Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Non capisco questo ragionamento. Anche i titoli 2D sarebbero allora come quelli home (nes-SNes). Per me non c'è alcuna differenza.

 
Non capisco questo ragionamento. Anche i titoli 2D sarebbero allora come quelli home (nes-SNes). Per me non c'è alcuna differenza.
ripeto che un controllo totale di link tramite di touch sarebbe una cagata , preferisco un'impostazione più classica per il gameplay ..... poi per gli enigmi e cose simili sarei feliccismo se venissero usate tutte le caratteristiche del 3ds , per esempio degli enigmi che bisognare attivare per risolvere , oppure il touch per disegnare dei simboli , oppure l'uso dei giorscopio per degli enigmi ho delle sezioni in cui bisogna strare in equilibrio ed ecc.

ma voglio che link sia mosso dall'analogico e i tasti fisici per fare le azioni (poi possono mettere anche opzionale l'uso del touch per muovere link come quelli del ds) .

 
Io vorrei evidenziare più che altro un concetto

Il 3ds vista la sua natura e la sua impostazione si avvicina molto di più ad una home che ad una portatile, non a caso il software presente fin'ora non ha mai avuto un grande utilizzo del touch come capitava col ds (si veda Ghost Recon ad esempio, strategico su griglia visualizzato sullo schermo superiore e comandato con i tasti)

Questo perchè si tende naturalmente a privilegiare la visualizzazione sullo schermo 3d.

Insomma, uno zelda con meccaniche più home mi pare addirittura scontato

(magari la roba qui sopra l'ha già detta qualcun'altro prima di me, e io che ho letto solo gli ultimi post diverrò Capitan Ovvio) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ragazzi Aonuma ha appunto detto che non proseguiranno con la filosofia degli Zelda su DS. Ed è perfettamente logico, dato che:
a) il 3DS ha le potenzialità (e lo slide pad) per svilupparci sopra un episodio in 3D "vero".

b) se si vuole l'effetto 3D lo schermo di gioco dev'essere quello superiore, quindi niente più controllo tramite touch screen.

Continueranno senz'altro a usare il touch screen per qualche enigma, la gestione dell'inventario e via dicendo, ma era inevitabile che abbandonassero la tipologia di Zelda vista su DS. :morris82:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Aonuma VAFFANCUL@!

Passatemela.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png:facepalm://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Aonuma VAFFANCUL@!
Ah ecco, l'aveva detto Ganondorf prima di me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque è fisiologica come scelta, c'è poco da dire, il 3ds e ds sono macchine concettualmente diverse, seppur simili, l'errore è casomai nostro che tendiamo a considerare il 3ds come una "continuazione" in toto della filosofia diessara quando in sostanza è un po' un'altra roba

 
Ah ecco, l'aveva detto Ganondorf prima di me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque è fisiologica come scelta, c'è poco da dire, il 3ds e ds sono macchine concettualmente diverse, seppur simili, l'errore è casomai nostro che tendiamo a considerare il 3ds come una "continuazione" in toto della filosofia diessara quando in sostanza è un po' un'altra roba
Di giocarmi Zelda home però in 3D mi interessa come mi interessa darmi martellate sul linguine. E no, non mi basteranno gli enigmi fessi fatti con l’effetto 3D.

Edit: il fatto che possa essere scontato non vuol dire che sia la cosa migliore.

 
Di giocarmi Zelda home però in 3D mi interessa come mi interessa darmi martellate sul linguine. E no, non mi basteranno gli enigmi fessi fatti con l’effetto 3D.

Edit: il fatto che possa essere scontato non vuol dire che sia la cosa migliore.
ma non capisco cosa vi aspettate ???? controllo totale di link tramite touch ?????

 
Ragazzi Aonuma ha appunto detto che non proseguiranno con la filosofia degli Zelda su DS. Ed è perfettamente logico, dato che:
a) il 3DS ha le potenzialità (e lo slide pad) per svilupparci sopra un episodio in 3D "vero".

b) se si vuole l'effetto 3D lo schermo di gioco dev'essere quello superiore, quindi niente più controllo tramite touch screen.

Continueranno senz'altro a usare il touch screen per qualche enigma, la gestione dell'inventario e via dicendo, ma era inevitabile che abbandonassero la tipologia di Zelda vista su DS. :morris82:
Ma Aonuma ha anche detto che prenderanno molto dagli episodi portatili precedenti.

 
Io vorrei evidenziare più che altro un concettoIl 3ds vista la sua natura e la sua impostazione si avvicina molto di più ad una home che ad una portatile, non a caso il software presente fin'ora non ha mai avuto un grande utilizzo del touch come capitava col ds (si veda Ghost Recon ad esempio, strategico su griglia visualizzato sullo schermo superiore e comandato con i tasti)

Questo perchè si tende naturalmente a privilegiare la visualizzazione sullo schermo 3d.

Insomma, uno zelda con meccaniche più home mi pare addirittura scontato

(magari la roba qui sopra l'ha già detta qualcun'altro prima di me, e io che ho letto solo gli ultimi post diverrò Capitan Ovvio) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
ma non c'entra,basta vederei mario 3dland ripeto.magari anche zelda sfrutterà una visuale isometrica per benficiare del 3d.

ovviamente si userà il circle pad per muoversi ma "filosofia 2d" vuol dire anche solo che i dungeon sono presenti un piano alla volta e non totalmente aperti come gli episodi home,e cose simili.

nessuno chiede spirit tracks 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif semplicemente un gioco che nasca con un'identità propria,e non pigliando pari pari le meccaniche di oot 3d adattandole al nuovo contesto

 
Esatto, cioè sembra tanto l'annuncio di Smash per Wii U, servivano loro per dirci che prima o poi arriverà Zelda su 3DS con un nuovo capitolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e chi se lo aspettava... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
e chi se lo aspettava... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
ma guarda se pensi che zelda su wii molti hanno temuto che non ci fosse visto che c'era zelda tp e che ci sono voluti 4 anni per mostrare qualcosa .

 
ma non capisco cosa vi aspettate ???? controllo totale di link tramite touch ?????
Personalmente, mi aspetto un ottimo utilizzo delle features della console, giocarmi un titolo classico non sarebbe la mia prima scelta.

Alla fine, partendo da Ocarina of Time, la serie di Zelda è riuscita a sfruttare per bene le features che offriva la console su cui girava.

Qui abbiamo il 3D, il doppio schermo, il touch screen, i giroscopi, street e spotpass, online, microfono(... basta? :morristend:) e giocarmi un titolo classico che non sfrutti per bene se non tutte almeno una parte di queste feature non mi farebbe esaltare.

 
Parla Aonuma:

”Well actually, even Mr. Miyamoto himself has been talking recently about going back to the 2D Zelda games.
“In particular the ones that were designed with multiple levels to the world like A Link to the Past, and taking those 2D graphics and recreating them in 3D so that you could get a sense for the depth of those worlds.

“That’s something that might be interesting to do, so I would say there might be a possibility of something like that in the future.”
Fonte: MynintendoNews

In poche parole dice che Miyamoto è interessato a creare uno Zelda 2d per il 3DS.

:hype:

 
ma guarda se pensi che zelda su wii molti hanno temuto che non ci fosse visto che c'era zelda tp e che ci sono voluti 4 anni per mostrare qualcosa .
Non è che questi timori ci fossero dal 2007, sono cominciati ad apparire nel 2009-2010...il 3DS non ha nemmeno un anno, direi che qualsiasi paura per uno dei grandi franchise è infondata. Certo, io la paura che Monolith non produca qualcosa di grandioso ce l'ho, ma è ben diverso da anche solo ipotizzare che Zelda non arrivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 13:57:01 ---------- Previous post was at 13:56:05 ----------

 




Parla Aonuma:
Fonte: MynintendoNews

In poche parole dice che Miyamoto è interessato a creare uno Zelda 2d per il 3DS.

:hype:
A me sembra più che altro che dica che vogliono fare il 3D Classic di aLttP, ed è cosa buonissima.

 
Non è che questi timori ci fossero dal 2007, sono cominciati ad apparire nel 2009-2010...il 3DS non ha nemmeno un anno, direi che qualsiasi paura per uno dei grandi franchise è infondata. Certo, io la paura che Monolith non produca qualcosa di grandioso ce l'ho, ma è ben diverso da anche solo ipotizzare che Zelda non arrivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 13:57:01 ---------- Previous post was at 13:56:05 ----------

 




A me sembra più che altro che dica che vogliono fare il 3D Classic di aLttP, ed è cosa buonissima.
E sarebbe il minimo, ormai dopo kirby's adventures e kid icarus 3d classic non dovrebbero proporre più titoli 8 bit, sarebbe ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è che questi timori ci fossero dal 2007, sono cominciati ad apparire nel 2009-2010...il 3DS non ha nemmeno un anno, direi che qualsiasi paura per uno dei grandi franchise è infondata. Certo, io la paura che Monolith non produca qualcosa di grandioso ce l'ho, ma è ben diverso da anche solo ipotizzare che Zelda non arrivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 13:57:01 ---------- Previous post was at 13:56:05 ----------

 




A me sembra più che altro che dica che vogliono fare il 3D Classic di aLttP, ed è cosa buonissima.
Con il Remake di OoT e Mayora (già praticamente annunciato) e la volontà di riproporre in veste 3D (quindi poligonale) episodi come ALTTP il 3DS divenderebbe la console più Zeldosa di sempre, nonchè una console imperdibile :o

 
io preferirei un gameplay 3d a uno 2d.

Pero' comunque c'è da dire che con ocarina (e con il probabile remake di majora in futuro) abbiamo già un tipo di gameplay che si avvicina a quello delle console home (vabè ecludendo SS col motion control //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi secondo me la serie pensata per 3DS deve avere caratteristiche diverse. Deve essere un'esperienza diversa che sfrutta comunque appieno le capacità e le features della console, ma non deve essere uno zelda stile home in uno schermo più piccolo.

e credo proprio che non dobbiamo preoccuparci per quello.

 
TG: Can you tell us anything about your future plans for Zelda on the 3DS? We all loved Ocarina Of Time, but do you have any plans for any new titles for the Nintendo handheld?

EA: (Laughs) I really can't talk about that! We are working on something, though. There was the Ocarina of time, which was an adaptation of that title to the new platform. The new 3DS game will be a continuation of our efforts on that platform. (Laughs) I'm sorry, I can't say any more.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top