Invece dovrai tenermi qui e leggere ciò che segue XD.
Non si può negare che TP sia il capitolo con l’ambiente più vasto, i dangeon più lunghi e vari, il maggior numero di armi ed accessori, la trama migliore e lo scontro finale più spettacolare.
Ambiente vasto, vastissimo, è vero, ma pressocchè vuoto. Al contrario, WW, seppur a mio parere risulti non poco dispersivo e a volte frustrante, ha un overworld molto più ricco di segreti e che non sfigura affatto di fronte alla Piana di Hyrule. Che sia più stimolande l'esplorazione del grande mare mi sembra palese. Armi, accessori in numero maggiore, ma molte riciclate dal passato, e le poche novità sono invece sfruttate male (vedasi il disco roteante). La trama... beh, si affloscia a metà dell'avventura. Sotto questo punto è parità con WW, che ha un paio di colpi di scena salienti... per lo scontro finale, spettacolare e entusiasmante lo è sicuramente.
Senza contare la varietà di situazioni che ci si ritrova ad affrontare tra un dangeon e l’altro: i combattimenti a cavallo contro i moblins, la sezione “western” nel villaggio dimenticato, la gara di snowboard contro lo yeti, la ricerca delle statue, il volo in groppa all’uccellone, le trasformazioni in lupo….
Come varietà siamo ad alti livelli, non si può negare
Per quel che riguarda le sub quest se invece che andare a cercare un cagnolino che si è perso devo percorrere una buia grotta sotterranea armato di lanterna ben venga, se invece di seguire una ragazzina che di notte ruba i soldini da un negozio mi devo far sparare da un cannone e poi fare deltaplano aggrappato alle zampe di una gallina ben venga ulteriormente.
Oddio, è vero che i minigiochi mancano di mordente in WW, ma le subquest sono di alto livello, come varietà e coinvolgimento; mentre TP risulta scialbo da questo punto di vista.
Vogliamo parlare dei personaggi? Link e Ganondorf sono esteticamente i più belli mai realizzati (di WW ammiro il motore grafico ma detesto lo stile dei disegni) e Midna ha carisma da vendere.
Soggettivo
L’unica cosa negativa che posso dire su TP è che ha molti elementi che ricalcano fin troppo esplicitamente le orme dei capitoli precedenti, ma in fondo non è poi una cosa tanto malvagia: prende il meglio del passato e lo amplia.
Le meccaniche attorno ai dungeon sono state approfondite, ma per il resto non vedo tutto questo ampiamento di vedute... basta guardare, come già detto, il gameplay musicale.