DmachineX06
LV
0
Ci sono vari giochi che girano su aya neo, steam deck sarà più potente e non di poco.
circa 2x più potente dovrebbe essere.
Ci sono vari giochi che girano su aya neo, steam deck sarà più potente e non di poco.
Sai che tutti i piani andranno a ramengo se trovi un qualche gioco drogaPurtroppo non è una esagerazione, a parte qualche piccolo indie lowspec e un paio di anni con Switch (per roba solo Nintendo <3) è come se non giocassi da 8-9 anni
Peró ho un piano d’attaccodal 2022 quando avrò Steam Deck il mio proposito è di giocare 10 titoli medio/brevi al mese (titoli con una fine, con una durata inferiore alle 6 ore, quindi anche da 1,2,4 ore) + 4 o 5 titoli lunghi da giocare nel corso dei 12 mesi solari.
Quindi 125 titoli l’anno, in 4 anni avrò giocato tutto![]()
circa 2x più potente dovrebbe essere.
Il "drift" è un errore meccanico. Col tempo arriva a qualsiasi cosa, bisogna solo creare un design capace di reggere più a lungo nel tempo.L hardware engineer di Valve Yazan Aldehayyat ha detto in un'intervista ad IGN che gli analogici non soffriranno di drift.
Era logico che la base del discorso riguardasse comunque il drift in tempi relativamente brevi, ovvio che l'usura prima o poi arriva. I joycon di switch pero' in alcuni casi reggono 1 settimana prima di driftare.Il "drift" è un errore meccanico. Col tempo arriva a qualsiasi cosa, bisogna solo creare un design capace di reggere più a lungo nel tempo.
![]()
Drift dei controller, perché succede e perché non c’è soluzione
La piaga del “drift” sta colpendo anche i controller più recenti, come quelli della PS5. Ma non deve stupire: sono tutti basati sugli stessi vecchi componenti usati da decine di anni, componenti con una data di scadenza.www.dday.it
Per chi l'ha preordinata vi riporta:
"Disponibilità prevista dell’ordine: Q1 2022" ??
Su era ad alcuni non c'è la data presumo che sia il primo lotto.
Da era, ho visto che tutti in europa parte da quella data.Non credo sia il primo lotto, quello dovrebbe essere dicembre 2021. Anche a me riporta Q1 2022.
ah che peccato, speravo di passarci il NataleDa era, ho visto che tutti in europa parte da quella data.
Quindi prima in America, poi da noi.![]()
Da era, ho visto che tutti in europa parte da quella data.
Quindi prima in America, poi da noi.![]()
Pensa che ho rimandato indietro l'ultimo controller Microsoft proprio qualche giorno fa che dopo DUE mesi mi ha presentato il drift. Stava diventando ingiocabile visto che il problema si è presentato sulla levetta sinistra. Fortuna che con Amazon non ci sono problemi e visto che era in garanzia l'ho restituito, avuto il rimborso e ripreso un altro. Vediamo quanto dureràEra logico che la base del discorso riguardasse comunque il drift in tempi relativamente brevi, ovvio che l'usura prima o poi arriva. I joycon di switch pero' in alcuni casi reggono 1 settimana prima di driftare.
Già ci sono le cartelle etc dal D1Eppure è un problema che non ho mai avuto con nessun controller sino ad ora. Ok che non li ho usati allo sfinimento, tranne quelli PS3, ma mi ritengo comunque fortunato visto che con la Switch il tasso di unità fallate sembra davvero alto.
Post unito automaticamente:
L'interfaccia del Deck è stupenda comunque, spero sia il preludio ad un update per Big Picture![]()
E se ho ben capito sono "touch" pure gli analogici, che come i due trackpad permettono di attivare il giroscopio quando ci poggi le dita. Quindi se si rovina la levetta partono le bestemmie perché non si può sostituire con un tocco di plastica stampato in cinaNon avevo mica capito che lo schermo è touch.![]()
No, scusa, come attivi il giroscopio sui joypad ?E se ho ben capito sono "touch" pure gli analogici, che come i due trackpad permettono di attivare il giroscopio quando ci poggi le dita. Quindi se si rovina la levetta partono le bestemmie perché non si può sostituire con un tocco di plastica stampato in cina![]()