Nindies The Longing

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,283
Reazioni
5,097
Offline
header.jpg



Editore: ASHGAMES
Peso: 1,4 GB
Lingue: Giapponese, Italiano, Francese, Spagnolo, Portoghese, Inglese, Tedesco, Coreano, Russo, Cinese



Video










 
THE LONGING :coosaa::coosaa:Instabuy così fra vedrò i titoli di coda a maggio 2022


Giocate a The Longing. Fidatevi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vuoi un'Avventura Grafica mista ad un Idle Game, estremamente compassata, ma dalla grande atmosfera (e folklore)? Vai. E' molto d'atmosfera come esperienza.

Se vuoi qualcosa che abbia ritmo e velocità, invece tienitene lontano. :asd:
 
Vuoi un'Avventura Grafica mista ad un Idle Game, estremamente compassata, ma dalla grande atmosfera (e folklore)? Vai. E' molto d'atmosfera come esperienza.

Se vuoi qualcosa che abbia ritmo e velocità, invece tienitene lontano. :asd:
A parte che proprio la lentezza generale mi ha colpito in negativo (oltre al fatto che a quanto pare si debbano davvero aspettare 400 giorni :asd: ), che si intende per "idle game"? :hmm:
 
A parte che proprio la lentezza generale mi ha colpito in negativo (oltre al fatto che a quanto pare si debbano davvero aspettare 400 giorni :asd: ), che si intende per "idle game"? :hmm:
Letteralmente giochi pigri, o comunque basati su un ritmo compassato, in cui l'interazione del giocatore (per quanto rilevante) è ridotta (in questo caso il core gameplay è punta e clicca)
Come in questo caso (un altro esempio recenti che ha ELEMENTI da Idle Game, ed è stato un gran successo, è Loop Hero [de facto il loop si gioca da solo, tu compi delle scelte attorno ad esso]).

In questo caso puoi (e devi) aspettare i 400 giorni (volendo puoi anche non fare niente), o girare per la montagna (mooolto lentamente) per cercare cose. Puoi trovare cose per personalizzare il tuo salotto, o libri da leggere (per scoprire LORE del mondo), e via dicendo... Ma de facto il focus è sull'attesa e sul lasciare al giocatore la scelta sull'interazione (premiata con oggetti, segreti, e lore, nonché multipli finali)
 
Letteralmente giochi pigri, o comunque basati su un ritmo compassato, in cui l'interazione del giocatore (per quanto rilevante) è ridotta (in questo caso il core gameplay è punta e clicca)
Come in questo caso (un altro esempio recenti che ha ELEMENTI da Idle Game, ed è stato un gran successo, è Loop Hero [de facto il loop si gioca da solo, tu compi delle scelte attorno ad esso]).

In questo caso puoi (e devi) aspettare i 400 giorni (volendo puoi anche non fare niente), o girare per la montagna (mooolto lentamente) per cercare cose. Puoi trovare cose per personalizzare il tuo salotto, o libri da leggere (per scoprire LORE del mondo), e via dicendo... Ma de facto il focus è sull'attesa e sul lasciare al giocatore la scelta sull'interazione (premiata con oggetti, segreti, e lore, nonché multipli finali)
Ma non si può skippare cambiando ora e data sullo Switch? :sard:
 
The longing l'avevo scoperto grazie a questo video e mi ispira molto, non saprei spiegarlo meglio di come lo spiega lui ma essenzialmente è un titolo che usa la noia come punto di forza per l'esperienza (usandolo come trucco psicologico per metterti in un certo mood riflessivo e aspettare con impazienza ogni piccola cosa), come concetto mi ha ricordato un po' Flower Sun and Rain che sfrutta il "brutto" come punto di forza :asd:
Lo giocherò sicuramente, mentre gli altri:
Oxenfree 2 molto interessante anche se ho paura che potrebbe non avere più molto da dire dopo il primo, spero che mi faccia ricredere.
Ender Lilies molto bello, lo stile grafico mi ha colpito molto.
 
Preso the longing... stranissimo! E affascinantissimo
 
veramente veramente affascinante the longing, avevo visto anche io qualcosa l'anno scorso su steam :sisi:
 
Rastrellin ci aprite un topic per the longing? Urge, vista la tipologia di gioco e tutti i segreti che contiene :asd:
 
Io farei un topic per ogni gioco uscito, ma per i giochi prettamente narrativi è stato deciso così ragazzi, troppa roba di questo genere e poco commentata. Si fa eccezione solo per qualche avventura grafica dalle meccaniche classiche... per dire, già Telltale finisce qui.
 
Peccato..
 
Sì, ma The Longing è esplorativo, mica narrativo. Si esplora il dungeon, si risolvono enigmi, si raccolgono strumenti :asd: Ci sono un po' di walltext tramite documenti ma si ferma lì.
 
Sì, ma The Longing è esplorativo, mica narrativo. Si esplora il dungeon, si risolvono enigmi, si raccolgono strumenti :asd: Ci sono un po' di walltext tramite documenti ma si ferma lì.

esplorativo si, quantomeno pare esserlo a tappe, la componente enigmatica non mi è chiara quanto sia presente, si passa il tempo pure a leggere libri classici....



è un titolo bizzarro, suppongo si possa fare ma farete meglio a non abbandonare la discussione :phraengo:
 
Il concept mi ha attirato ma non capisco. Aiutatemi a capire :asd:
È folle: sei un custode di un entità che ha bisogno di riposare per 400 giorni reali, e tu lo devi risvegliare.
Nel frattempo.. devi passare il tempo :sisi:
Hai una luogo adibito a casa, con libri reali da leggere, un fuoco da accendere, etc, e per il resto una caverna misteriosa da esplorare, con un numero abnorme di diramazioni, strade, porte luoghi e segreti..

poi tra 400 giorni capiremo a cosa serviva il tutto :phraengo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top