Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Uno Zelda futurista sarebbe comunque un unicum (tranne eventuali seguiti ma è rara come cosa). Quindi perché no? Ci stanno già quasi 20 capitoli col setting fantasy :asd:
Rispondo chiaramente in base ai miei gusti: perché non sarebbe Zelda. Perché snaturare un elemento portante e fondamentale come il contesto artistico in cui agisce da sempre la serie (l'idea di una serie sci fi fu scartata ai tempi e mai più recuperata)? Piuttosto facessero una nuova Ip con quel contesto.
Non riesco a comprendere perché togliere un elemento così essenziale quando la serie in 35 anni ha ampiamente dimostrato di saper superare gli inevitabili momenti di stanchezza che si possono presentare. Sono stato male già solo per il fatto che mi hanno tolto la musichetta di apertura degli scrigni grandi, se mi fanno uno Zelda sci fi ci rimango secco :asd:
 
La moto è effettivamente una tamarrata che ho trovato sgradevole.
Ma in generale non amo il tema sheikah di botw. Vuoi per i sacrari, esteticamente noiosi, vuoi perché a parte gli ottimi guardiani e gli accessori non ha avuto tanto modo di esprimersi.
Spero tanto che i dungeon del 2 non girino tutti attorno a questo tema.

Vorrei rivedere le rovine e le caverne oscure.
 
La moto è effettivamente una tamarrata che ho trovato sgradevole.
Ma in generale non amo il tema sheikah di botw. Vuoi per i sacrari, esteticamente noiosi, vuoi perché a parte gli ottimi guardiani e gli accessori non ha avuto tanto modo di esprimersi.
Spero tanto che i dungeon del 2 non girino tutti attorno a questo tema.

Vorrei rivedere le rovine e le caverne oscure.
magari..temo che rimarremo in open world invece..
 
Vorrei troppo riprendessero in mano il progetto scartato sul guerriero Sheikah, era un concept potenzialmente molto oscuro e bellissimo, nuovo per la serie

Parlava dell'ultimo guerriero maschile Sheikah dopo un genocidio razziale - quest'ultimo fu il motivo per cui non venne approvato -
O comunque, vorrei un qualsiasi spinoff basato sugli Sheikah, simil Ninja e fortemente stealth, un po' il GoT di Zelda

Per quanto riguarda la serie principale, invece, dopo botw2 vorrei riprendessero con gli esperimenti più particolari stile Wind Waker, mi mancano quei tempi
Post automatically merged:

Zelda-Canceled-Post-Apocalyptic-Game-About-a-Sheikah.jpg


images


sammy_hall_3.jpg
 
magari..temo che rimarremo in open world invece..
Temi? Per me l'open world è l'unica via possibile per Zelda :asd: , nonché la sua vera natura sin dall'inizio, e non solo per quel famoso primo episodio su nes.
ma questo è un altro discorso.

Proprio non esiste alcuna alternativa sensata per adesso. Tolti episodi "minori", magari a volo d'uccello. No no, ai percorsi guidati e alle micromappe non ci tornerei volentieri.

Il mio punto era un altro e riguardava l'estetica di Botw, che francamente non ho mai amato troppo. Se col sequel Nintendo la sporcasse un po' magari con un ritorno alle vecchie atmosfere più lugubri dei dungeon, sarei felice. Non ho amato tutto quel blu retro futuristico.
 
Temi? Per me l'open world è l'unica via possibile per Zelda :asd: , nonché la sua vera natura sin dall'inizio, e non solo per quel famoso primo episodio su nes.
ma questo è un altro discorso.

Proprio non esiste alcuna alternativa sensata per adesso. Tolti episodi "minori", magari a volo d'uccello. No no, ai percorsi guidati e alle micromappe non ci tornerei volentieri.

Il mio punto era un altro e riguardava l'estetica di Botw, che francamente non ho mai amato troppo. Se col sequel Nintendo la sporcasse un po' magari con un ritorno alle vecchie atmosfere più lugubri dei dungeon, sarei felice. Non ho amato tutto quel blu retro futuristico.
Temo temo.. :asd:
Anch'io sono partito dal nes..ma rimango "affezionato" ai dungeon.
 
Il "tema" futuristico non ci dice nulla, infatti tutta quella roba "sheika" in BotW mi ha sempre fatto abbastanza specie.
 
resto dell'idea che alcuni elementi di rottura visti in Botw rispetto al passato come i dungeon e una storia non approfondita per i canoni già minimali della serie, siano in realtà un compromesso dovuto alle tempistiche di programmazione e alla necessità di dare la precedenza ad altro. Sintetizzando e banalizzando, penso sia andata così: facciamo prima tutto ciò che di nuovo e interessante ci viene in mente con particolare attenzione alla struttura ow e alla fisica del mondo, il resto lo mettiamo se possibile altrimenti lo sacrifichiamo.

Per questo dal seguito che riciclerà numerosi asset e che già beneficia di una discreta tempistica, arriveremo a quasi 5 anni se non proprio 5 anni di distanza dal predecessore, mi aspetto un ritorno di alcune cose lasciate indietro, in particolare appunto dungeon classici e una storia più stratificata.
 
resto dell'idea che alcuni elementi di rottura visti in Botw rispetto al passato come i dungeon e una storia non approfondita per i canoni già minimali della serie, siano in realtà un compromesso dovuto alle tempistiche di programmazione e alla necessità di dare la precedenza ad altro. Sintetizzando e banalizzando, penso sia andata così: facciamo prima tutto ciò che di nuovo e interessante ci viene in mente con particolare attenzione alla struttura ow e alla fisica del mondo, il resto lo mettiamo se possibile altrimenti lo sacrifichiamo.

Per questo dal seguito che riciclerà numerosi asset e che già beneficia di una discreta tempistica, arriveremo a quasi 5 anni se non proprio 5 anni di distanza dal predecessore, mi aspetto un ritorno di alcune cose lasciate indietro, in particolare appunto dungeon classici e una storia più stratificata.
Sicuramente hanno fatto questi ragionamenti, anche se già dalle fasi iniziali avevano pianificato i colossi sacri come dugneon principali del gioco e il centinaio di sacrari come enigmi separati.
Però si, con il seguito mi aspetto anche io il ritorno dei dugneon "tradizionali", anche se sarà interessante vederli applicati in un contesto "Open-air" e la gestione degli oggetti/ricompense.
 
Eh beh se fanno OW di BotW + Dungeon classici + Ganondorf è automaticamente il gioco del millennio
 
Poi non ci mettiamo due mondi di gioco con la superficie e il mondo sotterraneo, per richiamare il light/dark world come concetto :hype:
Io penso in grande: il mondo sotterraneo sarà un intero, unico, immenso dungeon, tutto collegato, con boss, mini boss, chiavi ecc da sbloccare via via, se vogliamo esagerare avremo che le nostre azioni nell'underworld si ripercuoto nell'overworld, e viceversa.

Link deve farsi strada nei dungeon per arrivare al castello, che adesso è in cima alla Torre di Ganon (come si vede nel trailer), torre che ovviamente farà da dungeon finale.

Quindi penso ad un OW abbastanza simile al primo (Hyrule quella è) ma ovviamente modificato dalla liberazione di Ganondorf
 
Se dobbiamo sognare in grande allora dico che voglio il mondo di Botw completamente aggiornato e fresco, più un mondo di eguali dimensioni da esplorare da zero.
Un po' quanto visto in Zelda TP ma ovviamente in quel caso il mondo dei Twili era limitato al dungeon presente, io vorrei un vero e proprio mondo alternativo (che non è nemmeno il dark world, perché quest'ultimo è una versione deteriorata del light world).

Chiedo poco insomma :asd: ovviamente non ho la pretesa che sia davvero così, anche se tengo accesa una flebile fiammella di speranza per via dei 5 anni di programmazione
 
Se dobbiamo sognare in grande allora dico che voglio il mondo di Botw completamente aggiornato e fresco, più un mondo di eguali dimensioni da esplorare da zero.
Un po' quanto visto in Zelda TP ma ovviamente in quel caso il mondo dei Twili era limitato al dungeon presente, io vorrei un vero e proprio mondo alternativo (che non è nemmeno il dark world, perché quest'ultimo è una versione deteriorata del light world).

Chiedo poco insomma :asd: ovviamente non ho la pretesa che sia davvero così, anche se tengo accesa una flebile fiammella di speranza per via dei 5 anni di programmazione
sì, anche questo asupicio -spero- che venga implementato nel prossimo Zelda.
 
Minecraft is (quasi) the answer :sisi:

Overworld e innumerevoli accessi al mondo sotterraneo, tutto connesso come il mondo di sopra e contenente svariati dungeon.

Questa idea mi è suggerita proprio dal teaser trailer, che mostra una gigantesca caverna. Non vi è nessun luogo visto nelle cutscenes di Botw che non sia un luogo effettivo della mappa esplorabile. Quindi immagino che il gioco inizierà proprio con la sequenza vista nel teaser, solo che il percorso che conduce a Ganondorf sarà giocabile. E già questo potrebbe essere un indizio di una maggiore linearità della storia. Immagino che tale sequenza fungerà quasi da tutorial, magari per introdurre alle meccaniche di collaborazione tra Link e Zelda?
 
Minecraft is (quasi) the answer :sisi:

Overworld e innumerevoli accessi al mondo sotterraneo, tutto connesso come il mondo di sopra e contenente svariati dungeon.

Questa idea mi è suggerita proprio dal teaser trailer, che mostra una gigantesca caverna. Non vi è nessun luogo visto nelle cutscenes di Botw che non sia un luogo effettivo della mappa esplorabile. Quindi immagino che il gioco inizierà proprio con la sequenza vista nel teaser, solo che il percorso che conduce a Ganondorf sarà giocabile. E già questo potrebbe essere un indizio di una maggiore linearità della storia. Immagino che tale sequenza fungerà quasi da tutorial, magari per introdurre alle meccaniche di collaborazione tra Link e Zelda?
Per carità di diddio lasciate Zelda non giocabile mai.
 
Per carità di diddio lasciate Zelda non giocabile mai.
eh vedi che qua la cosa puzza parecchio di co op, o comunque di un ruolo da co protagonista per Zelda. Vuoi per i capelli corti che sarebbero funzionali al personaggio giocabile, vuoi per una certa tendenza alla sperimentazione intrapresa dalla serie, vuoi ancora per un cambio radicale del ruolo di Zelda all'interno della saga, che secondo me è nell'aria da anni. Il teaser ci ha voluto comunicare comunque un suo ruolo più attivo in tutta la storia. E come potrebbe esserlo se non rendendola un pg giocabile in qualche modo? Non è più imprigionata e dubito fortemente il cliché del rapimento/pietrificazione/congelamento che storicamente la tiene fuori dai giochi. E quindi? Vive in una casetta e ci da i consigli?

Sinceramente, non griderei allo scandalo prima di vedere come e se sarà implementata.

Poi se qualcuno me lo dicesse senza spiegarmi come, anche io tenderei a spaventarmi e a voler proteggere l'idea di viaggio solitario che caratterizza la serie, ma metti che poi invece è una scelta in grado di cambiare radicalmente il gameplay ancora una volta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top