Ufficiale The Last of Us | Prima stagione conclusa | HBO

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
P.s. rivedendo la prima mi accorgo che il tutto inizia 10 anni prima rispetto al gioco ( 2003 e non 2013) perchè ? bho ma
I ND avevano pensato talmente a tutto che future days dei pearl jam usata in parte due (che ha un bel peso) usciva prima che il mondo andasse a puttane e che quindi avesse senso che joel la conoscesse
Io avevo pensato per limitare errori di tecnologia, tipo, faccio un esempio perché non mi pare appaiano, gli smartphone che nel 2003 non c'erano e nel 2013 sì. Altrimenti non ha senso.

Ah no, scusa, è il contrario. Non ricordavo che la serie fosse ambientata 10 anni prima, ricordavo il contrario.
 
Non scrivo nulla ma per chi proprio non vuole immaginare niente e non ha giocato il gioco non apra.
Comunque rispetto al gioco vedremo entrambe le cose contemporaneamente, mi capirà chi sa, non prima una e poi l'altra. Questo perchè si viene pagati ad apparizione in episodi quindi chi è regular appare in ogni ep. Giusto per cronaca dato che sarà la prima critica che si farà quando si capirà la cosa :asd:
 
Ho iniziato il gioco finalmente.
L'asiatico è uguale, Dina invece qui è gnocca (cambio di ruolo con Bella Ramsey :rickds:).
Sto leggendo, tramite note, le vicende dei cittadini di Hillcrest contro i lupi (al giorno 2). Sarebbe bello un episodio dedicato a loro, col personaggio Boris a cui ammazzano la figlia e poi lo tradiscono e lui se la prende anche coi suoi vecchi concittadini :ahsisi: sicuramente più interessante di quello dell'omosessuale della prima stagione che era di una lentezza disarmante.
 
Il trailer l'ho visto ancora mesi... abby è perfetta? Fisicamente c'è un abisso con il personaggio.

Ma poi... dina figa? A me sembra una teenager di qualche serie tv disney tipo zak e cody, una sorta di cosplayer.
La dina originale è una gran bella ragazza poi eh...che gusti hai cynic? :asd:
 
Ma a livello di moderazione la linea è di ignorare commenti come questi che non c'entrano niente con la qualità della serie e che per gli standard di civiltà di oggi sono allucinanti?

Onestamente danno fastidio anche solo a leggerli.
 
Ma poi... dina figa? A me sembra una teenager di qualche serie tv disney tipo zak e cody, una sorta di cosplayer.
:asd:

La dina originale è una gran bella ragazza poi eh...che gusti hai cynic? :asd:
Ah io? :lol2:
Mi sa di sporco. Va bene che in un post apocalittico l'igiene scarseggia ma gli altri personaggi femminili non mi danno questa sensazione.
Meglio la Dina di Disney club :rickds:
 
 
Non scrivo nulla ma per chi proprio non vuole immaginare niente e non ha giocato il gioco non apra.
Comunque rispetto al gioco vedremo entrambe le cose contemporaneamente, mi capirà chi sa, non prima una e poi l'altra. Questo perchè si viene pagati ad apparizione in episodi quindi chi è regular appare in ogni ep. Giusto per cronaca dato che sarà la prima critica che si farà quando si capirà la cosa :asd:
Avevo pensato la stessa cosa già durante la prima stagione mentre immaginavo la seconda. :asd:
 
Poteva andare peggio. Era meglio gennaio ma va bene anche aprile.
Tanto ancora non ho finito il gioco.
 
é dal 2020 dopo aver giocato tutto parte 2 che non vedevo l'ora di vedere Kaitlyn Denver nel ruolo di Abby. Hype clamoroso per tutto e soprattutto per lei!
 
C'è anche qualche immagine nuova
Post automatically merged:

Riassunto in italiano by chatgbt per chi non ha sbatti di leggerlo in inglese :asd:

La seconda stagione di The Last of Us si prepara a essere un viaggio intenso e carico di emozioni. Craig Mazin e Neil Druckmann, gli showrunner della serie, avevano iniziato a discutere l’adattamento già prima dell’uscita del videogioco The Last of Us Part II nel 2020, lavorando a modifiche mirate per renderlo più adatto al formato televisivo.

Un’Adattamento Fedele, ma con Cambiamenti

Durante la lavorazione del gioco, il team ha dovuto affrontare fughe di notizie e reazioni tossiche, comprese minacce di morte rivolte ai creatori. Druckmann ammette che il periodo è stato difficile, ma sottolinea che il loro obiettivo rimane raccontare la storia nel modo migliore possibile, senza farsi influenzare dalle reazioni del pubblico.

Dopo il grande successo della prima stagione – che ha raggiunto ascolti da record e ricevuto nomination agli Emmy – la serie continuerà sulla stessa linea: coinvolgere il pubblico con scelte narrative forti e spesso divisive.

La Trama della Stagione 2

La storia riprende cinque anni dopo gli eventi della prima stagione. Joel ed Ellie si sono stabiliti nella comunità di Jackson, in Wyoming, dove Ellie cerca di vivere un’esistenza normale. Ha una relazione in erba con Dina, ma il rapporto con Joel è ancora segnato da tensioni legate agli eventi del finale della prima stagione.

L’apparente tranquillità viene sconvolta dall’arrivo di Abby, una soldatessa in cerca di vendetta. I dettagli sul suo personaggio sono volutamente lasciati vaghi, ma nel trailer si intravede un ciondolo con il simbolo delle Fireflies, suggerendo un legame con il passato di Joel.

Abby e il Suo Gruppo

A interpretare Abby sarà Kaitlyn Dever, attrice che in passato aveva persino fatto un’audizione per il ruolo di Ellie. Rispetto alla versione del videogioco, la sua Abby avrà una fisicità meno imponente, perché la serie punta più sul dramma e meno sull’azione pura.

Abby non sarà sola: con lei ci saranno Owen, Mel, Nora e Manny, tutti con il loro bagaglio di traumi e conflitti, pronti a dare un nuovo punto di vista alla storia.

Sette Episodi Carichi di Eventi

La stagione sarà composta da sette episodi, tutti densi e ricchi di contenuti. Mazin li ha descritti come “pasti abbondanti”, episodi pieni di tensione, azione e dramma che non lasceranno spazio alla noia.

Alcuni elementi tagliati dal videogioco verranno reinseriti, con scene inedite che si preannunciano particolarmente intense. Inoltre, la stagione introdurrà personaggi mai visti prima nei giochi, come quello interpretato da Catherine O’Hara.

Tra i ritorni, spicca Jeffrey Wright, che riprenderà il ruolo di Isaac, leader di una milizia. Nel gioco, il personaggio appariva solo nella seconda metà, ma nella serie avrà uno spazio maggiore fin da subito.

Un’Avventura che Non Finirà Qui

La storia di The Last of Us Part II sarà raccontata in più stagioni. Anche se HBO non ha ancora annunciato ufficialmente una terza stagione, Druckmann e Mazin hanno confermato di avere un piano preciso e che la narrazione andrà avanti ben oltre la seconda stagione.

Una Narrazione Stratificata

Come nel gioco, la storia esplorerà prospettive diverse, mostrando come un personaggio possa essere visto come un eroe da alcuni e un villain da altri. Il racconto seguirà una struttura non lineare, giocando con il tempo per mantenere alta la tensione e l’impatto emotivo.

Con un mix di fedeltà al materiale originale e nuove intuizioni per il piccolo schermo, The Last of Us stagione 2 promette di essere un’esperienza intensa e indimenticabile.
Post automatically merged:

Sette episodi e probabilmente ci vorranno tre stagioni
Post automatically merged:

Con tre stagioni minimo si arriva in zona 2029/2030... che potrebbe coincidere un il terzo gioco
 
Ultima modifica:
Quindi è confermato che nella prossima stagione vedremo quando accaduto nel secondo capitolo del videogame?

L'hype ovviamente è per come renderanno la scena del voisapetecosa :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top