K
Konata Izumi
Offline

Suikoden è una saga di giochi di ruolo iniziata nel 1995 su PlyStation e ispirata liberamente allo Shui-hu-Chuan, uno dei cinque grandi romanzi più importanti della letteratura classica cinese. Da quel lontano giorno di quasi 15 anni fa, la saga è cresciuta e si è ampliata, dividendosi idealmente in due tronconi, quello in cui sono raccolti i titoli principali che costituiscono la spina dorsale della storia, e quello degli spin-off, titoli intesi per lo più per ampliare le parti di trama narrate in determinati capitoli principali e dare un'immagine di più ampio respiro al mondo di Suikoden.
La trama attorno a cui ruotano i giochi principali della saga si incentra su alcuni punti fermi, che rimangono invariati di titolo in titolo e che danno una forte identità all'intera opera. Questi elementi si rifanno inevitabilmente al già citato Shui-hu-Chuan, che in giapponese si legge appunto "Suikoden" (il titolo originale della serie RPG Konami, Gensosuikoden, significa "il Suikoden in versione fantasy"). In questo lunghissimo racconto ispirato ad avvenimenti realmente accaduti nel XII secolo, il corrotto e ingiusto impero cinese allontanò e diede la caccia a 108 uomini, tacciandoli ingiustamente di essere banditi o rivoltosi. Questi si riunirono quasi casualmente in una fortezza sulle sponde di un lago, e da qui, riuscirono a lanciare una controffensiva grazie a cui spodestarono l'imperatore e misero sul trono un nuovo sovrano, più giusto e corretto.
Già da questo brevissimo riassunto, ci rendiamo conto di come tutti questi elementi siano andati a confluire nei videogiochi targati Konami: il protagonista di turno viene generalmente tacciato di essere un traditore o allontanato dal suo paese, e darà poi inizio a una rivolta armata, scegliendo come base un castello sulle rive di un lago (salvo in Suikoden IV), che lo porterà a raccogliere attorno a sé le 108 stelle del destino e infine ad abbattere colui che detiene il potere, dando così vita a un paese dal governo più giusto e democratico. I rimandi all'opera originale cinese, tuttavia, si fermano qui: se è vero che nel primo videogioco di Suikoden, molti dei personaggi presenti erano la controparte in tutto e per tutto dei loro alter-ego cartacei, questo parallelismo è stato con il tempo abbandonato. Riproporre in ogni gioco i medesimi personaggi con lo stesso profilo caratteriale, con il passare dei titoli sarebbe infatti riusltato poco originale.
Vale però la pena sottolineare che, benché il romanzo si basi su una realtà storica, il numero 108 è molto probabilmente frutto di fantasia, sfruttato per meri scopi letterari. Secondo le teorie orientali, infatti, questo numero è pregno di significati: 108 è il numero delle costellazioni in cielo, dei vizi e delle virtù degli uomini, nonché il numero di desideri che ogni essere umano esprime nel corso della propria vita.
Un motivo di grande interesse di questa sga di RPG è la sua ricchissima ambientazione. Proprio come in altre saghe come Fire Emblem, ogni gioco della serie principale di Suikoden è ambientato in un diverso paese del medesimo mondo, che viene svelato al giocatore a poco a poco. Tuttavia, nell'universo di Suikoden, i mondi esistenti sono addirittura un milione, e di questi si occupano spesso i titoli spin-off, talvolta facendovi solo brevi accenni (come nel caso di Suikogaiden Vol.2 o di Suikoden Tactics), talvolta, come nel caso di Suikoden Tierkreis, ambientando addirittura l'intero gioco in uno di questi mondi alterativi.
Altro elemento che rende Suikoden un titolo unico nel suo genere, oltre all'elevato numero di personaggi a disposizione del giocatore, è la varietà del gameplay. Se un comune gioco di ruolo presenta infatti "solo" l'esplorazione dei dungeon e i combattimenti a party, ogni capitolo della saga principale di Suikoden offre al giocatore anche duelli uno contro uno strutturati su un sistema analogo a quello della morra cinese e grandi battaglie militari tra due eserciti. E particolarmente interessanti sono proprio quest'ultime, in quanto il sistema di battaglia strategico cambia di gioco in gioco, passando ad esempio da guerre tipicamente a turni fino a veri e propri scontri in tempo reale.
Non tutti i Suikoden hanno purtroppo fatto la loro comparsa in Europa, così come neanche in America. Ma se negli Stati Uniti tutti i titoli principali della serie hanno visto un loro adattamento, in Europa manca inspiegabilmente all'appello Suikoden III, che risulta quindi infruibile al giocatore italiano medio.
Tuttavia, non c'è da disperare. Oltre a essere a oggi l'ultimo episodio nella cronologia interna, e quindi idealmente l'ultimo da giocare, di Suikoden III esiste una trasposizione a fumetta intitolata Suikoden III: The Successor of Fate. Quest'opera in ben 11 volumi, disponibile anche in lingua inglese grazie a Tokyopop, racconta per filo e per segno gli eventi narrati nel terzo capitolo della saga, e offre quindi la possibilità di conoscere Suikoden III anche a tutti quei giocatori dell'area PAL che non hanno modo di giocarlo.
Naturalmente, The Successor of Fate non è l'unica iniziativa che ha avuto origine da questa saga di RPG. Come spesso accade per le serie che riscuotono un successo più o meno grande, anche Suikoden ha visto la pubblicazione di numerosi romanzi e antologie di brevi racconti, vari volumi a fumetti, un gioco di carte collezionabili chiamato Suikoden Card Stories (lanciato insieme a un omonimo titolo per GBA), e un incredibile numero di oggettistica di vario genere. Ma le produzioni più interessanti per l'appassionato della serie sono probabilmente i romanzi e i manga. Oltre a qualche volume antologico di brevi storie che s'incentrano su determinati personaggi, è interessante come tutti i giochi di Suikoden della serie principale (ad eccezione di Suikoden III, di cui esiste la versione a fumetti) siano stati infatti trasposti in romanzi che ne ripercorrono la trama principale con lievi variazioni sul tema. Gli altri manga legati a Suikoden sono invece antologie di brevi storie di carattere umoristico, adatte solo ai fan più sfegatati.
Titoli della saga principale
Titolo: Suikoden
Titolo Originale: Gensosuikoden
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile
Titolo: Suikoden II
Titolo Originale: Gensosuikoden II
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile
Titolo: Suikoden III
Titolo Originale: Gensosuikoden III
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation 2
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: N/A
Titolo: Suikoden IV
Titolo Originale: Gensosuikoden IV
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation 2
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile
Titolo: Suikoden V
Titolo Originale: Gensosuikoden V
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation 2
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile
Titolo: Suikoden I&II
Titolo Originale: Gensosuikoden I&II
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation Portable
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: N/A - EUR: N/A

Titolo: Suikoden
Titolo Originale: Gensosuikoden
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile


Titolo: Suikoden II
Titolo Originale: Gensosuikoden II
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile


Titolo: Suikoden III
Titolo Originale: Gensosuikoden III
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation 2
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: N/A


Titolo: Suikoden IV
Titolo Originale: Gensosuikoden IV
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation 2
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile


Titolo: Suikoden V
Titolo Originale: Gensosuikoden V
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation 2
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: Disponibile - EUR: Disponibile


Titolo: Suikoden I&II
Titolo Originale: Gensosuikoden I&II
Sviluppatore: Konami
Sistema: PlayStation Portable
Genere: RPG Tradizionale
Uscite: JAP: Disponibile - USA: N/A - EUR: N/A

Ultima modifica: