Nintendo Super Mario 3D World

  • Autore discussione Autore discussione Ad7
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Poi in un mario platform/adventure il paddone troveremme molti più utilizzi, ad esempio potrebbe servire come mappa dell'immenso regno dei funghi open world ( :hype:) e per segnalare le stelle , cosa che in un mario super lineare alla galaxy non servirebbe, tanto sai già che devi arrivare dal punto A al punto B del livello e non ci sono altre possibili vie... Poi si potrebbe usare per qualche mini-gioco, come telecamera rivela fantasmi nei livelli (esplorativi) dei Boo :morristend: e altri modi che adesso non mi vengono in mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in un platform puro credo che gli utilizzi (per lo meno in single player) siano più limitati... come lo era anche il wiimote alla fine...
mi è venuta una pazza idea, e se facessero un gioco multi genere? nel senso, immagina un hub centrale del regno dei funghi dove andando al castello ci sono determinati tipi di livelli, se vai verso il palazzo di luigi ti trovi i livelli con i fantasmi boo e li il genere cambia, diventa una sorta di luigi's mansion con stanze ecc... se vai all'aeroporto ti porta in un isoletta caraibica con i livelli con lo splac di mario sunshine, se vai alla stazione dello shuttle ci sono livelli alla galaxy, poi ovviamente nei vari mondi si possono fare vari mix, tipo in un modo tutto caramelloso ti trovi a camminare su piattaforme sferichie tipo i pianetini di galaxy o robe così.
anche perchè iwata ha parlato di action game :morris82:

ovviamente il regno dei funghi dovrebbe essere molto ristretto, non parlo di un paesaggio immenso free roaming, parlo di qualcosa tipo l'isola delfino di mario sunshine o poco più in termini di grandezza, ma con delle zone molto differenziate, come la zona del castello, del palazzo di luigi, una piazzetta con un aereo, una piazzetta con uno shuttle (tipo quello di galaxy 1) robe molto terra terra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi è venuta una pazza idea, e se facessero un gioco multi genere? nel senso, immagina un hub centrale del regno dei funghi dove andando al castello ci sono determinati tipi di livelli, se vai verso il palazzo di luigi ti trovi i livelli con i fantasmi boo e li il genere cambia, diventa una sorta di luigi's mansion con stanze ecc... se vai all'aeroporto ti porta in un isoletta caraibica con i livelli con lo splac di mario sunshine, se vai alla stazione dello shuttle ci sono livelli alla galaxy, poi ovviamente nei vari mondi si possono fare vari mix, tipo in un modo tutto caramelloso ti trovi a camminare su piattaforme sferichie tipo i pianetini di galaxy o robe così.
anche perchè iwata ha parlato di action game :morris82:

ovviamente il regno dei funghi dovrebbe essere molto ristretto, non parlo di un paesaggio immenso free roaming, parlo di qualcosa tipo l'isola delfino di mario sunshine o poco più in termini di grandezza, ma con delle zone molto differenziate, come la zona del castello, del palazzo di luigi, una piazzetta con un aereo, una piazzetta con uno shuttle (tipo quello di galaxy 1) robe molto terra terra.
Ma non sarebbe più mario 3d così sarebbe un'evoluzione di NintendoLand

 
Se dovessi azzardare il tema di questo nuovo Mario direi i viaggi spazio-temporali, dalla preistoria al futuro più lontano ovviamente in salsa più funghesca che storica :morristend:

 
Se dovessi azzardare il tema di questo nuovo Mario direi i viaggi spazio-temporali, dalla preistoria al futuro più lontano ovviamente in salsa più funghesca che storica :morristend:
sarebbe mattissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, in senso positivo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se dovessi azzardare il tema di questo nuovo Mario direi i viaggi spazio-temporali, dalla preistoria al futuro più lontano ovviamente in salsa più funghesca che storica :morristend:
magari!

 
Il viaggio temporale l'ho pensato da una vita ma... non mi piacerebbe. Semplicemente il mondo dei funghi non è il nostro e la sua storia deve essere diversa, mi farebbe un pò raccapriccio vedere i Koopa in epoca romana o i goomba nel medioevo...

 
Il viaggio temporale l'ho pensato da una vita ma... non mi piacerebbe. Semplicemente il mondo dei funghi non è il nostro e la sua storia deve essere diversa, mi farebbe un pò raccapriccio vedere i Koopa in epoca romana o i goomba nel medioevo...
Concordo non ce lo vedo per niente con l'universo di mario...

 
Erano comunque relativi a circa 30 anni di storia dove non cambia nulla.

I viaggi nel tempo c'erano in Mario's Time Machine ma, fortunatamente, erano nel nostro mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'unico che azzardava ad un regno dei funghi nel nostro passato, con i Koopa vestiti da centurioni e cazzate del genere era Super Mario Wacky's World, mai rilasciato, per CD-I

 
Mah, io di platform in 3D alla Galaxy non ne vedo molti (per non dire nessuno). Son tornati in auge quelli in 2D, più che altro. Però continuo a non capire perchè ricercare l'esplorazione in un platform, son proprio due concetti opposti imho. Poi ognuno la pensi come vuole, ci mancherebbe. :Morrisfuma:
Emmmm No. Non sono affatto opposti, specialmente nella saga di Mario. In tutti i Mario 2D c'è tantissima esplorazione (monetone dei new, uscite segrete, chiavi, ecc) e anche nei giochi 3D fino a Mario Sunshine. La cosa si può verificare anche nei vari DK, Banjo, ecc. La linearità è cominciata dai Mario Galaxy proprio per via dell'hardware su cui gira.

 
Emmmm No. Non sono affatto opposti, specialmente nella saga di Mario. In tutti i Mario 2D c'è tantissima esplorazione (monetone dei new, uscite segrete, chiavi, ecc) e anche nei giochi 3D fino a Mario Sunshine. La cosa si può verificare anche nei vari DK, Banjo, ecc. La linearità è cominciata dai Mario Galaxy proprio per via dell'hardware su cui gira.
Scusami ma questa cosa continua a non avere senso. Cioè l'hardware è lo stesso del GC, non è che un Mario adventure non si poteva fare, se ci gira Sunshine di certo ci poteva girare un altro gioco del genere:asd: Se è stato fatto così Galaxy è stato solo per SCELTA, potete andare contro la scelta ma non potete accusare l'hardware del Wii per questo.

 
Scusami ma questa cosa continua a non avere senso. Cioè l'hardware è lo stesso del GC, non è che un Mario adventure non si poteva fare, se ci gira Sunshine di certo ci poteva girare un altro gioco del genere:asd: Se è stato fatto così Galaxy è stato solo per SCELTA, potete andare contro la scelta ma non potete accusare l'hardware del Wii per questo.
Non ci sarebbe stato il salto grafico. Paragona il numero di poligoni di Mario Galaxy e di Sunshine, vedrai la differenza. Galaxy ha ambienti meno aperti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero solo non sia come il 3DLand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Spero solo non sia come il 3DLand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dobbiamo soltanto sperarlo. 3D land va bene per una portatile, ma in una home uno pretende di più

 
Non ci sarebbe stato il salto grafico. Paragona il numero di poligoni di Mario Galaxy e di Sunshine, vedrai la differenza. Galaxy ha ambienti meno aperti.
galaxy muove MOLTI più poligoni a schermo, non c'è dubbio

 
galaxy muove MOLTI più poligoni a schermo, non c'è dubbio
Esatto, figurati se dovevano fare un mondo in stile sunshine con la stessa grafica di galaxy, il wii non ci sarebbe mai riuscito ed ecco allora l'escamotage dei pianetini ecc...

 
Ma non è assolutamente vero, su. L'hardware non c'entra nulla, Miyamoto ha avuto l'idea dei pianetini e si è seguita quella strada lì. Nulla, ma proprio nulla gli avrebbe impedito di fare un Mario più esplorativo. Peraltro, Galaxy fa cose con la fisica e la gravità che richiedono anche buone capacità hardware, non riduciamo sempre tutto alla quantità di poligoni a schermo (e soprattutto non passi adesso l'idea che Galaxy potrebbe girare anche sul Nes). Oltretutto, come ho già spiegato, anche nelle galassie più grandi (e ce ne sono, checchè se ne dica), mantiene un livello grafico altissimo, pari a quello dei livelli "a pianetini". Galaxy nasce con la precisa filosofia di fare un vero platform 3D, questo volevano fare e questo hanno fatto. Ad alcuni la scelta è piaciuta e ad altri no, ma non c'è bisogno di chiamare in causa anche qui i limiti tecnici della console, che in questo caso non c'entrano davvero nulla. :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è assolutamente vero, su. L'hardware non c'entra nulla, Miyamoto ha avuto l'idea dei pianetini e si è seguita quella strada lì. Nulla, ma proprio nulla gli avrebbe impedito di fare un Mario più esplorativo. Peraltro, Galaxy fa cose con la fisica e la gravità che richiedono anche buone capacità hardware, non riduciamo sempre tutto alla quantità di poligoni a schermo (e soprattutto non passi adesso l'idea che Galaxy potrebbe girare anche sul Nes). Oltretutto, come ho già spiegato, anche nelle galassie più grandi (e ce ne sono, checchè se ne dica), mantiene un livello grafico altissimo, pari a quello dei livelli "a pianetini". Galaxy nasce con la precisa filosofia di fare un vero platform 3D, questo volevano fare e questo hanno fatto. Ad alcuni la scelta è piaciuta e ad altri no, ma non c'è bisogno di chiamare in causa anche qui i limiti tecnici della console, che in questo caso non c'entrano davvero nulla. :Morrisfuma:
Io l'ho sempre pensata così, forse mi sbaglio non lo metto in dubbio. Galaxy è un capolavoro, ma non credo sia il vero prlatform 3D, per quello esiste già *** Mario 64.

 
Io l'ho sempre pensata così, forse mi sbaglio non lo metto in dubbio. Galaxy è un capolavoro, ma non credo sia il vero prlatform 3D, per quello esiste già *** Mario 64.
sarà..ma tolto l'effetto nostalgia, reputo i Galaxy parecchie spanne sopra l'intoccabile Mario 64.

Davvero, secondo me si sono superati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top