Problema Temperatura CPU allarmante Intel 13th

Pubblicità
Iscritto dal
7 Feb 2012
Messaggi
1,170
Reazioni
69
Offline
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi esperti e magari a qualche esparto di OC.
Ho il pc in firma, e sin da quando l'ho assemblato ho notato delle temperature decisamente alte! (premetto che arrivavo da un vecchio 9600k e un dissi ad aria della noctua); però dopo aver fatto qualche benchmark con OCCT e Cinebench ho notato temperature alquanto preoccupanti!
In idle si assestava sui 50 gradi con Picchi random, anche senza fare niente a 68-70...inutile dire che con cinebench sono arrivato a 105. E li mi sono fermato, ho spento tutto. Ho ri-controllato i cablaggi del dissi, ri-applicato più pasta termica, ma niente. situa uguale.
Questo fino a 2gg fa. Ho scoperto che gli intel di 12 e 13 gen data la forma allungata, avevano problem con la Distribuzione della pasta termica, quindi mi sono ordinato da amazon un
Thermalright, e la situazione è un po' migliorata ma non di molto.
Ho continuato ad informarmi e documentarmi, e ho notato che da BIOS della mia mobo era attivo un certo MCE(Enhanced Multi-core performance)...che essenzialmente spinge tutti i core a lavorare alla frequenza massima. Quindi l'ho disabilitata, ed ho eseguito un undervolt della cpu a -0.150, ed ora in idle mi trovo a 39 gradi, e in gioco non supero mai i 72.
Ora...vorrei capire da voi. C'è qualche altra opzione che posso ritoccare da bios per ottimizzare ancora la situazione? (con il mio 9600k, ero sui 35 fissi in idle)

Purtroppo la mia mobo ha un sacco di opzioni di OC Avanzato di cui ahime conosco molto poco. Quindi vorrei sapere se avete qualche Consiglio da darmi.

Grazie in anticipo. Spero possiate aiutarmi :eee:
 
Hai fatto tutto quello che potevi fare, ora potresti solo limitare i PL (Power limit) se sono sbloccati per recuperare qualche grado.

Il 9600k ormai non lo devi più considerare perché è una CPU completamente differente dal 13700k e quindi non può fare un confronto diretto con le temperature che avevi prima. Comunque hai raggiunto delle buone temperature per quell'i7 quindi non mi preoccuperei più di tanto.

P.S. più o meno quanti punti fai su cinebench r23?

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
 
Cinebench mi crasha dopo 2-3minuti, anche se le temperature sono 82-83 gradi…nei giochi e in OCCT però no. Non so come mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque visti i crash in cinebench ho provato a rialzare un po’ i voltaggi.
Metto un po’ di screen, almeno potete dirmi se le opzioni sono giuste e se i voltaggi vanno bene:
682167896f5e8b3454d7b1870c3f2f9b.jpg

1c43f87c664a847ba7b265d841c61377.jpg

830821a55498aeb612e1103a55854786.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
edit: scusate avevo letto male
 
Crasha perché il voltaggio è troppo basso. Per trovare il giusto valore è un po' lunga la procedura, in pratica devi scendere con l'offset negativo a step di 25mV ( 0.025) e testare il pc con più software e giochi, per capire se è stabile o no. Poi riscendi di 25mV e ripeti i test fin quando il pc non è più stabile. Non esiste un voltaggio uguale per tutti, perché ogni CPU è diversa dall'altra. Insomma, ci devi perdere un po' di tempo...

In ogni caso scarica hwinfo e lascialo aperto (spuntando la casella sensor only) mentre esegui un giro su cinebench, poi posta le schermate.

Inviato dal mio Redmi Note 9T utilizzando Tapatalk
 
Ma i vari settaggi del bios ti sembrano corretti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
lo SVID Behavior non lo puoi disabilitare?

Eh purtroppo no…ma mi sembra di aver notato però che con quel Best Case Scenario la CPU è un po’ più fresca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
perchè con quell'impostazione la scheda madre fa una sorta di undervolting automatico e crea casini quando vai ad impostare dei valori di tensione manuali. Neanche su auto lo puoi impostare?
 
perchè con quell'impostazione la scheda madre fa una sorta di undervolting automatico e crea casini quando vai ad impostare dei valori di tensione manuali. Neanche su auto lo puoi impostare?

Sisi auto si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
per ora lascialo su auto e fai un test su cinebench postando il punteggio e i valori di hwinfo, almeno così capiamo come scendere con il vcore
 
per ora lascialo su auto e fai un test su cinebench postando il punteggio e i valori di hwinfo, almeno così capiamo come scendere con il vcore

Ok grazie. Stasera quando rientro da lavoro lo faccio e poi posto i risultati.

PS: certo che ste mobo sono fin troppo complicate. Potrebbero mettere una voce “NON VOGLIO OC, lascia tutto standard”.
Con la mia vecchia Gigabyte z390 mai fatto tutto sto cinema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
il fatto è che normalmente una persona non dovrebbe entrare nel bios per sistemare tensioni e temperature, le cpu dovrebbero essere già ottimizzate per l'uso quotidiano. Purtroppo amd e intel stanno spremendo tutto il possibile mandando in vacca la curva tensione/frequenza e anche i produttori di mobo ci stanno mettendo del loro, abilitando overclock automatici e impostando i power limit a 4000 watt ed oltre. Poi noi utenti dobbiamo metterci una pezza, sistemando qua e là.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top