Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | Daybreak II Disponibile | 1st Chapter - Autunno |

Pubblicità
-9
 
Buttiamo giù due righe, sperando funga tutto a dovere ora che il forum si è aggiornato. Comincio col dire una delle cose che più mi hanno fatto piacere, ovvero l'importanza che assume Daybreak 2 dopo aver fatto Kai.
Intendiamoci, per me il capitolo 3 rimarrà quasi sicuramente mal eseguito e ridondante anche rigiocandolo, però lo vedrò sotto una nuova luce, perché è molto meno "fillereccio" di come potessi(mo) pensare, eccome se lo è.
Cercherò comunque di non dilungarmi troppo, Sh1n chiedeva ed ho risposto, di mio vorrei solamente aggiungere che il finale è molto bello, e potentissimo (non mi vengono altri termini sinceramente) allo stesso tempo, un plauso anche a TUTTA la messa in scena dell'ultimo capitolo, Falcom ha fatto passi da gigante grazie al nuovo motore.

La domanda da un milione di dollari, come è Kai? Kai è bellissimo, personalmente parlando dei capitoli che ho giocato più o meno in pari col Giappone è quello che mi ha lasciato più soddisfatto di tutti, dall'inizio alla fine, sebbene fossi più che dubbioso visto il capitolo 1, ma col senno di poi e per precisa scelta di Falcom di voler adattare solo pochi giorni rispetto ad altri capitoli "ci può stare". Intendiamoci poi varia da utente ad utente, io per dire sono uno di quelli che ha apprezzato l'inizio di Cold Steel 4, quando ad altri ha ammorbato le palle, però qui grazie anche alle rivelazioni la partenza a freno a mano invero ha pagato nel farti ragionare di più sugli eventi, complice anche i diversi punti di vista, scelta a mio modo vincente.
Per quanto concerne la storia apriamo il vaso di pandora, e quindi quanto spiega Kai? Tanto, retroattivamente tantissimo, anche in poche scene, perfettamente piazzate, che ti fanno veramente esplodere il cervello. Penso che per una volta abbiamo ottenuto più risposte che domande, ma ovviamente di carne sul fuoco ne hanno messa ancora, però si, si vede assolutamente che stanno apparecchiando la tavola per il finale dell'intera serie.
Abbiamo poi l'OST che è veramente come il pacing della storia stessa, non ero entusiasta di alcuni brani rifatti, poi ne escono sempre più di nuovi, sempre di migliori e ne sono uscito contento, probabilmente non lo ero cosi tanto da Cold Steel 2.
Il gameplay un capolavoro, per me il migliore della serie. Ho passato direi l'80% del gioco a combattere in Field Mode da quanto mi divertivo, ZOC ed Awakening come novità sono totali, ed il primo può cambiare le sorti di una battaglia in Command Mode. Gli Shard Command (i Brave Order) la ciliegina sulla torta di un gameplay loop perfetto, fatto di settaggio di Quartz, Shard Skill e chi più ne ha più ne metta.
Longevità sempre eccelsa, io ho fatto tutto, arrivando preciso al finale con i punti per prendere l'AAA, ma comunque anche grazie al Grim Garten il margine per gli SP extra facendo tutto è abbastanza alto, di mio andando Blind ne ho missati 5. Presi tutti i forzieri, cibi, pesci, non ho fatto caso se a fine gioco ho sbloccato anche il reward per tutti i mostri analizzati (automaticamente), ma era invero un premio infimo, tutto questo per dire che ho chiuso la mia partita ad Hard in 129 ore.
Riallacciandomi al Grim Garten qua devo fare un plauso a Falcom, integrarlo nella narrativa, sebbene da un certo punto in avanti loro te lo mettano come opzionale (non seguite il consiglio, fatelo sempre subito) è una scelta intelligentissima, e che bombe alla fine, assolutamente migliore del Marchen Garten di Daybreak 2.
Due parole sui personaggi, tanti, tantissimi ne escono benone, invero c'è stato anche il sondaggio di popolarità di Kai ed al primo posto c'è chi mi aspettavo, personalmente se devo fare un nome laddove continuo ad adorare Van io dico Kevin, quello sguardo, quel sorriso pieno di malinconia, quanto è bello.
Chiudo dicendo che laddove Kai prenda e renda migliore un mucchio di titoli per eventi accaduti, laddove li per li si potevano avere dubbi (vedasi appunto l'esempio iniziale di Daybreak 2) la fottutissima importanza di 3rd per certe cose ed i fottutissimi libri (leggete i maledetti libri) non hanno eguali. Kondo nell'intervista a gioco uscito dopo un mese ha detto tutto del perché uno ama questa serie, ed è semplicemente perché nel momento in cui vedi un nome che torna, perché tu lo sai che quel personaggio è in quel luogo avendolo letto da qualche parte, che sia un libro, o un dialogo non puoi non avere una faccia compiaciuta. Ed a tal proposito solito trattamento da 10 agli NPC, parecchie storie chiuse per chi si è letto tutti i dialoghi fin da Kuro :gogogo:
 
Ultima modifica:
Hype alle stelle :morty:
Post automatically merged:

Buttiamo giù due righe, sperando funga tutto a dovere ora che il forum si è aggiornato. Comincio col dire una delle cose che più mi hanno fatto piacere, ovvero l'importanza che assume Daybreak 2 dopo aver fatto Kai.
Intendiamoci, per me il capitolo 3 rimarrà quasi sicuramente mal eseguito e ridondante anche rigiocandolo, però lo vedrò sotto una nuova luce, perché è molto meno "fillereccio" di come potessi(mo) pensare, eccome se lo è.
Cercherò comunque di non dilungarmi troppo, Sh1n chiedeva ed ho risposto, di mio vorrei solamente aggiungere che il finale è molto bello, e potentissimo (non mi vengono altri termini sinceramente) allo stesso tempo, un plauso anche a TUTTA la messa in scena dell'ultimo capitolo, Falcom ha fatto passi da gigante grazie al nuovo motore.

La domanda da un milione di dollari, come è Kai? Kai è bellissimo, personalmente parlando dei capitoli che ho giocato più o meno in pari col Giappone è quello che mi ha lasciato più soddisfatto di tutti, dall'inizio alla fine, sebbene fossi più che dubbioso visto il capitolo 1, ma col senno di poi e per precisa scelta di Falcom di voler adattare solo pochi giorni rispetto ad altri capitoli "ci può stare". Intendiamoci poi varia da utente ad utente, io per dire sono uno di quelli che ha apprezzato l'inizio di Cold Steel 4, quando ad altri ha ammorbato le palle, però qui grazie anche alle rivelazioni la partenza a freno a mano invero ha pagato nel farti ragionare di più sugli eventi, complice anche i diversi punti di vista, scelta a mio modo vincente.
Per quanto concerne la storia apriamo il vaso di pandora, e quindi quanto spiega Kai? Tanto, retroattivamente tantissimo, anche in poche scene, perfettamente piazzate, che ti fanno veramente esplodere il cervello. Penso che per una volta abbiamo ottenuto più risposte che domande, ma ovviamente di carne sul fuoco ne hanno messa ancora, però si, si vede assolutamente che stanno apparecchiando la tavola per il finale dell'intera serie.
Abbiamo poi l'OST che è veramente come il pacing della storia stessa, non ero entusiasta di alcuni brani rifatti, poi ne escono sempre più di nuovi, sempre di migliori e ne sono uscito contento, probabilmente non lo ero cosi tanto da Cold Steel 2.
Il gameplay un capolavoro, per me il migliore della serie. Ho passato direi l'80% del gioco a combattere in Field Mode da quanto mi divertivo, ZOC ed Awakening come novità sono totali, ed il primo può cambiare le sorti di una battaglia in Command Mode. Gli Shard Command (i Brave Order) la ciliegina sulla torta di un gameplay loop perfetto, fatto di settaggio di Quartz, Shard Skill e chi più ne ha più ne metta.
Longevità sempre eccelsa, io ho fatto tutto, arrivando preciso al finale con i punti per prendere l'AAA, ma comunque anche grazie al Grim Garten il margine per gli SP extra facendo tutto è abbastanza alto, di mio andando Blind ne ho missati 5. Presi tutti i forzieri, cibi, pesci, non ho fatto caso se a fine gioco ho sbloccato anche il reward per tutti i mostri analizzati (automaticamente), ma era invero un premio infimo, tutto questo per dire che ho chiuso la mia partita ad Hard in 129 ore.
Riallacciandomi al Grim Garten qua devo fare un plauso a Falcom, integrarlo nella narrativa, sebbene da un certo punto in avanti loro te lo mettano come opzionale (non seguite il consiglio, fatelo sempre subito) è una scelta intelligentissima, e che bombe alla fine, assolutamente migliore del Marchen Garten di Daybreak 2.
Due parole sui personaggi, tanti, tantissimi ne escono benone, invero c'è stato anche il sondaggio di popolarità di Kai ed al primo posto c'è chi mi aspettavo, personalmente se devo fare un nome laddove continuo ad adorare Van io dico Kevin, quello sguardo, quel sorriso pieno di malinconia, quanto è bello.
Chiudo dicendo che laddove Kai prenda e renda migliore un mucchio di titoli per eventi accaduti, laddove li per li si potevano avere dubbi (vedasi appunto l'esempio iniziale di Daybreak 2) la fottutissima importanza di 3rd per certe cose ed i fottutissimi libri (leggete i maledetti libri) non hanno eguali. Kondo nell'intervista a gioco uscito dopo un mese ha detto tutto del perché uno ama questa serie, ed è semplicemente perché nel momento in cui vedi un nome che torna, perché tu lo sai che quel personaggio è in quel luogo avendolo letto da qualche parte, che sia un libro, o un dialogo non puoi non avere una faccia compiaciuta. Ed a tal proposito solito trattamento da 10 agli NPC, parecchie storie chiuse per chi si è letto tutti i dialoghi fin da Kuro :gogogo:
Quindi adesso Daybreak 2 sarebbe meno
filler?
 
Hype alle stelle :morty:
Post automatically merged:


Quindi adesso Daybreak 2 sarebbe meno
filler?
Si, ma sarà difficile accorgersene prima di Kai, però anche nei dialoghi più insignificanti posso nascondersi informazioni importanti, a tal proposito ecco una cosa che mi sono scordato di scrivere, non so se è stata una scelta concordata con Falcom stessa, ma col senno di poi per me rimuovere il sottotitolo da Daybreak 2 è sbagliato.
 
No, Tekken basta :asd: , di Origins una run quanto dura?
Pensavo a qualcosa di veraente corto, tipo roba da massimo 5 ore, A Short Hike mi ispirava.

A short hike è carinissimo, te lo consiglio di cuore ❤️
Origins mi sembra una decina di ore? Però ci sono da fare almeno 3 run

Comunque grazie Koyomi Araragi per il feedback, hype supremo adesso (ancora devo iniziare il primo kuro però...)
 
Beh possiamo comunque ricordare il sottotitolo del due no? Crimson sin.

Così ad intuito il peccato rimanda a qualcosa di "religioso" ma potrebbe essere anche altro. Chissà :D
 
Giusto per non perdere la streak via di Typo by Nisa già nel prologo con Maxim che diventa Mazim nel Tyrell Times, segnamo. A sto punto mi offro volontario per farglielo io il quality check :asd:
 
Giusto per non perdere la streak via di Typo by Nisa già nel prologo con Maxim che diventa Mazim nel Tyrell Times, segnamo. A sto punto mi offro volontario per farglielo io il quality check :asd:
Io posso capire che ci siano tanti dialoghi e può sfuggire, ma santo cielo :sard:

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
- 8

8wPx4C.gif


Buttiamo giù due righe, sperando funga tutto a dovere ora che il forum si è aggiornato. Comincio col dire una delle cose che più mi hanno fatto piacere, ovvero l'importanza che assume Daybreak 2 dopo aver fatto Kai.
Intendiamoci, per me il capitolo 3 rimarrà quasi sicuramente mal eseguito e ridondante anche rigiocandolo, però lo vedrò sotto una nuova luce, perché è molto meno "fillereccio" di come potessi(mo) pensare, eccome se lo è.
Cercherò comunque di non dilungarmi troppo, Sh1n chiedeva ed ho risposto, di mio vorrei solamente aggiungere che il finale è molto bello, e potentissimo (non mi vengono altri termini sinceramente) allo stesso tempo, un plauso anche a TUTTA la messa in scena dell'ultimo capitolo, Falcom ha fatto passi da gigante grazie al nuovo motore.

La domanda da un milione di dollari, come è Kai? Kai è bellissimo, personalmente parlando dei capitoli che ho giocato più o meno in pari col Giappone è quello che mi ha lasciato più soddisfatto di tutti, dall'inizio alla fine, sebbene fossi più che dubbioso visto il capitolo 1, ma col senno di poi e per precisa scelta di Falcom di voler adattare solo pochi giorni rispetto ad altri capitoli "ci può stare". Intendiamoci poi varia da utente ad utente, io per dire sono uno di quelli che ha apprezzato l'inizio di Cold Steel 4, quando ad altri ha ammorbato le palle, però qui grazie anche alle rivelazioni la partenza a freno a mano invero ha pagato nel farti ragionare di più sugli eventi, complice anche i diversi punti di vista, scelta a mio modo vincente.
Per quanto concerne la storia apriamo il vaso di pandora, e quindi quanto spiega Kai? Tanto, retroattivamente tantissimo, anche in poche scene, perfettamente piazzate, che ti fanno veramente esplodere il cervello. Penso che per una volta abbiamo ottenuto più risposte che domande, ma ovviamente di carne sul fuoco ne hanno messa ancora, però si, si vede assolutamente che stanno apparecchiando la tavola per il finale dell'intera serie.
Abbiamo poi l'OST che è veramente come il pacing della storia stessa, non ero entusiasta di alcuni brani rifatti, poi ne escono sempre più di nuovi, sempre di migliori e ne sono uscito contento, probabilmente non lo ero cosi tanto da Cold Steel 2.
Il gameplay un capolavoro, per me il migliore della serie. Ho passato direi l'80% del gioco a combattere in Field Mode da quanto mi divertivo, ZOC ed Awakening come novità sono totali, ed il primo può cambiare le sorti di una battaglia in Command Mode. Gli Shard Command (i Brave Order) la ciliegina sulla torta di un gameplay loop perfetto, fatto di settaggio di Quartz, Shard Skill e chi più ne ha più ne metta.
Longevità sempre eccelsa, io ho fatto tutto, arrivando preciso al finale con i punti per prendere l'AAA, ma comunque anche grazie al Grim Garten il margine per gli SP extra facendo tutto è abbastanza alto, di mio andando Blind ne ho missati 5. Presi tutti i forzieri, cibi, pesci, non ho fatto caso se a fine gioco ho sbloccato anche il reward per tutti i mostri analizzati (automaticamente), ma era invero un premio infimo, tutto questo per dire che ho chiuso la mia partita ad Hard in 129 ore.
Riallacciandomi al Grim Garten qua devo fare un plauso a Falcom, integrarlo nella narrativa, sebbene da un certo punto in avanti loro te lo mettano come opzionale (non seguite il consiglio, fatelo sempre subito) è una scelta intelligentissima, e che bombe alla fine, assolutamente migliore del Marchen Garten di Daybreak 2.
Due parole sui personaggi, tanti, tantissimi ne escono benone, invero c'è stato anche il sondaggio di popolarità di Kai ed al primo posto c'è chi mi aspettavo, personalmente se devo fare un nome laddove continuo ad adorare Van io dico Kevin, quello sguardo, quel sorriso pieno di malinconia, quanto è bello.
Chiudo dicendo che laddove Kai prenda e renda migliore un mucchio di titoli per eventi accaduti, laddove li per li si potevano avere dubbi (vedasi appunto l'esempio iniziale di Daybreak 2) la fottutissima importanza di 3rd per certe cose ed i fottutissimi libri (leggete i maledetti libri) non hanno eguali. Kondo nell'intervista a gioco uscito dopo un mese ha detto tutto del perché uno ama questa serie, ed è semplicemente perché nel momento in cui vedi un nome che torna, perché tu lo sai che quel personaggio è in quel luogo avendolo letto da qualche parte, che sia un libro, o un dialogo non puoi non avere una faccia compiaciuta. Ed a tal proposito solito trattamento da 10 agli NPC, parecchie storie chiuse per chi si è letto tutti i dialoghi fin da Kuro :gogogo:
Bel commento!

Sembra proprio uno spettacolo questo Kai: la storia, le rivelazioni, l'importanza di Daybreak 2 e the 3rd, grande Falcom!
 
- 8

8wPx4C.gif



Bel commento!

Sembra proprio uno spettacolo questo Kai: la storia, le rivelazioni, l'importanza di Daybreak 2 e the 3rd, grande Falcom!
Oltretutto ora che ho recuperato i commenti viene da ridere per alcuni occidentali del D1, che avevano seguito a pizzichi e bocconi dagli streamer paventando che non c'erano chissà che risposte, già solo l'ultimo mese e mezzo invece è un'altra musica :asd:


Comunque ora quello che deve accadere è che Nisa uscito Daybreak 2 entro due mesi annunci Kai, poi può pure andare bene un early 2026, ma la gente si deve mettere in modalità mini bunker, veramente qua per come è finito Kai come annunciano il prossimo basta una qualunque immagine per volare con la fantasia e potenzialmente capire cose.
Non me lo aspetto prima di dicembre 2025 l'annuncio onestamente se seguono il loro modus operandi, quindi in quel caso l'attenzione ad evitare spoiler non dovrebbe essere prolungata.
 
A short hike è carinissimo, te lo consiglio di cuore ❤️
Origins mi sembra una decina di ore? Però ci sono da fare almeno 3 run

Comunque grazie Koyomi Araragi per il feedback, hype supremo adesso (ancora devo iniziare il primo kuro però...)
Eh si, ho sentito parlare bene di A Short Hike, quando mi sono accorto che avevo ancora dei fondi sul portafoglio di switch l'ho preso subito :asd: , quanto è lungo?, dura meno di 10 ore? non vorrei iniziare qualcosa che poi non riesco a finire per il 14.
 
Ultima modifica:
-8
 
Eh si, ho sentito parlare bene di A Short Hike, quando mi sono accorto che avevo ancora dei fondi sul portafoglio di switch l'ho preso subito :asd: , quanto è lungo?, dura meno di 10 ore? non vorrei iniziare qualcosa che poi non riesco a finire per il 14.
Io ci ho messo un'ora e mezza a finirlo (l'ho giocato su pc era un gioco gratis dell'epic store) :sisi:
 
Io ci ho messo un'ora e mezza a finirlo (l'ho giocato su pc era un gioco gratis dell'epic store) :sisi:
AH
Ma è proprio corto corto, allora magari ci può stare.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Eh si, ho sentito parlare bene di A Short Hike, quando mi sono accorto che avevo ancora dei fondi sul portafoglio di switch l'ho preso subito :asd: , quanto è lungo?, dura meno di 10 ore? non vorrei iniziare qualcosa che poi non riesco a finire per il 14.
Come ha detto Unch0s3n dura pochissimo, ce la farai tranquillamente a finirlo :)
Ottimo acquisto!
 
Comunque Nisa ha rotto i coglioni, perdonate il francesismo, ma passino tutte le cose che si è rieditata nei dialoghi fino ad ora, ma nel momento in cui in Giapponese Agnes rimprovera Van per essersi messo 4 zollette di zucchero, e lui letteralmente dice "non preoccuparti di questi dettagli" e nella traduzione ufficiale mi vedo un "ok, Mom" perché vuoi fare il fenomeno vado in bestia.
Hanno scocciato, già si sono beccati critiche su critiche per aver letteralmente cambiato la caratterizzazione di Agnes nel prologo di Daybreak 1 con poche frasi ma continuano.
Mi gira doppiamente perché è un lavoro che noi paghiamo a prodotto finito e non fanno nulla per la preservazione del testo originale in più punti, laddove invece la patch inglese che ho appena ricontrollato è perfetta, e che cazzo.
Scusate lo sfogo :asd:
 
Comunque Nisa ha rotto i coglioni, perdonate il francesismo, ma passino tutte le cose che si è rieditata nei dialoghi fino ad ora, ma nel momento in cui in Giapponese Agnes rimprovera Van per essersi messo 4 zollette di zucchero, e lui letteralmente dice "non preoccuparti di questi dettagli" e nella traduzione ufficiale mi vedo un "ok, Mom" perché vuoi fare il fenomeno vado in bestia.
Hanno scocciato, già si sono beccati critiche su critiche per aver letteralmente cambiato la caratterizzazione di Agnes nel prologo di Daybreak 1 con poche frasi ma continuano.
Mi gira doppiamente perché è un lavoro che noi paghiamo a prodotto finito e non fanno nulla per la preservazione del testo originale in più punti, laddove invece la patch inglese che ho appena ricontrollato è perfetta, e che cazzo.
Scusate lo sfogo :asd:
Sperando che GungHo faccia un bel lavor col remake di Sky first chapter.
 
Avevo capito che la demo facesse fare anche il capitolo 1, invece quando Van nomina la locanda una volta iniziato compare la schermata grazie per aver giocato, ci sono rimasto malissimo :rickds:
Post automatically merged:

Ma sbaglio o sul sito GS non è acquistabile/prenotabile Daybreak 2?
È sparito, fino ad inizio gennaio sono sicuro ci fosse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top