Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Io continuo a pensare che nessuno sa nulla sui progetti di Zelda, anche solo si trattassero dei port :asd:
Al 99% arriveranno anche loro, ma non ne sarei così sicuro per una uscita quest'anno e spero di no in ogni caso
 
Quest'anno o il prossimo, basta che ci siano. Intanto abbiamo SS, anche se avrei preferito più TP o WW.
Ancor di più vorrei prima BotW2, ma ora sto chiedendo la luna. :asd:
 
Sinceramente per TP e WW oggi come oggi ho zero interesse, li ho entrambi originali e versione HD, ho già dato. Se proprio lo slot Zelda di fine anno (se ci sarà) non deve essere Botw2, spero in un altro titolo remake.
 
Mi spiace per chi ci si buttò, ma N deve pensare anche a chi non ha Wii U , come già ampiamente fa. :asd:
 
Mai avuto un Nintendo in vita mia, ho comprato la switch per breath of the wild e mai scelta fu più felice. Ieri sentivo nostalgia e sono tornato a fare una passeggiata nei boschi di Hyrule, i suoni ambientali, le melodie che partono quando sei nei pressi di un villaggio, il sole che sembra uscire dallo schermo per riscaldarti, è fantastico e rilassante a dir poco. Inutile dire che è stato il mio primo zelda e sto attendendo il seguito, ma vorrei aggiungere che mi associo a chi chiede i remake (soprattutto ww che sembra avere uno stile favoloso) su switch. Ora, considerando che di breath of the wild uno dei fattori che me lo ha fatto piacere di più è stato il gameplay libero e aperto, mi consigliate link's aweking e ss di prossima uscita?
 
Mai avuto un Nintendo in vita mia, ho comprato la switch per breath of the wild e mai scelta fu più felice. Ieri sentivo nostalgia e sono tornato a fare una passeggiata nei boschi di Hyrule, i suoni ambientali, le melodie che partono quando sei nei pressi di un villaggio, il sole che sembra uscire dallo schermo per riscaldarti, è fantastico e rilassante a dir poco. Inutile dire che è stato il mio primo zelda e sto attendendo il seguito, ma vorrei aggiungere che mi associo a chi chiede i remake (soprattutto ww che sembra avere uno stile favoloso) su switch. Ora, considerando che di breath of the wild uno dei fattori che me lo ha fatto piacere di più è stato il gameplay libero e aperto, mi consigliate link's aweking e ss di prossima uscita?
Link's Awakening è un capitolo ottimo della saga di cui è stato fatto un buonissimo remake. SS è, ahimè, il capitolo più debole della saga secondo i miei gusti; e il lavoro di rifscimento pare davvero scarsino. Ti avverto subito: la libertà di BOTW non appartiene a nessun altro capitolo della saga, e Link's Awakening non fa eccezione, anzi la sua natura portatile lo rende più lineare di altri capitoli. Quello che ho detto varrebbe se non avessi letto la tua prima frase: avendolo fatto non posso che consigliarti di recuperare tutto il recuperabile, dai titoli NES/SNES alle varie collection. Il mondo Nintendo ti aspetta, e ti prometto che saprà sorprenderti anche quando la base di partenza non ti convince più di tanto. Gioca e godi di questi capolavori, che a me Link's Awakening toccò giocarlo in bianco e nero :asd:
 
Mai avuto un Nintendo in vita mia, ho comprato la switch per breath of the wild e mai scelta fu più felice. Ieri sentivo nostalgia e sono tornato a fare una passeggiata nei boschi di Hyrule, i suoni ambientali, le melodie che partono quando sei nei pressi di un villaggio, il sole che sembra uscire dallo schermo per riscaldarti, è fantastico e rilassante a dir poco. Inutile dire che è stato il mio primo zelda e sto attendendo il seguito, ma vorrei aggiungere che mi associo a chi chiede i remake (soprattutto ww che sembra avere uno stile favoloso) su switch. Ora, considerando che di breath of the wild uno dei fattori che me lo ha fatto piacere di più è stato il gameplay libero e aperto, mi consigliate link's aweking e ss di prossima uscita?
Se hai il Nintendo Online, puoi giocare A Link to the Past e farti un'idea degli Zelda vecchio stile
(Dovresti poter attivare una prova di 7 giorni, mi sa)
 
Mai avuto un Nintendo in vita mia, ho comprato la switch per breath of the wild e mai scelta fu più felice. Ieri sentivo nostalgia e sono tornato a fare una passeggiata nei boschi di Hyrule, i suoni ambientali, le melodie che partono quando sei nei pressi di un villaggio, il sole che sembra uscire dallo schermo per riscaldarti, è fantastico e rilassante a dir poco. Inutile dire che è stato il mio primo zelda e sto attendendo il seguito, ma vorrei aggiungere che mi associo a chi chiede i remake (soprattutto ww che sembra avere uno stile favoloso) su switch. Ora, considerando che di breath of the wild uno dei fattori che me lo ha fatto piacere di più è stato il gameplay libero e aperto, mi consigliate link's aweking e ss di prossima uscita?
Per importanza dovrai confrontarlo con ocarina of time, per cui speriamo in un bel porting. Altrimenti come ti dicevano A link to the past per Snes (virtual console) è favoloso ancora oggi. Puoi anche provare il primo Zelda per Nes ma è molto meno abbordabile come gioco ormai. Poi vabbè fatti tentare da quello che uscirà , ss comunque è un buono/ottimo gioco, anche se un livello sotto gli altri cap 3d. Link's awakening delizioso per stile, ma stessa struttura 2d di a link to the past, si rifà chiaramente a lui
 
Per importanza dovrai confrontarlo con ocarina of time, per cui speriamo in un bel porting. Altrimenti come ti dicevano A link to the past per Snes (virtual console) è favoloso ancora oggi. Puoi anche provare il primo Zelda per Nes ma è molto meno abbordabile come gioco ormai. Poi vabbè fatti tentare da quello che uscirà , ss comunque è un buono/ottimo gioco, anche se un livello sotto gli altri cap 3d. Link's awakening delizioso per stile, ma stessa struttura 2d di a link to the past, si rifà chiaramente a lui
Appunto. Come giochi influenti, TLOZ (Il primo), A Link To The Past ed Ocarina of time son quelli da giocare, anche se il primo è più "per studio", visto che molti elementi di gameplay oggi sono improponibili, e danno per scontato che quello che hai in mano sia uno dei due/tre giochi l'anno che all'epoca si riceveva.
 
io invece consiglio SS come primo perché ha molte delle componenti che fanno innamorare di Zelda e se lo si gioca come primo non soffre della pesante sensazione di deja vu che ha comportato invece per gli appassionati che lo hanno giocato in tempo reale.
Poi se uno vuole recuperare gli altri lo può fare, perché motivi per amare Alttp, L'sa, OoT, MM, WW o TP ne trova a quintali. Insomma, procedendo così gli si permette di godere anche di SS.
 
dbeebd49-0590-4c97-a715-2986567d166d.jpg

Niente, finalmente ho catturato sto cesso.
All Zelda 100% completed
 
Ho visto che il gameplay di SS è fortemente incentrato sul movimento dei joycon, io ho una lite, me lo godrei lo stesso?
 
Ho visto che il gameplay di SS è fortemente incentrato sul movimento dei joycon, io ho una lite, me lo godrei lo stesso?
Il gioco è stato costruito attorno ai Motion controller quindi senza perde un po' il suo "fascino". Sulla Lite i movimenti della spada verranno gestiti dall'analogico destro, ti consiglio di aspettare qualche recensione per capire se sarà godibile o meno anche così
 
Raga sencondo voi la possibilità di vedere un Majora's Mask su Switch ci sono? Ho una gran voglia di rigiocarlo ma in HD :dsax:
 


Da appassionato di filosofia seguo tutta una serie di canali riguardanti la materia, tra cui quello di questo youtuber. Avevo già visto tempo fa due suoi video su Botw e Death Stranding (non è un canale sui videogiochi, saltuariamente affronta l'argomento) ma devo dire che questo sulla saga di Zelda è fatto davvero bene. In buona sostanza affronta l'intera saga sia sotto un profilo della mitopoiesi, dei simbolismi e delle ritualistiche che la sottintendono, sia sotto un profilo dei riferimenti atavici alla cosmogonia, alla filosofia e in generale alla narrativa presente in Zelda. Magari non tutti i riferimenti sono precisi ma alcune considerazioni sono di assoluto rilievo. E' bello lungo ma consigliato.

Consigliato soprattutto per chi questo orizzonte di riferimento esegetico di Zelda non è riuscito mai a coglierlo perché nel video si razionalizzano bene i caratteri concettuali alla base della saga, senza mai esagerare come spesso invece fanno degli youtuber zeldiani che forzano le interpretazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top