Ufficiale The Father | Oscar come miglior attore protagonista ad Anthony Hopkins | Al cinema!

ufficiale
Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,882
Reazioni
299
Offline
MV5BZGJhNWRiOWQtMjI4OS00ZjcxLTgwMTAtMzQ2ODkxY2JkOTVlXkEyXkFqcGdeQXVyMTkxNjUyNQ@@._V1_UY1200_CR90,0,630,1200_AL_.jpg

"The Father", film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Anthony (Anthony Hopkins), un uomo di 80 anni, che nonostante l'età avanzata, non vuole aiuto e assistenza da sua figlia Anne (Olivia Colman). L'anziano, però, ha davvero bisogno di cure, soprattutto perché la sua mente inizia a vacillare a causa della demenza senile.
Giorno dopo giorno Anthony perde la percezione della realtà, che sotto i suoi occhi inizia a mutare in qualcosa di estraneo. Fatica a riconoscere anche la stessa Anne, che gli appare diversa e sconosciuta e inizia a dubitare della sua mente, dei suoi cari e di tutto ciò che ha intorno. Addolorata, Anne vede suo padre rinchiudersi sempre più in se stesso e il non essere riconosciuta da lui le appare come un lutto: ha perso il genitore, nonostante questi sia ancora vivo...
 
Scrivo un paio di righe anche qua, oltre a quelle su Ultimo Film Visto
Il film è bellissimo, non perde tanto tempo a fare premesse a destra e sinistra, nel giro di 5 minuti si è già davanti alla chiave del problema
Ci sono delle sfumature in stile Lynch, soprattutto in alcune sequenze
Ma oltre all'ottima regia, anche la scrittura è eccelsa, molto intelligente e minuziosa, nonché supportata da un magnifico montaggio
Scenografie (visivamente) e musiche (sonoramente) sono accompagnamenti potenti quanto le interpretazioni
E a tal proposito, quella di Hopkins è probabilmente la sua migliore di sempre, veramente magnifica
Mi dispiace che abbia risentito della pandemia e che probabilmente se ne parlerà poco
Spero che il regista possa fare altri film in futuro
 
in usa è su alcuni servizi di streaming
in uk dovrebbe arrivare a giugno su amazon prime video (credo...)
per l'italia non lo so
Si parlava tempo fa di un'uscita al cinema in Italia in primavera. è possibile che esca nel nostro paese se e quando decideranno di riaprire le sale.
Il piano B sembrerebbe quello di portarlo su una piattaforma streaming poco prima o poco dopo gli Oscar.
 
Oddio, dalla locandina sembra un film comico piacione, soprattutto con quella scritta "Nulla è come sembra". Orribile.

Il film, d'altro canto, è superlativo.
 
Recitazione di alto livello, film pesante. Ma non poteva essere diversamente visto il tema del film, quindi non lo considero un difetto.
Diciamo solo che l'aver visto Nomadland e poi questo di certo non ha aiutato :nono:
 
L'ho visto. La sceneggiatura è semplicemente strepitosa, geniale per come si sviluppa la storia e per l'utilizzo dei vari attori che si alternano (chi ha visto il film sa a cosa mi riferisco).
La sceneggiatura insomma è un capolavoro e gli attori sono stati bravissimi nell'eseguirla alla perfezione, il mio problema però sta in tutto il resto del film.
La messa in scena, la fotografia, la musica sono tutti elementi un po' spartani, che tradiscono le origini teatrali di questa storia. In questo film insomma c'è poco cinema e molto teatro, il ché per i miei gusti è un'occasione mancata, perché con il mezzo del cinema, con una storia del genere, ci si poteva sbizzarrire con la creatività.
è una storia bellissima e geniale, ma non "confezionata" come meriterebbe, cosa che lo avrebbe elevato a capolavoro assoluto. Così com'è, a mio parere, è un ottimo film e nulla più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top