xbox One The Evil Within | Disponibile | SG: 8.0 |

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[h=2]Shinji Mikami alla ricerca dell'horror puro[/h]

The Evil Within, il survival horror diretto da Shinji Mikami andrà subito al punto: spaventare il più possibile i giocatori.

 

"Stiamo cercando di creare il giusto mix di elementi per rendere il gioco il più spaventoso possibile, salterete dalla sedia quando l'atmosfera attorno a voi si farà sinistra e quando un mostro salterà fuori dal nulla." ha dichiarato il direttore a Famitsu.

 

"Stiamo lavorando sul senso di inquietudine creata dal dualismo tra luce e oscurità che instilla una paura istintiva nella mente delle persone. La luce è molto importante, può essere usata per attrarre il giocatore e creare posti dove avrà il terrore anche solo di avvicinarsi. Vogliamo che si crei una sorta di repulsione psicologica oltre a far accadere alcune situazioni in spazi determinati, per esempio affrontare un nemico in un passaggio molto stretto."

 

The Evil Within sarà ambientato nei giorni nostri e vedrà come protagonisti i detective Sebastian Castellanos e Joseph Oda, mandati a indagare su un massacro compiuto in un ospedale pischiatrico.

 
14711_home.jpg
Anteprima di The Evil Within

A cura di Alessandro Zampini (AleZampa) del 28/05/2013

Le Informazioni:

Genere: Survival horror

Sviluppatore: Tango Gameworks

Data uscita: TBA 2014

ASPETTATIVE

- Ambientazioni suggestive

- Immagini e scene forti, perfette per il genere

- Gameplay volto alla sopravvivenza più che all'azione

366.gif
Questo nostro primo assaggio di The Evil Within ci ha lasciato decisamente impressionati. Il fatto che il padre dei survival horror sia tornato in prima persona a sovrintendere un progetto che punta al rilancio del genere è un fattore che non possiamo sottovalutare, visto sopratutto quanto bene sta crescendo il titolo di Tango. Il particolare stile visivo dato dalla filigrana a mò di horror movie e il suo formato video contribuiscono, insieme a una campionatura degli effetti sonori e una musica d'accompagnamento particolarmente evocativa, ad aumentare le aspettative per un titolo che pone come obiettivo assoluto la sopravvivenza del protagonista, e che per questo potrebbe contribuire a riportare il genere Survival Horror sulla strada pensata in origine dal suo stesso creatore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo bene!!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Hype a manetta!!!!!!!!!!

 
Era il gioco che aspettavo di più in assoluto fin dall'inizio, questo trailer e le immagini non hanno cambiato nulla. Mikami mio sei tornato :cry:
Ma fa strapaura!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif No davvero avevo ansia durante il video. Non so se prenderlo perchè non ho mai giocato a questo tipo di giochi, quindi non saprei che effetti avrebbero su di me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Piuttosto, chi è Mikami? :morristend:

 
Ma fa strapaura!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif No davvero avevo ansia durante il video. Non so se prenderlo perchè non ho mai giocato a questo tipo di giochi, quindi non saprei che effetti avrebbero su di me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPiuttosto, chi è Mikami? :morristend:
Shinji Mikami è il game designer che ha fatto I Resident Evil (fino al 4), Devil May Cry, i 3 Dino Crisis, Vanquish e altro!

 
Shinji Mikami è il game designer che ha fatto I Resident Evil (fino al 4), Devil May Cry, i 3 Dino Crisis, Vanquish e altro!
Oddio, sono più ignorante di quel che pensavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ho giocato Resident Evil 4 e tutti i DMC (So che l'ultimo era dei Ninja Theory), quindi gli do fiducia.

Ma se giocassi questo titolo, per caso è come Resident Evel 4? o rischio di non dormire la notte?

 
massima fiducia e gli screen mi continuano ad ispirare troppo.

hyppatissimo :cry:

 
Per ora non mi dice molto. In questa gen mikami non è che si sia sprecato più di tanto( Vanquish è un buon gioco ma lontano dall'essere imperdibile)

Mi aspetto qualcosa di più corposo all'E3

 
Oddio, sono più ignorante di quel che pensavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifHo giocato Resident Evil 4 e tutti i DMC (So che l'ultimo era dei Ninja Theory), quindi gli do fiducia.

Ma se giocassi questo titolo, per caso è come Resident Evel 4? o rischio di non dormire la notte?
Non ne ho idea, a me SEMBRA più "pauroso" (per quanto lo possa essere oggi un videogame), più "malato/deviato".

Per questo DEVE essere mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
prese da un intervista a mikami

nello sviluppo del gioco tuttavia mikami e il suo team non hanno ripreso alla lettera le meccaniche dei primi resident evil,preferendo studiare una nuova miscela tra esplorazione,enigmi,combattimenti,il tutto progettato con un unico obiettivo: spaventare a morte il giocatore.per questo motivo ogni elemento di the evil within e stato studiato e proposto per instillare continuamente nel giocatore un sentimento di disagio,paura e angoscia a partire dal manicomio usato come ambientazione principale

l'ospedale in cui si svolge il gioco e un ospedale psichiatrico dall'architettura gotica,i cui interni segnati dal tempo sonostati orrendamente adornati con resti di persone macellate da una misteriosa creatura.

Il detective Sebastian e i suoi collehi(un uomo e una ragazza) sono impegnati a investigare in queso luogo da incubo,quando vengono improvvisamente catturati da un gigante incappucciato.

Inizia cosi una lunga fuga tra realta e delirio in cui gli scenari possono cambiare repentinamente,passando da ambientazionichiuse ad aperte,per poi tornare improvvisamente nell'ospedale,quasi fossero tutte allucinazioni provocate dalla mente del protagonista.

Per mantenere il giocatore in un continuo stato d'ansia mikami ha optato per offrirgli un equipaggiamento al minimo indispensabile per sopravvivere,quindi quando si incontra un avversario si deve ben pensare se sprecare preziose munizioni o scappar via.

insieme alle armi da fuoco per la prima volta in questo genere di gioco sono disponibili anche le mine,in modo da poter creare vere e proprie strategie contro nemici piu ostici e invadenti.

I nemici stessi sono creature angoscianti che attaccano i nemici in vari modi:possono nascondersi nell'oscurita e sorprendere il giocatore,possono attaccare in massa,o colpire con velocita per sorprenderlo.

le sembianze stesse dei nemici,sembra suggerire il gioco,siano provocate da colpe passate commesse.

il motore grafico utilizzzato e il tech 5 engine(motore grafico di rage)opportunamente modificato,in modo da dare al gioco uno spiccato aspetto cinematografico.


una scelta che ha portato mikami ad adottare un rapporto di aspetto di 21:9 contro i 16/9 utilizzati fino ad oggi nei videogames


i deboli di cuore sono avvisati :rickds:

 
Per ora non mi dice molto. In questa gen mikami non è che si sia sprecato più di tanto( Vanquish è un buon gioco ma lontano dall'essere imperdibile)Mi aspetto qualcosa di più corposo all'E3
Backing%20Out%20Of%20A%20Thread.gif


 
Per ora non mi dice molto. In questa gen mikami non è che si sia sprecato più di tanto( Vanquish è un buon gioco ma lontano dall'essere imperdibile)Mi aspetto qualcosa di più corposo all'E3
Oddio, decisamente no. In quanto gameplay, lato curato da Mikami, Vanquish fa scuola e doposcuola a tutti i TPS usciti fino ad oggi. Stop.

Chiudo l'OT comunque che è il topic di un altro gioco.

 
prese da un intervista a mikami




i deboli di cuore sono avvisati :rickds:

Mikami è un genio e anche un furbacchione.

Secondo me Mikami ha fatto incetta di TUTTI i recenti (e non) giochi flash che il mercato indie offre, da Hotel allo strafamoso The House, e così via...fino a Ex Mortis (terribile quello)

da quei giochi che sicuramente grandi giochi non sono, ma che riescono a sicuramente a spaventare ha estrapolato "cosa spaventa" e "come si spaventa" oggigiorno (e basta vedere i reaction-video, alcuni veri)

Non che ne avesse bisogno ma una ripassata non fa mai male, e da lì è partito.

Scelta condivisibile del resto, se vuoi far paura, cerchi di raggiungere quello che fa paura.

Secondo me siamo abbondantemente tutelati sotto questo punto di vista.

Pshycho/The Evil...FARA' PAURA, quella vera, a patto di non giocarci alle 2 del pomeriggio...(fifoni)

cant'wait.

 
Sembra un gioco stupendo, ma fa troppa paura xD, anche solo il trailer fa venire i brividi,non amo il genere horror ma darò una possibilità a questo gioco, si vede che ha grandi potenzialità

 
Ultima modifica da un moderatore:
14769_home.jpg
Anteprima di The Evil Within

A cura di Alessandro Zampini (AleZampa) del 12/06/2013

Le Informazioni:

Genere: Survival horror

Sviluppatore: Tango Gameworks

Data uscita: TBA 2014

ASPETTATIVE

- Survival con pochi sconti

- Accorgimenti tecnici di grandissimo impatto visivo

- Diverse soluzioni ad enigmi e scene d'azione

366.gif
Nonostante avessimo già visto lo stesso materiale di The Evil Within solo poche settimane fa, l'impatto con il titolo di Mikami è ancora di quelli che si fanno ricordare. Le meccaniche survival horror sono quantomai accentuate, e promettono di non concedere alcuno sconto ai giocatori che vorranno affrontare i nemici a pistola spianata piuttosto che con le gambe in spalla. La cura dei dettagli maniacale e una trama che promette sorprese e momenti di puro terrore ci portano a credere con un certo grado di confidenza che quest'opera prima di Tango sarà di quelle che si faranno ricordare nel tempo.

 
[VIDEOSG]14737[/VIDEOSG]

 
wat ?

Perché non c'è un giapponese a presentare un gioco giapponese ?

 
wat ?Perché non c'è un giapponese a presentare un gioco giapponese ?
Perchè questa volta i giapponesi LAVORANO mentre i NON-GIAPPONESI parlano (e direi che è un bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top