PS4 The Silver Case

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oddei non lo conoscevo ma pare intrigante :ahsisi:

 
21 Aprile da noi

The Silver Case will launch for PlayStation 4 on April 18 in North America and April 21 in Europe as both a physical and digital release, publisher NIS America announced.
The Grasshopper Manufacture-developed title is a high-definition remaster of the debut game from Goichi “Suda 51” Suda, creator of titles such as Flower, Sun and Rain, Killer7, No More Heroes, Lollipop Chainsaw, and Let It Die.

Here’s an overveiew of the game, via NIS America:

1999 – the “24 Wards.” A string of mysterious serial killings plagues the city.

The detectives of the 24 Wards Heinous Crimes Unit have their eyes on one man: Kamui Uehara, legendary serial killer and assassin of a number of government officials 20 years prior in the nowfamous “Silver Case.” However, nobody knows who—or what—Kamuireally is.

Has he really returned? Who is this infamous serial killer?

As the player, you will take control of the protagonist—a member of the Special Forces Unit known as “Republic”—from a first-person perspective. Inspired by classic adventure and visual novel-style games, The Silver Case offers a fresh and unique gameplay experience as it leads the player through an in-depth story containing various puzzles, and uncovering the truth piece by piece.
http://gematsu.com/2016/12/silver-case-ps4-launches-april-18-north-america-april-21-europe

 
Issue 1:Upon successfully completing the game, the two new scenarios “Yami” and “White Out Prologue” fail to unlock and therefore are not accessible to the player.

NISA Comment:

We are still investigating this issue internally and plan to release a patch as soon as possible.

Issue 2:

Certain in-game cinematics and in-game adventure areas may display a black screen instead of the intended video, preventing players from progressing through the game.

NISA Comment:

While we are still investigating this issue, many users reported that changing the language setting to English or English UK on the PS4 system will solve this issue.

To change the language setting for your PS4™ system, select (Settings) > [Language] > [system Language]. Please note that all applications in use must be closed for the change to take effect.

Our sincerest apologies for the inconvenience, as we understand these issues may have impacted your gameplay experience. We will update this blog with more information when it is available.
Confermo il problema del "black screen". Ieri ho provato ad avviare il gioco (con italiano come lingua del sistema), sia con la patch che senza, e tutte le scene d'intermezzo e giocate del primo caso erano sostituite da uno schermo nero, cosa che ovviamente rendeva impossibile proseguire nel gioco. Oggi ho reinstallato la patch dopo aver cambiato al lingua del sistema (inglese UK) ed ora tutto pare a posto.

Per sto port non si sono sbattuti manco un pochetto, oh.

P.S. Pare non possa inserire il link diretto nel post perché non ho almeno 10 post su forum wtf :asd:

 
Sapete se lo hanno localizzato in Ita? Che genere sarebbe? Si gioca, oppure è solo storia?

 
Ok grazie Sab!

 
In realtà c'è una piccola parte d'interazione (con


qualche "enigma" qua e là), però sì, prevalentemente si legge e basta.

Ho finito il secondo caso poco fa comunque; è tutto parecchio intrigante e stiloso ora come ora, esattamente quello che mi aspettavo da un gioco proveniente dalla "golden age" di Suda.

Pare inoltre che sia semi confermato anche l'arrivo di Ward 25, un sequel di TSC per mobile che fa da ponte fra quello e Flower, Sun & Rain, anche se non si sa ancora in che (piatta)forma: neogaf.com/forum/showthread.php?t=1364590&page=1 (aggiungetevi voi il "www" che nuovamente non riesco a inserire il link)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito oggi. Complessivamente è stata davvero una bellissima esperienza, non ho rimpianto affatto i 30€ spesi. La trama è stata meno sorprendente di quanto mi aspettassi, ma comunque interessante e in ogni caso ci sono i personaggi (riuscitissimi), la scrittura e l'atmosfera a compensare. Anche la colonna sonora è molto carina, un paio di pezzi penso mi risuoneranno in testa finché campo (il theme di Kusabi e quello che fa da sfondo ai momenti più importanti del capitolo 2 di Transmitter), peccato solo non ci sia stata la possibilità di scegliere i brani originali (ci stanno solo i remix di Yamaoka, che sono comunque davvero ben fatti).

La narrazione l'ho trovata un po' confusa alle volte, ma in parte la colpa è anche mia, dato che ad ogni capitolo di Transmitter andrebbe affiancato il relativo capitolo di Placebo (praticamente l'ordine sarebbe: Transmitter 0 -> Transmitter 1 -> Placebo 1 -> Transmitter 2 -> Placebo 2, ecc) e io invece, non sapendo questa cosa, mi sono sparato i primi 5 capitoli (0-4) di Transmitter di fila, rimanendo di fatto con un sacco di buchi narrativi in mezzo ad eventi che si "completano" solo con gli episodi di Placebo. Quest'ultima serie di capitoli l'ho trovata però un po' pesantina e scarsamente ritmata, dato che si passa gran parte del tempo a leggere e-mail e basta, ma in mezzo agli eventi più movimentati di Transmitter può essere un ottimo diversivo per spezzare, immagino, dosando il tutto come si deve (non certo sparandosi 4 capitoli di Placebo uno dietro l'altro come ho dovuto fare io).

I due capitoli extra sono un po' evitabili a mio avviso, nel senso che sono davvero brevissimi e aggiungono poco o nulla al tutto (ammetto però che un paio di dettagli del primo dei due capitoli aggiuntivi li ho trovati abbastanza significativi), in particolare il secondo...che però data la sua natura di "prologo" a Ward 25 un suo piccolo senso lo ha.

Si sente che è un gioco di altri tempi (1999) e il lavoro di "remakaggio" è stato fatto sicuramente con risorse limitate, però trovo sia un titolo dotato di forte personalità che ha ancora oggi un suo perché. E poi finalmente abbiamo avuto l'occasione per giocare tradotto il titolo fulcro della "serie" Kill the Past di Suda. Quando ripenso a questa cosa quasi stento a crederci.

 
Cominciato stasera, giocato un'ora, ma fondamentalmente non ho fatto niente perchè sono bloccato da, beh, da un'ora in sto punto, praticamente l'inizio, quando c'è da capire come decifrare il codice della porta al secondo piano, mi dicono di tornare al primo piano per leggere la schermata delle spiegazioni, e fin qui tutto ok.

Ma la schermata è questa

057088c798.jpeg

Cosa diavolo dovrei capirci io qua? :rareboy:

 
allontanati un po' e premi giù. C'è un pannello.

 
allontanati un po' e premi giù. C'è un pannello.
Si ma non so che lettere mettere nel pannello.

Sono ritornato al secondo piano e mi ha fatto mettere le lettere automaticamente sbloccando la porta, non ho capito il senso di ritornare al primo piano per leggere quel coso, se non mi ha fatto praticamente interagire.

 
https://www.resetera.com/threads/the-silver-case-25th-ward-gameplay-preview.11052/

Non sapevo dove altro postare. In ogni caso hanno confermato (ancora mesi fa, ma ne approfitto per postare il nuovo trailer e il relativo topic su Era) la release occidentale di 25th Ward. Il gioco uscirà per PS4 e PC il prossimo 27 Marzo, sempre pubblicato da NIS. Se vi interessa sullo store europeo di NIS è possibile acquistare la limited (fighissima, sullo stile di quella che fecero per The Silver Case) e l'edizione liscia. Ho chiesto al servizio clienti se sarà possibile acquistare l'edizione retail altrove e mi han detto che "potrebbe" (?) essere così. Al momento in ogni caso non lo trovo prenotabile da nessun'altra parte. Mi piacerebbe averlo retail e spenderei volentieri altri 30 eurini per questo secondo capitolo, però dallo store di NIS non comprerò mai nulla per via delle spedizioni costose e del cambio sfavorevole dalla sterlina.

Ecco il nuovo trailer:



Il brano è stratosferico :morristend:

Comunque non avrei mai pensato di dire questa cosa su Silver Case, ma devo ammettere che è il gioco che più m'è rimasto dentro quest'anno (l'anno in cui ho giocato giganti come DOOM, Nier: Automata, Zelda BOTW e Bloodborne). Per quanto ludicamente sia vecchio e ferraginoso, soprattutto rispetto ad altre visual novel più interattive, rifinite e complesse, è semplicemente un'esperienza fuori dall'ordinario, ha un carisma pazzesco, non riesco ad immaginare altri giochi che riescano ad avvicinarsi anche solo lontanamente a quello che questo titolo propone.

 
Per il seguito c'è il topic dedicato:http://forum.spaziogames.it/board/threads/598335

 
Oh grazie, non sapevo dell'esistenza di un topic a parte. Riporto di là :sisi:

 
* Up anti cut off *

 
op
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top