Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Aggiunto un sondaggetto
sondaggio un pò triste, mancano Alttp (per me il miglior capitolo della saga) e Link's Awekening (altro colosso) cioè quella ciofeca di spirit tracks e neppure uno Zelda 2d? :bruniii:

cmq la mia classifica PERSONALE

1-A Link to the Past
2-Ocarina of Time
3-Link's Awekening
4-Breath of the Wild
5-Wind Waker
a seguire tutti gli altri
chi osanna Botw, m'è piaciuto molto me non ho amato l'assenza dei classici doungen in ragione dei millemila mini templi, ed i soli 4 colossi sono poca cosa come doungeon e più in generale non ho amato l'eccessiva ripetitività, l'ho finito ma senza negare che talvolta m'ha annoiato un pò:
altro capito osannato che non ho amato particolarmente è Majoras, non mi piace l'idea di un gioco come zelda "a tempo" a me è sempre piaciuta l'idea di libertà che ha la serie, il poter esplorare con calma senza dove fare le cose di corsa
 
solo top 5?

Faccio una premessa, ad eccezione del primo posto che è intramontabile e probabilmente insuperabile, gli altri posti si alternano di volta in volta a seconda del fattore nostalgia e ricordi.

1) OCARINA OF TIME
2) Breath of the Wild (ora il fattore sedimentazione nel tempo comincia a maturare, fino a poco tempo fa lo trovavate dietro)
3) Twilight Princess
4) Link's Awakening (l'originale)
5) Wind Waker/Majora's mask (non ce l'ho fatta a tenere fuori uno di questi due)
 
Ma bisogna valutare i giochi o il personaggi di Zelda in sé? :asd:

Nel caso fosse solo Zelda

1) WW
2) BOTW
3) Twilight
4) Ocarina
5) Spirit
 
I migliori 5?

1) A link to the past
2) Breath of the Wild
3) Ocarina of time
4) Wind Waker
5) I due Oracle

Inizialmente ero indeciso sull'optare per la prima posizione di ALTTP o BOTW, ma alla fine ho valutato sia la conformità con lo spirito che ha ispirato Zelda che l'implementazione delle convenzioni principali. In ALTTP il gioco è indubbiamente più lineare del primo, ma trova comunque un proprio equilibrio tra linearità e dispersione, introducendo, simultaneamente, i grandi stilemi della serie. Ocarina è terzo per il semplice fatto che, nonostante l'indubbia fattura, ha introdotto alcune convenzioni controproducenti per lo spirito zeldiano, a partire da Navi, avulsa dallo spirito con cui fu concepita la saga (un navigatore in un gioco che persegue la libertà e l'esplorazione?). Sebbene comprenda se ragioni che indussero gli sviluppatori ad inserire la fatina, è altrettanto vero che poi questa (sia nella sua versione originale che trasformata in altre forme) ha segnato in negativo gli anni successivi ad ocarina. Per la stessa ragione, ma in senso opposto, metto davanti BOTW, forse tra le iterazioni più affini allo spirito di Zelda 1, al costo, però, di aver disatteso qualche convenzione importante, come i dungeon.
 
Mi sa che non avete capito una rupia
sondaggio un pò triste, mancano Alttp (per me il miglior capitolo della saga) e Link's Awekening (altro colosso) cioè quella ciofeca di spirit tracks e neppure uno Zelda 2d? :bruniii:


invito a rileggere mi sa che non avete capito una rupia :segnormechico:
 


In questo video di qualche giorno fa ipotizzano più o meno lo scenario di un seguito di OoT che mi auguro un giorno di vedere e che avevo ipotizzato anch'io qui un mesetto fa. Come avevo immaginato, vedrebbe come protagonista il Link della child timeline diventato adulto e di ritorno dopo anni di viaggio in una Hyrule devastata dalla guerra tra hylian e gerudo. Il tutto per portare poi a capire come sia diventato l'hero's shade di TP.

Perlomeno ho la conferma che non sono l'unico a volerlo :asd:
 
Non ti sto seguendo :hmm: , tipo che ogni tot si risveglia la calamità?
Solo a me piacerebbe riprendessero il concept dei giorni alla Majora?

Dopo aver finito BOTW mi sono giocato in sciata LA (originale) e OoT, preso dalla foga della serie che non avevo mai giocato.
Quei due li ho DIVORATI ed ero pronto a gustarmi anche MM.
Lo recupero, lo inizio.


La meccanica di gioco mi fa talmente schifo che l'ho droppato dopo 3 giorni :rickds: (3 giorni reali :hmm:)
 
Dopo aver finito BOTW mi sono giocato in sciata LA (originale) e OoT, preso dalla foga della serie che non avevo mai giocato.
Quei due li ho DIVORATI ed ero pronto a gustarmi anche MM.
Lo recupero, lo inizio.


La meccanica di gioco mi fa talmente schifo che l'ho droppato dopo 3 giorni :rickds: (3 giorni reali :hmm:)
Ti perdi un diamante dell'intera industria videoludica però :sadfrog:
 
Ti perdi un diamante dell'intera industria videoludica però :sadfrog:

Eh lo so, e sono perfettamente consapevole che sia un problema 100% mio e non di sviluppo del gioco.
Meccaniche a tempo mi sono sempre piaciute, ed è indubbio che un gioco sviluppato interamente intorno ad un artificio del genere sia un unicum che mai si era visto né mai si è ripetuto.

Però non so che farci, lo riprenderò in mano quando avrò esaurito la mia lista di titoli da giocare magari :azz:
 
Eh lo so, e sono perfettamente consapevole che sia un problema 100% mio e non di sviluppo del gioco.
Meccaniche a tempo mi sono sempre piaciute, ed è indubbio che un gioco sviluppato interamente intorno ad un artificio del genere sia un unicum che mai si era visto né mai si è ripetuto.

Però non so che farci, lo riprenderò in mano quando avrò esaurito la mia lista di titoli da giocare magari :azz:
Gioca prima wind waker e Twilight princess. Majora lo riprendi quando il rapporto con la serie sarà più maturo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top