Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi piaceNon è un FPS alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif confermato che si tratta di uno pseudo-TPS con elementi adventure![]()
meglio così va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon è un FPS alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif confermato che si tratta di uno pseudo-TPS con elementi adventure![]()
Nonostante tutto e tutti, ancora voglio bene ad Insomniac. Speriamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifMi piaceBasta che non sia un gioco Multiplayer e mi va bene tutto
![]()
Pare una figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifOltre al coloratissimo e fuori di testa trailer mostrato alla conferenza Microsoft, finora non si è saputo molto di Sunset Overdrive. I ragazzi di Insomniac hanno però rilasciato numerosi dettagli nel corso di una sessione di domande e risposte mandata in streaming su Twitch, per cui ora possiamo farci un'idea più chiara del gioco. Continuate a leggere.
Nonostante nel trailer sia stato presentato come un titolo multiplayer cooperativo, il gioco disporrà anche di una modalità single-player e di una storia, ma gli sviluppatori sottolineano come questa non avrà un carattere particolarmente realistico: uno dei concetti alla base del gioco è "il divertimento trionfa sul realismo", per cui ci si sta concentrando maggiormente nella creazione di situazioni divertenti e in grado di sorprendere i giocatori, piuttosto che su una trama particolarmente appassionante.
Lo stile grafico di Sunset Overdrive è stato ideato da Drew Murray e Marcus Smith, entrambi con un'esperienza di 7-8 anni sulla serie Resistance di Sony, ma stavolta hanno voluto creare qualcosa che fosse maggiormente influenzato da altri titoli dello sviluppatore californiano come Spyro e Ratchet & Clank: il gioco presenta quindi una grafica estremamente colorata e cartoonosa (il design artistico è ispirato alla urban art e ad anime come Tekkonkinkreet), ma questo non significa che sia un titolo per bambini. Si tratta infatti di un gioco maturo, violento, esagerato, estremamente irriverente e divertente, nel quale gli sviluppatori non si faranno problemi ad infrangere la quarta parete (il muro immaginario che separa gli spettatori dall'opera di cui stanno fruendo) per aumentarne ancora di più il livello di divertimento. Da questo commento deduciamo quindi che i personaggi potranno talvolta rivolgere commenti e battute direttamente al giocatore.
Parte dello stile esagerato del gioco saranno le armi assolutamente originali e fuori di testa, come il fucile spara-vinili visto nel trailer, e gli effetti-onomatopea anch'essi visti nel filmato, come il sangue che schizza a formare la scritta "heashot" oppure l'esplosione il cui fumo crea la scritta "BOOM": si tratta di un'idea proveniente direttamente dal mondo dei comics americani, che gli sviluppatori ritengono essere estremamente divertente.
Ci sarà un certo livello di personalizzazione: il giocatore potrà scegliere tra un personaggio maschile o femminile, con la possibilità di selezionare diversi tipi di corporature. Si sta ancora decidendo in che modo rendere personalizzabili i costumi, ma gli sviluppatori sperano di poter far customizzare anche quella parte dell'aspetto dei giocatori.
Il trailer dell'E3 ci ha mostrato come sia possibile attraversare il mondo di gioco saltando tra pareti, tetti e sfruttando diversi elementi della città: questa sarà una parte molto importante del gioco, i personaggi disporranno infatti di poteri diversi per poter passare velocemente da una parte all'altra del mondo di gioco. Non si tratterà però di mosse automatiche tipo "premi un bottone per raggiungere la destinazione", ma saranno tutte abilità che richiederanno l'impegno dei giocatori: sarà importante sapere come muoversi con il giusto tempismo e alcuni movimenti saranno concatenabili così da ottenere risultati man mano sempre migliori. Inoltre mentre inizialmente queste fasi erano separate dai combattimenti veri e propri (durante gli spostamenti acrobatici non si poteva combattere), ora gli sviluppatori stanno cercando di fondere i due aspetti per permetterci di sparare e combattere anche durante queste fasi.
Questo particolare sistema di spostamento sarà utilizzato anche come mezzo dai giocatori per difendersi dagli attacchi nemici, o anche come strumento offensivo per guadagnare posizioni più vantaggiose: per questo motivo il sistema di copertura non avrà una grande importanza nel gioco, perché gli sviluppatori preferiscono creare un gameplay estremamente dinamico piuttosto che uno più statico basato sulle coperture.
Insomniac ha poi parlato di come intende evolvere il gioco dopo l'uscita, spiegando che saranno presenti diversi modi per i giocatori di fornire un loro feedback su cosa gli piace o meno, e che in base a questi feedback il titolo sarà costantemente modificato ed evoluto. In particolare gli sviluppatori hanno lavorato con Microsoft per creare un sistema di aggiornamento meno rugginoso rispetto a quello degli attuali update, e potranno così dar vita ad un mondo persistente in continua mutazione. Ovviamente i giocatori dovranno essere connessi per poter vedere gli aggiornamenti, mentre giocando offline avranno un mondo statico: il titolo sarà continua evoluzione, per cui i giocatori connessi online ne trarranno i benefici maggiori.
eh hai ragione. però dai Insomniac è sempre Insomniac. Fuse non cancellerà tutti i grandi giochi da loro sviluppati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCerto che fa uno strano effetto vedere gli insonniac a lavoro su una esclusiva per one //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche se dopo Fuse avrei timore qualsiasi cosa volessero fare. Speriamo che si riprendano.
Vero, io al posto di Microsoft gli avrei fatto fare un nuovo spyro, non solo erano davvero belli ma avrebbero fatto cedere anche parecchi sonari!Certo che fa uno strano effetto vedere gli insonniac a lavoro su una esclusiva per one //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche se dopo Fuse avrei timore qualsiasi cosa volessero fare. Speriamo che si riprendano.
spyro non è più insomniac o sbaglio?Interessante e originale, aspetto gameplay. Inoltre confermato che sarà giocabile anche in single.
Vero, io al posto di Microsoft gli avrei fatto fare un nuovo spyro, non solo erano davvero belli ma avrebbero fatto cedere anche parecchi sonari!
Inviato dal mio G330
Non sbagli :none:spyro non è più insomniac o sbaglio?
Il fatto che questa tendenza è iniziata ben prima di Fuse, esattamente da Ratchet & Clanck: Tutti Per Uno :sasa:eh hai ragione. però dai Insomniac è sempre Insomniac. Fuse non cancellerà tutti i grandi giochi da loro sviluppati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Personalmente questo gioco mi stuzzica parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSunset Overdrive farà uso delle potenzialità cloud di Xbox One, ma questo non significa che richiederà una costante connessione online. Ted Price, presidente e CEO di Insomniac Games, ha voluto rassicurare gli utenti su un tema mai così scottante nel corso di un'intervista rilasciata a Game Informer: "La nostra intenzione è permettere di giocare la modalità singolo giocatore senza alcuna connessione. Il gioco sarà aggiornato con contenuti che siamo sicuri apprezzeranno tutti gli utenti. Non si potrà accedere ad essi senza una connessione online".
Il gioco si preannuncia originale e lo si capisce da come Price spiega l'atteggiamento del protagonista: "Tu, come giocatore, hai avuto in passato un lavoro senza uscita. Non stai guardando a una città distrutta, cupa e oscura. Stai osservando un parco giochi".
Infine, è stato spiegato l'approccio di Insomniac al genere degli sparatutto: "Ci siamo discostando dallo standard 'blocco a terra' che riteniamo sia la norma per gli sparatutto odierni in prima e in terza persona" ha commentato, facendo riferimento alle acrobazie aeree viste nel primo trailer durante l'E3 e la conferenza Microsoft.
TBA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifinteressante ma quando dovrebbe uscire?