Finito ora, con tanto di platino e dlc completati al 100% (nel complesso dovrei essere a un 85% del totale con 178 ore di gioco); dico la mia:
Skyrim è un capolavoro nel suo genere e nel mondo dei videogiochi tutto, e negarlo è impensabile: il mondo di gioco è enorme, ben caratterizzato, pieno di cose da fare; i dialoghi sono ben scritti e il doppiaggio, pur con qualche errore di mixaggio, è ottimo. Il problema è che il gioco, dopo 6 anni, è ancora pieno zeppo di bug, grafici e non. Permettetemi un paragone con the witcher 3 un po' azzardato, ma spero renda l'idea: quest'ultimo è una donna carina che si trucca, si veste bene, si cura e fa di tutto per valorizzarsi; skyrim è la donna bellissima: può essere spettinata, vestita male e sporca, ma resta la più bella di tutte. The witcher 3 può scrivermi i migliori dialoghi del mondo, può farmi le missioni più complesse e può darmi 16 dlc gratis, il tutto condito con una grafica imparagonabile, ma non è skyrim e non lo sarà mai. Chiunque non l'abbia giocato, si prepari ad un gioco sporco, poco curato talvolta, pieno di personaggi che ti entrano nell'inquadratura e ti fissano mentre parli con un altro, di cose che fluttuano, di nemici che si incastrano; preparatevi anche a giocare ad uno dei giganti di questo medium, uno di quelli che li finisci e hai la sensazione di aver giocato un pezzo di storia. Per me il miglior esponente della sua saga, uno dei migliori giochi della scorsa generazione e in assoluto. Complimenti BUGthesda, riesci a farmi incazz*re e innamorare allo stesso tempo. Una perla, grezza e sporca, ma immensa e rarissima.