i quattro episodi a me sono piaciuti praticamente tutti, giusto un pochino meno il terzo, ma d'altronde l'ho visto solo una volta quindi potrebbe cambiare. Gli altri tre - special modo The Concrete Masterpiece - invece mi son piaciuti fin da subito. Da momenti dove stai cercando di capire, a momenti che succede l'impossibile con la sua "semplicità" nel metterlo in scena. (la "rissa" in carrozzella con Moses/Benicio e Cadazio/Brody è stata meravigliosa

così come il classico - come è già successo anche in Grand Budapest Hotel - inseguimento finale nell'ultimo episodio

). Magari è un racconto un po' diverso rispetto a quello che abbiamo visto nei precedenti film, più incentrato sulle storie rispetto alle relazioni, ma che comunque si possono trovare anche qui volendo, oltre ai messaggi che ha voluto comunicarci. (ad esempio mi viene in mente il dialogo tra Roebuck/Wright e Nescaffier/Park, che Arthur/Murray salva dal racconto

)
E le locandine nei titoli di coda sono bellissime
