dove sta il problema?
Eh, "nel caso fallisca", se già si parte così prevenuti con solo una notizia di un possibile remake la vedo molto dura per qualsiasi cosa.

Come ho detto, sono il primo che preferisce vedere roba originale, soprattutto dai registi che apprezzo, ma questo non vuol dire che non possa nascere roba interessante da progetti di questo genere.

ma avete letto il libro per fare questi discorsi, l'universo lì non ha niente di sopra le righe è molto utilitaristico, quindi se questo film deve ispirarsi a quello, si valuteranno solo le tute potenziate, l'unica cosa che mi aspetto è che si dia almeno più spazio agli scontri e all'azione (quindi vedremo su cosa andranno per gli alieni) almeno per confrontarsi su quel piano con il primo film

ps: ma tanto non esce

pps: e se esce un terzo film animato lo voglio ancora
No, letto nulla del libro, i miei discorsi derivano dal film e stop.
Vedremo comunque dove andranno a prendere, se unicamente dal film di Verhoeven o da entrambe le opere, in qualsiasi caso la curiosità è tanta.
 
Infatti io sarei incuriosito da questo progetto per questo, nella mia ignoranza (visto il film, non letto il libro) se non erro il libro ha un tono molto diverso da quello del film, con le due opere che risultano sostanzialmente essere due cose molto diverse con messaggi e scopi diversi. Quindi un eventuale film fedele al libro mi incuriosisce molto proprio perché sarà diverso dal film originale.
il libro è quasi tutta vita in accademia, l'ho letto quasi vent'anni quasi unicamente perchè fan del film (cercherò di rileggermelo a questo punto), ed è più un manifesto militarista ma contro il deterrente nucleare rispetto a truppe convenzionali erano gli anni 60 (la cosa è riassunta con la famosa scena del bottone contro un coltello per capirci nel film, nel libro gli dice di andare in biblioteca:gaf:), per farci un film mi pare uno sforzo sovraumano, ci aggiungerei che se lo sblocco (perchè se ne parla da anni in realtà) per farlo sia venuto dal successo di Helldivers 2 che propone proprio quella versione verhoeviano perchè dovrebbero scostarsi? poi vabbè anche Helldivers avrà un film e secondo me ci si deve rivolgere a quello come sequel "spirituale" però questa competizione (semi)interna potrebbe addirittra compromettere di più l'adattamento invece che andare in due direzioni diverse che creativamente sarebbe ottimale ma film mentali miei:tè:

e poi comunque "tanto non esceee!!!" non solo ho dubbi che Neil lo riesca a realizzare, Sony stessa ha buttato l'occasione di piazzare un ip sci-fi con un film su Robotech nel periodo di assenza di Star Wars (periodo che ancora perdura tra l'altro) e quello era quasi un goal a porta vuota
 
Non ho estrapolato e/o alterato nulla, ho solamente quotato quello che hai scritto, e quello che hai scritto è quello a cui ho risposto, fine. ("posso dire che solo district è davvero bello?" Cosa avrei alterato? Che li consideri "sufficienti" l'hai scritto adesso)
Per me la roba al vento è una roba estremamente superficiale in un film del genere, non la inserirei come "se non c'è anche quello...", tutto qua.
I film di prima erano belli (ma c'era tantissima monnezza, proprio come adesso) perché c'erano registi erano validi (hey, come ce ne sono anche oggi) e non c'erano problemi di un certo tipo (ce ne stavano poi altri, ma avevano sicuramente più spazio e libertà nel fare determinate cose), ma dire che i film di adesso sono meno validi vuol dire semplicemente o che ne vedi pochi, o è una questione di gusti e basta.
Esempio a caso che mi viene in mente: Dredd del '95 e Dredd del 2012, per quanto mi riguarda scelgo tranquillamente il secondo. Per non parlare che lo stesso "The Thing" di Carpenter è un remake, se proprio ne vogliamo parlare.
Discorso appunto dei remake, siamo sempre lì: dipende chi ci rimette mano e che intenzioni ci sono. Se ci sono i registi validi e gli si da totalmente la libertà, bene, sennò ovviamente ne esce della roba orrenda e fine della storia.

Discorso Blomkamp: per me Chappie è validissimo e lo metto giusto dei gradini sotto al suo primo film. E sì, non arriveranno a District 9 - anche perché probabilmente al momento rimane il suo capolavoro - ma sia Elysium, che Chappie (volendo anche Demonic) sono tutti dei gran bei film. Gran Turismo lo lascio a parte perché lo considero quello più debole, tanto per farci su dei soldi. (e guarda caso Sony l'ha richiamato per Starship Troopers)
E il mio è oggettivamente sbagliato (da chi ha apprezzato Rebel Moon, eddai), parliamone, non sono io che considero Elysium e Chappie robetta.
Poi oh, liberissimo di avere concetti diversi di ottimi film.

Se il film di Verhoeven rimane lì, dove sta il problema?
Eh, "nel caso fallisca", se già si parte così prevenuti con solo una notizia di un possibile remake la vedo molto dura per qualsiasi cosa.

Come ho detto, sono il primo che preferisce vedere roba originale, soprattutto dai registi che apprezzo, ma questo non vuol dire che non possa nascere roba interessante da progetti di questo genere.


No, letto nulla del libro, i miei discorsi derivano dal film e stop.
Vedremo comunque dove andranno a prendere, se unicamente dal film di Verhoeven o da entrambe le opere, in qualsiasi caso la curiosità è tanta.
si ma cazzarola almeno leggi bene quello che scrivo prima di partire in quarta.
Io l'ho scritto nel mio primo post di oggi:

solo district è davvero bello?
Mi manca da vedere Demonic ma non so se merita (dalle rece pare di no)
gli altri li ho trovati sufficienti
c'è scritto sopra ,mica l'ho aggiunto adesso.
Guardiamo le recensioni globali di chappy (roba che mi pare Numero 5 solo che n°5 per i tempi era anche lui più avanti). guardiamo la criutica che voti ha dato a chappy ed elysium. vediamo se sono alla pari o poco sotto district
poi vediamo i voti di demonic e di gran turismo.
Cioè io vedo su 5 film un capolavoro del genere...e altra roba buonina ma niente di trascendentale,fino a gt il peggio di tutti probabilmente.
E non ci sono giustificazioni...è come quello a scuola "ho preso 5 perchè pensavo al fantacalcio invece di studiare,....ma potevo prendere 8".
La cosa che mi preoccupa è che il capolavoro è il primo,poi è andato calando. Tu mi "offri"giustificazioni (vedi gran turismo) io ti porto i risultati dati alla mano.

Per il discorso sopra anche li ti sei fermato alle tette,quando ti riporto l amia frase:
la mia paura poi è che straship è tette e fighe al vento,sbudellamenti, sangue,viscere,violenza (anche gratuita) battute non politicamente corrette.

Per il discorso finale...partiamo prevenuti...grazie al cacchio...il 90% dei remake ha fatto schifo...è facile che pure con questo si toppi
 
leggevo un po' di cose, ovviamente ci saranno paragoni, ma se questo film diventa un adattamento al libro, quindi prendendole distanze dal film classico, è giusto parlare di remake? :hmm:
 
si ma cazzarola almeno leggi bene quello che scrivo prima di partire in quarta.
Io l'ho scritto nel mio primo post di oggi:

solo district è davvero bello?
Mi manca da vedere Demonic ma non so se merita (dalle rece pare di no)
gli altri li ho trovati sufficienti
c'è scritto sopra ,mica l'ho aggiunto adesso.
Guardiamo le recensioni globali di chappy (roba che mi pare Numero 5 solo che n°5 per i tempi era anche lui più avanti). guardiamo la criutica che voti ha dato a chappy ed elysium. vediamo se sono alla pari o poco sotto district
poi vediamo i voti di demonic e di gran turismo.
Cioè io vedo su 5 film un capolavoro del genere...e altra roba buonina ma niente di trascendentale,fino a gt il peggio di tutti probabilmente.
E non ci sono giustificazioni...è come quello a scuola "ho preso 5 perchè pensavo al fantacalcio invece di studiare,....ma potevo prendere 8".
La cosa che mi preoccupa è che il capolavoro è il primo,poi è andato calando. Tu mi "offri"giustificazioni (vedi gran turismo) io ti porto i risultati dati alla mano.

Per il discorso sopra anche li ti sei fermato alle tette,quando ti riporto l amia frase:
la mia paura poi è che straship è tette e fighe al vento,sbudellamenti, sangue,viscere,violenza (anche gratuita) battute non politicamente corrette.

Per il discorso finale...partiamo prevenuti...grazie al cacchio...il 90% dei remake ha fatto schifo...è facile che pure con questo si toppi
Pardon allora, il trovarli sufficienti l'avevo effettivamente perso. Ma alla fine poco cambia, per me solo sufficienti è poco e resta il fatto che consideri valido solamente District 9, il resto per te rimane robetta, alla fine la sostanza del discorso rimane quella.
Non ho riportato male, ti ho solamente detto che se ti aspetti del nudo, e nel film di Blomkamp non lo vedrai, non mi sembra una perdita enorme, tutto qua. Non pensavo fosse così importante anche nel cult di Verhoeven.
Ah, quindi i film si valutano unicamente in base alla critica? Bella roba. Quindi - di nuovo - The Thing, Blade Runner, Shining o numerosi film usciti anche adesso che hanno floppato e/o stati stroncati dalla critica, è così e basta, sono da cestinare perché la critica e i dati sono questi.
Per notizia, lo stesso Starship Troopers fu stroncato dalla critica eh.

Comunque vabbè, se ti aspetti lo stesso film, allora sì, puoi già considerarti uno di quelli che lo boccerà a prescindere.
Io da un regista come Blomkamp mi aspetto della bella roba, tanto il film del '97 rimane sempre lì e non mi sembra una tragedia se sarà - non tanto nei temi, ma come film stresso - qualcosa di diverso, anzi, in teoria bisognerebbe sperare in questo.
Poi manco stessimo parlando di Citizen Kane o Vertigo.
Post automatically merged:

leggevo un po' di cose, ovviamente ci saranno paragoni, ma se questo film diventa un adattamento al libro, quindi prendendole distanze dal film classico, è giusto parlare di remake? :hmm:
Mmmh, nì. Alla fine dovrà toccare gli stessi temi - o magari avrà qualche citazione - del film di Verhoeven, dipende quindi quanto ne prenderà. Però hai detto bene (ed è proprio quello che ho detto anche io nelle ultime frasi poco fa), se prenderà molto più dal libro sarà ancora più interessante vedere che salterà fuori.
Credo sia giusto considerarlo un altro adattamento preso dal libro, un po' come Dune di Lynch e quello attuale di Villeneuve. (non penso venga considerato remake, ma non ne sono sicuro)
 
Ultima modifica:
Il film è totalmente diverso dal libro. Paradossalmente, in certe cose, si avvicinano di più gli ultimi film animati. :sisi:
 
Pardon allora, il trovarli sufficienti l'avevo effettivamente perso. Ma alla fine poco cambia, per me solo sufficienti è poco e resta il fatto che consideri valido solamente District 9, il resto per te rimane robetta, alla fine la sostanza del discorso rimane quella.
Non ho riportato male, ti ho solamente detto che se ti aspetti del nudo, e nel film di Blomkamp non lo vedrai, non mi sembra una perdita enorme, tutto qua. Non pensavo fosse così importante anche nel cult di Verhoeven.
Ah, quindi i film si valutano unicamente in base alla critica? Bella roba. Quindi - di nuovo - The Thing, Blade Runner, Shining o numerosi film usciti anche adesso che hanno floppato e/o stati stroncati dalla critica, è così e basta, sono da cestinare perché la critica e i dati sono questi.
Per notizia, lo stesso Starship Troopers fu stroncato dalla critica eh.

Comunque vabbè, se ti aspetti lo stesso film, allora sì, puoi già considerarti uno di quelli che lo boccerà a prescindere.
Io da un regista come Blomkamp mi aspetto della bella roba, tanto il film del '97 rimane sempre lì e non mi sembra una tragedia se sarà - non tanto nei temi, ma come film stresso - qualcosa di diverso, anzi, in teoria bisognerebbe sperare in questo.
Poi manco stessimo parlando di Citizen Kane o Vertigo.
Post automatically merged:


Mmmh, nì. Alla fine dovrà toccare gli stessi temi - o magari avrà qualche citazione - del film di Verhoeven, dipende quindi quanto ne prenderà. Però hai detto bene (ed è proprio quello che ho detto anche io nelle ultime frasi poco fa), se prenderà molto più dal libro sarà ancora più interessante vedere che salterà fuori.
Credo sia giusto considerarlo un altro adattamento preso dal libro, un po' come Dune di Lynch e quello attuale di Villeneuve. (non penso venga considerato remake, ma non ne sono sicuro)
Un film sufficiente non significa essere robetta. District non ho detto che è valido . é un capolavoro nel suo genere. Con gli altri film non gli è riuscita la magia.io non dico solo le recensioni,ma pure i voti dell'utenza.GLi altri film non sono piaciuti quanto district. Ripeto humandroid è "Corto circuito" in pratica. Aver floppato non significa che un film sia brutto. Ai tempi non c'erano forum e social.
Ma perchè c'hai da fare così tanto con le donnine quando su quella frase ci sono altri 4\5 elementi!
Perchè dovrei volere un remake di una cosa per me perfetta?che si faccia un proseguo della storia allora...anche con personaggi diversi.

Poi ripeto chi mi conosce,dato che son qui da mezza vita oramai, sa che faccio mea culpa sempre quando non ci prendo,quindi lo guarderò e sarò qui a commentare. non ho problemi ad ammettere di essermi sbagliato. Anzi in questo caso lo spero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top