Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Bè, quello è un remake, questo sarà uno Zelda 3D tutto nuovo. Inoltre, sempre a detta di Aonuma, intendono sfruttare a fondo l'effetto stereoscopico. :morris82:

 
vabè grazie:asd:

voglio dire che non voglio quell'impostazione.

ho detto oot3d perchè già è presente sulla console,ma potevo citare qualsiasi zelda home 3d.

voglio che abbiano un'identità ben precisa e non che approfittando della maggior potenza della console lo strutturino appunto in stile episodio home.

anche perchè il bello degli episodi DS secondo me è che pur avendo grafica poligonale mantengono lo stile dei capitolo bidimensionali.

mi dispiacerebbe molto se si perdesse la cosa

 
Va beh, allora forse rimarrai deluso perchè è piuttosto scontato che lo struttureranno come un episodio home. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Con delle console portatili ormai quasi più potenti delle controparti home, è un po' utopistico sperare che continuino a sfornare giochi dall'impostazione 2D. L'importante, alla fine, è che sfruttino tutte le caratteristiche distintive del 3DS, non solo la potenza hardware. E senz'altro lo faranno. :morris82:

 
Va beh, allora forse rimarrai deluso perchè è piuttosto scontato che lo struttureranno come un episodio home. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Con delle console portatili ormai quasi più potenti delle controparti home, è un po' utopistico sperare che continuino a sfornare giochi dall'impostazione 2D. L'importante, alla fine, è che sfruttino tutte le caratteristiche distintive del 3DS, non solo la potenza hardware. E senz'altro lo faranno. :morris82:
secondo me non è detto invece e mario 3dland ne è la prova.
nintendo è ben capace di dare un'identità ben precisa al prodotto,senza dover necessariamente riportare il prodotto home su piccolo schermo.

io esigo che rimangano stilisticamente due esperienze diverse,non mi importa come:sisi:

 
Non mi riferisco ai mezzi di locomozione (che rendono l'esplorazione più lineare e sono un modo per tagliare fuori un overworld fatto come si deve) e nemmeno necessariamente allo stile grafico, ma al sistema di controllo.Zelda al di la delle battaglie ha molti elementi delle avventure grafiche e l'utilizzo del pennino è più adatto al concepimento di enigmi o all'implementazione di nuovi oggetti dall'utilizzo peculiare. Da questo punto di vista credo che con PH e ST si sia solo raschiata la superficie delle potenzialità di questa "impostazione" e mi piacerebbe che continuassero su quella strada anche perchè ci sono le console home per i capitoli più tradizionali.

Poi sia chiaro, io il remake di Majora lo voglio a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anche una impostazione totale touch la vedo male , se invece mi da i comandi classici e sfrutta il touch i giorscopi ed il 3d negli enigmi sarei soddisfatto .

 
secondo me non è detto invece e mario 3dland ne è la prova.
nintendo è ben capace di dare un'identità ben precisa al prodotto,senza dover necessariamente riportare il prodotto home su piccolo schermo.

io esigo che rimangano stilisticamente due esperienze diverse,non mi importa come:sisi:
Ma sono perfettamente d'accordo che avrà un'identità propria, non ci sono dubbi su questo. Però inevitabilmente ci si avvicinerà ad una impostazione "home" molto più che in passato, tutto qui.

 
vabè grazie:asd:voglio dire che non voglio quell'impostazione.

ho detto oot3d perchè già è presente sulla console,ma potevo citare qualsiasi zelda home 3d.

voglio che abbiano un'identità ben precisa e non che approfittando della maggior potenza della console lo strutturino appunto in stile episodio home.

anche perchè il bello degli episodi DS secondo me è che pur avendo grafica poligonale mantengono lo stile dei capitolo bidimensionali.

mi dispiacerebbe molto se si perdesse la cosa
Esattamente, sono del tutto d'accordo. Non dico che mi aspetterei qualcosa di mai visto prima ma che almeno goda di una propria indiscutibile identità.

 
Per quanto riguarda i controlli, ad esempio, le trovate che hanno fatto per integrare l'uso di tasti fisici e touch-screen in Ocarina of Time 3D mi sono piaciute. Spero che le ripropongano anche in questo nuovo titolo, anche perché in alcuni frangenti controllare Link in Phantom Hourglass e Spirit Track era un tantino macchinoso, specie quando si doveva correre e si raggiungevano i limiti dello schermo del DS

 
io non mi faccio problemi,intanto dovremo aspettare l'E3 2013 per sapere il titolo del gioco.

Spero però che usino i due schermi in modo intelligente.

ESEMPIO: come in ALTTP potrà esistere il darkword.

il mondo principale potrebbe essere visualizzato solo sullo schermo superiore con enigmi in 3d.

nel dark la visuale si sposta nella parte inferiore e gli enigmi risolvibili con il touch.

 
Io credo che uno Zelda strutturato come un titolo home non avrebbe molto senso,perchè alla fine risulterebbe come un qualcosa di "castrato" (del tipo,perchè non farlo su home console a questo punto). I titoli per DS hanno una loro identità proprio perchè seguono una strada differente da quella degli episodi casalinghi. Ocarina of Time era un remake e quindi non potevano stravolgerlo più di tanto,ma per il nuovo Zelda 3DS spero di non vedere uno Zelda casalingo portatile.

 
Io credo che uno Zelda strutturato come un titolo home non avrebbe molto senso,perchè alla fine risulterebbe come un qualcosa di "castrato" (del tipo,perchè non farlo su home console a questo punto). I titoli per DS hanno una loro identità proprio perchè seguono una strada differente da quella degli episodi casalinghi. Ocarina of Time era un remake e quindi non potevano stravolgerlo più di tanto,ma per il nuovo Zelda 3DS spero di non vedere uno Zelda casalingo portatile.
Ed infatti i giochi per portatili, benchè queste ormai siano di potenza più che ragguardevole, devono evitare solitamente di ripercorrere fedelmente strade già battute da quelli casalinghi perchè non è improbabile che ne escano con le ossa rotte.

 
Se uscirà fuori uno zelda con una ipostazione prettamente da home console(stile oot 3d) allora se lo possono anche tenere , fottesega di vedere link in 3d e basta, l'iportante è avere un qualcosa che sfrutti tutte le peculiarità della console , un po' come facevano PH e ST(quest'ultimo sopratutto , con il flauto di pan e le meccaniche riprese dal prequel) , un fattore per me che contribuisce all'anima portatile del prodotto.

Comunque mi fido di Aonuma e co.

 
ottima notizia ma un passo alla volta, intato vediamo quello per Wii poi passiamo al resto

 
Ma adesso perchè tutto 'sto panico solo perchè probabilmente sarà uno Zelda in 3D vero? :wush: E' ovvio che le caratteristiche del 3DS saranno sfruttate e che sostanzialmente rimarrà la sua natura di gioco portatile (se non altro, per il fatto stesso di uscire su una console portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non allarmatevi. Resident Evil Revelations, tanto per fare un nome, mi sembra un gioco che non sfigurerebbe affatto su home console, e mi pare che la cosa non faccia schifo a nessuno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ed infatti i giochi per portatili, benchè queste ormai siano di potenza più che ragguardevole, devono evitare solitamente di ripercorrere fedelmente strade già battute da quelli casalinghi perchè non è improbabile che ne escano con le ossa rotte.
anche solo,per fare un esempio,secondo me rimane un peccato limitare l'hyrule field,o il Lake Hylia a uno schermo da pochi pollici.

come si è già detto,un remake è un remake,è stata un'ottima opportunità di portarlo in italiano e di farlo giocare alle nuove generazioni togliendogli il peso degli anni,però anche a livello di ost,di impatto visivo,e di fruibilità(rimango convinto che un gioco portatile debba offrire un approccio mentale diverso,fruibile anche per una partita al volo),va tutto progettato apposta.

non ho mai detto di voler un nuovo spirit tracks,semplicemente mi fido di nintendo e rimarrei deluso da uno zelda home castrato

 
Ma adesso perchè tutto 'sto panico solo perchè probabilmente sarà uno Zelda in 3D vero? :wush: E' ovvio che le caratteristiche del 3DS saranno sfruttate e che sostanzialmente rimarrà la sua natura di gioco portatile (se non altro, per il fatto stesso di uscire su una console portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Non allarmatevi, su. Resident Evil Revelations, tanto per fare un nome, mi sembra un degnissimo gioco da home console e non mi pare faccia schifo a qualcuno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io non lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ma adesso perchè tutto 'sto panico solo perchè probabilmente sarà uno Zelda in 3D vero? :wush: E' ovvio che le caratteristiche del 3DS saranno sfruttate e che sostanzialmente rimarrà la sua natura di gioco portatile (se non altro, per il fatto stesso di uscire su una console portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non allarmatevi. Resident Evil Revelations, tanto per fare un nome, mi sembra un gioco che non sfigurerebbe affatto su home console, e mi pare che la cosa non faccia schifo a nessuno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
resident evil non è zelda :none:
 
Ma adesso perchè tutto 'sto panico solo perchè probabilmente sarà uno Zelda in 3D vero? :wush: E' ovvio che le caratteristiche del 3DS saranno sfruttate e che sostanzialmente rimarrà la sua natura di gioco portatile (se non altro, per il fatto stesso di uscire su una console portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non allarmatevi. Resident Evil Revelations, tanto per fare un nome, mi sembra un gioco che non sfigurerebbe affatto su home console, e mi pare che la cosa non faccia schifo a nessuno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
questo è vero però fare un gioco su portatile strutturandolo come uno da home console avrebbe poco senso, le peculiarità del 3DS sono altre oltre al 3D e devono essere sfruttate tutte

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top