Suicide Squad | Vincitore di un premio Oscar

  • Autore discussione Autore discussione Leo Dragon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra l'altro di chi si lamenta della Harley Quinn coi fumetti sarei curioso di conoscere una cosa. Se per loro Harley è solo quella del cartone anni '90 dove è stata creata da Paul Dini e Bruce Timm. Oppure se leggono ancora fumetti e soprattutto l'Harley Quinn attuale di Amanda Conner e Jimmy Palmiotti.

:blbl:

 
Tra l'altro di chi si lamenta della Harley Quinn coi fumetti sarei curioso di conoscere una cosa. Se per loro Harley è solo quella del cartone anni '90 dove è stata creata da Paul Dini e Bruce Timm. Oppure se leggono ancora fumetti e soprattutto l'Harley Quinn attuale di Amanda Conner e Jimmy Palmiotti.
:blbl:
Secondo me l'unica Quinn che conoscono è quella dei Batman Arkham (i videogiochi)

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro di chi si lamenta della Harley Quinn coi fumetti sarei curioso di conoscere una cosa. Se per loro Harley è solo quella del cartone anni '90 dove è stata creata da Paul Dini e Bruce Timm. Oppure se leggono ancora fumetti e soprattutto l'Harley Quinn attuale di Amanda Conner e Jimmy Palmiotti.
:blbl:
Ma sicuro al 100% che per loro l'unica Harley è quella '90. Nostalgia goggles.

Che poi, ironicamente, la Harley di SS è palesemente ispirata (non del tutto, ma in parte) alla Quinn di Conner. Appropò, credo mi manchino le ultime due uscite.

 
Secondo me l'unica Quinn che conoscono è quella dei Batman Arkham (i videogiochi)
Sent from My Lumia 640 with Win10
Quella che conosce o è per ognuno è relativo e non conta. Se ci si vuole lamentare della somiglianza col fumetto, bisogna prendere quella che nel fumetto è. Altrimenti sono lamentele fini a se stesse e ha senso unicamente dire "a me così non piace".

Quella del gioco per me è conosciuta in minor misura a quella del cartone anni '90. Il videogioco come il fumetto raggiunge una quota di persone molto minore solitamente ad un cartone trasmesso in TV e credo che sarà stato trasmesso in molti paesi non solo nel nostro, creando anche la tipica schiera di nostalgici.

Ma sicuro al 100% che per loro l'unica Harley è quella '90. Nostalgia goggles.
Che poi, ironicamente, la Harley di SS è palesemente ispirata (non del tutto, ma in parte) alla Quinn di Conner. Appropò, credo mi manchino le ultime due uscite.
Esatto, è la stessa cosa che penso io e se così fosse le lamentele del "non ci prende niente col fumetto" sarebbe fuori luogo, visto che la Harley odierna è fra le altre cose canonica.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Guarda mamma, un deficiente!
Non é che abbia tutti i torti eh, se mi metti una cosa in un trailer deve esserci pure nel film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non é che abbia tutti i torti eh, se mi metti una cosa in un trailer deve esserci pure nel film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma non scherziamo. A 'sto punto faccio causa alla Mulino Bianco perché tutto ciò che fanno vedere in pubblicità o sulle confezioni non corrisponde alla realtà.

Poi questo è pure deficiente che si fa 300 miglia perché interessato a delle scene specifiche

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non scherziamo. A 'sto punto faccio causa alla Mulino Bianco perché tutto ciò che fanno vedere in pubblicità o sulle confezioni non corrisponde alla realtà.Poi questo è pure deficiente che si fa 300 miglia perché interessato a delle scene specifiche
Non ho detto che ha qualunque diritto di far causa a nessuno, ho detto che ha il diritto di dire che la cosa gli sta bellamente sulle balle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E ci sta che gli stia sulle balle.

La questione non è la qualità, che è opinabile, la questione è che hanno promesso scene che in un secondo momento hanno tagliato. E' come comprare una brioche al cioccolato e poi non c'è il cioccolato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif In linea di principio ha ragione, se metti una scena in un trailer devi metterla anche nel film, perchè il trailer deve rispecchiare quello che è il film (se non fosse così si potrebbero montare trailer interamente con scene non presenti nella pellicola, non sarebbe il massimo della trasparenza e certamente non sarebbe giusto nei confronti del pubblico). Poi ovviamente resta un pirla perchè non vai a vedere un film perchè ti hanno promesso un paio di scene che vuoi te.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non é che abbia tutti i torti eh, se mi metti una cosa in un trailer deve esserci pure nel film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tecnicamente, quello che c'è nel trailer c'è anche nel film. E a dire il vero, sul Joker sono stati sempre onesti, non l'hanno mai spacciato come protagonista, anche se la campagna marketing è stata fatta anche su di lui. Tempo fa, ricordo che mi incazzai parecchio per Godzilla, con Bryan Cranston che veniva spacciato come protagonista, e invece usciva di scena dopo pochi minuti. Sono cose da stronzi, e se uno non è informato sul film si incazza a bestia.

 
Vabbò, è l'ennesimo caso di una persona che pur cercando di nasconderlo, non è capace di scindere comics da film. Ca**o la gente legga ancora le recensioni a fare, onestamente non lo capisco.
Ma dillo prima che non sai leggere eh :morris82: Soprattutto se alla fine ti lamenti del perché leggere le recensioni quando la recensione è abbastanza completa e copre il film a 360 gradi e del rapporto con i comics non ne parla per nulla (al limite si prende il suo tempo per parlare della questione icone ecc. ecc. con cui non puoi essere d'accordo e anch'io ritengo che possa essere superfluo, ma non è l'unica parte della recensione), dimostrando che NON hai letto la recensione. Cioè si lamenta di cose concrete come la narrazione e l'incapacità di sviluppare un minimo i personaggi, mica del fatto che è diverso dai fumetti :rickds: Anzi dalle sue parole iniziali io leggo solo che del fumetto iniziale alla fine non gli importi granché.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbò, è l'ennesimo caso di una persona che pur cercando di nasconderlo, non è capace di scindere comics da film. Ca**o la gente legga ancora le recensioni a fare, onestamente non lo capisco.
Bravo, complimenti per aver dimostrato di non aver letto neanche una virgola dell'articolo. LOL :rickds:

 
Vabbò, è l'ennesimo caso di una persona che pur cercando di nasconderlo, non è capace di scindere comics da film. Ca**o la gente legga ancora le recensioni a fare, onestamente non lo capisco.
Mettiamola così, avresti potuto almeno leggerla

 
Vabbò, è l'ennesimo caso di una persona che pur cercando di nasconderlo, non è capace di scindere comics da film. Ca**o la gente legga ancora le recensioni a fare, onestamente non lo capisco.
Ma cosa stai dicendo?

 
Letta la lista delle possibile scene tagliate (non tutta visto che contiene spoiler) Bene quelli della Warner hanno davvero la ***** nel cervello. Praticamente le scene fighe dei trailer manco sono presenti, tipo quella

di Harley che fa il fucile con la mazza
per dirne una. Andrò a vederlo comunque ma complimenti ancora una volta alla Warner per l'ennesima occasione sprecata. Giusta tutta la shitstorm che si sta prendendo se la lista che ho letto è vera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Tecnicamente, quello che c'è nel trailer c'è anche nel film. E a dire il vero, sul Joker sono stati sempre onesti, non l'hanno mai spacciato come protagonista, anche se la campagna marketing è stata fatta anche su di lui. Tempo fa, ricordo che mi incazzai parecchio per Godzilla, con Bryan Cranston che veniva spacciato come protagonista, e invece usciva di scena dopo pochi minuti. Sono cose da stronzi, e se uno non è informato sul film si incazza a bestia.
Hai presente la foto che hai firma? :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Single Reply, odio i multiquote (e mi pesa il ****, devo già farli per parti della recensione per spiegarvi cosa c'è di "sbagliato" a livello di critica in quella recensione).

L'ho letta. Due volte, ad esser precisi. E vi spiego perché la penso così.

Quelli che si potrebbero definire “cosplayer da trailer” sanciscono definitivamente la separazione dei cinecomic dal mondo dei fumetti, e al tempo stesso legittimano l’affermarsi di un’industria dalla vocazione fortemente intermediale in cui i fumetti risultano nettamente marginalizzati.
Prendiamo questa prima affermazione, per cominciare. Se subito dopo l'introduzione (che non quoto, perché davvero troppo ridicola ed arrogante con "aspettativa già abusata" e via dicendo) mi parti così... Beh, parti male. Nascondi, ed un ochio meno attento, o meno capace di leggere tra le righe, non coglierebbe la nota di sdegno dell'autore per questa "liberalizzazione" del Cinecomic dalle sue radici, per l'appunto cartacee. Basta leggere l'articolo, creato dal collega Fiamma, che narra la storia delle Sucide Squad stessa, come a Fumettologica siano pesantemente ancorati ai comics e abbiano totale... non direi "disprezzo", ma sdegno, verso non tanto la SS, quanto verso Harley Quinn in sè, da New 52 in poi. Poi vabbè, quando mi citi Mad Love come opera migliore... Quella è nostalgia pesante nuda e cruda. Basta infatti vedere come continuano:

Harley Quinn è quindi un marchio che funziona, per come si inserisce nella e per come è stato liberamente riutilizzato al di fuori dell’ufficialità DC. La ragazza psicopatica dai capelli bicolore è capace di reinterpretare e riassumere un humus che comprende influenze post-punk, burlesque e goth (si vedano in particolare le gothic lolite giapponesi) e altri frammenti di immaginario appartenenti alle più recenti sottoculture giovanili.
OH MIO ***. Crimine. Orrore. Dramma. Alla Warner han creato un personaggio femminile che piace, ma che non piace a me. Questo trasuda da quelle parole.

E l’applauso era tutto per l’icona, non certamente per un personaggio cinematografico che al di là della buona prova dell’attrice risultava chiaramente, al pari degli altri, scritto frettolosamente e poco o per nulla caratterizzato.
Mi basta fare una goglata online per smentire la veridicità di questa frase sulla qualità del personaggio, dato che Harley Quinn, ironicamente, è praticamente la più apprezzata dal pubblico americano dopo El Diablo/Deadshot (tra questi due è un po' un testa a testa per il primo posto) a livello di interpretazione e scrittura del personaggio. La cosa ironica? È apprezzata perché non è la Harley "stantia" pre New 52 (e lo dico da persona che generalmente non ama molto la New 52 eh)

la caratterizzazione di Jared Leto non regge minimamente il confronto con le prove d’attore che lo hanno preceduto. [...] il personaggio interpretato da Leto in questo film non c’è.
Cantarsele e suonarsele nel giro di poche righe. Spettacolo puro. Non puoi, proprio per carenza di materiale esprimere un giudizio sull'interpretazione di Leto, proprio perché non hai abbastanza materiale per farlo. Quindi la critica non stà in piedi. Perché, o hai il materiale per presentare delle critiche, o, semplicemente, non lo fai. Senza contare che è volutamente un colpo basso eh. Grazie al ca**o che puoi scrivere "non regge con le prove d'attore che l'hanno preceduto" se non c'è una sua prova d'autore.

Vabbò, tutta la parte che segue questo:

Suicide Squad è brutto come si è detto in giro?
L’uscita agostana dovrebbe suggerire la risposta ma per non incorrere in equivoci diremo subito che sì, è davvero tanto brutto.
È talmente in contrasto con l'opinione pubblica che sarebbe pietoso infierire ulteriormente. Anche quì, con grande maestria, l'autore si sfoggia nel voler nascondere la sua "nostalgia da "non è ciò che voglio e non è COME lo voglio, indi è brutto". Eh, viggì, eh, s'ingolfa, eh, bla bla bla. Ciccino mio, se non ti piace, alzi il **** e vai a farlo te il film, vediamo come ti esce. Il fatto che non riesca a "disconnettere" sè stesso dalla realtà durante la visione del film è chiaro indice di quanto ci sia andato controvoglia e con un parere già formato in testa.

Probabilmente ci si è trovati ad un bivio in fase di sceneggiatura: procedere lungo una strada che avrebbe portato a un serioso action movie di supereroi o lavorare a briglia sciolta e condurre alle estreme conseguenze lo spunto iniziale: un gruppo di assassini letali parzialmente o del tutto fuori di testa costretti a lavorare insieme per il conto del governo, il tutto all’interno di una cornice estetica pop-psichedelica da Batman di Adam West. Purtroppo si è preferita una via di mezzo.
Informarsi non farebbe male. È la stessa identica situazione di BvS. Interferenza da parte della Warner che ha voluto creare un Cut tutto suo. Perché le due versioni che lui descrive, esistono. Son stati fatti dei test screening. Che poi la Warner abbia preso pezzi a destra e a manca, non è colpa di Ayer, non è colpa dello script, non è colpa degli attori. Warner is gonna Warner, pochi ca**i.

Se permettete, sulla trama non mi esprimo, quella parte l'ho volutamente evitata perché non voglio spoilerarmi la visione al cinema.

 
Lista di alcune delle possibili scene tagliate. Semplicemente scandaloso. Da fargli causa davvero per pubblicità ingannevole.

La pellicola si apriva con la possessione di June Moon da parte di Enchantress. La scena è poi stata rigirata per farla diventare un flash-back, cosi da iniziare il film con Deadshot.

Deadshot in prigione che guarda la pioggia e pensa a sua figlia.

El Diablo che guarda un fiammifero acceso, per poi decidere di non fare più uso dei suoi poteri.

El Diablo scortato in un contenitore pieno di acqua, che poi viene rovesciato e dal quale 'esce'.

Capitan Boomerang era più sessista e razzista, ma tutti i suoi dialoghi sono stati eliminati. Inizialmente punzecchiava di più Katana, al centro delle sue attenzioni.

Molte più scene con Killer Croc. Scoprivamo di più sul suo passato, di come si era convinto che era 'bello' a suo modo nonostante il suo aspetto fisico. Di come si fosse scontrato più volte con Batman perché "braccio destro" di numerosi boss di Gotham, pianificando di 'emergere' un domani. Altre scene mostravano la sua bravura nel creare sculture con gli avanzi. Un'altra scena tagliata lo vedeva vomitare pezzi semi-digeriti di una capra per poi rimangiarli, disgustando i presenti.

Tagliati i riferimenti al passato di stupratore seriale di Slipknot.

Tagliate scene 'romantiche' tra June e Rick Flag, inclusa quella in cui lui le legge i fascicoli della Suicide Squad.

Una scena con Moon e Flash ad un appuntamento.

Una scena estesa di Joker che interroga il Capitano Griggs. Tagliata anche la frase 'non vedo l'ora di mostrarti i miei giocattoli'.

Joker ed i suoi uomini fuggire dopo una sparatoria al ristorante. Harley lo insegue a bordo di una moto. Joker spinge la testa di Harley contro il finestrino della sua auto per la frustrazione

Joker e Harley litigare, con lei che punta la pistola contro il Joker. Joker la calma e finiscono per baciarsi.

Scena estesa della 'trasformazione' di Harley Quinn, con tanto di dialoghi aggiuntivi del Joker.

Scena estesa dell'inseguimento con la Batmobile con più dialoghi tra Joker e Harley Quinn.

Harley che usa la sua mazza da baseball per simulare un fucile.

Una scena in cui Joker tenta di disattivare il dispositivo-bomba al collo di Harley.

Più dialoghi tra Harley e Capitan Boomerang. Nella versione originale, lei lo disprezzava.

Tagliata la scena al bar dove Harley prende l'ordine di tutti e presente in tutti i trailer e spot. La scena parte direttamente con il discorso di Deadshot.

Tagliate alcune sequenze con Joker per rendere il suo rapporto con Harley Quinn "più amorevole" che "abusivo".

Rimontata la scena dello schianto dell'elicottero. Nei primi montaggi Joker spingeva Harley verso la morte, ora la salva.

Joker che torna alla fine con il volto semi-bruciato ed ha una discussione con i membri della Suicide Squad. Joker chiede ad Harley di fuggire con lui, ma lei rifiuta per aiutare i suoi amici. A questo punto Joker lancia una granata dicendo 'bye, bye'".
 
Lista di alcune delle possibili scene tagliate. Semplicemente scandaloso. Da fargli causa davvero per pubblicità ingannevole.

La pellicola si apriva con la possessione di June Moon da parte di Enchantress. La scena è poi stata rigirata per farla diventare un flash-back, cosi da iniziare il film con Deadshot.

Deadshot in prigione che guarda la pioggia e pensa a sua figlia.

El Diablo che guarda un fiammifero acceso, per poi decidere di non fare più uso dei suoi poteri.

El Diablo scortato in un contenitore pieno di acqua, che poi viene rovesciato e dal quale 'esce'.

Capitan Boomerang era più sessista e razzista, ma tutti i suoi dialoghi sono stati eliminati. Inizialmente punzecchiava di più Katana, al centro delle sue attenzioni.

Molte più scene con Killer Croc. Scoprivamo di più sul suo passato, di come si era convinto che era 'bello' a suo modo nonostante il suo aspetto fisico. Di come si fosse scontrato più volte con Batman perché "braccio destro" di numerosi boss di Gotham, pianificando di 'emergere' un domani. Altre scene mostravano la sua bravura nel creare sculture con gli avanzi. Un'altra scena tagliata lo vedeva vomitare pezzi semi-digeriti di una capra per poi rimangiarli, disgustando i presenti.

Tagliati i riferimenti al passato di stupratore seriale di Slipknot.

Tagliate scene 'romantiche' tra June e Rick Flag, inclusa quella in cui lui le legge i fascicoli della Suicide Squad.

Una scena con Moon e Flash ad un appuntamento.

Una scena estesa di Joker che interroga il Capitano Griggs. Tagliata anche la frase 'non vedo l'ora di mostrarti i miei giocattoli'.

Joker ed i suoi uomini fuggire dopo una sparatoria al ristorante. Harley lo insegue a bordo di una moto. Joker spinge la testa di Harley contro il finestrino della sua auto per la frustrazione

Joker e Harley litigare, con lei che punta la pistola contro il Joker. Joker la calma e finiscono per baciarsi.

Scena estesa della 'trasformazione' di Harley Quinn, con tanto di dialoghi aggiuntivi del Joker.

Scena estesa dell'inseguimento con la Batmobile con più dialoghi tra Joker e Harley Quinn.

Harley che usa la sua mazza da baseball per simulare un fucile.

Una scena in cui Joker tenta di disattivare il dispositivo-bomba al collo di Harley.

Più dialoghi tra Harley e Capitan Boomerang. Nella versione originale, lei lo disprezzava.

Tagliata la scena al bar dove Harley prende l'ordine di tutti e presente in tutti i trailer e spot. La scena parte direttamente con il discorso di Deadshot.

Tagliate alcune sequenze con Joker per rendere il suo rapporto con Harley Quinn "più amorevole" che "abusivo".

Rimontata la scena dello schianto dell'elicottero. Nei primi montaggi Joker spingeva Harley verso la morte, ora la salva.

Joker che torna alla fine con il volto semi-bruciato ed ha una discussione con i membri della Suicide Squad. Joker chiede ad Harley di fuggire con lui, ma lei rifiuta per aiutare i suoi amici. A questo punto Joker lancia una granata dicendo 'bye, bye'".
non commento, soprattutto perchè sono tutte scene apparentemente interessanti:mah:

aggiungo un sito che dice le stesse cose ma in inglese, non so se qualcuno vuole una prova

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top