Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho beccato un errore di traduzione grave che impedisce di finire un puzzle opzionale... Tra l'altro non riguarda la traduzione di uba parola ma il posizionamento di un un numero in una data... Tenetelo a mente quando lo vedrete almeno non impazzirete come me
Fidati, ne vale davvero la pena. Se piacciono gli investigativi qui c'è da stappare lo spumante per la gioia.
Io sono arrivato all'ultimo capitolo. La difficoltà si impenna abbastanza. All in all direi che a parte un paio di casi è più intelleggibile del primo.
iaCCHe ho controllato quel problema che dicevi ma da me è corretto. Sto giocando la versione mobile..magari lo hanno sistemato con qualche patch? Boh
Qualvuno è arrivato al livello finale? Mi crasha di continuo e ho un bug grafico gigantesco nella prima videata
Ci sono veramente tanti problemi anche con la traduzione italiana. Giocatelo in inglese se masticate perchè parliamo di regole grammaticali inglesi che son state usate anvhe per trattare l'italiano.
Per esempio se vi incastrate in qualche punto, tenete presente che in inglese l'aggettivo va prima del nome. 1 ora a riflettere su sta minchiata...
Niente non mi va il livello finale... Sta cosa è assurda
Qualvuno è arrivato al livello finale? Mi crasha di continuo e ho un bug grafico gigantesco nella prima videata
Ci sono veramente tanti problemi anche con la traduzione italiana. Giocatelo in inglese se masticate perchè parliamo di regole grammaticali inglesi che son state usate anvhe per trattare l'italiano.
Per esempio se vi incastrate in qualche punto, tenete presente che in inglese l'aggettivo va prima del nome. 1 ora a riflettere su sta minchiata...
Niente non mi va il livello finale... Sta cosa è assurda
Su Twitter non sono l'unico che ha riportato il problema. Credo proprio non sia il mio un caso isolato
PS: tieni a mete ció che ho scritto allora. Aggettivo prima del nome. Ti servirà tra non molto. Te lo dico perchè non ne esci se no, questo è proprio un difetto di fabbrica
Niente alla fine ho provato il primo...e lo sto adorando Troppo soddisfacente risolvere i vari casi, non mi divertivo così dai tempi di Obra dinn!
L'ultimo caso che ho risolto (il IX) è stato veramente impegnativo.
Tra l'altro ho anche rivalutato lo stile grafico, è "brutto" ma è fatto volutamente così e rappresenta bene le varie storie e i personaggi, che sono tutto tranne che dei santarellini
Ormai scrivo qui, non trovo il topic del primo
Comunque l'ho finito, CAPOLAVORO.
Se devo proprio cercare il pelo dell'uovo mi ha un po' deluso il caso finale, davvero troppo facile...poche parole e pochi elementi con cui interagire rispetto all'ambientazione.
Invece che un grande caso finale poi abbiamo tre piccoli semplici casi...
A livello di trama
ho trovato un po' deludente, ma anche molto comica, la fine ingloriosa di "Lazarus Herst"
Ironico poi che uno dei personaggi più scemi del gioco abbia risolto la situazione
Comunque ribadisco che è un capolavoro (la "critica" sopra è giusto fare i puntini sulle i), chiunque abbia apprezzato Obra dinn o ami investigare DEVE giocarlo.
Secondo me il secondo, divorato su pc da poco, è pure più bello del primo su quasi tutti gli aspetti. Forse l'intreccio generale è meno interessante, ma i casi sono gestiti molto meglio
porca miseria che perla che mi ero perso!!
certo che verso la fine si imbastardisce non poco eh, tocca anche fare la conta dei punti adesso
bellissime queste note esoteriche e l'art style generale poi
formula semplice per quanto geniale
Finito anche Rise (sì non ho resistito e l'ho preso subito )
Che dire, splendido pure questo.
Rispetto al primo è più vario, in una recensione ho visto criticare il minor numero di omicidi ma per me è un punto positivo (oltre alla varietà è anche più realistico dato che è ambientato in tempi più moderni).
Tra l'altro per compensare c'è un caso parecchio disturbante, almeno a me ha turbato parecchio (intendo il 4-1)
Mi è piaciuta molto l'aggiunta del recap alla fine di ogni capitolo per ricollegare tutti i casi e ho apprezzato parecchio il caso finale, che è più lungo e gradualmente rivela tutti i colpi di scena.
Trama, personaggi e costruzione dei casi 10 e lode come il primo. Come stile grafico e ambientazione sono molto diversi ma ugualmente affascinanti, anche se a primo sguardo possono sembrare "brutti".
L'unico appunto che posso fare è che, come detto anche da altri, la traduzione italiana semplifica un po' il gioco, perciò lo consiglio in inglese. (In generale è comunque più facile del primo imho, non che questo sia un male)
Sinceramente non saprei quale preferire tra i due, Case ha quel fascino più hardcore con la pixel art e la maggiore difficoltà mentre Rise è più "comodo" e moderno con le sue qol.
Sono entrambi giochi imprescindibili se amate ragionare, io comunque li consiglio a tutti
Ho finito recentemente il secondo capitolo e per me è un ottimo passo in avanti rispetto al primo, che già era un capolavoro nel suo (nuovo) genere. Questo raffina ancora di più la struttura narrativa del primo, introducendo QOL che ti permettono di iniziare subito a ragionare e collegare i vari pezzi del puzzle.
Ho trovato il finale geniale per come riesce a mettere insieme i pezzi, anche se era da un po' che avevo capito l'identità di
Cacciatore Lupo.
Invece nel primo gioco ho fatto proprio fatica a capire l'ultimo assassino:
era talmente meme Peter Battley che non ho pensato minimamente a lui
Districarsi fra tutti i personaggi, andando a ritroso rimettendo insieme i pezzi è estremamente soddisfacente. Il primo era più lineare su questo aspetto, questo invece va avanti e indietro, ti offre continui spunti da andare a rivedere alle battute finali.
Mi piace molto che sotto all'assurdità della vicenda, ci sia un tema politico con una critica sociale:
Uno strumento potente come il Golden Idol usato per fare soldi con le pubblicità.
Rispetto al primo l'ho trovato molto più maturo su questo, è una trama molto più complessa e moderna.
Non capisco come alcuni influencer l'abbiano addirittura messo nella flop 2024.
Hanno trovato un modo per rinnovare il primo senza cambiare il gameplay, ma cambiando semplicemente i ragionamenti che devi fare per sbrigliare il caso: il primo più storico, come se dovessi ricostruire un mito dalle sue origini, questo più simile ad un'indagine reale, con elementi sparpagliati ed apparentemente sconnessi che però trovano senso col tempo. E questo per me è un pregio enorme del gioco e del team di sviluppo.
Posso comprendere che non sia piaciuto come il primo, ma addirittura flop mai nella vita.
Per me solito capolavoro, in attesa del terzo che mi farà felice come un bambino.
L'ennesimo gioco indie fatto da quattro gatti (leggo che sono due fratelli) da mettere nella lista dei giochi imprescindibili.
Non importa quanti pixel ci siano sullo schermo: quando c'è un'anima dietro, la bellezza si vede e si sente, e questo è il motivo per cui giochi come questo diventano piccoli, grandi capolavori da custodire e tramandare.
In un'industria spesso piena di giochi senz'anima, che inseguono un pubblico di massa con formule preconfezionate e storie dimenticabili, questo è il perfetto esempio di videogioco come mezzo espressivo di grandissimo valore.
Forse sarò esagerato, ma mi gaso troppo quando vedo due persone a caso che creano opere simili. Come con Balatro, Hollow Knight, Katana Zero... Qualcuno che si mette lì, magari per anni e anni, e crea senza limiti e vincoli, regalandoci queste perle. GRAZIE
(l'unico difetto è la traduzione in italiano. Purtroppo non è un gioco che si presta ad una lingua diversa dall'inglese, per la sua struttura strettamente legata alla grammatica. L'italiano semplifica troppo la compilazione delle schede per la presenza del maschile/femminile e per gli articoli che guidano troppo alla scelta della parola.)