Nintendo Super Mario 3D World

  • Autore discussione Autore discussione Ad7
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
si ma è nato "sbagliato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngConcedetemi il termine...non c'è ombra di dubbio che Mario 64 sia un capolavoro, fonte d'ispirazione per un sacco di titoli venuti dopo, arte del videogaming, eccetera eccetera...Tale titolo, Imho, aveva il compito non solo di trasporre Mario in 3D, ma anche di dimostrare dove poteva arrivare la neonata macchina. Quindi il concetto di Super Mario andava ampliato, bisognava immergere il giocatore in questi grandi mondi esplorabili, dargli una libertà tutta nuova per il genere, insomma presentarsi degnamente per far gridare al miracolo. E Nintendo ci riuscì.

Il prezzo da pagare col senno di poi, fu un rallentamento innegabile del ritmo di gioco (seppure salti e saltelli tra le piattaforme non mancavano). Sunshine poi ha esasperato tale elemento...anche lui fu incaricato di presentare a tutti le palle della nuova macchina, così ci si è ritrovati ad impiegare il tempo più a guardare il magnifico oceano a colpi di "ohddiononcicredo", imbambolati, che a saltare in testa ai (pochi) nemici. Io stesso ricordo l'estrema goduria nel ripulire le zone dell'isola o nel correre col coso che ti dava il turbo nell'acqua dell'oceano. Nintendo chiaramente si dimostrò furba, ed inserì quegli infernali livelli bonus, che restituirono il ritmo del platform duro e puro.

Galaxy invece l'ho trovato PERFETTO, dinamico, equilibrato, sempre fresco, una vera droga. E mai ho provato un minimo di "claustrofobia" o rimpianto i grossi HUB, anche perchè anche qua Nintendo si è mostrata brava nell'inserire microaree un pò più grosse dove c'era possibilità di esplorazione. Ecco, non mi è mancata nemmeno l'esplorazione in Galaxy.

La domanda, appunto è: e adesso che fate? Per una mano mi sa che le palle della nuova console le dovete ritirà fuori un attimino...che siamo tutti un pò incazzati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
beh non che i nemici di galaxy siano così più frequenti degli altri mario 3d.
mario 3D non è mario 2D, per quello c'è New super mario bros, non commettere l'errore dove leggendo super mario vuol dire che deve seguire quel filone, mario 3D è quasi una saga a se stante rispetto ai mario 2D e questo lo dimostra il fatto che abbiano ripreso in mano il primo filone facendo new super mario bros.

ma poi che sia nato in un modo o nell'altro non è che cambia molto, anzi se non si cambiasse avremmo ogni 6 anni sempre lo stesso gioco, se mario kart lo facessero più simile a diddy kong racing rispetto ai mario kart passati non mi metterei a dire che mario kart è nato in un altro modo, se il gioco risulta più avvincente pur modificando un po le basi tanto meglio.

il nuovo Zelda addirittura stanno cercando di modificare come in parte hanno gia fatto con skyward sword il punto cardine degli zelda, ovvero il rapporto overworld-dungeon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo in pieno con Mr. Green Genes. Mario nasce come platform, è il simbolo stesso del platform e per me questo deve essere anche nelle tre dimensioni. Lungi da me ridimensionare quelli che sono una pietra miliare del videogioco (Mario 64) e un gioco bellissimo (Sunshine), ma penso anch'io che il farli in quel modo sia stato dettato da esigenze anche "dimostrative" del potenziale delle proprie console. Tornare a una componente platform più pura non è stato dettato dall'hardware ciofeca del Wii (cosa gli impediva di fare un altro Mario più esplorativo?), ma da una precisa scelta di Miyamoto e company. E, entro certi limiti, mi auguro continuino su questa strada anche su Wii U, inventando livelli e modi di concepire il platform sempre più fantasiosi e fuori di testa. In sostanza, non condivido questa "ossessione per l'esplorazione" in Mario, ci sono tanti altri giochi per questo. :Morrisfuma:

 
Concordo in pieno con Mr. Green Genes. Mario nasce come platform, è il simbolo stesso del platform e per me questo deve essere anche nelle tre dimensioni. Lungi da me ridimensionare quelli che sono una pietra miliare del videogioco (Mario 64) e un gioco bellissimo (Sunshine), ma penso anch'io che il farli in quel modo sia stato dettato da esigenze anche "dimostrative" del potenziale delle proprie console. Tornare a una componente platform più pura non è stato dettato dall'hardware ciofeca del Wii (cosa gli impediva di fare un altro Mario più esplorativo?), ma da una precisa scelta di Miyamoto e company. E, entro certi limiti, mi auguro continuino su questa strada anche su Wii U, inventando livelli e modi di concepire il platform sempre più fantasiosi e fuori di testa. In sostanza, non condivido questa "ossessione per l'esplorazione" in Mario, ci sono tanti altri giochi per questo. :Morrisfuma:
Non so se hai letto il post sopra di rob917 ma io mi trovo perfettamente d'accordo con questa frase

mario 3D non è mario 2D, per quello c'è New super mario bros, non commettere l'errore dove leggendo super mario vuol dire che deve seguire quel filone, mario 3D è quasi una saga a se stante rispetto ai mario 2D e questo lo dimostra il fatto che abbiano ripreso in mano il primo filone facendo new super mario bros.
e dal tuo post mi sembra che rientri perfettamente nella categoria che ha citato, ovvero quelli che considerano mario 3D un mario 2D in 3 dimensioni, ora non sto a dire che sia giusto o sbagliato il tuo punto di vista perchè alla fine della fiera solo chi l'ha ideato può dirci i motivi che hanno spinto a far galaxy con quella determinata struttura diversa dai precedenti due capitoli 3D, ma tralasciando i motivi che ci sono dietro all'atto pratico abbiamo 2 capitoli platform/adventure e due platform puri (che però andrebbero considerati come uno essendo il secondo il seguito diretto del primo sulla stessa console) quindi per capire se mario 3D va inteso in un modo o nell'altro aspetterei di vedere il prossimo capitolo, se si dovesser rivelare un ritorno alle origini allora i galaxy rappresenteranno l'eccezione dovuta probabilmente a motivi che non sappiamo, viceversa potrà considerarsi la svolta che ha cambiato mario 3D in favore del puro platform, in estate forse lo sapremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non c'è, per me, un Mario 2D e un Mario 3D, non credo ci sia (o ci debba essere) una divisione netta di genere fra le due tipologie di giochi. In generale, Mario è il simbolo stesso dei giochi di piattaforme, si è costruito questa fama coi suoi giochi bidimensionali e solo poi, nel passaggio alle tre dimensioni, hanno aggiunto una componente esplorativa (anche per i motivi che spiegava Green Genes, e io sono d'accordo con lui). Quello di Galaxy è stato un ritorno alle origini del personaggio, non una scelta dettata dai limiti del Wii (ripeto, N64 e Cubo gestivano "Mario Adventure" ed il Wii non ce l'avrebbe fatta?). E' una scelta che io condivido e mi auguro continuino così, altri come te non sono d'accordo perchè vogliono l'esplorazione, ma come ho già detto trovo che ci siano tanti altri giochi che possono soddisfare questa necessità, non vedo perchè cercarla proprio in Mario. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con The Link assolutamente, le piattaforme messe a random senza filo logico di Galaxy o, peggio ancora, di 3Dland, per quanto divertenti, non sono il Mario che voglio, soprattutto quando si può unire le due cose grazie alla potenza della nuova macchina.

 
Lo avevo letto,ma voglio sperare lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non pensavo fossimo così tanti a volere un mario più adventure come in passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif dovevamo fare una petizione a nintendo :rickds:
Io frullo i maroni a mezzo forum da prima dell'uscita di galaxy 1,con la mia voglia di mario adventure :rickds:

Non credevo ci fossero Nintendari a cui non era piaciuto completamente Galaxy, a veder "da fuori" credevo fosse visto come *** incontrastato, tanto che il fatto che a me non fosse piaciuto per niente l'avevo proprio accreditato al fatto che non sono un Nintendario al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
A me i due galaxy son piaciuti un casino,del primo ho apprezzato l'innovazione,del secondo le ambientazioni più colorate e simili a paesaggi(amo quella ispirata a delfinia,ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif),solo che alla lunga saltare di piattaforma in piattaforma,su mattoncini colorati,in uno spazio buio,non è che mi abbia proprio divertito...preferisco i mondi "realistici" dei mario adventure(64,sunshine),dove si sta con i piedi per terra insomma :asd:sunshine resta ad oggi il miglior mario per me,ci gioco tuttora e non mi stanca mai

Ma non c'è, per me, un Mario 2D e un Mario 3D, non credo ci sia (o ci debba essere) una divisione netta di genere fra le due tipologie di giochi. In generale, Mario è il simbolo stesso dei giochi di piattaforme, si è costruito questa fama coi suoi giochi bidimensionali e solo poi, nel passaggio alle tre dimensioni, hanno aggiunto una componente esplorativa (anche per i motivi che spiegava Green Genes, e io sono d'accordo con lui). Quello di Galaxy è stato un ritorno alle origini del personaggio, non una scelta dettata dai limiti del Wii (ripeto, N64 e Cubo gestivano "Mario Adventure" ed il Wii non ce l'avrebbe fatta?). E' una scelta che io condivido e mi auguro continuino così, altri come te non sono d'accordo perchè vogliono l'esplorazione, ma come ho già detto trovo che ci siano tanti altri giochi che possono soddisfare questa necessità, non vedo perchè cercarla proprio in Mario. :Morrisfuma:
Secondo me no :rickds:

 
Va beh, pazienza, puoi sempre rigiocarti Sunshine e 64. Emulati dal Wii. :Morrisfuma:
O magari potrà giocarsi mario 128sunshine2superadventureover9000 su wii U :hype: :nfox:

 
ma non capisco perchè galaxy non è dovuto all'hardware, invece mario64 e sunshine sono dovuti all'hardware in quanto dimostrativi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, potrebbe benissimo essere anche così, però ho sempre visto mario 64 come un evoluzione 3D dei primi mario creando qualcosa di parallelo.

probabilmente una soluzione che mette d'accordo tutti sarebbe di fare 2 mario 3d su WiiU, di cui uno come i mario semi-avventura, e uno tipo 3D Land.

se non mi vogliono fare un mario 3D più avventuroso allora pretendo banjo threeie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , facciano quello che devono per strappare i diritti dell'IP e lo diano in mano ai Retro, a quel punto con mario 3D possono fare quello che vogliono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma non c'è, per me, un Mario 2D e un Mario 3D, non credo ci sia (o ci debba essere) una divisione netta di genere fra le due tipologie di giochi. In generale, Mario è il simbolo stesso dei giochi di piattaforme, si è costruito questa fama coi suoi giochi bidimensionali e solo poi, nel passaggio alle tre dimensioni, hanno aggiunto una componente esplorativa (anche per i motivi che spiegava Green Genes, e io sono d'accordo con lui). Quello di Galaxy è stato un ritorno alle origini del personaggio, non una scelta dettata dai limiti del Wii (ripeto, N64 e Cubo gestivano "Mario Adventure" ed il Wii non ce l'avrebbe fatta?). E' una scelta che io condivido e mi auguro continuino così, altri come te non sono d'accordo perchè vogliono l'esplorazione, ma come ho già detto trovo che ci siano tanti altri giochi che possono soddisfare questa necessità, non vedo perchè cercarla proprio in Mario. :Morrisfuma:
Mah, io vedo molti più titoli platform che esplorativi sinceramente (e non parlo di Mario, ma in generale).

Il platform stava morendo nella scorsa gen, ma in questa è tornato di moda anche fin troppo.

 


---------- Post added at 08:12:36 ---------- Previous post was at 08:11:31 ----------

 




ma non capisco perchè galaxy non è dovuto all'hardware, invece mario64 e sunshine sono dovuti all'hardware in quanto dimostrativi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, potrebbe benissimo essere anche così, però ho sempre visto mario 64 come un evoluzione 3D dei primi mario creando qualcosa di parallelo.
probabilmente una soluzione che mette d'accordo tutti sarebbe di fare 2 mario 3d su WiiU, di cui uno come i mario semi-avventura, e uno tipo 3D Land.
Ma appunto, quel Mario c'è già. E' 3D Land.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, io di platform in 3D alla Galaxy non ne vedo molti (per non dire nessuno). Son tornati in auge quelli in 2D, più che altro. Però continuo a non capire perchè ricercare l'esplorazione in un platform, son proprio due concetti opposti imho. Poi ognuno la pensi come vuole, ci mancherebbe. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io al contrario ho sempre visto platform ed esplorazione proprio come due cose che vanno a braccetto in modo perfetto. Basti vedere giochi come Mistical Ninja Goemon e Banjo, che sono i due più grandi esponenti di platform-adventure.

 
Mah, io di platform in 3D alla Galaxy non ne vedo molti (per non dire nessuno). Son tornati in auge quelli in 2D, più che altro. Però continuo a non capire perchè ricercare l'esplorazione in un platform, son proprio due concetti opposti imho. Poi ognuno la pensi come vuole, ci mancherebbe. :Morrisfuma:
perchè di platform puri abbiamo già i super mario 2d e donkey kong :morristend: fatta eccezzione per i super mario galaxy (ora si deve tornare allo stile originale dei mario 3d) .

 
Io al contrario ho sempre visto platform ed esplorazione proprio come due cose che vanno a braccetto in modo perfetto. Basti vedere giochi come Mistical Ninja Goemon e Banjo, che sono i due più grandi esponenti di platform-adventure.
Io concordo con te, infatti le uscite segrete, parti di livello nascoste ecc avevano questa funzione nei giochi in 2D.

 
Poi in un mario platform/adventure il paddone troveremme molti più utilizzi, ad esempio potrebbe servire come mappa dell'immenso regno dei funghi open world ( :hype:) e per segnalare le stelle , cosa che in un mario super lineare alla galaxy non servirebbe, tanto sai già che devi arrivare dal punto A al punto B del livello e non ci sono altre possibili vie... Poi si potrebbe usare per qualche mini-gioco, come telecamera rivela fantasmi nei livelli (esplorativi) dei Boo :morristend: e altri modi che adesso non mi vengono in mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in un platform puro credo che gli utilizzi (per lo meno in single player) siano più limitati... come lo era anche il wiimote alla fine...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi in un mario platform/adventure il paddone troveremme molti più utilizzi, ad esempio potrebbe servire come mappa dell'immenso regno dei funghi open world ( :hype:)
Seee, vabbè, quanti dungeon ci vuoi? E le sub-quest coi Toad non ce le mettiamo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi in un mario platform/adventure il paddone troveremme molti più utilizzi, ad esempio potrebbe servire come mappa dell'immenso regno dei funghi open world ( :hype:) e per segnalare le stelle , cosa che in un mario super lineare alla galaxy non servirebbe, tanto sai già che devi arrivare dal punto A al punto B del livello e non ci sono altre possibili vie... Poi si potrebbe usare per qualche mini-gioco, come telecamera rivela fantasmi nei livelli (esplorativi) dei Boo :morristend: e altri modi che adesso non mi vengono in mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in un platform puro credo che gli utilizzi (per lo meno in single player) siano più limitati... come lo era anche il wiimote alla fine...
Mi stai facendo male così, lo sai?

 
Seee, vabbè, quanti dungeon ci vuoi? E le sub-quest coi Toad non ce le mettiamo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Va bè era un'esagerazione voluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi accontenterei anche di un mondo grande il doppio di quello di sunshine con tutti i livelli grandi il doppio :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top