Ufficiale The Undoing | Miniserie conclusa | HBO

ufficiale
Pubblicità

Buddha94

Moderatore
televisione
Iscritto dal
17 Feb 2010
Messaggi
18,557
Reazioni
2,636
Offline
MV5BNzY5YTcxMWYtYjFkZi00ZmI3LThmYjgtMzY0YjQzZWFkNzQ4XkEyXkFqcGdeQXVyMTkxNjUyNQ@@._V1_UX182_CR0,0,182,268_AL_.jpg


Cast
Nicole Kidman: Grace Fraser
Hugh Grant: Jonathan Fraser
Édgar Ramírez: Joe Mendoza
Noah Jupe: Henry Fraser
Lily Rabe: Sylvia Steinetz
Matilda De Angelis: Elena Alves
Ismael Cruz Córdova: Fernando Alves
Edan Alexander: Miguel Alves
Annaleigh Ashford: Alexis Young
Fala Chen: Jolene McCall

Sinossi
Grace e Jonathan Fraser sono due professionisti affermati di New York (lei psicoterapeuta, lui oncologo pediatrico) e sono sposati felicemente. Hanno una bella casa a Manhattan, sono benestanti e il loro figlio dodicenne Henry frequenta una prestigiosa scuola privata. Tutto questo castello dorato comincia a crollare quando muore la mamma di un compagno di scuola e Jonathan, che improvvisamente sparisce, diventa il sospettato principale. Le menzogne che ci sono nel rapporto apparentemente idilliaco tra Grace e Jonathan cominciano ad essere scoperte.

Trailer
 
Ultima modifica:
Nice

Le miniserie HBO hanno sempre la mia attenzione

 
Nessuno l'ha vista?
Io lo trovo molto poco HBO, grandi attori e buona regia ma veramente poco centrato e rifinito per molte altre cose.
La prima puntata mi aveva dato un'ottima impressione poi una continua discesa con un finale veramente disastroso.
 
A me invece il finale è piaciuto molto, l’ho trovato coerente e soprattutto credibile, senza troppi fronzoli e forzature.
La serie è buona e con un gran cast, quello che non mi ha convinto a pieno è tutta la parte centrale che a mio avviso è fin troppo diluita, con intere puntate in cui nel mezzo non succede nulla se non personaggi che piangono e si lagnano in continuazione. Se questa serie avesse avuto la metà degli episodi, sarebbe stata infinitamente meglio

Vale comunque la pena vederla solo per quella top-fregna di Matilda De Angelis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Matilde è una turbofregna, no doubt, e le esce pure.

Mi è piaciuto parecchio pure hugh grant come ha reso il personaggio.

La parte strettamente crime e procedural però l'ho trovata veramente fiacca e poco plausibili, e il fatto che lo riconoscano gli stessi personaggi, tipo
la cazzata di non essersi disfatti dell'arma del giudizio, che poi quando viene ritrovata la reazione di grant non ha manco il minimo senso
non è che mi fa cambiare giudizio.
 
Finita in un paio di giorni, subito dopo la sua uscita. Mi piacciono questi thriller/procedurali a non mi ha annoiato, salvo il finale un pò fuori luogo per la serie, secondo me.
Nel complesso mi è piaciuta abbastanza, anche io ho apprezzato il nuovo Hugh Grant (cavolo quanto è invecchiato male però).
La consiglio.
 
Finita in un paio di giorni, subito dopo la sua uscita. Mi piacciono questi thriller/procedurali a non mi ha annoiato, salvo il finale un pò fuori luogo per la serie, secondo me.
Nel complesso mi è piaciuta abbastanza, anche io ho apprezzato il nuovo Hugh Grant (cavolo quanto è invecchiato male però).
La consiglio.
Mi hai rubato le parole di bocca.
Anche io l'ho vista tutta d'un fiato seguendo i consigli su queste pagine (o meglio dal topic generico dei consigli TV) e ammetto che mi è piaciuta: mi ha attirato proprio perchè è quella cosa lì di cui ogni anno HBO propone qualcosa tipo The Night Of o Little Big Lies o Sharp Objects degli ultimi anni.
Mi hai rubato le parole di bocca: la consiglio anche se ovviamente non mi sono strappato i capelli (preferisco quelle sopra appena citate) e anche a me il finale ha deluso abbastanza (tanto più che a ben vedere era anche abbastanza spoilerato nei trailer promozionali); pure ha me ha sorpreso veramente molto Hugh Grant. E poi sì, Matile De Angelis.
 
Ultima modifica:
A me invece il finale è piaciuto molto, l’ho trovato coerente e soprattutto credibile, senza troppi fronzoli e forzature.
La serie è buona e con un gran cast, quello che non mi ha convinto a pieno è tutta la parte centrale che a mio avviso è fin troppo diluita, con intere puntate in cui nel mezzo non succede nulla se non personaggi che piangono e si lagnano in continuazione. Se questa serie avesse avuto la metà degli episodi, sarebbe stata infinitamente meglio

Vale comunque la pena vederla solo per quella top-fregna di Matilda De Angelis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione sulla lungaggine...
L atop fregna però ,secondo me,è doppiata male...non mi piace la voce\espressività della voce...
A me piaceva da "veloce come il vento"
pure il babbo di jack bauer ha fatto unabella parte fra gi attori
 
Sharp Objects la consigli per chi, come noi, ama il genere?
Rispondo io e sì, Sharp Object è da vedere assolutamente, quello è un capolavoro.

Concordo sul doppiaggio osceno dell'attrice italiana, a me è venuto il sospetto sia lei stessa la doppiatrice.
 
Rispondo io e sì, Sharp Object è da vedere assolutamente, quello è un capolavoro.

Concordo sul doppiaggio osceno dell'attrice italiana, a me è venuto il sospetto sia lei stessa la doppiatrice.
eh.......eh.....
pensto pure io...
non mi ricordo la sua voce...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top