gran dilemma, possiedo una wacom bamboo (ai tempi circa 50€) non usata moltissimo, prima di acquistare una pellicola e fare un disastro di bolle, son riuscito a graffiarla con la penna in dotazione, probabilmente calcando come un maniscalco che tenta di fare l'amanuense.
ma recentemente, silenziosamente, si è fatta strada l'idea malsana di provare con uno schermo sul quale poter disegnare direttamente.
complice il passaggio da matite/china scansionate e successivo riprendere a inchiostrare e colorare con la wacom. (dupalle)
non ultima l'immediatezza del disegnare direttamente osservando quel che si fa, senza mulinellare le mani accazzo e fissare lo schermo del pc, poi ogni tanto vedere dove è finita la penna e la mano (propriocezione -1)
me funesto, ho sempre pensato che non necessitasse del pc annesso e quindi mi immaginavo di potermi portare a spasso lo schermo lì e disegnarci sopra e invece no, serve un pc dove si collega.
esistono molteplici alternative alle blasonate wacom che costano abbastanza, potrei sbagliarmi ma ricordo che la xp-pen Artist 16 Pro veniva intorno ai 500€ ma forse ho semplicemente sognato
qui xp-pen Artist 16 Pro ,
https://www.xp-pen.com/goods/show/id/251.html
anni fa usai una penna teribbile che era enorme e pesante, cablata, veramente e la regalai in tempo breve.
poi una da 35€ con problemi ai driver, Area attiva 10x15cm, penna con pila interna teribbile, idem come sopra.
poi la wacom che attualmente prende polvere dato che schizzo su carta, ogni tanto incido e pirografo con risultati deludenti.
chi di voi utilizza questi strumenti, magari da tempo e si è fatto le ossa, potrebbe elencare dei pro e dei contro, dei suggerimenti?
magari anche sapere se in certi periodi dell'anno ci sono forti sconti, tipo chenesò il black friday che manco ricordo quando è
non mi trovo male con la bamboo per quel poco che la uso, spero mi scenda la scimmia alla svelta .
ma recentemente, silenziosamente, si è fatta strada l'idea malsana di provare con uno schermo sul quale poter disegnare direttamente.
complice il passaggio da matite/china scansionate e successivo riprendere a inchiostrare e colorare con la wacom. (dupalle)
non ultima l'immediatezza del disegnare direttamente osservando quel che si fa, senza mulinellare le mani accazzo e fissare lo schermo del pc, poi ogni tanto vedere dove è finita la penna e la mano (propriocezione -1)
me funesto, ho sempre pensato che non necessitasse del pc annesso e quindi mi immaginavo di potermi portare a spasso lo schermo lì e disegnarci sopra e invece no, serve un pc dove si collega.
esistono molteplici alternative alle blasonate wacom che costano abbastanza, potrei sbagliarmi ma ricordo che la xp-pen Artist 16 Pro veniva intorno ai 500€ ma forse ho semplicemente sognato
qui xp-pen Artist 16 Pro ,
https://www.xp-pen.com/goods/show/id/251.html
anni fa usai una penna teribbile che era enorme e pesante, cablata, veramente e la regalai in tempo breve.
poi una da 35€ con problemi ai driver, Area attiva 10x15cm, penna con pila interna teribbile, idem come sopra.
poi la wacom che attualmente prende polvere dato che schizzo su carta, ogni tanto incido e pirografo con risultati deludenti.
chi di voi utilizza questi strumenti, magari da tempo e si è fatto le ossa, potrebbe elencare dei pro e dei contro, dei suggerimenti?
magari anche sapere se in certi periodi dell'anno ci sono forti sconti, tipo chenesò il black friday che manco ricordo quando è
non mi trovo male con la bamboo per quel poco che la uso, spero mi scenda la scimmia alla svelta .