Ufficiale The Gifted | Serie cancellata | FOX

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
28,079
Reazioni
335
Offline
KRNxnVg.jpg


Cast
Stephen Moyer: Reed Strucker
Amy Acker: Caitlin Strucker
Sean Teale: Marcos Diaz / Eclipse
Jamie Chung: Clarice Fong / Blink
Coby Bell: Jace Turne
Emma Dumont: Lorna Dane / Polaris
Blair Redford: John Proudstar / Thunderbird
Natalie Alyn Lind: Lauren Strucker
Percy Hynes White: Andy Strucker

Sinossi
Reed Strucker e Caitlin Strucker sono due genitori ordinari che si ritrovano a fuggire dal governo dopo aver scoperto che i loro figli sono dei mutanti. La famiglia Strucker si unisce così a un gruppo di mutanti clandestini che cercano di sopravvivere in un mondo a loro ostile.

Trailer
 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto ho capito non tratterà degli x men più noti. Mi chiedo se sarà legato ai film e se farà parte dell' MCU.
Conoscendoli, sarà legato ai film FOX, ma pieno errori di continuity //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vediamo cosa tirano fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
X-Men | Il pilot sta per essere ordinato | FOX

Fox in procinto di ordinare il pilot della serie tv sugli X-Men

Sembra proprio che la serie TV dedicata agli X-Men sia più vicina di quanto pensassimo. Almeno secondo quanto rivelato da Gary Newman, presidente della Fox, durante i TCA: «La stiamo sviluppando. Stiamo aspettando uno script a breve. Il materiale che abbiamo visto finora è davvero, davvero promettente. Non siamo ancora pronti per un annuncio, ma è tutto molto incoraggiante».In attesa del via libera, intervistato da Collider, Matt Nix, creatore della nuova serie sugli X-Men, ci ha tenuto a chiarire quali saranno i legami tra il nuovo show e i film della saga sugli X-Men: «Senza entrare troppo nello specifico, altrimenti mi ucciderebbero, vorrei dire che un fan dei film - soprattutto dei film, ma anche dei fumetti - non sarà disorientato dal modo in cui la mia serie si colloca all'interno della mitologia. Ovviamente mi prenderò delle libertà, non sarò schiavo di ciò che è stato fatto prima. Ma al tempo stesso, se vi piace questo mondo, se vi piace l'universo dei film, ci sono alcuni elementii che torneranno. La mia serie esiste in quell'universo e condivide alcuni eventi. Ma è in evoluzione. Vedremo quante cose inserire, concedendoci molta libertà creativa per non ripetere ciò che è già stato fatto. Quello che ho cercato di fare è evitare domande tipo "Dove è Wolverine?" per non dover rispondere "Wolverine non si vede!" È un mondo in cui a queste domande viene data risposta senza dover fare troppi nomi o perdere troppo tempo».
Fonte

 
X-men: le sentinelle in arrivo nella serie tv fox

Trapelano nuove anticipazioni sulla serie tv sugli X-Men in preparazione. A firmare lo show per conto di Fox , come sappiamo, sarà Matt Nix. La serie sarà incentrata su due umani i quali scoprono che i loro figli sono mutanti. La famiglia sarà così costretta a fuggire da un governo ostile e unirsi a un gruppo segreto di mutanti che lottano per sopravvivere.
Il plot diffuso ricorda molti fumetti degli X-Men, regolarmente incentrati su discriminazioni ai danni della comunità di mutanti. Alcuni di questi archi narrativi prevedevano la presenza delle Sentinelle, robot che vanno a caccia di mutanti con lo scopo di arrestarli o addirittura ucciderli. Le Sentinelle sono comparse in versione live action in X-Men: Giorni di un futuro passato e adesso starebbero per fare ritorno nella serie tv di Matt Nix.

Nel corso di un'intervista la produttrice Lauren Shuler Donner avrebbe confermato che la serie sarà ambientata nello stesso universo delle principali pellicole della saga degli X-Men e avrebbe anticipato la presenza delle Sentinelle, anche se, a quanto pare, i robot saranno molto diversi rispetto al passato:

"La serie di Matt fa parte di un mondo in cui i mutanti sono odiati e per combatterli ci sono le Sentinelle, ma queste saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute. Vi sentirete dentro al mondo degli X-Men. Legion fa parte di un universo proprio. Abbiamo dato ai creatori la libertà di dare ciò che vogliono perché vi sono così tante timeline, e ne abbiamo usate solo alcune. Speriamo che i fan accettino le nostre scelte".
 
Tipo Marvel Agent Shield insomma
Comunque ci sono effettivamente un mare di X-men di seconda schiera che compaiono poco anche nei fumetti che sono quasi territorio inesplorato o anche di prima schiera che hanno avuto incarnazioni diverse nei films e sono state esplorate poco a cominciare dalla carismatica Kitty Pryde, oppure Gambit, Psylocke e Banshee, la stessa Rogue non è stata sviluppatissima

 
"La serie di Matt fa parte di un mondo in cui i mutanti sono odiati e per combatterli ci sono le Sentinelle, ma queste saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute. Vi sentirete dentro al mondo degli X-Men. Legion fa parte di un universo proprio. Abbiamo dato ai creatori la libertà di dare ciò che vogliono perché vi sono così tante timeline, e ne abbiamo usate solo alcune. Speriamo che i fan accettino le nostre scelte".
Ancora più casino :morristend:

 
X-Men: Bryan Singer dirigerà il pilota della serie tv

C'era da aspettarselo: il demiurgo di X-Men Bryan Singer ha firmato per dirigere l'episodio pilota della serie tv in sviluppo alla FOX, la seconda sui mutanti della Marvel dopo l'imminente Legion di FX.Ancora senza titolo, la serie di fantascienza, che già coinvolgeva Singer come produttore esecutivo, racconta di due genitori ordinari i quali scoprono che i loro figli hanno poteri mutanti. Costretta a mettersi in fuga da un governo ostile, la famiglia si unisce con una rete underground di mutanti, lottando per la propria sopravvivenza.

Il progetto porta la firma di Matt Nix, noto al pubblico del piccolo schermo per aver ideato Duro a morire, il quale ha detto in una recente intervista con IGN che la serie condivide il DNA con i film degli X-Men, aggiungendo: "Se vi pace quel mondo, se vi piace il mondo dei film, nella serie ci sono riferimenti chiari. Sicuramente, l'universo in cui esistono è lo stesso". Nix ne sarà inoltre il produttore esecutivo con Singer e il presidente di Marvel Television Jeph Loeb.

Diretti i primi due X-Men, Singer è tornato dietro la macchina da presa negli adattamenti più recenti X-Men: Giorni di un futuro passato e X-Men: Apocalisse. Sebbene nessuno dei 10 film a oggi prodotti faccia parte del fortunato Marvel Cinematic Universe, si tratta di uno dei franchise cinematografici più redditizi di sempre, con un incasso di 3 miliardi di dollari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top