UFFICIALE PC The Last of Us: Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti qua nessuno parlava di rigiocarlo.
Te lo giochi una volta e amen. Io non rigioco nessun gioco per dire. Per me una volta che ho esplorato quel che volevo è visto la storia è finita li. Poi c'è anche chi si rigioca 10 volte final fantasy 7 come faceva un mio amico, ognuno ha i suoi gusti.
Io dicevo che su PC giochi alla tlou, Uncharted ma anche gow (a chi piace il genere) non ce ne sono tanti se non qualche multipiatta che non è il top del genere.
Ripeto questa è un'opportunità in più per alcuni di provare un bel gioco o avvicinarsi a questo genere. A chi non piace lo lascia lì. Sempre meglio avere più scelta no?
assolutamente, su questo sono d'accordo.
chi non lo ha giocato deve recuperarlo su pc se può, sono il primo a dirlo, anche perchè tolti casi eccezionali, sicuramente ci si fa rapire dalla storia, dai personaggi, dal doppiaggio (una volta ogni tanto), tanto che il gameplay alla fine scorrerà senza problemi.
 
assolutamente, su questo sono d'accordo.
chi non lo ha giocato deve recuperarlo su pc se può, sono il primo a dirlo, anche perchè tolti casi eccezionali, sicuramente ci si fa rapire dalla storia, dai personaggi, dal doppiaggio (una volta ogni tanto), tanto che il gameplay alla fine scorrerà senza problemi.
Vedo che almeno io e te ci siamo capiti :)

E anche il gameplay...il gioco part 1 dura poco e scorre via bene, ma io in verità l'ho trovato senza chissà che problema.
Guardiani della galassia a mio avviso ha un gameplay molto sottotono ma nel complesso è un bel gioco.
Il gameplay di tlou mi pare decisamente superiore ad esempio
 
Se questo gioco fosse anche solo la metà di come lo vedono alcuni TLOU2 non potrebbe neanche esistere visto quanto è migliore :asd: che uno poi possa apprezzare la trama e/o farsi piu o meno catturare dal gioco è sacrosanto e questo nel complesso ovviamente è un OTTIMO titolo ma con dietro una "spinta" data dall'essere esclusiva Sony che metà è abbastanza
 
Se questo gioco fosse anche solo la metà di come lo vedono alcuni TLOU2 non potrebbe neanche esistere visto quanto è migliore :asd: che uno poi possa apprezzare la trama e/o farsi piu o meno catturare dal gioco è sacrosanto e questo nel complesso ovviamente è un OTTIMO titolo ma con dietro una "spinta" data dall'essere esclusiva Sony che metà è abbastanza
Boh. Io questa spinta data dall'essere esclusiva non la vedo. Almeno in me. Sempre stato multipiatta, a me dove arrivano arrivano, basta siano bei giochi
 
Se questo gioco fosse anche solo la metà di come lo vedono alcuni TLOU2 non potrebbe neanche esistere visto quanto è migliore :asd: che uno poi possa apprezzare la trama e/o farsi piu o meno catturare dal gioco è sacrosanto e questo nel complesso ovviamente è un OTTIMO titolo ma con dietro una "spinta" data dall'essere esclusiva Sony che metà è abbastanza

Bha... Days gone era esclusiva e non mi sembra sia andato uguale :asd: Ce ne sono di esclusive cadute nel dimenticatoio eh

Non è questione di esclusiva, è questione che Naughty Dog è uno degli studi più "top" del panorama videoludico moderno.
 
ma io che nel 2013 ero only console e ho giocato The Last of Us posso dire che l'ho trovato (e lo trovo) sopravvalutato?

un gameplay così era, per me, inaccettabile anche all'epoca

discorso diverso per parte 2, che è uno dei miei giochi preferiti di sempre
 
Ma perché dovrebbe essere esclusiva il gioco trovato?
Perché secondo il mio parere in questa tipologia di gioco è il top (parte 1 e parte 2)su ps5, quindi sopra ai vari multipiatta. Quindi se arriva su pc dovreste (dovremmo) essere solo contenti in quanto nella sua categoria per me è al top pure su pc. Prima non c'era. Ora c'è.
Ripeto non vedo altri giochi similari migliori su pc. Qua dite che è sopravvalutato ecc... Allora elencatemi giochi superiori della medesima categoria che si trovano su pc e che voi reputate superiori, così io me li segno e li compro tutti.
Poi se come leggo si tirano fuori i vari Metro per fare paragoni, allora è meglio che chiudiamo qui il discorso.
Post automatically merged:

ma io che nel 2013 ero only console e ho giocato The Last of Us posso dire che l'ho trovato (e lo trovo) sopravvalutato?

un gameplay così era, per me, inaccettabile anche all'epoca

discorso diverso per parte 2, che è uno dei miei giochi preferiti di sempre
Non è che il gameplay del 2 sia così mostruosamente diverso dal primo eh
 
Ma perché dovrebbe essere esclusiva il gioco trovato?
Anche senza esclusiva va bene. Ci fosse UNO che avesse fatto un mezzo esempio di gioco migliore :asd: invece no, tutti a dire gioco sopravvalutato e basta.
Post automatically merged:

Bha... Days gone era esclusiva e non mi sembra sia andato uguale :asd: Ce ne sono di esclusive cadute nel dimenticatoio eh

Non è questione di esclusiva, è questione che Naughty Dog è uno degli studi più "top" del panorama videoludico moderno.
Perché knack e the order invece? :shrek:Capolavori solo perché esclusive.
 
Posso dire che triggerarsi in questa maniera per un gioco del 2013 e altamente ridicolo :asd:
Se guardiamo tanto per fare un paragone nel topic di Uncharted non ci stavano tutte queste moine ma anche su quello del pelatone tranne qualche disamina :unsisi:
 
Anche senza esclusiva va bene. Ci fosse UNO che avesse fatto un mezzo esempio di gioco migliore :asd: invece no, tutti a dire gioco sopravvalutato e basta.
Post automatically merged:


Perché knack e the order invece? :shrek:Capolavori solo perché esclusive.
Ma che esempi dovremmo fare e cosa dovrebbe validare e/o invalidare eventualmente ?
Ribalto la domanda, in 40 di storia videoludica hai la presunzione di dire che non c'è stato niente di meglio di TLOU?
Ma al di là di ciò, cosa vorresti sentirti dire? Che ci sono altri giochi che, scompattati dal loro totale, riescono a essere migliori di The Last of Us, scompattato anch'esso dai suoi pregi e dalle sue lacune?
E meno male che quà dentro si è detto che è un gran gioco, con grandi lacune di gameplay, un viaggio da na botta e via. Ma cos'è che vi dà fastidio in tutto ciò? :asd:

No quello son solo giochi che non sarebbero nemmeno stati presi in considerazione per una recensione senza il fattore esclusività alle spalle.
Post automatically merged:

Avete capito? Solo chi gioca su PC è capace di giudicare onestamente un gioco :shrek:
Post automatically merged:



E' un gioco che ai tempi prese 10 praticamente da qualsiasi testata giornalistica, mi sembra eccessivo definirlo come un giochino da "niente di che". E' un ottima esclusiva che arriva anche su PC, fine. Non capisco perché sminuirlo oltre il necessario, bha...
Il problema è sempre e solo uno, leggere il tutto come fosse un attacco allo giocare su console.
Che ci sia un bias nei confronti delle esclusive, di ogni genere, da parte dei recensori è in larga parte riconosciuto da chiunque. Una volta era direttamente proporzionale alla qualità dell'hotel in cui alloggiavano nei preview event, adesso è direttamente proporzionale a quanta cresta possono fare sui press kit venduti su eBay.
Ma detto ciò, adesso arriva su una piattaforma che non conosce i ND e il loro storico, non viene bombardata da una campagna mediatica mirata e non deve giustificare l'acquisto di un hardware dedicato. E questo tralasciando i 50 anni di storia videoludica, di generi, di prototipi e la storica poca inclinità nello giocare titoli puramente narrativi. Quindi ribadisco, verrà finalmente valutato per quello che è, bastonato per quello che non è.
Spero a sto punto giri anche di merda e venga bombardato, giusto per vedere un altro po' di fegati in giro per la sezione. :sisi:
 
Ultima modifica:
Ma che esempi dovremmo fare e cosa dovrebbe validare e/o invalidare eventualmente ?
Ribalto la domanda, in 40 di storia videoludica hai la presunzione di dire che non c'è stato niente di meglio di TLOU?
Ma al di là di ciò, cosa vorresti sentirti dire? Che ci sono altri giochi che, scompattati dal loro totale, riescono a essere migliori di The Last of Us, scompattato anch'esso dai suoi pregi e dalle sue lacune?
E meno male che quà dentro si è detto che è un gran gioco, con grandi lacune di gameplay, un viaggio da na botta e via. Ma cos'è che vi dà fastidio in tutto ciò? :asd:

No quello son solo giochi che non sarebbero nemmeno stati presi in considerazione per una recensione senza il fattore esclusività alle spalle.
Ecco lacune di gameplay cosa vorrebbe dire? Per quello che deve fare secondo me non ha nulla che non va. Ovvio che il secondo é migliore in tutto ma é un evoluzione del primo uscito 7 anni dopo. Altri grandi giochi del passato avevano grosse lacune comunque, ma non mi pare che vengano messi in croce cosi. Vedi uno Shadow of the Colossus che ad oggi per me rimane uno dei giochi migliori mai fatti, eppure ha un gameplay veramente schifoso con controlli da galera. Ti faccio il ragionamento al contrario comunque pure io. Se the last of us non fosse stato esclusiva si sarebbe comunque parlato di lacune nel gameplay?
Poi perdonami ma l'ultima frase fa veramente ridere. Allora come mai han recensito porcate come agony o altri giochi con medie bassissime che non sono esclusive? Ora pure i giochi che vengono recensiti solo perché esclusive :asd: A me frega niente di fare piacere agli altri tlou. Ognuno ha i suoi gusti. Ma davvero anche qua nessuno mi ha elencato dei nomi anche solo per espandere i miei orizzonti ed avere la stessa oggettività che millantate tanto di avere perché liberi dalle esclusive. No, qua son tutti giocatori superiori metaforicamente parlando e basta. Rispondendomi così mi hai già dato tutte le risposte che mi dovevi dare. Rimanete nel vostro recinto dorato del PC gaming che non ve lo tocca nessuno, tranquillo.
 
Perché secondo il mio parere in questa tipologia di gioco è il top (parte 1 e parte 2)su ps5, quindi sopra ai vari multipiatta. Quindi se arriva su pc dovreste (dovremmo) essere solo contenti in quanto nella sua categoria per me è al top pure su pc. Prima non c'era. Ora c'è.
Ripeto non vedo altri giochi similari migliori su pc. Qua dite che è sopravvalutato ecc... Allora elencatemi giochi superiori della medesima categoria che si trovano su pc e che voi reputate superiori, così io me li segno e li compro tutti.
Anche senza esclusiva va bene. Ci fosse UNO che avesse fatto un mezzo esempio di gioco migliore :asd: invece no, tutti a dire gioco sopravvalutato e basta.
A mio avviso interpretate male il concetto "sopravvalutato" messo agli antipodi di capolvoro, quando magari si rivelerà un gioco come God of War: quest'ultimo secondo me non eccelle in nessuno dei reparti citati (storia, personaggi, gameplay, grafica) e lo reputo sopravvalutato rispeto al plauso della critica con bacio accademido, sebbene a me sia piaciuto molto perché nel complesso il mix delle varie componenti è di ottimo livello.

Io aspetto di provarlo. Sono contento che sia sbarcato su pc perché così chi vuole lo può giocare. Sono legittimamente curioso perché sembra un gioco nelle mie corde, non perché mi abbia dato l'impressione di essere una di quelle cose rivoluzionarie, ripeto, almeno per quello che ho avuto modo di leggere.
La critica comunque che vi (quoto voi perché mi avete risposto) aspettate comunque a me sembra piuttosto inutile: siete già convinti che sia il top del top (del genere forse), quindi ogni tentativo sarebbe poi oggetto di controrisposta soggettiva e rimarremmo in questo stesso limbo di "secondo me"; non c'è meno onore nel rispondere "sopravvalutato" e basta quando l'argomentazione è "è u capolavoro perché ha tutto perfetto se se dici di no fai un esempio". Per dire, se io ti dicessi che secondo me Control (il fatto che non si esclusiva è pure meglio perché luciopieracci ha già scartato tutti i multipiatta) è meglio, come continueresti il discorso?
 
A mio avviso interpretate male il concetto "sopravvalutato" messo agli antipodi di capolvoro, quando magari si rivelerà un gioco come God of War: quest'ultimo secondo me non eccelle in nessuno dei reparti citati (storia, personaggi, gameplay, grafica) e lo reputo sopravvalutato rispeto al plauso della critica con bacio accademido, sebbene a me sia piaciuto molto perché nel complesso il mix delle varie componenti è di ottimo livello.

Io aspetto di provarlo. Sono contento che sia sbarcato su pc perché così chi vuole lo può giocare. Sono legittimamente curioso perché sembra un gioco nelle mie corde, non perché mi abbia dato l'impressione di essere una di quelle cose rivoluzionarie, ripeto, almeno per quello che ho avuto modo di leggere.
La critica comunque che vi (quoto voi perché mi avete risposto) aspettate comunque a me sembra piuttosto inutile: siete già convinti che sia il top del top (del genere forse), quindi ogni tentativo sarebbe poi oggetto di controrisposta soggettiva e rimarremmo in questo stesso limbo di "secondo me"; non c'è meno onore nel rispondere "sopravvalutato" e basta quando l'argomentazione è "è u capolavoro perché ha tutto perfetto se se dici di no fai un esempio". Per dire, se io ti dicessi che secondo me Control (il fatto che non si esclusiva è pure meglio perché luciopieracci ha già scartato tutti i multipiatta) è meglio, come continueresti il discorso?
Ti direi "grazie a Dio non mi hai citato Alan Wake :sard: " tolti gli scherzi control é un buon gioco ma con tlou c'entra poco e niente. Ha un ottimo uso della fisica e un gameplay divertente ma ha anche esso dei difetti grossi come la mappa incasinata e trama e narrazione eccessivamente criptici. Non per questo lo definirei sopravvalutato, piuttosto equamente valutato. Credo che nessuno abbia mai parlato di "rivoluzionario" parlando di tlou. Ma per me e altri (e per altri no) fa molto bene quello che fa e meglio di altri giochi.
 
Ecco lacune di gameplay cosa vorrebbe dire? Per quello che deve fare secondo me non ha nulla che non va. Ovvio che il secondo é migliore in tutto ma é un evoluzione del primo uscito 7 anni dopo. Altri grandi giochi del passato avevano grosse lacune comunque, ma non mi pare che vengano messi in croce cosi. Vedi uno Shadow of the Colossus che ad oggi per me rimane uno dei giochi migliori mai fatti, eppure ha un gameplay veramente schifoso con controlli da galera. Ti faccio il ragionamento al contrario comunque pure io. Se the last of us non fosse stato esclusiva si sarebbe comunque parlato di lacune nel gameplay?
Poi perdonami ma l'ultima frase fa veramente ridere. Allora come mai han recensito porcate come agony o altri giochi con medie bassissime che non sono esclusive? Ora pure i giochi che vengono recensiti solo perché esclusive :asd: A me frega niente di fare piacere agli altri tlou. Ognuno ha i suoi gusti. Ma davvero anche qua nessuno mi ha elencato dei nomi anche solo per espandere i miei orizzonti ed avere la stessa oggettività che millantate tanto di avere perché liberi dalle esclusive. No, qua son tutti giocatori superiori metaforicamente parlando e basta. Rispondendomi così mi hai già dato tutte le risposte che mi dovevi dare. Rimanete nel vostro recinto dorato del PC gaming che non ve lo tocca nessuno, tranquillo.
Per quello che deve fare dovrebbe avere una parte survival meglio bilanciata, invece che lasciata al caso com'è adesso, inesistente persino a sopravvissuto. Non dovrebbe avere un comprimario che
rompe il mood ogni volta che si muove per la mappa, invisibile a tutto e tutti, e con zero utilità da qualsiasi lato la si guardi, sia giocosi che narrativi visto che non è mai un "pericolo" per il giocatore. Troppe fasi scriptate, emblematico il primo incontro con i clicker credo, in cui il gioco ti chiede di passare in stealth e che allo stesso tempo ti impedisce di proseguire (Bisogna abbassare una scala se non ricordo male) se non li uccidi tutti nell'area. Libertà di gioco my ass.
Lo stealth in generale è rotto, con delle fasi in cui sei costretto a far casino a causa del map design inesistente
Proprio il suo essere strictly un'esperienza narrativa lo trascina in una mediocrità generale che lo danneggia più che dargli un valore aggiunto, o se preferisci a livello giocoso non riesce ad avere quel quid in più che poteva essere un valore aggiunto all'ottima narrativa su cui si appoggia.
Ciò non vuol dire che è un giocaccio, non è il capolavoro con cui la menate da quando siete entrati in questa discussione. È poi anche il motivo per cui fare più run è MOLTO difficile, visto il viaggio finiscono i motivi per cui rivivere l'avventura, e di esperienze lineari ma altamente rigiocabili ne abbiamo a tonnellate a cui attingere.

Per il resto, come dovrei rispondere a della gente che per 15 anni ha ignorato sta sezione e che adesso si sente in dovere di elargire sapienza e venire quì a rompere le palle con sti appellativi da 4 soldi sul pc gaming, pc master race e luoghi comuni vari che manco nei peggiori sobborghi di 4chan.
 
Ultima modifica:
Anche senza esclusiva va bene. Ci fosse UNO che avesse fatto un mezzo esempio di gioco migliore :asd: invece no, tutti a dire gioco sopravvalutato e basta.
Being a DIK compete su tutte le categorie citate sopra, ed è pure esclusiva PC :sisi:
Se vi sembra una risposta stupida, consiglio di riflettere sulla domanda.

La cosa che mi manda ai matti è che ci deve per forza essere questa spaccatura netta tra PCisti master race che se toccano una console prendono fuoco, e fanboy delle esclusive console che guai a toccare il loro "generic high budget third person action shooter #782".
Io, come penso anche molta altra gente qui dentro, gioco anche su console e TLOU l'ho giocato su PS3 nel 2013 quando c'è stato un boom di critica completamente fuori misura (per quella che oggi tra l'altro è la sua incarnazione più brutta). L'ho apprezzato anche tanto, e a distanza di 10 anni lo ricordo ancora bene e lo ritengo una pietra miliare della sua epoca, a testimonianza di quanto creda sia scritto bene. Ma sono anche passati 10 cazzo di anni, saranno usciti altri giochi belli, avremo fatto altre belle esperienze nel frattempo, che magari per gusto personale possano essere anche migliori di quella di TLOU?
No, inaccettabile, capolavoro oggettivo fattuale e non discutibile, se non ti piace il gameplay non capisci un cazzo.

Tirare su questo polverone solo perché una IP si apre a un mercato diverso e quindi viene naturalmente aperta a opinioni diverse non-ha-senso. Nessuno cambia forzatamente la vostra opinione o la vostra esperienza indimenticabile, nessuno toglie retroattivamente i GOTY e gli ottimi voti ricevuti e, a meno che non abbiate azioni Sony nel vostro portafoglio bancario, non ha senso che difendiate un'azienda che sta solo giustamente vendendo il suo prodotto di punta in uncharted territory (capito no? uncharted 😂)
Tocca però accettare che esista gente che non è cresciuta con quel tipo di imprinting e potrebbe non fregargliene un cazzo di un blockbuster top di gamma ma abbastanza "semplice" da poter essere dimenticabile. Questo è il mercato di oggi, dove praticamente console e PC sono hardware equivalenti e la quasi totalità dei giochi vengono pensati, sviluppati e pubblicati come multipiattaforma e per un pubblico ampio. Se siete rimasti con la concezione del 2005 aggiornatevi e ne riparliamo.
 
Per quello che deve fare dovrebbe avere una parte survival meglio bilanciata, invece che lasciata al caso com'è adesso, inesistente persino a sopravvissuto. Non dovrebbe avere un comprimario che
rompe il mood ogni volta che si muove per la mappa, invisibile a tutto e tutti, e con zero utilità da qualsiasi lato la si guardi, sia giocosi che narrativi visto che non è mai un "pericolo" per il giocatore. Troppe fasi scriptate, emblematico il primo incontro con i clicker credo, in cui il gioco ti chiede di passare in stealth e che allo stesso tempo ti impedisce di proseguire (Bisogna abbassare una scala se non ricordo male) se non li uccidi tutti nell'area. Libertà di gioco my ass.
Lo stealth in generale è rotto, con delle fasi in cui sei costretto a far casino a causa del map design inesistente
Proprio il suo essere strictly un'esperienza narrativa lo trascina in una mediocrità generale che lo danneggia più che dargli un valore aggiunto, o se preferisci a livello giocoso non riesce ad avere quel quid in più che poteva essere un valore aggiunto all'ottima narrativa su cui si appoggia.
Ciò non vuol dire che è un giocaccio, non è il capolavoro con cui la menate da quando siete entrati in questa discussione. È poi anche il motivo per cui fare più run è MOLTO difficile, visto il viaggio finiscono i motivi per cui rivivere l'avventura, e di esperienze lineari ma altamente rigiocabili ne abbiamo a tonnellate a cui attingere.

Per il resto, come dovrei rispondere a della gente che per 15 anni ha ignorato sta sezione e che adesso si sente in dovere di elargire sapienza e venire quì a rompere le palle con sti appellativi da 4 soldi sul pc gaming, pc master race e luoghi comuni vari che manco nei peggiori sobborghi di 4chan.
ellie che si muove a caso
e risulta invisibile è stata una forzatura anche comprensibile.
immagina ogni volta esser scoperti perchè l'ia di ellie per sbaglio, passa di fronte ad un nemico.
sarebbe diventata una cosa frustrante a livelli estremi.
poi è na bambina, più che tirare un paio di coltellate ogni tanto o una bottigliata, non credo si possa pretendere troppo.
poteva essere pù interattiva? si, così non è e la cosa rimane cmq giustificata.
 
ellie che si muove a caso
e risulta invisibile è stata una forzatura anche comprensibile.
immagina ogni volta esser scoperti perchè l'ia di ellie per sbaglio, passa di fronte ad un nemico.
sarebbe diventata una cosa frustrante a livelli estremi.
poi è na bambina, più che tirare un paio di coltellate ogni tanto o una bottigliata, non credo si possa pretendere troppo.
poteva essere pù interattiva? si, così non è e la cosa rimane cmq giustificata.
Parliamo della stessa bambina che cecchina a sangue freddo uomini per coprire Joel?
È una forzatura bella e buona e poco altro, vuoi perché su PS3 non riuscivano a infilarci nient'altro, vuoi perché non avevano
tempo. Ma hanno scelto la via più veloce e per certi versi dannosa per risolvere il problema. Elizabeth in Infinite è un comprimario non combattente che ben si sposa con la narrativa del gioco e si amalgama al gameplay proposto senza voler strafare, Ellie no.
Sarebbe stato meglio farla muovere solo dopo aver ripulito le varie aree di gioco piuttosto che renderla un ombra invisibile a tutti tranne che al giocatore
 
Il problema è sempre e solo uno, leggere il tutto come fosse un attacco allo giocare su console.
Che ci sia un bias nei confronti delle esclusive, di ogni genere, da parte dei recensori è in larga parte riconosciuto da chiunque. Una volta era direttamente proporzionale alla qualità dell'hotel in cui alloggiavano nei preview event, adesso è direttamente proporzionale a quanta cresta possono fare sui press kit venduti su eBay.
Ma detto ciò, adesso arriva su una piattaforma che non conosce i ND e il loro storico, non viene bombardata da una campagna mediatica mirata e non deve giustificare l'acquisto di un hardware dedicato. E questo tralasciando i 50 anni di storia videoludica, di generi, di prototipi e la storica poca inclinità nello giocare titoli puramente narrativi. Quindi ribadisco, verrà finalmente valutato per quello che è, bastonato per quello che non è.
Spero a sto punto giri anche di merda e venga bombardato, giusto per vedere un altro po' di fegati in giro per la sezione. :sisi:

Ma è questo che non capisco, cioè davvero voi siete convinti che tlou ai tempi, nel 2013, abbia preso universalmente 10, sia stato apprezzato cosi tanto da pubblico e critica, abbia vinto un sacco di premi e riconoscimenti solo perché era un'esclusiva e non effettivamente un bel gioco? Ora che arriva su PC, essendo i pcisti coloro che hanno la verità in tasca, avrà sicuramente un giudizio più oggettivo perché chi gioca su pc ha una visione più aperta e sincera? Io sono allibito...

Ribadisco che a me è questo da fastidio eh il gioco potrà anche non piacervi e quello che volete, ci mancherebbe. Ma se come giustificazione mi dite che è perché i "pcisiti hanno una visione più aperta e più oggettiva" casco dalla sedia ahah O anche perché ha preso quei voti solo perché era esclusiva sony, cosa assolutamente campata per aria perché ci sono parecchie esclusive che fan cagare e/o hanno foppato alla grande...
 
Ultima modifica:
Io dopo tutto questo sono giunto a una conclusione:
la terza persona
high GIF
la prima
harry potter magic GIF
e gli spettatori dopo un paio di pagine
Harry Potter Yes GIF by Sky
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top