Hype The Game Awards 2023 | giovedì 7 dicembre ore 16:30 PT. | Geoff Keighley | And The winner is...

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
!!!ATTENZIONE!!!
è stata avvistata una nuova iniziativa relativa ai TGA!!

Entrate a vostro rischio e pericolo:

 
Iscritto dal
14 Giu 2008
Messaggi
30,472
Reazioni
5,069
Offline
IMG_0911.jpeg

Link sito ufficiale: The Game Awards 2023 !!!

Eccoci all'edizione 2023 dei Game Awards, il format di Geoff Keighley che dal 2014 ha raccolto l'eredità degli Spike Video Game Awards.
Anche quest'anno lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming dal Peacock Theater (ex Microsoft Theater) di Los Angeles su oltre 30 piattaforme video digitali, tra cui Twitch, YouTube, Steam, X (precedentemente noto come Twitter), Facebook, TikTok Live e molte altre che verranno annunciate. Lo scorso anno lo show ha registrato un record di 103 milioni di livestream globali, rendendo i The Game Awards “uno dei più grandi eventi livestream al mondo."
Come tutti gli anni, candidati e vincitori saranno selezionati dalla stampa specializzata, il cui voto avrà un peso del 90% sulla decisione finale per ognuna delle oltre 20 categorie presenti.
Il voto del pubblico peserà invece il 10%, ma i fan potranno anche scegliere autonomamente il vincitore del Player's Voice Award, ovvero il GOTY del pubblico, votato esclusivamente dalla community tramite il sito ufficiale. Il voto online resterà attivo fino al giorno antecedente le premiazioni.

Potete usare questo thread per discutere delle candidature, fare le vostre previsioni e, naturalmente commentare l'evento, i vincitori e gli annunci e le première che ci saranno nel corso dell'evento. Ricordiamo che questo thread non è nella sottosezione console war, pertanto non saranno tollerati attacchi o provocazioni contro piattaforme di gioco e relative utenze.


Nomination:


Game of the Year​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games/SIE)
Resident Evil 4 (Capcom)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Game Direction​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Marvel’s Spider-Man 2(Insomniac Games/SIE)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Narrative​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty (CD Projekt Red)
Final Fantasy XVI (Square Enix)
Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games/SIE)

Best Art Direction​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)
Lies of P (Round8 Studio/Neowiz Games)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Score and Music​

Alan Wake 2, Composer Petri Alanko (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Baldur’s Gate 3, Composer Borislav Slavov (Larian Studios)
Final Fantasy XVI, Composer Masayoshi Soken (Square Enix)
Hi-Fi Rush, Audio Director Shuichi Kobori (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Composed by Nintendo Sound Team (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Audio Design​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Dead Space (Motive Studio/EA)
Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)
Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games/SIE)
Resident Evil 4 (Capcom)

Best Performance​

Ben Starr, Final Fantasy XVI
Cameron Monaghan, STAR WARS Jedi: Survivor
Idris Elba, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
Melanie Liburd, Alan Wake 2
Neil Newbon, Baldur’s Gate 3
Yuri Lowenthal, Marvel’s Spider-Man 2

Innovation in Accessibility​

Diablo IV (Blizzard Entertainment)
Forza Motorsport (Turn 10 Studios/Xbox Game Studios)
Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)
Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games/SIE)
Mortal Kombat 1 (NetherRealm Studios/WB Games)
Street Fighter 6 (Capcom)

Games for Impact​

A Space for the Unbound (Mojiken Studio/Toge Productions/Chorus)
Chants of Sennaar (Rundisc/Focus Entertainment)
Goodbye Volcano High (KO_OP)
Tchia (Awaceb/Kepler Interactive)
Terra Nil (Free Lives/Devolver Digital/Netflix)
Venba (Visai Games)

Best Ongoing Game​

Apex Legends (Respawn Entertainment/EA)
Cyberpunk 2077 (CD Projekt Red)
Final Fantasy XIV (Square Enix)
Fortnite (Epic Games)
Genshin Impact (HoYoverse)

Best Community Support​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Cyberpunk 2077 (CD Projekt Red)
Destiny 2 (Bungie)
Final Fantasy XIV (Square Enix)
No Man’s Sky (Hello Games)

Best Independent Game​

Cocoon (Geometric Interactive/Annapurna Interactive)
Dave the Diver (MINTROCKET)
Dredge (Black Salt Games/Team 17)
Sea of Stars (Sabotage Studio)
Viewfinder (Sad Owl Studios/Thunderful Publishing)

Best Debut Indie Game​

Cocoon (Geometric Interactive/Annapurna Interactive)
Dredge (Black Salt Games/Team 17)
Pizza Tower (Tour de Pizza)
Venba (Visai Games)
Viewfinder (Sad Owl Studios/Thunderful Publishing)

Best Mobile Game​

Final Fantasy VII: Ever Crisis (Applibot/Square Enix)
Honkai: Star Rail (HoYoverse)
Hello Kitty Island Adventure (Sunblink Entertainment)
Monster Hunter Now (Niantic/Capcom)
Terra Nil (Free Lives/Devolver/Netflix)

Best VR/AR Game​

Gran Turismo 7 (Polyphony Digital/SIE)
Humanity (tha LTD/Enhance Games)
Horizon Call of the Mountain (Guerrilla Games/Firesprite/SIE)
Resident Evil Village VR Mode (Capcom)
Synapse (nDreams)

Best Action Game​

Armored Core VI: Fires of Rubicon (FromSoftware/Bandai Namco)
Dead Island 2 (Dambuster Studios/Deep Silver)
Ghostrunner 2 (One More Level/505 Games)
Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)
Remnant 2 (Gunfire Games/Gearbox Publishing)

Best Action/Adventure Game​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games/SIE)
Resident Evil 4 (Capcom)
Star Wars Jedi: Survivor (Respawn Entertainment/EA)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

Best RPG​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Final Fantasy XVI (Square Enix)
Lies of P (Round8 Studio/Neowiz Games)
Sea of Stars (Sabotage Studio)
Starfield (Bethesda Game Studios/Bethesda Softworks)

Best Fighting Game​

God of Rock (Modus Studios Brazil/Modus Games)
Mortal Kombat 1 (NetherRealm Studios/WB Games)
Nickelodeon All-Star Brawl 2 (Ludosity/Fair Play Labs/GameMill Entertainment)
Pocket Bravery (Statera Studio/PQube)
Street Fighter 6 (Capcom)

Best Family Game​

Disney Illusion Island (Dlala Studios/Disney)
Party Animals (Recreate Games)
Pikmin 4 (Nintendo EPD/Nintendo)
Sonic Superstars (Arzest/Sonic Team/Sega)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Sim/Strategy Game​

Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp (WayForward/Nintendo)
Cities: Skylines II (Colossal Order/Paradox Interactive)
Company of Heroes 3 (Relic Entertainment/Sega)
Fire Emblem Engage (Intelligent Systems/Nintendo)
Pikmin 4 (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Sports/Racing​

EA Sports FC 24 (EA Vancouver/EA Romania/EA Sports)
F1 23 (Codemasters/EA Sports)
Forza Motorsport (Turn 10 Studios/Xbox Game Studios)
Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged (Milestone)
The Crew Motorfest (Ubisoft Ivory Tower/Ubisoft)

Best Multiplayer​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Diablo IV (Blizzard Entertainment)
Party Animals (Recreate Games)
Street Fighter 6 (Capcom)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Adaptation​

Castlevania: Nocturne (Powerhouse Animation/Netflix)
Gran Turismo (PlayStation Productions/Sony Pictures)
The Last of Us (PlayStation Productions/HBO)
The Super Mario Bros. Movie (Illumination/Nintendo/Universal Pictures)
Twisted Metal (PlayStation Productions/Peacock)

Most Anticipated Game​

Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
Hades II (Supergiant Games)
Like A Dragon: Infinite Wealth (Ryu Ga Gotoku Studio/Sega)
Star Wars Outlaws (Massive Entertainment/Ubisoft)
Tekken 8 (Bandai Namco/Arika)

Content Creator of the Year​

IronMouse
PeopleMakeGames
Quackity
Spreen
SypherPK

Best Esports Game​

Counter-Strike 2 (Valve)
Dota 2 (Valve)
League of Legends (Riot Games)
PUBG Mobile (LightSpeed Studios/Tencent Games)
Valorant (Riot Games)

Best Esports Athlete​

Lee “Faker” Sang-hyeok (League of Legends)
Mathieu “ZywOo” Herbaut (CS:GO)
Max “Demon1” Mazanov (Valorant)
Paco “HyDra” Rusiewiez (Call of Duty)
Park “Ruler” Jae-hyuk (League of Legends)
Phillip ”ImperialHal” Dosen (Apex Legends)

Best Esports Team​

Evil Geniuses (Valorant)
Fnatic (Valorant)
Gaimin Gladiators (Dota 2)
JD Gaming (League of Legends)
Team Vitality (Counter-Strike)

Best Esports Coach​

Christine “potter” Chi (Evil Geniuses – Valorant)
Danny “zonic” Sorensen (Team Falcons – Counter-Strike)
Jordan “Gunba” Graham (Florida Mayhem – Overwatch)
Remy “XTQZZZ” Quoniam (Team Vitality – Counter-Strike)
Yoon “Homme” Sung-young (JD Gaming – League of Legends)

Best Esports Event​

2023 League of Legends World Championship
Blast.tv Paris Major 2023
EVO 2023
The International Dota 2 Championships 2023
VALORANT Champions 2023
 
Ultima modifica:
Mi spiace niente Street Fighter 6 nei candidati principali, per me poteva avere il suo spazio. Il discorso sul genere di nicchia per me non regge, è un titolo che ha messo d'accordo praticamente tutti, scettici e non. Contenutisticamente senza precedenti per il genere, online impeccabile e parte core solida.

Se non è lui un, perlomeno candidato, al GOTY, non vedo come possano esserlo altri con magari anche più ombre per il genere di appartenenza.



Tiferò più possibile Armored Core come best Action :icebad:
 
Contento per AW2 che ha fatto incetta di nomination. :nev:
Goodbye Volcano High ha le stesse nomination di Starfield. :trollface:
Ma la cosa più straniante è Yakuza 8 tra i candidati per il gioco più atteso del 2024. SI vede che non c'è un brazzo con data di uscita confermata. :asd:
 
Ma la cosa più straniante è Yakuza 8 tra i candidati per il gioco più atteso del 2024. SI vede che non c'è un brazzo con data di uscita confermata. :asd:
Sì onestamente ho pensato la stessa cosa :asd:

Peccato per l'assenza di DD2, ma senza una data immagino fosse inevitabile.
 

Game of the Year​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Game Direction​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Narrative​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Final Fantasy XVI (Square Enix)


Best Art Direction​

Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)
Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)


Best Score and Music​

Final Fantasy XVI, Composer Masayoshi Soken (Square Enix)
Hi-Fi Rush, Audio Director Shuichi Kobori (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)


Best Audio Design​

Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)
Alan Wake 2 (Remedy Entertainment/Epic Games Publishing)

Best Performance​

Ben Starr, Final Fantasy XVI
Idris Elba, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty

Innovation in Accessibility​

Street Fighter 6 (Capcom)
Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)


Games for Impact​

Goodbye Volcano High (KO_OP)
A Space for the Unbound (Mojiken Studio/Toge Productions/Chorus)

Best Ongoing Game​

Cyberpunk 2077 (CD Projekt Red)
Final Fantasy XIV (Square Enix)

Best Community Support​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Cyberpunk 2077 (CD Projekt Red)


Best Independent Game​


Sea of Stars (Sabotage Studio)
Cocoon (Geometric Interactive/Annapurna Interactive)



Best Debut Indie Game​

Cocoon (Geometric Interactive/Annapurna Interactive)
Dredge (Black Salt Games/Team 17)

Best Mobile Game​


Honkai: Star Rail (HoYoverse)
Monster Hunter Now (Niantic/Capcom)

Best VR/AR Game​

Gran Turismo 7 (Polyphony Digital/SIE)
Horizon Call of the Mountain (Guerrilla Games/Firesprite/SIE)

Best Action Game​

Armored Core VI: Fires of Rubicon (FromSoftware/Bandai Namco)
Hi-Fi Rush (Tango Gameworks/Bethesda Softworks)

Best Action/Adventure Game​


The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo EPD/Nintendo)
Resident Evil 4 (Capcom)

Best RPG​

Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)
Starfield (Bethesda Game Studios/Bethesda Softworks)

Best Fighting Game​

Street Fighter 6 (Capcom)
Mortal Kombat 1 (NetherRealm Studios/WB Games)

Best Family Game​

Super Mario Bros. Wonder (Nintendo EPD/Nintendo)
Pikmin 4 (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Sim/Strategy Game​

Cities: Skylines II (Colossal Order/Paradox Interactive)
Pikmin 4 (Nintendo EPD/Nintendo)

Best Sports/Racing​


Forza Motorsport (Turn 10 Studios/Xbox Game Studios)
EA Sports FC 24 (EA Vancouver/EA Romania/EA Sports)

Best Multiplayer​


Street Fighter 6 (Capcom)
Baldur’s Gate 3 (Larian Studios)

Best Adaptation​


The Last of Us (PlayStation Productions/HBO)
The Super Mario Bros. Movie (Illumination/Nintendo/Universal Pictures)

Most Anticipated Game​

Final Fantasy VII Rebirth (Square Enix)
Hades II (Supergiant Games)

Le mie previsioni su come andrà (vincitore e runner up).
 
zelda e baldur gate 3 gli altri sono giochi li per far numero, potevano essere interscambiabili con altri titoli lasciati fuori
 
Mi spiace niente Street Fighter 6 nei candidati principali, per me poteva avere il suo spazio. Il discorso sul genere di nicchia per me non regge, è un titolo che ha messo d'accordo praticamente tutti, scettici e non. Contenutisticamente senza precedenti per il genere, online impeccabile e parte core solida.

Se non è lui un, perlomeno candidato, al GOTY, non vedo come possano esserlo altri con magari anche più ombre per il genere di appartenenza.



Tiferò più possibile Armored Core come best Action :icebad:
Se non sbaglio sono comunque le redazioni a mandare le candidature (correggetemi se sbaglio), e probabilmente street fighter l'avranno giocato in pochi rispetto ai candidati poi nominati
 
A grandi linee concordo, ma Zelda che si porta a casa una sola statuetta non ci credo manco se lo vedo :asd:
Si probabilmente si porterà a casa l'art direction, ma Wonder e AW essendo ip nuove senza ricicli impattano di più a mio avviso. TOTK potrebbe subire leggermente l'effetto di "già visto", nonostante non sia assolutamente "già giocato".
 
Secondo me BG3 non ce la fa, Alan Wake, Mario Wonder e Zelda sono titoli troppo op. Soprattutto Alan che contro ogni previsione è stata la sorpresa dell'anno.
 
Mai come quest'anno comunque ho visto una decisa virata sulla questione goty, all'uscita di zelda sembrava non potesse esistere un qualcosa di paragonabile ed era già assegnato, poi con l'uscita di baldur's gate 3 ho notato un forte cambiamento nelle opinioni in rete quasi a far passare zelda come roba da poco non all'altezza e pare ora un'eresia pensare a qualcosa di diverso da baldur's gate per il goty :asd:
 
Secondo me BG3 non ce la fa, Alan Wake, Mario Wonder e Zelda sono titoli troppo op. Soprattutto Alan che contro ogni previsione è stata la sorpresa dell'anno.
Per me invece è il contrario, vedo BG3 troppo op per gli altri concorrenti :asd:
 
Mai come quest'anno comunque ho visto una decisa virata sulla questione goty, all'uscita di zelda sembrava non potesse esistere un qualcosa di paragonabile ed era già assegnato, poi con l'uscita di baldur's gate 3 ho notato un forte cambiamento nelle opinioni in rete quasi a far passare zelda come roba da poco non all'altezza e pare ora un'eresia pensare a qualcosa di diverso da baldur's gate per il goty :asd:
Io penso che Zelda TOTK sia un capolavoro, ma rispetto al 90% della community penso abbia delle belle sbavature. BOTW ha già vinto il GOTY e se non ci fosse una competizione agguerrita tra AW2 e BG3, lo avrei dato sicuramente a TOTK
 
Mai come quest'anno comunque ho visto una decisa virata sulla questione goty, all'uscita di zelda sembrava non potesse esistere un qualcosa di paragonabile ed era già assegnato, poi con l'uscita di baldur's gate 3 ho notato un forte cambiamento nelle opinioni in rete quasi a far passare zelda come roba da poco non all'altezza e pare ora un'eresia pensare a qualcosa di diverso da baldur's gate per il goty :asd:

Vabbe’ il motivo dietro questo pensiero lo conosciamo tutti
 
Alan Wake 2 è sopravvalutato e non merita tutte queste nomination :eucube:
 
Mi spiace niente Street Fighter 6 nei candidati principali, per me poteva avere il suo spazio. Il discorso sul genere di nicchia per me non regge, è un titolo che ha messo d'accordo praticamente tutti, scettici e non. Contenutisticamente senza precedenti per il genere, online impeccabile e parte core solida.

Se non è lui un, perlomeno candidato, al GOTY, non vedo come possano esserlo altri con magari anche più ombre per il genere di appartenenza.



Tiferò più possibile Armored Core come best Action :icebad:

Sei troppo diplomatico, e' semplicemente uno scandalo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top