Sil
LV
2
Dipende da ognuno di noi.Passato l'entusiasmo iniziale, ho capito che nel mio caso questa "console" è completamente inutile (avendo un fisso da gaming ed un laptop che forse ancora oggi va pure meglio del Deck) e non mi stupirei che molta gente che l'ha prenotata decida di annullare l'ordine, perché magari l'hanno acquistata compulsivamente
Dipende un po' da quello che fa ognuno, nel senso che bisogna chiedersi se davvero si usano tanto i mezzi pubblici da giustificare almeno 400€ di spesa per giocare alla stessa identica roba che si può giocare su PC. Se uno viaggia tanto per lavoro e spesso è fuori è già diverso. Giocare sul letto? Ci può stare, ma non so fino a che punto. Tanto vale mi prendo una sedia bella comoda e sto al fisso o prendere il link e giocarselo in salotto spaparanzati sul divano
Rispetto ad una Switch, una PSP ecc., questa console ha il grosso svantaggio di non avere esclusive (quindi, se ho già il PC da gaming devo spendere altri 400+€ per giocarmi gli stessi identici giochi) ed il fatto che i titoli potrebbero non essere ottimizzati ad hoc. Spero di sbagliarmi, ma, esclusi gli indie, sui tripla A sta console ha 2/3 anni di vita
Arriverà xCloud o simili? Bisognerà comunque avere una connessione bella forte quando si è fuori. Qui in Puglia, dove siamo all'età della pietra, sono 25km tra il mio paese e Bari e se prendi il treno, la rete è giù per quasi tutto il tragitto
In definitiva, per alcuni sarà utilissima, per altri finirà per fare da fermacarte
Io giocavo con la psp quando studiavo a Torino e mi facevo un'ora di treno all'andata e un'ora di treno al ritorno tutti i giorni.
Adesso non mi sposto più così tanto, ma quando torno a casa (in Sardegna) ho il pc fisso a cui attualmente manca la GPU e ha soltanto l'integrata del processore. Inoltre è in una postazione scomoda, nel senso che anche mio padre lo utilizza, quindi se volessi giocare alle 11 di sera già non potrei. Prima utilizzavo lo Steam Link, ma non avendo più la GPU, perché è morta questa primavera, è arrivata questa console. Me la posso portare anche nelle camere in cui non ho monitor, non ho televisore e voglio anche stare seduta in una poltrona a caso ed in quel momento è notte e non ho voglia di leggere. Posso giocare anche a casa mia zia in un'altra stanza a caso. Ecco, in questo contesto, mi è utile.
Ieri facevo questi ragionamenti, quindi più che un acquisto compulsivo è stato abbastanza ponderato. L'unico motivo per cui potrei decidere di non comprarla e annullare la prenotazione sarebbe qualche spesa improvvisa, ma per il resto sarei abbastanza certa. Se ne parla nel primo quarto del 2022, quindi di tempo per pensarci ne ho tantissimo.
Altra cosa: ho già i giochi. Sono i MIEI giochi. Non devo comprarli a parte, non è il DS, non è la PSP (console che ho avuto a suo tempo), sono già bella che a posto.
La durata della sua vita? Potrebbe durarti anni a seconda di quello che vorrai giocarci. E visto che ho più di 1000 giochi ATTUALI in libreria, direi che non mi durerà certo 2 o 3 anni. forse nei prossimi 10 anni ne avrò giocati un quinto? Ma cosa sto dicendo?

E questo è solo il mio esempio.
Ultima modifica: