The Last Voyage of the Demeter

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
23 Set 2018
Messaggi
2,240
Reazioni
593
Offline
2.00 stelle/a Voto recensione: 2.00/5 1 Voti
Titolo: The Last Voyage of the Demeter

Genre: Horror

Director: André Øvredal

Cast: David Dastmalchian, Javier Botet, Aisling Franciosi, Liam Cunningham, Corey Hawkins, Nikolai Nikolaeff, Stefan Kapičić, Jon Jon Briones, Nicolo Pasetti, Adam Shaw, Sally Reeve, Graham Turner, Christopher York, Love Yonk, Luke D'Agostino, Woody Norman, Chris Walley, Martin Furulund, Danny Maász

Release: 2023-08-09

Plot: The merchant ship Demeter is chartered to carry fifty unmarked wooden crates from Carpathia to London, only for its doomed crew to find themselves stalked each night by a shadowy presence onboard.

 
Comunque avran visto la seconda puntata del Dracula Made in BBC di 3 annetti fa e si sono detti “facciamoci un film” :asd:
 
Comunque avran visto la seconda puntata del Dracula Made in BBC di 3 annetti fa e si sono detti “facciamoci un film” :asd:
Beh, dai, sempre meglio che la solita rivisitazione del personaggio trita e ritrita.
Che poi nel libro la parte del viaggio è tra le più horror fra tutte.
Secondo me hanno avuto una buona idea come soggetto e ambientazione, sull'esecuzione è tutto ancora da dimostrare ma il beneficio del dubbio mi va di darglielo. Spero sia buissimo e tempestoso come film.
Lo andrò a vedere stasera :docwho:
 
Niente, ritratto tutto. Non sprecate tempo e soldi. Hanno preso una buonissima idea e l'hanno letteralmente schiaffata nella spazzatura. Peccato, che occasione sprecata.
 
Ok, ma perchè fa cosi' schifo ? :ehh:
Purtroppo si sono concentrati sul cercare di "commuovere" lo spettatore con scene melense tra personaggi, senza prima creare nessun tipo di legame o connessione di qualche tipo. Scene che hanno rubato minutaggio a un Dracula che comunque era ben costruito, che si rifà al buon caro vecchio Nosferaru e che rendeva bene l'idea di "essere maligno invincibile". La prima parte del film ha anche qualche bella scena che ti tiene lì teso e nervoso, ma poi purtroppo tutto vira su clichè già visti e rivisti e trama da "supereroe che non può moralmente sopportare il male nel mondo", ovviamente il tutto condito da inclusività forzata e qualche sfumatura di femminismo che ha scocciato persino me che sono donna.
Sembrava un live action della Disney.
Peccato, poteva essere un horror buio, sporco e sanguinoso, i presupposti c'erano tutti.
 
Purtroppo si sono concentrati sul cercare di "commuovere" lo spettatore con scene melense tra personaggi, senza prima creare nessun tipo di legame o connessione di qualche tipo. Scene che hanno rubato minutaggio a un Dracula che comunque era ben costruito, che si rifà al buon caro vecchio Nosferaru e che rendeva bene l'idea di "essere maligno invincibile". La prima parte del film ha anche qualche bella scena che ti tiene lì teso e nervoso, ma poi purtroppo tutto vira su clichè già visti e rivisti e trama da "supereroe che non può moralmente sopportare il male nel mondo", ovviamente il tutto condito da inclusività forzata e qualche sfumatura di femminismo che ha scocciato persino me che sono donna.
Sembrava un live action della Disney.
Peccato, poteva essere un horror buio, sporco e sanguinoso, i presupposti c'erano tutti.
che tragedia, non se ne fanno più di horror sporchi e sanguinosi, pure in una barca con dracula devi stare a vaneggiare di buoni e cattivi
 
A me non è dispiaciuto, anzi. Le uniche robe che mi hanno dato fastidio sono la solita morale sul razzismo (sì, pure qua sono riusciti a buttarla dentro) ed il finale che boh, perché una roba simile? Però vabbè, è un buon prodotto e ben confezionato che va visto almeno una volta.
 
A me non è dispiaciuto, anzi. Le uniche robe che mi hanno dato fastidio sono la solita morale sul razzismo (sì, pure qua sono riusciti a buttarla dentro) ed il finale che boh, perché una roba simile? Però vabbè, è un buon prodotto e ben confezionato che va visto almeno una volta.
lo vedrei pure, però mi si deve dare una giornata di 26 ore.
 
Vedo che Prime Video i flop li fa vedere gratis :asd: Visto oggi, sul tv e senza impianto 5.1, quindi nel modo peggiore, insomma, ne bello ne brutto :hmm: Dracula è sempre fatto in Cgi, per i primi piani avrei preferito un attore vero, i vampiri di Daybreackers e Underworld restano tra i migliori mai visti :sisi: Il protagonista non mi ha fatto impazzire, è l' unico nero ed è il più istruito e intelligente, gli altri del' equipaggio sono un branco di bifolchi :pff: l' unico altro personaggio intelligente è la ragazza.
Un p'ò lungo e in certe parti noioso, poi all' inizio sono in tantissimi ma molti spariscono senza che si veda che fine fanno.
Da appassionato e collezionista di horror non penso che comprerò il bluray.
 
anche io l'ho visto nel week end, si lascia guardare ma è un filmetto senza infamia senza lode
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top