Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
... allora, io di orizzonti esegetici mitopoiesotici cosmografici da 30 anni che lo gioco davvero non saprei riferire.
Quando ci si incontra con il buon Onilink a ruttare dietro birre e quarti di bue alla brace, spesso avviene di sclerare dietro a tutte queste cose.
Ma ci vuole una buona dose di alcol nel sangue, e ciccia nella pancia.
Poi si vedono fino alle 6 della mattina del giorno successivo TTTTUUUUUUTTI i simbolismi che vuoi.

Vero Francè?

Ti ricordi quella volta dell'essere sasso o di sussistere come sasso?
 
... allora, io di orizzonti esegetici mitopoiesotici cosmografici da 30 anni che lo gioco davvero non saprei riferire.
Quando ci si incontra con il buon Onilink a ruttare dietro birre e quarti di bue alla brace, spesso avviene di sclerare dietro a tutte queste cose.
Ma ci vuole una buona dose di alcol nel sangue, e ciccia nella pancia.
Poi si vedono fino alle 6 della mattina del giorno successivo TTTTUUUUUUTTI i simbolismi che vuoi.

Vero Francè?

Ti ricordi quella volta dell'essere sasso o di sussistere come sasso?
? Se ti riferisci agli oracoli, so stati sviluppati dai flagship studios, Ex succursale Capcom e supervisionati da Nintendo
 
? Se ti riferisci agli oracoli, so stati sviluppati dai flagship studios, Ex succursale Capcom e supervisionati da Nintendo
pensa che un mentecatto pensava che li avesse sviluppati Capcom in completa autonomia, se fosse stato così, avremmo avuto Zelda multipiatta nel giro di un anno.

Me pare fosse Riello, quello delle caldaie.
 
Gli unici Zelda sviluppati in autonomia furono quelli del CDI :sard:
 
... allora, io di orizzonti esegetici mitopoiesotici cosmografici da 30 anni che lo gioco davvero non saprei riferire.
Quando ci si incontra con il buon Onilink a ruttare dietro birre e quarti di bue alla brace, spesso avviene di sclerare dietro a tutte queste cose.
Ma ci vuole una buona dose di alcol nel sangue, e ciccia nella pancia.
Poi si vedono fino alle 6 della mattina del giorno successivo TTTTUUUUUUTTI i simbolismi che vuoi.

Vero Francè?

Ti ricordi quella volta dell'essere sasso o di sussistere come sasso?
Innanzitutto un plauso allo sfoggio di orgoglio nerd, perché una serata alcolica il cui culmine sia rappresentato da Zelda è qualcosa che per pudicizia e, ancor più certamente, per una compagnia poco proponsa alla cosa, non mi sono mai permesso o potuto permettere.

Più nel merito, non posso che rimandarti al video perché fatto bene. Ai miei occhi assume ancor più valore per due motivi: il primo è che si capisce il tizio sia non contaminato da discussioni tossiche da forum e social sull'argomento videogiochi (uno che chiama Sunshine "il Mario delle spiagge" ha chiaramente saltato anni di discussioni sul cubo) e il secondo è che non leggo alcuna forzatura interpretativa nella sue parole, i concetti hanno un perfetto filo logico e sono ben giustificati.
 
A me piaceva molto questo. Sinceramente ho sempre trovato sottovalutato questo titolo, che per me vale molto, anche più del precedente per ds.
 
Due dei pezzi migliori di sempre





Ho voglia di ri ri ri ri ri ri giocare uno Zelda, speriamo in Botw2 all'E3 perché altrimenti la sanità mentale se ne va.
 
Ce l'ho come suoneria del telefono, non si sente un cazz ma la tengo lo stesso :ryan:
 
ma qualcuno di voi, parlando di tracce audio e di OST, è stato a qualche concerto Symphony of the Goddesses?
Io un paio di volte, uno a Roma, Teatro della Conciliazione, "ragazzi non è qua", e uno a Milano al Teatro Arcimboldi.

Non so se esiste ancora il concerto, ma se esiste ancora, andateci, è itinerante e a Roma c'era un Direttore d'Orchestra donna che era molto brava e una gioia da vedere.
 
Io andai a Firenze un bel po' di anni fa ormai, ne valse decisamente la pena, però non credo esista ancora...
 
ma qualcuno di voi, parlando di tracce audio e di OST, è stato a qualche concerto Symphony of the Goddesses?
Io un paio di volte, uno a Roma, Teatro della Conciliazione, "ragazzi non è qua", e uno a Milano al Teatro Arcimboldi.

Non so se esiste ancora il concerto, ma se esiste ancora, andateci, è itinerante e a Roma c'era un Direttore d'Orchestra donna che era molto brava e una gioia da vedere.
C'ero anch'io a Milano all'Arcimboldi (anche se non so se parliamo della stessa data, io andai nel 2015 e c'era anche in quell'occasione una Direttrice d'Orchestra, immagino la stessa a cui fai riferimento).

Prima dell'avvento del Covid l'iniziativa stava continuando, tant'è che se non ricordo male hanno inserito anche tracce di Botw.
In Italia è un po' che non tornano però.
 
C'ero anch'io a Milano all'Arcimboldi (anche se non so se parliamo della stessa data, io andai nel 2015 e c'era anche in quell'occasione una Direttrice d'Orchestra, immagino la stessa a cui fai riferimento).

Prima dell'avvento del Covid l'iniziativa stava continuando, tant'è che se non ricordo male hanno inserito anche tracce di Botw.
In Italia è un po' che non tornano però.
era la biondona?
 
era la biondona?
lei, la bella irlandese.
Mi colpì il fatto che mi sembrò ci fosse rimasta un po' male per la scarsa partecipazione della sala, tanto che ci incitò a lasciarci andare ad urla di giubilo durante l'esecuzione dei brani ma in realtà non ebbe un grande seguito la richiesta.
Poi sono andato a vedermi delle registrazioni dello stesso evento ma negli Usa ed ho capito la differenza, gli ammerigani urlavano e gridavano una continuazione come allo stadio.
Succede quando non hai secoli di musica classica e lirica alle spalle forse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top