Tecnologia SLI. Ci sono rischi?

  • Autore discussione Autore discussione Ryoku
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ryoku

.::Utente Zeldoso::.
Iscritto dal
28 Apr 2003
Messaggi
25,986
Reazioni
906
Offline
Volendo investire su un pc assemblato con una cifra sopra i 2000€ (si, è il periodo più sbagliato per un investimento simile, ma quando arriverebbe quello giusto?), con una visione in prospettiva, stavo riflettendo su una ipotetica sli con due schede 1080. La prima scelta è quella di un sistema monoscheda con una 1080ti, ma mi tenta non poco la doppia-scheda.

Leggendo un po' in rete, vedo preferire il sistema a singola scheda dato che da sola garantirebbe più stabilità nei giochi, essendo ancora pochi quelli che in effetti accettano la sli, ma in futuro potrebbe invece rivelarsi un vantaggio in termini di prestazioni. Mi chiedevo più che altro se era una tecnologia pericolosa per il pc: vuoi perchè sono due schede attaccate che lasciano poco spazio alla ventilazione, vuoi perchè necessitano di processori muscolosi (prenderei un i7 8700 a 6 core) e quindi gli sforzi possono essere notevoli, il problema dei potenziali guasti mi inquietava non poco. In merito sapreste darmi qualche delucidazione ed eventualmente qualche rassicurazione? Sapreste elencarmi i contro?

Premetto che non sono un esperto di pc assemblati e solo di recente mi sono aggiornato sulle ultime vga nvidia. Spero possiate aiutarmi.

ps: chiedo scusa nel caso in cui avessi perso qualche topic equivalente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me non te ne fai nulla, oltretutto i 2000€ li spenderesti solo ed esclusivamente per le schede, ammesso che tu riesca a trovarne non una ma ben due. Lascia stare.

 
Al massimo incominci con una 1080 ti e in futuro farai l`upgrade e come ha detto weywlf con 2000 euro prendi solo le due schede video :asd:

Comunque con una buona aereazione non dovresti aver problemi con le temperature (anche se le 1080ti non sono schede prorpio fredde).

 
Per me non te ne fai nulla, oltretutto i 2000€ li spenderesti solo ed esclusivamente per le schede, ammesso che tu riesca a trovarne non una ma ben due. Lascia stare.
Avevo tempo fino a domani per quelle schede infatti. Il fornitore le aveva bloccate per il negozio online che me le vendeva. Allo stesso prezzo un altro negozio mi vende la configurazione con la 1080ti (della gigabyte). Quindi a parità di prezzo posso scegliere tra le due possibilità. Il prezzo è lo stesso solo perchè uno dei due negozi fa prezzi più ragionevoli. In ogni caso sono sempre curioso di eventuali opinioni in merito.

 
Avevo tempo fino a domani per quelle schede infatti. Il fornitore le aveva bloccate per il negozio online che me le vendeva. Allo stesso prezzo un altro negozio mi vende la configurazione con la 1080ti (della gigabyte). Quindi a parità di prezzo posso scegliere tra le due possibilità. Il prezzo è lo stesso solo perchè uno dei due negozi fa prezzi più ragionevoli. In ogni caso sono sempre curioso di eventuali opinioni in merito.
Allora compra il sistema con la 1080 e poi vendi la 1080 come nuova su Ebay a tipo 700€

 
Sono tentato a prendere la configurazione con una 1080 normale e investire 2000€ tondi anzichè andare oltre. Sto coperto per un po' di anni secondo voi? Pensavo a questa configurazione:

i7 8700

32 gb ram

1080 8 gb

ssd 500 gb e hdd 2 tb

dissipatore liquido

 
Sono tentato a prendere la configurazione con una 1080 normale e investire 2000€ tondi anzichè andare oltre. Sto coperto per un po' di anni secondo voi? Pensavo a questa configurazione:
i7 8700

32 gb ram

1080 8 gb

ssd 500 gb e hdd 2 tb

dissipatore liquido
Spe e sta robetta la pagheresti quanto?
 
Scusate ma come fate con un budget da 1600 a prendere quella configurazione quando solo la vga non la trovate a meno di 800€?

Se avessi comprato su amazon i seguenti componenti:

Case CoolerMaster MasterBox Lite 5 RGB Black

- Alimentatore 750W (EVGA / Corsair)

- Scheda Madre MSI Z370 Tomahawk

- CPU Intel 6 Core i7-8700K 3,7 GHz Turbo Frequency 4.7 GHz (Cache 12Mb)

- Raffreddamento liquido Corsair / Enermax

- Memorie DDR4 32Gb 2666 CL16 (Crucial OC)

- Hdd SSd M.2 512Gb (Intel 600P)

- HD 3,5 2TB (2000Gb) Seagate / Toshiba / W.D.

- Scheda Grafica GeForce GTX1080 Ti (11Gb)/ GTX1080

- WI-FI Inter-Tech WF2113 300Mbps

- Scheda audio Realtek® ALC1150 codec

- Scheda di rete Ethernet GLAN integrata

 


Avrei speso, in funzione della vga, dai 2200 ai 2600€.

 


Spiegatemi, cortesemente.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono in treno e non ho voglia di mettermi a cercare sui treni, ma alimentatore da 750W? Devi alimentare una centrale nucleare? :asd:

Usando Trovaprezzi e siti diversi da Amazon si risparmia un botto e questo vale anche per le componenti. Se vuoi ti cerco qualcosa appena sono a casa.

 
Sono in treno e non ho voglia di mettermi a cercare sui treni, ma alimentatore da 750W? Devi alimentare una centrale nucleare? :asd:Usando Trovaprezzi e siti diversi da Amazon si risparmia un botto e questo vale anche per le componenti. Se vuoi ti cerco qualcosa appena sono a casa.
La 1080ti pretende una 750w, così come una semplice 1080 va avanti con un alimentatore da 700w. Ma a questo punto mi viene il dubbio che mi stia sbagliando.

ps: in effetti sarei curioso di vedere cosa proponi con 1600€ a monte di una 1080ti, mi chiariresti non poco le idee. ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La 1080ti pretende una 750w, così come una semplice 1080 va avanti con un alimentatore da 700w. Ma a questo punto mi viene il dubbio che mi stia sbagliando.
ps: in effetti sarei curioso di vedere cosa proponi con 1600€ a monte di una 1080ti, mi chiariresti non poco le idee. ;)
La 1080 Ti pretende un 600W, googla

1600 era per una 1080, dato che avevi scritto

i7 870032 gb ram

1080 8 gb

ssd 500 gb e hdd 2 tb

dissipatore liquido
Inoltre io non sceglierei tipo mai un dissipatore a liquido

 
La 1080 Ti pretende un 600W, googla1600 era per una 1080, dato che avevi scritto

Inoltre io non sceglierei tipo mai un dissipatore a liquido
Sul dissipatore a liquido hai ragione, a quanto pare hanno un ciclo vitale molto breve..

Con una 1080 semplice, i7 8700 e 32 gb di ram non sono in ogni caso riuscito a trovare qualcosa sotto i 2000€. Considerando poi che i case di fascia alta sono pure belli costosi, a 1600€ non ci arrivo nemmeno per sbaglio. Anche se ti dirò, nemmeno col masterbox 5 lite sono riuscito ad andare sotto i 2000€. Forse era possibile prima che i bitcoin facessero danni.

 
Sul dissipatore a liquido hai ragione, a quanto pare hanno un ciclo vitale molto breve.. Con una 1080 semplice, i7 8700 e 32 gb di ram non sono in ogni caso riuscito a trovare qualcosa sotto i 2000€. Considerando poi che i case di fascia alta sono pure belli costosi, a 1600€ non ci arrivo nemmeno per sbaglio. Anche se ti dirò, nemmeno col masterbox 5 lite sono riuscito ad andare sotto i 2000€. Forse era possibile prima che i bitcoin facessero danni.
https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34989 640

https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=38224 280

Scheda madre 100

Case 100

Alimentatore 100

SSD da 500GB 130 https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=32562

HDD da 3 tera 80 euro ma su qualche sito trovi a 80 euro il 4 tera https://www.amazon.it/dp/B013HNYV42/

Avevo però sottovalutato i prezzi delle RAM, se vuoi 32 giga sì, saliamo un botto (intorno ai 350 minimi)

Facendo una somma e sperando di non essermi scordato nulla: 1630 con 16GB di RAM, un 180 euro in più se vuoi 32 giga.

E sono andato molto largo sui prezzi di alimentatore e case, non è per nulla necessario spendere così tanto su queste due cose (anche se è sicuramente meglio, sia chiaro!)

Mi farei un PC con 16GB di RAM comunque, a prescindere.

- - - Aggiornato - - -

edit: e probabilmente aspetterei la nuova gen nvidia :asd:

 
https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34989 640https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=38224 280

Scheda madre 100

Case 100

Alimentatore 100

SSD da 500GB 130 https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=32562

HDD da 3 tera 80 euro ma su qualche sito trovi a 80 euro il 4 tera https://www.amazon.it/dp/B013HNYV42/

Avevo però sottovalutato i prezzi delle RAM, se vuoi 32 giga sì, saliamo un botto (intorno ai 350 minimi)

Facendo una somma e sperando di non essermi scordato nulla: 1630 con 16GB di RAM, un 180 euro in più se vuoi 32 giga.

E sono andato molto largo sui prezzi di alimentatore e case, non è per nulla necessario spendere così tanto su queste due cose (anche se è sicuramente meglio, sia chiaro!)

Mi farei un PC con 16GB di RAM comunque, a prescindere.

- - - Aggiornato - - -

edit: e probabilmente aspetterei la nuova gen nvidia :asd:
360 euro di ram è follia lol

Comunque occhio ai preassemblati che elemosinano semore su case con robaccia tipo itek, ram, e alimentatori semisconosciuti.

Ram 32gb ok, bisogna vedere frequenza e altre robe prima.

 
360 euro di ram è follia lol
Comunque occhio ai preassemblati che elemosinano semore su case con robaccia tipo itek, ram, e alimentatori semisconosciuti.

Ram 32gb ok, bisogna vedere frequenza e altre robe prima.
Infatti io prenderei 16 giga per il gaming a 2900+MHz, bastano per qualsiasi cosa del 2018.

La cosa cambia se oltre a giocare devi programmare cose complesse come i videogiochi o se devi farci calcoli matematici.

 
@KingArthassolo mi hai aperto un mondo. Stavo buttando la bellezza di 2800€ (config con 1080ti) quando per quei componenti riesco a chiudere con 2000e tondi. Grazie mille!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top