Xbox The Witcher 2: Assassins of Kings

Xbox
Pubblicità
uhmm....essendo l'eroe unico,non si potrà modificarne i tratti somatici e la capigliatura,oppure si potrà fare??:bah!:
Solo i capelli, in giro per il gioco ci sono dei barbieri a cui rivolgersi.

Geralt è un (gran) personaggio ben definito, non l'"eroe muto e/o senza nome" del tipico gdr all'occidentale.

Bene. Li vidi a La Feltrinelli... la prossima volta che passo li prendo. Sarebbero due raccolte di racconti e non veri romanzi, giusto?
Esatto. Diciamo che la prima introduce gran parte dei personaggi principali, mentre la seconda, a partire dalla metà circa, pone le basi per gli avvenimenti della saga. Inoltre...

comunque amazon riportava che il primo libro della saga ''il sangue degli elfi'' usciva il primo febbraio.confermi questa cosa?
... confermo, ma l'uscita per quella data esatta non è sicura. Amazon afferma ciò, ma ufficialmente il libro è dato in uscita nel generico "Febbraio 2012".

Anche nel sito della casa editrice, Nord, il libro non appare tra i titoli "in arrivo", dati per il 2/2/2012. Però, e parlo per esperienza, non c'è da fidarsi: capita che i romanzi pubblicati da questo editore si ritrovino in libreria senza alcun tipo di annuncio, che appare qualche giorno dopo pure sul sito ufficiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi chissà, non resta che aspettare e vedere.

 
a parte che un Wither non è un mago e si affida prevalentemente sulla spada, conosce solo alcuni incantesimi speciali detti segni, che possono ferire gli avversari o fornire una certa superiorità tattica. Col passare delle ore si possono potenziare i vari segni aumentare i danni inflitti e apprendere nuove capacità ,ma alla fine non potete andare avanti solo con la magia.vi spiego meglio come è strutturata la creazione del personaggio

Il gioco prevede 3 vie di sviluppo ,non ci sono le classi come gli altri giochi:

SPADA è consigliata ai giocatori che preferiscono uno stile di gioco piu semplice,mirato al combattimento fisico piu diretto.

ALCHIMIA e consigliata ai giocatori che preferiscono prepararsi in anticipo agli scontri su questa spendo piu parole perchè ,a differenza di altri giochi, puo rivelarsi molto utile.Se deciderete di seguire questa via potrete sfruttare meglio pozioni unguenti e bombe e specializzarsi nella creazione di infusi in grado di aumentare la durata e efficacia di pozioni. aumentare danni e rigenerazione del personaggio .Inoltre molto ma molto utili creare sostanze mutagene che permettono di potenziare ulteriormente le abilità del personaggio

MAGIA, diciamo che la via della magia è consigliata ai giocatori che preferiscono bilanciare gli scontri in mischia con quelli a distanza.

Non si possono fare maghi puri
Si possono sviluppare tutte e tre le vie al massimo?

 
Si possono sviluppare tutte e tre le vie al massimo?
Se si attenessero allo stile di combattimento che Geralt tiene nei libri si dovrebbero poter sviluppare tutte e tre. Ma non ho il gioco, non so se sia possibile.

 
Si possono sviluppare tutte e tre le vie al massimo?
no non credo perchè i punti non sono sufficenti e le abilità piu potenti si trovano alla fine delle vie quindi bisognia concentrare la maggior parte di punti esperienza nella via preferita

 
Sul riassunto della trama del primo, non credo se ne trovi in giro una versione adeguatamente approfondita; non ho mai cercato personalmente, avendo giocato il titolo, ma non sei il primo che cerca, con scarsi risultati. Dovrai accontentarti di ciò che trovi.Sappi solo che la trama del secondo è legata piuttosto marginalmente a quella del primo, praticamente solo per il filmato finale, che puoi reperire tranquillamente su Youtube.

Per quanto riguarda i libri, il primo The Witcher, pur essendo ambientato dopo la fine della saga letteraria, racconta una vicenda indipendente ed autoconclusiva, il cui svolgimento (tramite l'espediente dell'amnesia del protagonista) non presenta quasi alcun nesso con quanto accade nei romanzi. Essenzialmente, prende ispirazione per l'ambientazione e l'assetto socio-politico della stessa, ma i collegamenti, se non per qualche citazione, sono praticamente inesistenti.

Il secondo episodio, invece, è legato fortemente agli avvenimenti ideati da Sapkowski, molto più del primo episodio: si sprecano i riferimenti a fatti che avverranno nei libri non ancora pubblicati in Italia (spoiler, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Si tratta quindi di un "vero" seguito non canonico dei romanzi, immaginato dai ragazzi di CDP.

Personalmente ti consiglio di leggere i libri. Nonostante qui da noi si sia ancora agli inizi, le lettura è comunque propedeutica ad una miglior comprensione del setting (soprattutto) e degli avvenimenti (in parte); inoltre, si tratta di lavori di ottima qualità.
ma mica quindi se si leggono prima le due raccolte ci si rovina the witcher 2?cioè,se in the witcher 2 c'è sempre l'amnesia del personaggio che viene risolta alla fine,mica se si sanno gli avvenimenti delle raccolte c'è il rischio che già si sappiano i fatti in parte?

poi vorrei sapere se si deve prima leggere la raccolta ''la spada del destino'' oppure ''il guardiano degli innocenti''?

ciao e grazie della tua gentilezza.

 
ma mica quindi se si leggono prima le due raccolte ci si rovina the witcher 2?cioè,se in the witcher 2 c'è sempre l'amnesia del personaggio che viene risolta alla fine,mica se si sanno gli avvenimenti delle raccolte c'è il rischio che già si sappiano i fatti in parte?
poi vorrei sapere se si deve prima leggere la raccolta ''la spada del destino'' oppure ''il guardiano degli innocenti''?

ciao e grazie della tua gentilezza.
Il guardiano degli innocenti --> La spada del destino --> Il sangue degli elfi --> ...

Le raccolte leggitele senza problemi, come già detto hanno una funzione essenzialmente introduttiva ai personaggi e al mondo, ma essendo la vera "sostanza" da cui prosegue il gioco quella dei romanzi, non ti rovini nulla. Anzi, è leggendole che potrai cogliere alcune citazioni disseminate lungo il gioco.

 
Vale la pena rigiocarlo quindi?
ci sono 6 finali differenti! ogni missione a vari bivi e ogni scielta cambia il progredire della storia persino le quest secondarie a volte possono presentare scielte multiple! Magari fossero tutti cosi i giochi!!

 
Beh si ma piu che per le scelte parlavo del pg. Cioe se alla fine me lo devo giocare 2 volte nello stesso modo per fare scelte diverse non credo che lo farei

 
Beh si ma piu che per le scelte parlavo del pg. Cioe se alla fine me lo devo giocare 2 volte nello stesso modo per fare scelte diverse non credo che lo farei
Beh, può essere interessante scoprire cosa sarebbe accaduto se invece di si avessi detto no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh si ma piu che per le scelte parlavo del pg. Cioe se alla fine me lo devo giocare 2 volte nello stesso modo per fare scelte diverse non credo che lo farei
E faresti male, ma certo non spetta a me dirti che fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, sicuramente non puoi essere "completo" in tutti e tre i rami nel corso di una sola run, gli XP non bastano. Quindi, se si è interessati a vedere i cambiamenti apportati da un dato sviluppo rispetto ad un altro, almeno una seconda run va fatta. Sia chiaro, però, che un witcher rimane un witcher, ragion per cui non bisogna aspettarsi rivoluzioni nell'approccio ai combattimenti, ma "semplici" cambiamenti.

Cambiando discorso:

http://www.fantasymagazine.it/notizie/16219/il-sangue-degli-elfi-comunicata-la-data-di-pubbli/

Il sangue degli elfi è in uscita il 23 febbraio.

 
Beh, può essere interessante scoprire cosa sarebbe accaduto se invece di si avessi detto no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 


non è solo dir si o no per esempio a volte puoi decidere di fidarti di un pg ed aiutarlo è dopo un'pò tradirlo ci sono cosi tanti bivi nella storia che per veder tutto ce ne vuole ,anche perchè a seconda delle scielte si vanno a visitare luoghi diversi


 
non è solo dir si o no per esempio a volte puoi decidere di fidarti di un pg ed aiutarlo è dopo un'pò tradirlo ci sono cosi tanti bivi nella storia che per veder tutto ce ne vuole ,anche perchè a seconda delle scielte si vanno a visitare luoghi diversi
bene bene bene,un altro capolavoro in arrivo!!!!quanto durerà il gioco lo si sa???:bah!:

 
E faresti male, ma certo non spetta a me dirti che fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque, sicuramente non puoi essere "completo" in tutti e tre i rami nel corso di una sola run, gli XP non bastano. Quindi, se si è interessati a vedere i cambiamenti apportati da un dato sviluppo rispetto ad un altro, almeno una seconda run va fatta. Sia chiaro, però, che un witcher rimane un witcher, ragion per cui non bisogna aspettarsi rivoluzioni nell'approccio ai combattimenti, ma "semplici" cambiamenti.

Cambiando discorso:

http://www.fantasymagazine.it/notizie/16219/il-sangue-degli-elfi-comunicata-la-data-di-pubbli/

Il sangue degli elfi è in uscita il 23 febbraio.
Ma c'è il New Game+ quindi?

Oppure si ricomincia da zero ogni volta? :morristend:

 
secondo me avrebbe poco senso. Nei gdr è bello partire da semiseghe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Concordo, però su alcuni giochi ci sta, tipo Dark Soul //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top