ecco così sarebbe figo.
mamma mia voglio anche banjo adesso che me lo hai ricordato :tragic:
---------- Post added at 14:30:49 ---------- Previous post was at 14:26:28 ----------
mario 3D è nato così però, secondo me livelli come galaxy dovrebbero essere così solo in alcuni livelli come lo erano in sunshine, i livelli bonus nascosti dove c'erano solo piattaforme volanti.
secondo me galaxy è quello che è anche per limiti tecnici, poi vabbè sono usciti fuori 2 capolavori per cui tanto di cappello, ma i mario 3D per ora 2/3 (2/4 con mario galaxy 2, ma appunto è il 2 di galaxy) è stato con un hub abbastanza evoluto e livelli a tema che non si limitavano a delle piattaforme e pianeti volanti, per cui la scusa "è sempre stato" non vale in questo senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quello che dici tu è crash bandicoot dove c'era la piazzetta e i bottoni per i livelli tipo mario galaxy 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si ma è nato "sbagliato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Concedetemi il termine...non c'è ombra di dubbio che Mario 64 sia un capolavoro, fonte d'ispirazione per un sacco di titoli venuti dopo, arte del videogaming, eccetera eccetera...Tale titolo, Imho, aveva il compito non solo di trasporre Mario in 3D, ma anche di dimostrare dove poteva arrivare la neonata macchina. Quindi il concetto di Super Mario andava ampliato, bisognava immergere il giocatore in questi grandi mondi esplorabili, dargli una libertà tutta nuova per il genere, insomma presentarsi degnamente per far gridare al miracolo. E Nintendo ci riuscì.
Il prezzo da pagare col senno di poi, fu un rallentamento innegabile del ritmo di gioco (seppure salti e saltelli tra le piattaforme non mancavano). Sunshine poi ha esasperato tale elemento...anche lui fu incaricato di presentare a tutti le palle della nuova macchina, così ci si è ritrovati ad impiegare il tempo più a guardare il magnifico oceano a colpi di "ohddiononcicredo", imbambolati, che a saltare in testa ai (pochi) nemici. Io stesso ricordo l'estrema goduria nel ripulire le zone dell'isola o nel correre col coso che ti dava il turbo nell'acqua dell'oceano. Nintendo chiaramente si dimostrò furba, ed inserì quegli infernali livelli bonus, che restituirono il ritmo del platform duro e puro.
Galaxy invece l'ho trovato PERFETTO, dinamico, equilibrato, sempre fresco, una vera droga. E mai ho provato un minimo di "claustrofobia" o rimpianto i grossi HUB, anche perchè anche qua Nintendo si è mostrata brava nell'inserire microaree un pò più grosse dove c'era possibilità di esplorazione. Ecco, non mi è mancata nemmeno l'esplorazione in Galaxy.
La domanda, appunto è: e adesso che fate? Per una mano mi sa che le palle della nuova console le dovete ritirà fuori un attimino...che siamo tutti un pò incazzati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png