Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
La tua risposta è totalmente priva di significato: a QUALSIASI cosa potresti rispondere "ma anche no".
Dammi delle motivazioni, spiegami perchè il tuo capitolo preferito è migliore, secondo te, degli altri.
Anche la tua affermazione era priva di significato , dire "non si può negare che....[moltitudini di pareri soggettivi]" lo potrebbe dire chiunque riguardo a qualunque cosa XD quindi la mia risposta aveva perfettamente senso in realtà...

Non ho detto che il mio capitolo preferito è migliore (che fra l'altro potrebbe pure essere TP il mio capitolo preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) ma semplicemente che si può negare ciò che hai detto trattandosi per lo più di opinioni personali tipo la trama migliore o lo scontro finale più spettacolare
sheldon_cooper.jpg


 
mentre voi discutete dei due episodi poser di zelda,io sono all'ottavo dungeon del primo episodio,mi sento un *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Invece dovrai tenermi qui e leggere ciò che segue XD.
Non si può negare che TP sia il capitolo con l’ambiente più vasto, i dangeon più lunghi e vari, il maggior numero di armi ed accessori, la trama migliore e lo scontro finale più spettacolare.

Ambiente vasto quanto vuoto, trama così migliore che subisce una brusca frenata da metà gioco, a incominviare dal Link. Sullo scontro non dico nulla, è piuttosto soggettivo ma è sì spettacolare.

Senza contare la varietà di situazioni che ci si ritrova ad affrontare tra un dangeon e l’altro: i combattimenti a cavallo contro i moblins, la sezione “western” nel villaggio dimenticato, la gara di snowboard contro lo yeti, la ricerca delle statue, il volo in groppa all’uccellone, le trasformazioni in lupo….

Sulla varietà può dire la sua. Se non che sono lungi dall'essere tutte sequenze riuscite o degne di fare di TP quello che è, vedasi la faccenda cardine del lupo, poco esplorata e non irresistibile per quanto fatto

Per quel che riguarda le sub quest se invece che andare a cercare un cagnolino che si è perso devo percorrere una buia grotta sotterranea armato di lanterna ben venga, se invece di seguire una ragazzina che di notte ruba i soldini da un negozio mi devo far sparare da un cannone e poi fare deltaplano aggrappato alle zampe di una gallina ben venga ulteriormente.

Sui giochi nulla da dire. Se per te poi due di numero subquest ulteriori piatte come la ricerca degli spettri sono sufficienti, tanto di cappello. E' impietoso il confronto con i capitoli precedenti ma sono comunque scelte

Vogliamo parlare dei personaggi? Link e Ganondorf sono esteticamente i più belli mai realizzati (di WW ammiro il motore grafico ma detesto lo stile dei disegni) e Midna ha carisma da vendere.

Parliamone, tolta Midna è una carrellata di personaggi uno più piatto e banale dell'altro che non hanno nulla per cui farsi ricordare, ad incominciare da proprio dall'inespressivo Link. Già OoT, in barba agli anni, si dimostra più interessante sotto questo punto vista.

L’unica cosa negativa che posso dire su TP è che ha molti elementi che ricalcano fin troppo esplicitamente le orme dei capitoli precedenti, ma in fondo non è poi una cosa tanto malvagia: prende il meglio del passato e lo amplia.

Affatto, non sempre ripropone con giudizio e, per quanto Zelda sia una serie conservatrice e viva su sè stessa, troppa reverenza per i predecessori ed un eccessivo riciclo di situazioni. Con TP si nota più che mai.
Le mie considerazioni.

 
Invece dovrai tenermi qui e leggere ciò che segue XD.
Non si può negare che TP sia il capitolo con l’ambiente più vasto e anche più vuoto, come già detto da qualcuno,un'isola media di WW ha il doppio della roba di tutto il Field di TP, i dangeon più lunghi e vari anche quì piuttosto opinabile anche se non ricordo benissimo visto che son passati anni , il maggior numero di armi ed accessori potrebbe essere ma non mi son messo a contarli, la trama migliore e lo scontro finale più spettacolare.questi sono totalmente soggettivi, stando a gamesinformer ad esempio lo scontro finale di WW è il secondo della top ten dei boss più belli di tutti gli zelda tanto per dirne una...

Senza contare la varietà di situazioni che ci si ritrova ad affrontare tra un dangeon e l’altro: i combattimenti a cavallo contro i moblins, la sezione “western” nel villaggio dimenticato, la gara di snowboard contro lo yeti, la ricerca delle statue, il volo in groppa all’uccellone, le trasformazioni in lupo…. la varietà c'è in tutti gli zelda si potrebbero citare altrettanti esempio anche dei precedenti capitoli

Per quel che riguarda le sub quest se invece che andare a cercare un cagnolino che si è perso devo percorrere una buia grotta sotterranea armato di lanterna ben venga, se invece di seguire una ragazzina che di notte ruba i soldini da un negozio mi devo far sparare da un cannone e poi fare deltaplano aggrappato alle zampe di una gallina ben venga ulteriormente.Le sub quest sono minori in numero e in originalità rispetto a tutti gli altri zelda c'è poco da dire a riguardo..

Vogliamo parlare dei personaggi? Link e Ganondorf sono esteticamente i più belli mai realizzati (di WW ammiro il motore grafico ma detesto lo stile dei disegni) e Midna ha carisma da vendere. anche quì pareri soggettivi

L’unica cosa negativa che posso dire su TP è che ha molti elementi che ricalcano fin troppo esplicitamente le orme dei capitoli precedenti, ma in fondo non è poi una cosa tanto malvagia: prende il meglio del passato e lo amplia.
Inoltre aggiungo che le parti come Lupo erano davvero orrende se non ci fossero state sarebbe stato decisamente meglio... le ho odiate.

 
Invece dovrai tenermi qui e leggere ciò che segue XD.
Non si può negare che TP sia il capitolo con l’ambiente più vasto, i dangeon più lunghi e vari, il maggior numero di armi ed accessori, la trama migliore e lo scontro finale più spettacolare.

Ambiente vasto, vastissimo, è vero, ma pressocchè vuoto. Al contrario, WW, seppur a mio parere risulti non poco dispersivo e a volte frustrante, ha un overworld molto più ricco di segreti e che non sfigura affatto di fronte alla Piana di Hyrule. Che sia più stimolande l'esplorazione del grande mare mi sembra palese. Armi, accessori in numero maggiore, ma molte riciclate dal passato, e le poche novità sono invece sfruttate male (vedasi il disco roteante). La trama... beh, si affloscia a metà dell'avventura. Sotto questo punto è parità con WW, che ha un paio di colpi di scena salienti... per lo scontro finale, spettacolare e entusiasmante lo è sicuramente.

Senza contare la varietà di situazioni che ci si ritrova ad affrontare tra un dangeon e l’altro: i combattimenti a cavallo contro i moblins, la sezione “western” nel villaggio dimenticato, la gara di snowboard contro lo yeti, la ricerca delle statue, il volo in groppa all’uccellone, le trasformazioni in lupo….

Come varietà siamo ad alti livelli, non si può negare

Per quel che riguarda le sub quest se invece che andare a cercare un cagnolino che si è perso devo percorrere una buia grotta sotterranea armato di lanterna ben venga, se invece di seguire una ragazzina che di notte ruba i soldini da un negozio mi devo far sparare da un cannone e poi fare deltaplano aggrappato alle zampe di una gallina ben venga ulteriormente.

Oddio, è vero che i minigiochi mancano di mordente in WW, ma le subquest sono di alto livello, come varietà e coinvolgimento; mentre TP risulta scialbo da questo punto di vista.

Vogliamo parlare dei personaggi? Link e Ganondorf sono esteticamente i più belli mai realizzati (di WW ammiro il motore grafico ma detesto lo stile dei disegni) e Midna ha carisma da vendere.

Soggettivo

L’unica cosa negativa che posso dire su TP è che ha molti elementi che ricalcano fin troppo esplicitamente le orme dei capitoli precedenti, ma in fondo non è poi una cosa tanto malvagia: prende il meglio del passato e lo amplia.

Le meccaniche attorno ai dungeon sono state approfondite, ma per il resto non vedo tutto questo ampiamento di vedute... basta guardare, come già detto, il gameplay musicale.
In neretto. Fermo restando che trovo WW e TP in perfetta parità.

 
Siccome stanno tutti a fare le classifiche ne faccio una anche io. (Considerate che ho cominciato a giocare a Zelda da Phantom Hourglass)

OoT 3D > Spirit tracks >

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Phantom Hourglass

 
Le gerarchie tra Zelda le ho sempre odiate. Ogni capitolo successivo a MM è afflitto da problemi più o meno gravi, inutile cercare di decretare il vincitore.

 
Le gerarchie tra Zelda le ho sempre odiate. Ogni capitolo successivo a MM è afflitto da problemi più o meno gravi, inutile cercare di decretare il vincitore.
Direi ogni capitolo successivo a OOT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Direi ogni capitolo successivo a OOT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, MM non ha difetti così evidenti come un WW o un TP.

 


---------- Post added at 22:09:15 ---------- Previous post was at 22:04:05 ----------

 


Diciamo che dopo MM un certo meccanismo che regolava le meccaniche della serie ha iniziato a sfasciarsi.

 
Beh, MM non ha difetti così evidenti come un WW o un TP.
Forse non son proprio difetti ma le meccaniche che aveva potevano far storcere il naso a molti,io ho odiato il fatto del tempo e dei 3 giorni mi metteva ansia e anche il fatto che link fosse sempre bambino ,in compenso l'idea delle maschere era geniale.

 
Forse non son proprio difetti ma le meccaniche che aveva potevano far storcere il naso a molti,io ho odiato il fatto del tempo e dei 3 giorni mi metteva ansia e anche il fatto che link fosse sempre bambino ,in compenso l'idea delle maschere era geniale.
calcolando che i tre giorni sono fatti apposta per mettere ansia..

 
Forse non son proprio difetti ma le meccaniche che aveva potevano far storcere il naso a molti,io ho odiato il fatto del tempo e dei 3 giorni mi metteva ansia e anche il fatto che link fosse sempre bambino ,in compenso l'idea delle maschere era geniale.
Certo, anch'io ho odiato un espediente pur geniale come quello dei tre giorni e dei salvataggi... ma parliamo pur sempre di sbavature, non di macchie vistose. Poi vabbè, nessun difetto ha impedito a tutti i capitoli di diventare dei capolavori, per carità.

 
calcolando che i tre giorni sono fatti apposta per mettere ansia..
Appunto è stata una scelta molto particolare e atipica che può non piacere ai fan abituati a girare liberamente ed esplorare senza fretta come in tutti gli zelda.

Diciamo che OOT è stato lo Zelda che ha messo tutti d'accordo e non aveva nulla che poteva non piacere o piacere in base ai gusti per i fan della saga, da MM in poi tutti i capitoli hanno sempre avuto "difetti" o altre cose che fanno si che ad alcuni magari piacciano di più ad altri invece meno a secondo dei gusti personali.. un gioco secondo me è davvero perfetto quando mette tutti (i fan ovviamente) d'accordo indistintamente , nel momento in cui ci sono scelte di gameplay,stilistiche o di altra natura che dividono i fan vuol dire che il gioco ha dei "difetti".

 
Bravi Apollonio,The Link e nonnonannimariofilo,mi avete risparmiato un wall text //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Appunto è stata una scelta molto particolare e atipica che può non piacere ai fan abituati a girare liberamente ed esplorare senza fretta come in tutti gli zelda.Diciamo che OOT è stato lo Zelda che ha messo tutti d'accordo e non aveva nulla che poteva non piacere o piacere in base ai gusti per i fan della saga, da MM in poi tutti i capitoli hanno sempre avuto "difetti" o altre cose che fanno si che ad alcuni magari piacciano di più ad altri invece meno a secondo dei gusti personali.. un gioco secondo me è davvero perfetto quando mette tutti (i fan ovviamente) d'accordo indistintamente , nel momento in cui ci sono scelte di gameplay,stilistiche o di altra natura che dividono i fan vuol dire che il gioco ha dei "difetti".
ma è molto diverso però.MM nasce e cresce nell'ombra di un gioco che ha sconvolto il mondo videoludico,e riesce a non risultarne per niente un clone.già solo le maschere sono un'espansione al gameplay gigantesca.il fattore tempo stravolge il modo di vivere il tutto,la struttura si concentra meno sui soliti dungeon e piu sulla vita a Termina.

è stato poco aiutato dall'utilizzo dello stesso motore grafico di OOT,e quindi non da la stessa idea di distacco già a colpo d'occhio,come invece danno WW e TP.

I difetti di MM sono pochi,e molto soggettivi,come a me non piacciono magari i capolavori FPS,perchè lontano dai miei gusti.

Wind waker l'ho amato,sono tutto fuorchè un suo hater,ma ha qualche buco abbastanza serio ed evidente.a prescindere che poi apprezzare il titolo in generale li faccia passare in secondo piano.

 
Bravi Apollonio,The Link e nonnonannimariofilo,mi avete risparmiato un wall text //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
pigrone :l4gann:

ma è molto diverso però.MM nasce e cresce nell'ombra di un gioco che ha sconvolto il mondo videoludico,e riesce a non risultarne per niente un clone.già solo le maschere sono un'espansione al gameplay gigantesca.il fattore tempo stravolge il modo di vivere il tutto,la struttura si concentra meno sui soliti dungeon e piu sulla vita a Termina.

è stato poco aiutato dall'utilizzo dello stesso motore grafico di OOT,e quindi non da la stessa idea di distacco già a colpo d'occhio,come invece danno WW e TP.

I difetti di MM sono pochi,e molto soggettivi,come a me non piacciono magari i capolavori FPS,perchè lontano dai miei gusti.

Wind waker l'ho amato,sono tutto fuorchè un suo hater,ma ha qualche buco abbastanza serio ed evidente.a prescindere che poi apprezzare il titolo in generale li faccia passare in secondo piano.
Sottoscrivo. Comunque The Link penso non volesse mettere in discussione le qualità di Majora, quanto mettere in evidenza che è un gioco non adatto a tutti, al contrario di OoT che è stato un successo alla quasi totale unanimità.

 
pigrone :l4gann:


Sottoscrivo. Comunque The Link penso non volesse mettere in discussione le qualità di Majora, quanto mettere in evidenza che è un gioco non adatto a tutti, al contrario di OoT che è stato un successo alla quasi totale unanimità.
esattamente.

 
Sottoscrivo. Comunque The Link penso non volesse mettere in discussione le qualità di Majora, quanto mettere in evidenza che è un gioco non adatto a tutti, al contrario di OoT che è stato un successo alla quasi totale unanimità.
ma come già detto majora's ha vissuto proprio nell'ombra di oot,è un discorso diverso,oltre al fatto che non è certo solo il successo alle masse a decretare la qualità di un titolo.

e dato che che le scelte discutibili di majora's sono state accomunate a quelle di wind waker e twilight princess,quindi a mio parere è come effettivamente metterne in discussione la qualità,seppur in maniera relativa

 
Ma majora's non ha scelte discutibili imho.

Sono soluzioni di gameplay ostiche, a volte quasi fastidiose, ma perfettamente coerenti al contesto e deliberate totalmente dagli sviluppatori. Non lo si può indicare come un difetto.

Casomai dite che non vi piacciono o che non siete buoni a finire il gioco:asd:

Cioè MM è vita!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top