Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
eh vedi che qua la cosa puzza parecchio di co op, o comunque di un ruolo da co protagonista per Zelda. Vuoi per i capelli corti che sarebbero funzionali al personaggio giocabile, vuoi per una certa tendenza alla sperimentazione intrapresa dalla serie, vuoi ancora per un cambio radicale del ruolo di Zelda all'interno della saga, che secondo me è nell'aria da anni. Il teaser ci ha voluto comunicare comunque un suo ruolo più attivo in tutta la storia. E come potrebbe esserlo se non rendendola un pg giocabile in qualche modo? Non è più imprigionata e dubito fortemente il cliché del rapimento/pietrificazione/congelamento che storicamente la tiene fuori dai giochi. E quindi? Vive in una casetta e ci da i consigli?

Sinceramente, non griderei allo scandalo prima di vedere come e se sarà implementata.

Poi se qualcuno me lo dicesse senza spiegarmi come, anche io tenderei a spaventarmi e a voler proteggere l'idea di viaggio solitario che caratterizza la serie, ma metti che poi invece è una scelta in grado di cambiare radicalmente il gameplay ancora una volta?
Aggiungerei che nella rottura delle convenzioni di cui parlò Aonuma prima di Botw c'era anche l'introduzione della coop se non ricordo male.

Come dici tu, aspetterei di vedere come è stata inserita questa eventuale feature ma tendenzialmente non sono molto favorevole.
 
anche secondo me sarebbe fuori contesto fare uno zelda futuristico visto che per anni i capitoli sono stati tutti incentrati sul fantasy, però se non sbaglio il compcet originale di zelda prevedeva di svolgersi nel futuro ed èra una cosa legata a link, nlla lavorazione tutto è cambiato tranne il nome, quindi per quqnto estraneante come concetto non sarebbe assurdo

ho altissime aspettative per botw2, senza la palla al piede di wii u mi aspetto un gioco che sfrutti switch al 100% , vorrei una evoluzione della hyrule vista, città piu ampie, nuovi insediamenti, ovviamente nuove tipologie di enigmi ambientali, avendoci dato il gusto per l'esplorazione in botw e difficilmente riproponibile come contesto, anche se la riscoperta del territorio potrebbe essere interessante, vorrei che spostassero il focus su dungeon ben fatti, a me i colossi onestamente no nsono dispiaciuti,li ho trovati brillanti ma semplicistici quindi vorrei qualcosa di similare ma più complesso.

e un desiderio per il post game, vorrei delle aree segrete non facilmente raggiungibili con boss addizionali, in maniera da tenere snella e fruibile la storia ma dare al giocatore pro la possibilità di mettersi alla prova, non nego che ho trovato esaltanti i lynel ma imparato uno poi sono tutti "uguali" e con il giusto equipaggiamento diventa troppo meccanico batterli
 
Aggiungerei che nella rottura delle convenzioni di cui parlò Aonuma prima di Botw c'era anche l'introduzione della coop se non ricordo male.

Come dici tu, aspetterei di vedere come è stata inserita questa eventuale feature ma tendenzialmente non sono molto favorevole.
alla fine c'è sempre stato un companion che ok o era piccolo o comunque spariva, però non è proprio un concetto nuovo.
Io vedo tante possibilità di gameplay, tattiche di combattimento, metodi di risoluzione degli enigmi ecc...
 
alla fine c'è sempre stato un companion che ok o era piccolo o comunque spariva, però non è proprio un concetto nuovo.
Io vedo tante possibilità di gameplay, tattiche di combattimento, metodi di risoluzione degli enigmi ecc...
però non si è mai arrivati a dei livelli di cooperazione vera come immagino qualcuno si aspetti da Zelda nel prossimo Botw.
Mettiamo che tengano ulteriormente fede a quell'intenzione di Aonuma di scardinare le convenzioni della serie (che tanto ha spaventato quando ancora non si sapeva Botw cosa fosse), in quel caso quando parlavano di coop evidentemente si rivolgevano a qualcosa di inedito e più profondo, come mai visto nella serie, forse persino un multy vero e proprio. In questo caso il terreno diventa molto scivoloso a mio parere, perché puoi facilmente rompere molti degli equilibri su cui si basa la serie e che la rende così amata. C'è sempre un elemento di viaggio iniziatico in ogni Zelda ma questa è una componente che si esalta in un percorso solitario che permette una piena immedesimazione, estendere la cosa ad un comprimario vero e non la solita guida/amico di viaggio, può essere rischioso.


Sicuramente un secondo personaggio giocabile estende le possibilità ma mi chiedo se il gioco valga la candela nel caso. Dipende da come lo implementano, se lo fanno a macchia di leopardo ad esempio, con sezioni di gioco in cui usare la collaborazione, alternata alla impostazione classica, non la vedrei così pesante. Poi è sempre anche una questione di gusti personali.
 
Se fanno Zelda coop mi impicco.
mi sembra una valutazione di pancia che non tiene conto di come eventuali co op potrebbero essere implicate.
Un po' di elasticità :asd:
Che poi co-op non vuol dire only co op eh. E co-op non è necessariamente una co op multiplayer.
 
ma un semplice switch tra link e zelda per superare certi enigmi o combattere certi boss sarebbe tanto deprecabile? io onestamente non ci vedo tanti problemi
 
però non si è mai arrivati a dei livelli di cooperazione vera come immagino qualcuno si aspetti da Zelda nel prossimo Botw.
Mettiamo che tengano ulteriormente fede a quell'intenzione di Aonuma di scardinare le convenzioni della serie (che tanto ha spaventato quando ancora non si sapeva Botw cosa fosse), in quel caso quando parlavano di coop evidentemente si rivolgevano a qualcosa di inedito e più profondo, come mai visto nella serie, forse persino un multy vero e proprio. In questo caso il terreno diventa molto scivoloso a mio parere, perché puoi facilmente rompere molti degli equilibri su cui si basa la serie e che la rende così amata. C'è sempre un elemento di viaggio iniziatico in ogni Zelda ma questa è una componente che si esalta in un percorso solitario che permette una piena immedesimazione, estendere la cosa ad un comprimario vero e non la solita guida/amico di viaggio, può essere rischioso.


Sicuramente un secondo personaggio giocabile estende le possibilità ma mi chiedo se il gioco valga la candela nel caso. Dipende da come lo implementano, se lo fanno a macchia di leopardo ad esempio, con sezioni di gioco in cui usare la collaborazione, alternata alla impostazione classica, non la vedrei così pesante. Poi è sempre anche una questione di gusti personali.
terreno scivolosissimo, ma lo Zelda Team ha un'enorme consapevolezza della materia che tratta.
Sarò ottusamente positivo a priori, ma non c'è nulla ma proprio nulla che potrebbe spaventarmi di Botw2.

Cioè, Botw per me è un gioco pieno zeppo di difetti ma nessuno di questi pesa realmente sull'esperienza di gioco, che è memorabile. Come faccio a non fidarmi di questi sviluppatori? :asd:
 
mi sembra una valutazione di pancia che non tiene conto di come eventuali co op potrebbero essere implicate.
Un po' di elasticità :asd:
Che poi co-op non vuol dire only co op eh. E co-op non è necessariamente una co op multiplayer.
L'unica vera Zelda che dovevano darmi giocabile era quella di ww, se non lo hanno fatto lì, non si devono azzardare mai più e poi i capitoli coop sono spin-off, come triforce o four swords, direi anche che Nintendo ha fatto un passo indietro dopo 3Dworld sulla coop dei suoi giochi principali.
 
Mah per me mettetegli pure una donzella guerriera appresso se dobbiamo fare i moderni, ma che non sia Zelda, lei ha il suo compito, che sarà antico, troglodita e quel che volete, ma quello è. Meglio ancora se l'alleata non è Hyliana.

Zelda mi è bastata come piratessa maschiaccio, ninja ermafrodita e fantasmina viziata. La tsunderina palla al piede anche no.
 
Mah per me se mettetegli pure una donzella guerriera appresso se dobbiamo fare i moderni, ma che non sia Zelda, lei ha il suo compito, antico, troglodita e quel che volete, ma quello è. Mi è bastata come piratessa maschiaccio, ninja ermafrodita e fantasmina viziata. Meglio ancora se non Hyliana.
Remake di oot dal punto di vista di Sheik incoming :sard: ma tanto sicuro come la morte la prima cosa che fa ganondorf è sigillare Zelda che ricordiamolo da sola ha il potere di fargli il culo.
 
L'unica vera Zelda che dovevano darmi giocabile era quella di ww, se non lo hanno fatto lì, non si devono azzardare mai più e poi i capitoli coop sono spin-off, come triforce o four swords.

Ma perché lì andava bene e in altri casi no? :asd: Boh, non capisco questa chiusura a priori ma vabbè, de gustibus.

Mah per me se mettetegli pure una donzella guerriera appresso se dobbiamo fare i moderni, ma che non sia Zelda, lei ha il suo compito, antico, troglodita e quel che volete, ma quello. Mi è bastata come piratessa maschiaccio, ninja ermafrodita e fantasmina viziata.
Cosa vi disturba di un personaggio femminile o maschile che sia, che conoscete da trent'anni e che diventa giocabile?
Tutto sto conservatorismo a prescindere io boh davvero non lo comprendo.
In un discorso su Botw poi :asd: , che è l'emblema del cambiamento radicale (a volte riuscito, a volte forse meno)

Ma poi qual è il compito antico? Rimanere sigillata? Può assolvere il suo compito anche in un modo, diciamo, più dinamico eh :asd:


A me piacerebbe commentare buone scelte di gameplay e brutte scelte di gameplay. le cose cambiano e grazie al cielo.
Poi se non funzionano possiamo discuterne.

(e comunque è sempre un discorso sull'aria fritta al momento :morristenda:)
 
Ma perché lì andava bene e in altri casi no? :asd: Boh, non capisco questa chiusura a priori ma vabbè, de gustibus.


Cosa vi disturba di un personaggio femminile o maschile che sia, che conoscete da trent'anni e che diventa giocabile?
Tutto sto conservatorismo a prescindere io boh davvero non lo comprendo.
In un discorso su Botw poi :asd: , che è l'emblema del cambiamento radicale (a volte riuscito, a volte forse meno)


A me piacerebbe commentare buone scelte di gameplay e brutte scelte di gameplay. le cose cambiano e grazie al cielo.
Poi se non funzionano possiamo discuterne.

(e comunque è sempre un discorso sull'aria fritta al momento :morristenda:)
Beh ecco per come è impostato botw ed essendo botw 2 un seguito diretto direi che la Coop non ci sta a prescindere la vera forza di quel gioco è essere soli, pure il cane che potevi evocare dall'amiibo ad un certo punto era una rottura di pelotas, Rischi di distruggere una delle più belle atmosfere del medium per aggiungere un secondo personaggio che in single player devi fare stare fermo come un sasso finché non ne prendi il controllo, assolutamente NOSENSE. Tra l'altro avresti anche un problema narrativo di fondo visto che link e Zelda da soli possono competere con la calamità ganon.

Per quanto riguarda Zelda sci-fi i primi prototipi prevedevano delle astronavi che rubavano le mucche :sard:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ecco per come è impostato botw ed essendo botw 2 un seguito diretto direi che la Coop non ci sta a prescindere la vera forza di quel gioco è essere soli, pure il cane che potevi evocare dall'amiibo ad un certo punto era una rottura di pelotas, Rischi di distruggere una delle più belle atmosfere del medium per aggiungere un secondo personaggio che in single player devi fare stare fermo come un sasso finché non ne prendi il controllo, assolutamente NOSENSE.
beh, non credo che andrebbe così :asd:

Cioè, il personaggio controllato dalla cpu probabilmente ti seguirebbe, salirebbe con te a cavallo. Si siederebbe con te attorno al falò (sì, stavolta dobbiamo poterci sedere diamine :asd: ) . Ci sarebbero animazioni di interazione tra i due pg. Ripeto, non parliamo di 4 scappati di casa che sviluppano un giochillo.
E magari si potrebbe switchare sempre tra Link e Zelda, consentire certo di dare comandi di stop in determinati casi, separarsi e svolgere missioni in punti diversi della mappa, e chi più ne ha più ne metta.

Se tutto ciò contribuisce a costruire nuovamente un'esperienza di gioco fresca e inaspettata, ben venga. Sulla qualità di tale feature, se implementata, non ho dubbi.

Rimane certamente un terreno scivoloso.

Poi capiamoci, io non è che la desidero con tutte le mie forze. Basandomi su quel che so, direi di non volerla, solo che sono sicuro che se l'hanno messa lo hanno fatto per un preciso scopo ludico, che non farà che arricchire il gioco.
 
Ultima modifica:
Beh ecco per come è impostato botw ed essendo botw 2 un seguito diretto direi che la Coop non ci sta a prescindere la vera forza di quel gioco è essere soli, pure il cane che potevi evocare dall'amiibo ad un certo punto era una rottura di pelotas, Rischi di distruggere una delle più belle atmosfere del medium per aggiungere un secondo personaggio che in single player devi fare stare fermo come un sasso finché non ne prendi il controllo, assolutamente NOSENSE. Tra l'altro avresti anche un problema narrativo di fondo visto che link e Zelda da soli possono competere con la calamità ganon.
Da un lato sono d'accordo con te, come dicevo prima, c'è sempre un elemento iniziatico in ogni Zelda e preservalo per me deve essere una priorità. Al tempo stesso però Mr. Green sostiene una cosa sacrosanta: quando lo Zelda Team decide di stravolgere la formula di gioco, lo fa con una qualità tale che ti fa rendere conto che quegli aspetti li avresti sempre voluti ma non lo sapevi. Potrebbe accadere la stessa cosa con una eventuale coop, potrebbero trovare la proverbiale quadratura del cerchio e introdurre questa feature senza snaturare la serie e portarti a chiedere: "ma perché non l'hanno fatto prima?".

Semmai, e qui ne faccio un discorso a più ampio raggio, il problema è che se già Botw ha rappresentato una forte cesura con il passato, una eventuale evoluzione marcata in tal senso anche in Botw 2 potrebbe significare un allontanamento dai canoni classici della serie forse eccessivo. Ecco perché spero che da un lato continuino a sperimentare, dall'altro abbiano anche il coraggio di recuperare elementi che hanno lasciato indietro con Botw. Potrebbe essere il giusto equilibrio.
 
Io me la immagino come presenza tipo Elika in Prince of Persia 2008, quando qualcuno vuole giocare in coop entra quando vuole, se giochi da solo puoi utilizzarla in alcuni enigmi ecc.
 
Da un lato sono d'accordo con te, come dicevo prima, c'è sempre un elemento iniziatico in ogni Zelda e preservalo per me deve essere una priorità. Al tempo stesso però Mr. Green sostiene una cosa sacrosanta: quando lo Zelda Team decide di stravolgere la formula di gioco, lo fa con una qualità tale che ti fa rendere conto che quegli aspetti li avresti sempre voluti ma non lo sapevi. Potrebbe accadere la stessa cosa con una eventuale coop, potrebbero trovare la proverbiale quadratura del cerchio e introdurre questa feature senza snaturare la serie e portarti a chiedere: "ma perché non l'hanno fatto prima?".

Semmai, e qui ne faccio un discorso a più ampio raggio, il problema è che se già Botw ha rappresentato una forte cesura con il passato, una eventuale evoluzione marcata in tal senso anche in Botw 2 potrebbe significare un allontanamento dai canoni classici della serie forse eccessivo. Ecco perché spero che se da un lato continuino a sperimentare, dall'altro abbiano anche il coraggio di recuperare elementi che hanno lasciato indietro con Botw. Potrebbe essere il giusto equilibrio.
Se ci pensi botw ha bisogno di rifinitura non di rivoluzione, un eventuale sequel che va ad aggiustare alcuni aspetti critici del gioco potrebbe essere solo benvisto, anni fa aonuma parlava di come negli open world i dungeon dovrebbero essere raggiungibili da qualsiasi parte della mappa.
 
Se ci pensi botw ha bisogno di rifinitura non di rivoluzione, un eventuale sequel che va ad aggiustare alcuni aspetti critici del gioco potrebbe essere solo benvisto, anni fa aonuma parlava di come negli open world i dungeon dovrebbero essere raggiungibili da qualsiasi parte della mappa.
Qui bisognerà capire il team di sviluppo che obiettivi si è dato. Perché il successo di Botw, che tanti fegati ancora oggi fa esplodere in altri lidi, sta nella portata rivoluzionaria del titolo. Botw 2 vuole ambire a questo stesso obiettivo o vuole "solo" arrivare dove il primo non è riuscito, lasciando però inalterate le formule di base? Perché nel primo caso i rischi sono tanti, tra cui quello di far rimpiangere il primo, mentre nel secondo la critica che emergerebbe, e sarebbe scontata, sarebbe quella di non avere la stessa portata del predecessore.

Non è facile fare un seguito di Botw, per fortuna se c'è qualcuno capace in questo senso è proprio Aonuma che ha dovuto dirigere il sequel diretto del più grande videogioco che sia mai stato fatto (sì, me la sparo tutta quando si parla di OOT)
 
Se ci pensi botw ha bisogno di rifinitura non di rivoluzione, un eventuale sequel che va ad aggiustare alcuni aspetti critici del gioco potrebbe essere solo benvisto, anni fa aonuma parlava di come negli open world i dungeon dovrebbero essere raggiungibili da qualsiasi parte della mappa.
Che è l'esempio di Minecraft che facevo prima.
Se non sbaglio, tra l'altro, è uno dei suoi riferimenti dichiarati di approccio "creativo" all'open world.
 
1623067255868.png

:asd: Salve
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top