PS4 The Evil Within

ps4 retail
Pubblicità

Doc E.Brown

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
13 Gen 2009
Messaggi
45,137
Reazioni
3,120
Offline
zwei_promo_3.jpg
vitJG4r.jpg
zwei_promo_4.jpg
Pochissimi generi scatenano dibattiti attorno alla tipologia di un determinato videogioco come il genere horror: abbiamo gli horror in puro stile survival, quelli orientati quasi solamente all'action... la serie di Resident Evil può essere illuminante da questo punto di vista. In una recente intervista Shinji Mikami, sviluppatore del nuovo titolo The Evil Within, ha voluto chiarire la situazione: il gioco sarà un survival horror. " Produrre un gioco survival naturalmente non significa che il giocatore dovrà semplicemente scappare temendo il nemico, gli sarà anche data la possibilità di sconfiggerlo. Ciò rende il nostro titolo intrigante dall'inizio alla fine, in quanto il tema del progetto non è la suspance, ma il 'misterioso'. Non sapere che cosa sta succedendo porterà all'orrore, ma anche la forza che sta anche nel desiderio di voler sapere di più. "

Scheda Spaziogames Sito ufficiale
s6sylf.jpg
Genere: Survival Horror Sviluppatore: Tango Gameworks Publisher: Bethesda Softworks Director: Shinji Mikami Data di uscita: 14 Ottobre 2014

Shinji Mikami ha la rara abilità di riuscire in qualsiasi ambito si applichi. Ogni volta che il papà di Resident Evil è uscito dal seminato del surivival-horror per provare qualcosa di nuovo, ha fatto quasi sempre centro. Ci è riuscito con il picchiaduro (God Hand), con l'action-shooter in terza persona (Vanquish), ma anche in veste di produttore esecutivo ha azzeccato titoli come Killer 7, Viewtiful Joe e Shadows of the Damned. Resta però il fatto che dopo oltre vent'anni di carriera il nome di Mikami resta legato indissolubilmente a Resident Evil, ovvero alla saga survival-horror più amata e venduta di sempre. Immaginatevi quindi la sorpresa di milioni di fan quando Mikami, con il suo nuovo studio Tango Gameworks, ha annunciato di essere al lavoro su un nuovo survival-horror otto anni dopo Resident Evil 4. Conosciuto prima come Zwei, il progetto ha cambiato nome e ora lo conosciamo tutti come The Evil Within; Mikami ci sta lavorando da oltre un anno assieme a un team di circa cento sviluppatori e, salvo ritardi dell'ultima ora, lo vedremo nei negozi il prossimo anno per PC, Xbox 360, PlayStation 3 e console next gen.

asylumunderground05png-acb0b3_640w.png
La saga horror di Mikami

Recentemente Mikami ha presentato The Evil Within a porte chiuse, mostrando per la prima volta alla stampa due sezioni del gioco e svelando diversi dettagli di quello che si candida già ora come il titolo horror più atteso e chiacchierato dei prossimi mesi. The Evil Within vuole innanzitutto rifare suoi gli stilemi tipici del genere, che negli ultimi tempi ha visto fin troppe contaminazioni con l'action e lo sparatutto in prima e terza persona. Mikami ha infatti insistito molto sul bilanciamento tra la componente narrativa (tensione, atmosfera) e quella d'azione, che non deve essere preponderante ma nemmeno del tutto assente. Ci sarà quindi spazio anche per combattimenti, scontro a fuoco (pochi vista la scarsità di munizioni), inseguimenti e persino sezioni difensive, dove ci si dovrà difendere dalle classiche orde di nemici. Da quello che si sa fino ad ora, Mikami ha inoltre setacciato a fondo tutto il meglio della tradizione horror su grande schermo. The Evil Within sarà infatti un titolo molto "cinematografico" (e non solo per il formato Cinemascope in 2.35:1), omaggiando classici del genere come Non aprite quella porta (il folle con la motosega), La casa (una baita nel bosco), Shining (una cascata di sangue), Session 9 (l'inizio nel manicomio), Hellraiser (l'orgia di sangue e di mostri) e La Cosa, come dimostra la creatura aracnide intravista nel primo trailer del gioco. Mikami non si è però dimenticato di Resident Evil e di Silent Hill, la cui atmosfera malata, marcescente, rugginosa e cupa sarà una costante del gioco.

conceptvillage00jpg-5e99ce_640w.jpg



Sebastian contro i mostri

In effetti l'ambientazione iniziale del manicomio trasformato in mattatoio, dove si reca a indagare il detective Sebastian (il nostro alter ego), mette in chiaro le cose fin da subito. Sangue a iosa, corpi mutilati e macellati sono sparsi per i corridoi dell'ospedale psichiatrico, ma il peggio deve ancora avvenire. Il responsabile di quel massacro si materializza all'improvviso nel manicomio, tramortisce Sebastian e lo rapisce. Il povero detective si risveglia legato a testa in giù (un po' come la Lara Croft dell'ultimo Tomb Raider), mentre a pochi metri di distanza l'essere armato di motosega sta facendo a pezzi un uomo. Sebastian riesce però a liberarsi e inizia una disperata fuga per uscire da quell'inferno; naturalmente il "macellaio" si accorge della fuga e parte un vorticoso inseguimento per i corridoi del manicomio. Ci fermiamo qui per non spoilerare eccessivamente, ma l'incipit del gioco promette davvero bene e l'altra sezione mostrata da Mikami non è da meno.

asylumrebornpng-acb0b1_640w.png



Scappo o combatto?

Qui Sebastian si trova a combattere contro diverse creature che paiono uscite dai peggiori incubi di Silent Hill, destreggiandosi tra coltello, ascia, pistola e persino mine esplosive, che secondo Mikami introdurranno nel gameplay un forte elemento strategico sia in fase offensiva, sia nei momenti in cui dovremo difenderci da attacchi massicci. L'interfaccia sarà ridotta al minimo, con una barra della salute sottilissima, il cambio delle armi al volo e un piccolo menu per accedere agli oggetti raccolti come una siringa per curarsi. Come in ogni survival-horror che si rispetti, starà al giocatore decidere se puntare al combattimento ravvicinato o a quello da lunga distanza con le armi da fuoco e da lancio, ma si potrà anche optare per la fuga grazie alla presenza di numerose e ampie location all'aperto, che affiancheranno quelle interne ben più claustrofobiche e soffocanti.

asylumunderground02png-acb0b0_640w.png


Passando invece al lato tecnico, Tango Gameworks ha scelto un motore potente e versatile come l'id Tech 5 già visto in Rage (dopotutto produce Bethesda), anche se il team nipponico è al lavoro su un codice potenziato rispetto a quello usato da id Software per il suo sparatutto post-apocalittico di quasi due anni fa. Graficamente aspettiamoci quindi un lavoro coi fiocchi, anche perchè su questo versante le produzioni di Mikami non hanno mai deluso e, ne siamo sicuri, succederà lo stesso anche con The Evil Within.

village03png-5e99cd_640w.png


The Evil Within non poteva partire nel migliore dei modi. Un trailer a dir poco inquietante, il nome di Shinji Mikami in bella vista, un team di quasi 100 sviluppatori al lavoro, un motore grafico coi fiocchi e un ritorno al survival-horror più classico e incontaminato. Per ora si è visto poco (magari ne sapremo di più all'imminente E3), ma quanto mostrato alla stampa da Mikami lascia ben sperare in un titolo rispettoso della tradizione, ricchissimo di omaggi ai classici del cinema horror e tecnicamente solido. Peccato solo che per averlo tra le mani bisognerà attendere ancora molto.

conceptvillage02jpg-5e99cc_640w.jpg



mo51k.jpg
Intervista fatta da noi di Famitsu a Shinjii Mikami - Il gioco utilizzarà il motore id Tech 5 - The Evil Within avrà un fantastico affetto di luci e ombre mai raggiunto prima. - Il storia girerà intorno a Sebastian (nessun nome completo al momento..), un normalissimo detective che insieme al suo collega dovranno indagare su un macabro omicidio avvenuto giorni prima. Una "forza misteriosa" attacca i due e improvvisamente Sabastian si ritroverà magicamente nell'incubo. - Per ora Mikami ha voluto sottolineare i due obbiettivi principali del protagonista: ritrovare il suo compagno ed uscire da questo mondo oscuro. - Il gioco sarà "difficile" parola di Mikami, lo stesso dicasi per gli enigmi (anche loro avranno un selettore di difficoltà). - Da quanto si è capito il gioco girerà attorno a questi due mondi, quello reale e quello parallelo, Sebastian non resterà fisso nell'otherworld. - Le armi saranno ben presenti in puro stile RE ma le munizioni saranno limitate, Mikami sottolinea la parola "Survival" - La paura e tensione saranno gli elementi chiave del titolo, i giocatori saranno messi a dura prova ad ogni area/stanza che il titolo offrirà. - Lo scenario sarà modificabile nel tempo, strutture, muri, porte non saranno piu' come prima. Anche il tempo atmosferico sarà modificato (pioggia, nebbia ecc ecc..) - Ad ogni passo il giocatore dovrà avere insicurezza, vogliamo mandarli fuori di testa (ride...) - I nemici saranno vari con precise tecniche per farli fuori. - Nuovo personaggio femminile sarà presto rivelato - The Evil Within sarà disponibile il prossimo anno su piattaforme ps3/ps4 e 360. Kanon
EvilWithin_Iss2.jpg



Video

Trailer (19/04/2013):

https://www.youtube.com/watch?v=jGb4v0ndh3E
Every Last Bullet Trailer (06/10/2014):

https://www.youtube.com/watch?v=8BEeTBbJtSI
Final Trailer (10/10/2014):

https://www.youtube.com/watch?v=nxlo67zhOWc
Trailer di lancio (14/10/2014):

https://www.youtube.com/watch?v=rYkS8o6AhMs
The Assignment DLC Teaser Trailer (17/02/2015):

[video=youtube;IPMdt-lfm1U]https://www.youtube.com/watch?v=IPMdt-lfm1U[/video]
The Assignment DLC Trailer (17/02/2015):

[video=youtube;-KVOtJ2aehU]https://www.youtube.com/watch?v=-KVOtJ2aehU[/video]
The Consequence DLC Teaser Trailer (24/03/2015):

[video=youtube;KFTFy-OyKJc]https://www.youtube.com/watch?v=KFTFy-OyKJc[/video]
The Consequence DLC Trailer (21/04/2015):

https://www.youtube.com/watch?v=N4qDAsRbLmg
The Executioner DLC Teaser (12/05/2015):

https://www.youtube.com/watch?v=FeRU2Jjzhbw
The Executioner DLC Gameplay Trailer (20/05/2015):

[video=youtube;26YWW-usdN0]https://www.youtube.com/watch?v=26YWW-usdN0[/video]
zwei_promo.jpg


Immagini

19/04/2013:

1366734628-1.jpg
1366734633-7.jpg
1366734633-10.jpg
1366734630-8.jpg
1366734632-2.jpg
1366734631-3.jpg
1366734633-4.jpg
1366734633-5.jpg
1366734629-6.jpg
28/05/2013:

1369753129-e3-villagebasement.jpg
1369753123-e3-security.jpg
1369753127-e3-earthquake.jpg
1369753129-e3-morgue02.jpg
1369753128-e3-villagerfire.jpg
27/05/2014:

1401174242-1.jpg
1401174247-2.jpg
1401174253-3.jpg
1401174250-4.jpg
1401174254-5.jpg
1401174251-6.jpg
1401174258-8.jpg
1401174261-7.jpg
21/04/2015:

1429629103-cedar-hill.jpg
1429629102-chem-light.jpg
1429629103-cranes.jpg
1429629103-light-woman-fight.jpg
1429629102-musical-cat.jpg
1429629103-painting.jpg
1429629103-paranoia.jpg
1429629104-police-station.jpg
1429629104-trapped.jpg
Artwork

19/04/2013:

1366375199-the-evil-within.jpg
1366734632-9.jpg
05/01/2014:

1388856678-spike-traps.jpg
1388856678-subway.jpg
1388856680-basement.jpg
1388856683-hotel.jpg
1388856677-ambulance.jpg
1388856680-brain-surgery.jpg
1388856679-catacombs.jpg
1388856682-church.jpg
1388856684-corridor.jpg
1388856684-locker.jpg
1388856683-mansion.jpg
1388856969-the-evil-within.png
21/04/2015:

1429628922-tew-dlc2-masterart.jpg
untitledlllz7u92.png


[A cura di Hell_85]


 
Ultima modifica da un moderatore:
La reference mi pare fatta più dal sito che da Mikami, quindi non mi baserei su quella per confermare la versione ps3, semmai la volontà di creare qualcosa che venda un milione di copie in oriente. Per vendere un po' dappertutto ci starebbe bene un bel multi PS3-Vita-WiiU-360 (quest'ultima magari no, a quell'ora sarà defunta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)

Gameplay masterpiece incoming :ivan:

 
La reference mi pare fatta più dal sito che da Mikami, quindi non mi baserei su quella per confermare la versione ps3, semmai la volontà di creare qualcosa che venda un milione di copie in oriente. Per vendere un po' dappertutto ci starebbe bene un bel multi PS3-Vita-WiiU-360 (quest'ultima magari no, a quell'ora sarà defunta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)

Gameplay masterpiece incoming :ivan:
lo è già da ora:asd:

vedo che in qualcosa concordiamo:asd:

FINE OT

 
Mikami? Oddio se fosse Shadow of the Damned 2? Naa, troppo di Suda quel titolo...la verità è che ho paura a dire Vanquish 2, tanto non è lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
E annamo :ivan: crediamo tutti in Mikami :ivan:, sempre più felice che se ne sia andato da Capcom, per conto suo ha più libertà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Che giochi ha fatto Mikami? Per sapere..
:morris82:

Shadows of the Damned 2011 Creative producerVanquish 2010 Director

God Hand 2006 Director

Killer 7 2005 Executive producer/Writer

Resident Evil 4 2005 Director

Gyakuten Saiban 3 (Phoenix Wright: Ace Attorney - Trials and Tribulations) 2004 Executive producer

Resident Evil Outbreak File #2 2004 Background modeler

Resident Evil Outbreak 2003 Designer

Dino Crisis 3 2003 Executive producer

Viewtiful Joe 2003 Executive producer

P.N. 03 2003 Director

Gyakuten Saiban 2 (Phoenix Wright: Ace Attorney - Justice for All) 2003 Executive producer

Resident Evil Zero 2002 Executive advisor

Resident Evil 2002 Director

Resident Evil Survivor 2 Code: Veronica 2001 Supervisor

Gyakuten Saiban (Phoenix Wright: Ace Attorney) 2001 Executive producer

Devil May Cry 2001 Executive producer

Resident Evil Gaiden[22] 2001 Advisor

Onimusha: Warlords 2001 Advisor

Dino Crisis 2 2000 Executive producer

Resident Evil Code: Veronica 2000 Producer

Resident Evil 3: Nemesis 1999 Producer

Dino Crisis 1999 Director/Producer

Resident Evil 2 1998 Producer

Resident Evil 1996 Director/Producer[23]

Goof Troop 1994 Game designer[24]

Aladdin 1993 Planner

Untitled F1 game 1992 Planner

Who Framed Roger Rabbit? 1991 Planner

Capcom Quiz: Hatena hatena no Daibôken 1990 Planner
 
Quanto vorrei un nuovo VJ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anche se credo i diritti siano in mano a Capcom e quindi è impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Robetta :rickds:

 


---------- Post added at 14:03:47 ---------- Previous post was at 14:00:30 ----------

 




Quanto vorrei un nuovo VJ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifAnche se credo i diritti siano in mano a Capcom e quindi è impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Madooooo, magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
E' pure ora cavolo!

 
Shadows of the Damned 2011 Creative producerVanquish 2010 Director
Mi bastano solo questi due per capire l'andazzo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per me è proprio il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Robetta in questa gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top