Anteprima di TMNT: Mutants in Manhattan
È inevitabile un pizzico di nostalgia quando ci si mette a parlare delle leggendarie Tartarughe Ninja. Nate nell’ormai distante 1984, le Teenage Mutant Ninja Turtles hanno avuto successo perché rappresentano un perfetto mix di azione ed humor. Hanno attraversato fumetti, tv (con le serie animate), cinema (film d’animazione e il recente adattamento di Michael Bay) e sono arrivate anche dentro le nostre console.
Effettivamente, gli elementi per un videogioco ispirato ci sono tutti: personaggi memorabili e divertenti, grafica colorata e azione. Cosa dovrebbe mai andare storto? In teoria, niente; nella pratica, dopo il primo TMNT e dopo Turtles in Time, pochissimi giochi delle Tartarughe Ninja sono riusciti ad emergere dalla mediocrità. La maggior parte degli sviluppatori ha preferito puntare più sull’iconicità del nome che sulla cura del gioco. Adesso, forse, le cose potrebbero cambiare.
...Continua su Spaziogames.it
È inevitabile un pizzico di nostalgia quando ci si mette a parlare delle leggendarie Tartarughe Ninja. Nate nell’ormai distante 1984, le Teenage Mutant Ninja Turtles hanno avuto successo perché rappresentano un perfetto mix di azione ed humor. Hanno attraversato fumetti, tv (con le serie animate), cinema (film d’animazione e il recente adattamento di Michael Bay) e sono arrivate anche dentro le nostre console.
Effettivamente, gli elementi per un videogioco ispirato ci sono tutti: personaggi memorabili e divertenti, grafica colorata e azione. Cosa dovrebbe mai andare storto? In teoria, niente; nella pratica, dopo il primo TMNT e dopo Turtles in Time, pochissimi giochi delle Tartarughe Ninja sono riusciti ad emergere dalla mediocrità. La maggior parte degli sviluppatori ha preferito puntare più sull’iconicità del nome che sulla cura del gioco. Adesso, forse, le cose potrebbero cambiare.
...Continua su Spaziogames.it
Ultima modifica da un moderatore: