Tentativo di truffa Europafactor/Wind

  • Autore discussione Autore discussione GaF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

GaF

Iscritto dal
12 Feb 2007
Messaggi
43,041
Reazioni
1,926
Offline
Un anno fa ricevetti per posta ordinaria una fattura da una società di recupero crediti chiamata Europafactor che operava per conto di Wind, nella lettera si precisava che dovevo a Wind 67.13€ ed in allegato vi era un pratico bollettino con cui saldare la mia posizione debitoria.
Tutto bello, peccato che in vita mia non ho mai avuto contratti o sim con wind/3 (solo tim e vodafone) :asd:
Cestinai la lettera e via.
Oggi ho ricevuto una chiamata da Europafactor in cui mi ricordano la mia posizione debitoria e mi chiedono la mail per inviarmi le fatture (dunque hanno il mio numero ed il mio indirizzo di casa ma non la mia mail, strano). Spiego all'operatrice che si tratta di una truffa perché non ho mai avuto contratti con wind e lei mi riprende con un "io ci andrei piano con certe parole come truffa" :asd:, le chiedo se ha visionato il mio contratto e, caso strano, lei è lì solo per una risoluzione bonaria e non ha il contratto ma solo le fatture non pagate. Le dico che non intendo darle la mia mail perché io non devo niente a Wind e che se il contratto firmato da me salterà fuori ci rivedremo in tribunale, per quello o per una denuncia per stalking operata da me se dovessero continuare a chiamare chiedendo soldi senza dimostrare di averne titolo.
Dopo mi sono in parte pentito perché sono curioso di sapere cosa mi avrebbero mandato, ma non volendo dar loro più dati di quelli che già hanno (la mail) ho preferito fare così.

Vedo due possibilità:
1) un truffatore si è inventato fatture a mio nome ed ha incaricato una ditta di riscossione crediti perché chiedessero a me i soldi usando come sola prova fatture false
2) un truffatore ha stipulato a mio nome un contratto farlocco usando un "si" carpito con chiamate spam o semplicemente rubandomi dati/identità

Quel che è certo è che non posso avere debiti con un'azienda con cui mai ho stipulato un contratto.
Ho fatto male a non farmi mandare le fatture? Confesso che sarei tentato di richiamarli per morbosa curiosità :asd: (e magari avessi tempo da perdere per fare una denuncia alla postale).

Avete avuto esperienze simili?
 
Vero che con wind non hai mai stipulato contratti, ma provare a sentire wind stessa per capire se a loro risultano cose non pagate? Potresti toglierti dubbio più che altro per capire se effettivamente qualche pezzo di fango ha fatto un contratto a tua insaputa
 
Vero che con wind non hai mai stipulato contratti, ma provare a sentire wind stessa per capire se a loro risultano cose non pagate? Potresti toglierti dubbio più che altro per capire se effettivamente qualche pezzo di fango ha fatto un contratto a tua insaputa
Ho provato ma senza avere un contratto attivo chiamando il 159 non riesco a parlare con nessuno, e la voglia di sbattermi con comunicazioni ufficiali tipo pec o simili sta a zero :asd:

Informandomi un po' sulla ditta di riscossione crediti leggo solo pareri pessimi, pare facciano di mestiere tentativi di estorsione per crediti inesistenti od ineligibili (prescritti e simili) :asd:
 
blocca tutto e sporgi denuncia come fanno tutti
 
blocca tutto e sporgi denuncia come fanno tutti
Bloccarli oltre a bloccare il numero posso fare poco, avranno numeri virtualmente infiniti con cui importunarmi :asd:
Per la denuncia posso compilare il form online della postale come segnalazione, ma di fare una denuncia vera e propria non ho tempo/voglia onestamente
 
Vedo due possibilità:
1) un truffatore si è inventato fatture a mio nome ed ha incaricato una ditta di riscossione crediti perché chiedessero a me i soldi usando come sola prova fatture false
2) un truffatore ha stipulato a mio nome un contratto farlocco usando un "si" carpito con chiamate spam o semplicemente rubandomi dati/identità
3) avevi un contratto con altra società che ha ceduto il credito alla società che ora ti sta molestando.
4) sei il fideiussore (= garante) di qualcuno indebitato con la società.
5) stanno cercando un tuo omonimo che ha rilasciato loro un codice fiscale errato.
 
3) avevi un contratto con altra società che ha ceduto il credito alla società che ora ti sta molestando.
4) sei il fideiussore (= garante) di qualcuno indebitato con la società.
5) stanno cercando un tuo omonimo che ha rilasciato loro un codice fiscale errato.
Si, sono loro stessi a dire di richiedere un credito per conto di Wind ma con Wind non ho mai avuto contratti.
Mai fatto fideiussioni.
L'ultimo punto è tecnicamente possibile ma oltre ad essere poco probabile resta il fatto che hanno il mio reale indirizzo di casa ed il mio numero di telefono, ed in caso di omonimia questo non so spiegherebbe.
 
L'ultimo punto è tecnicamente possibile ma oltre ad essere poco probabile resta il fatto che hanno il mio reale indirizzo di casa ed il mio numero di telefono, ed in caso di omonimia questo non so spiegherebbe.
Se hai il codice fiscale puoi risalire all'indirizzo di residenza tramite certificato anagrafico. Per il numero di telefono, può essere stato venduto o ceduto da società terze a cui l'hai dato e che se ne sbattono del GDPR.
 
Se hai lo SPID o la CIE prova ad entrare nel sito dell'Agenzia delle Entrate. Lì c'è la tua situazione debitoria e puoi vedere se effettivamente esiste questo avviso di pagamento.
 
Se hai il codice fiscale puoi risalire all'indirizzo di residenza tramite certificato anagrafico. Per il numero di telefono, può essere stato venduto o ceduto da società terze a cui l'hai dato e che se ne sbattono del GDPR.
Magari è successo qualcosa del genere, resta comunque a dir poco "grigio" come comportamento (come appunto il trovare il numero di telefono in modo non proprio pulito), come non specchiata resta la reputazione della ditta che ora insiste per avere da me soldi perchè a loro dire ho stipulato un contratto che loro stessi ammettono di non avere :asd:.
Post automatically merged:

Se hai lo SPID o la CIE prova ad entrare nel sito dell'Agenzia delle Entrate. Lì c'è la tua situazione debitoria e puoi vedere se effettivamente esiste questo avviso di pagamento.
Non sapevo si potesse fare, proverò, grazie.
 
Se hai lo SPID o la CIE prova ad entrare nel sito dell'Agenzia delle Entrate. Lì c'è la tua situazione debitoria e puoi vedere se effettivamente esiste questo avviso di pagamento.
Scusami ma che c'entra? Il debito in questo caso non è passato ad Agenzia Entrate e Riscossione, ma direttamente alla società di riscossione crediti privata, in questo caso Europafactor. Il credito lo hanno "acquistato" loro, l'agenzia delle entrate non c'entra nulla.
Post automatically merged:

Si, sono loro stessi a dire di richiedere un credito per conto di Wind ma con Wind non ho mai avuto contratti.
Mai fatto fideiussioni.
L'ultimo punto è tecnicamente possibile ma oltre ad essere poco probabile resta il fatto che hanno il mio reale indirizzo di casa ed il mio numero di telefono, ed in caso di omonimia questo non so spiegherebbe.
Il credito è loro adesso, Wind non c'entra più nulla.

Queste sono società che, una volta che acquistano il credito diventa loro a tutti gli effetti, e sono loro che si rivalgono su di te per l'estinzione del debito.

Tecnicamente il credito che loro hanno acquisito è reale, ed esigibile, ma dato che si tratta di crediti deteriorati acquistati a basso prezzo, spesso e volentieri a parte il nominativo, qualche riferimento sull' utenza etc non si ritrovano nient' altro nel dossier del debito, neanche copia della bolletta e di eventuali avvisi bonari collerati ad una mancanza di pagamento.

Hai provato a chiedere appunto se ti possono mandare copia degli avvisi? Perchè se no nhai pagato qualcosa per forza deve arrivarti prima una comunicazione bonaria prima della "cartella" vera e propria.
 
Ultima modifica:
Scusami ma che c'entra? Il debito in questo caso non è passato ad Agenzia Entrate e Riscossione, ma direttamente alla società di riscossione crediti privata, in questo caso Europafactor. Il credito lo hanno "acquistato" loro, l'agenzia delle entrate non c'entra nulla.
Post automatically merged:


Il credito è loro adesso, Wind non c'entra più nulla.

Queste sono società che, una volta che acquistano il credito diventa loro a tutti gli effetti, e sono loro che si rivalgono su di te per l'estinzione del debito.

Tecnicamente il credito che loro hanno acquisito è reale, ed esigibile, ma dato che si tratta di crediti deteriorati acquistati a basso prezzo, spesso e volentieri a parte il nominativo, qualche riferimento sull' utenza etc non si ritrovano nient' altro nel dossier del debito, neanche copia della bolletta e di eventuali avvisi bonari collerati ad una mancanza di pagamento.

Hai provato a chiedere appunto se ti possono mandare copia degli avvisi? Perchè se no nhai pagato qualcosa per forza deve arrivarti prima una comunicazione bonaria prima della "cartella" vera e propria.

Capisco che l'ipotetico credito sia loro adesso, ma non avendo mai avuto un contratto con Wind come possono aver comprato da Wind il mio debito nei loro confronti?
Rileggendo il primo post non trovo omissioni o dettagli da aggiungere, non ho chiesto niente a chi mi ha chiamato e l'anno scorso mi mandarono per posta una richiesta di pagamento ma niente cartelle o contratti, un foglio generico con scritto fattura e la cifra da pagare, per questo la cosa mi è parsa da subito grigia ad essere generosi, perché non hanno mai detto chiaramente a quale titolo volessero soldi (cosa che, quando ad esempio mi capitò con enel per una bolletta ricalcolata a seguito di un guasto sulla linea, fecero subito nella prima comunicazione).
 
Non chiedere la fattura sarebbe come riconoscere il credito e ammettere che esiste una situazione debitoria chiedi invece copia del contratto per accertare l identità del firmatario e visione ella firma .
Tenete poi conto che se è un contratto con cellulare non a consumo normalmente il contratto si esaurisce con il mancato rinnovo del contratto ovvero mancato pagamento della tariffa mensile anticipata e/o cambio di gestore che è ora assegnatario del numero per il quali paghi la tariffa mensile , diversa la situazione per gli abbonamenti internet

Infine Wind è anche fornitore di servizi presso altri gestori che possono aver ceduto il credito
 
Capisco che l'ipotetico credito sia loro adesso, ma non avendo mai avuto un contratto con Wind come possono aver comprato da Wind il mio debito nei loro confronti?
Rileggendo il primo post non trovo omissioni o dettagli da aggiungere, non ho chiesto niente a chi mi ha chiamato e l'anno scorso mi mandarono per posta una richiesta di pagamento ma niente cartelle o contratti, un foglio generico con scritto fattura e la cifra da pagare, per questo la cosa mi è parsa da subito grigia ad essere generosi, perché non hanno mai detto chiaramente a quale titolo volessero soldi (cosa che, quando ad esempio mi capitò con enel per una bolletta ricalcolata a seguito di un guasto sulla linea, fecero subito nella prima comunicazione).
Hai provato ad accedere al S.I.Mo.I.Tel. ? E' una banca dati con tutte le morosità nel settore della telefonia.
 
Hai provato ad accedere al S.I.Mo.I.Tel. ? E' una banca dati con tutte le morosità nel settore della telefonia.
Interessante, anche per capire se con i "si" che inavvertitamente pronunciamo durante una chiamata dei call center ne abbiano approfittato per aprire contratti a nostra insaputa :asd:

Sai se esiste qualcosa del genere anche per le utenze luce e gas?
 
GaF , come è andata a finire poi? :asd:
Ho così tante cose più serie di cui occuparmi che questa l'avevo rimossa prima di leggere il tuo post :rickds:
Btw sono disposto a morirci su questa collina: mai avuto wind, se mi vogliono portare davanti ad un giudice per dimostrare il contrario li aspetto a braccia aperte :ahsisi:
 
Ho così tante cose più serie di cui occuparmi che questa l'avevo rimossa prima di leggere il tuo post :rickds:
Btw sono disposto a morirci su questa collina: mai avuto wind, se mi vogliono portare davanti ad un giudice per dimostrare il contrario li aspetto a braccia aperte :ahsisi:
Beh, hai pubblicato il primo post a luglio, quindi mi sa che sia morta la :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top