Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quoto questo messaggio che riprende esattamente il mio pensiero.Completato dopo qualche giorno.
Ammetto che mi ha sorpreso, in positivo. Non mi aspettavo assolutamente nulla, l'ho visto in sconto, ho guardato il trailer e l'ho comprato. Penso di aver fatto bene a farlo, perché il gioco regala qualche ora piacevole e sorprendente.
Come tutti i giochi del genere, la trama è la parte più curata. Ma anche l'ambientazione non è da meno. Girare per l'immenso hotel è gradevole, quasi angosciante, perché si percepisce la solitudine del posto e la malinconia della protagonista, rimasta bloccata lì dentro per via di una tempesta di neve. La storia è un crescendo, parte in modo molto semplice fino ad esplodere nell'inquietante parte finale, dove il gioco regala il meglio di sé diventando molto cupo, tendente quasi all'horror.
Nel gioco non esistono enigmi, né fughe rocambolesche e neanche combattimenti. Racconta una storia, coinvolge nelle semplici azioni che ci fa fare, incuriosisce, a tratti fa venire anche i brividi.
Insomma, non annoia, e questa è una cosa non da poco.
Le varie stanze dell'hotel sono ben realizzate e a volte mi sono perso perché non riuscivo a trovare una stanza, anche se la mappa mi ha leggermente aiutato.
Consigliato se amate le storie alla The Town of Light, What Remains of Edith Finch o The Vanishing of Ethan Carter.
The Suicide of Rachel Foster tratta temi forti e adulti proprio come i titoli sopra citati.
E devo dire che ci è riuscito molto bene.
VOTO: 7.5