Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
È un easter egg

Praticamente Ciri dice a Geralt che ha visitato tanti mondi, tra cui uno futuristico. Quindi si è pensato a un riferimento degli sviluppatori stessi alla prossima IP su cui avrebbero lavorato
Pochino over the top, ovviamente imho :asd:

Voglio Geralt in Cyberpunk subito 

 
Dopo la serie TV ci sto facendo un pensierino, ma posso giocarlo tranquillamente senza aver giocato i primi due?
In realtà no. O meglio, sarebbe necessario anche leggere i libri per capire il sottile gioco di citazionismo del terzo gioco.
Ma solitamente, se lo dici, o se lo fai presente, ti viene detto che non è vero da chi i libri non li ha letti. Non è questione di glossario. Il glossario spiega GROSSOMODO i personaggi, ma molti dialoghi sono riferiti ai giochi precedenti, o altri ai libri. Inoltre, se giochi il terzo gioco, senza aver letto i libri, avrai uno spoiler sui libri che ne invalideranno la lettura.
Devi decidere insomma. Chiaramente, è un gioco che PUOI giocare anche senza aver giocato TW & TW2...
 

 
In realtà no. O meglio, sarebbe necessario anche leggere i libri per capire il sottile gioco di citazionismo del terzo gioco.
Ma solitamente, se lo dici, o se lo fai presente, ti viene detto che non è vero da chi i libri non li ha letti. Non è questione di glossario. Il glossario spiega GROSSOMODO i personaggi, ma molti dialoghi sono riferiti ai giochi precedenti, o altri ai libri. Inoltre, se giochi il terzo gioco, senza aver letto i libri, avrai uno spoiler sui libri che ne invalideranno la lettura.
Devi decidere insomma. Chiaramente, è un gioco che PUOI giocare anche senza aver giocato TW & TW2...
 
Falso.
Io i libri li ho letti e semplicemente ti danno un qualcosa in più a livello di background e di lore, ma l'opera è godibile quasi totalmente anche senza averli mai toccati. Non coglerai alcuni riferimenti e finisce lì.
Stessa cosa per i precedenti giochi, la trama si sviluppa per la sua strada indipendente e sui vecchi titoli sono presenti solo alcuni riferimenti quasi completamente accessori.
Quindi si, si possono giocare e godere anche senza aver mai toccato né libri né altri giochi.
 
Falso.
Io i libri li ho letti e semplicemente ti danno un qualcosa in più a livello di background e di lore, ma l'opera è godibile quasi totalmente anche senza averli mai toccati. Non coglerai alcuni riferimenti e finisce lì.
Stessa cosa per i precedenti giochi, la trama si sviluppa per la sua strada indipendente e sui vecchi titoli sono presenti solo alcuni riferimenti quasi completamente accessori.
Quindi si, si possono giocare e godere anche senza aver mai toccato né libri né altri giochi.
In "Quel di danno qualcosa in più a livello di background e lore" c'è dentro un mondo, te ne rendi conto?  :asd:
Sono su questo thread, dall'alba dei tempi, si è discusso a lungo di queste cose, con attenti lettori, ed è come dicono tanti, prima e dopo di me. 
L'opera è chiaramente godibile, ci mancherebbe, ma non è così riduttiva la faccenda, come dici.
Quando i mercenari di Cifrid parlano di avventure passate, si riferiscono ad un racconto specifico, quando trovi il letto sfasciato sotto una torre, a Kaer Morhen, (se non ricordo male sta sotto la torre nord) è un chiaro riferimento al fatto che Triss ha dormito nel letto dello strigo (ne Il Sangue degli Elfi) Yennefer quindi, colta dalla gelosia, l'ha lanciato fuori. Niente te lo spiega.  Fuori da Oxenfurt c'è un mercante che dice di vendere un Drago, in realtà si tratta di un Coda Biforca, ennesima citazione alla  Ciri (nei libri) quando va nel mercato a Gors Velen. Quando si parla di Nimue, ci si riferisce naturalmente alla profezia del Bianco Gelo, quando ci parla della Rosa Fiammeggiante, again, ci si riferisce al primo gioco, quando trovi la tomba di Leo, vicino a Kaer Morhen ci si riferisce al primo gioco, La Rosa del Ricordo da ridare a Triss, si riferisce ai Bagni Elfici del secondo gioco. E potrei continuare, per ore ed ore.
 

Diciamo questo, per il quieto vivere, TW3 lo puoi giocare, ci mancherebbe. Lo sconsiglio, ma lo puoi fare.

I giochi, lo spiegherò ancora, sono una continuazione NON CANONICA delle avventure di Geralt di Rivia & Soci. È consigliabile leggere i libri, prima di avventurarsi nelle avventure dei giochi, perché lo splendido mosaico narrativo creato da CDPR è strabiliante SPECIALMENTE se si hanno in mente i libri e i precedenti giochi, in quel momento si esaurisce in maniera unica, viziando i lettori/giocatori.

 

Senza contare la trama  che riguarda Ciri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda da nabbo ma non capisco quanto sono tardo, riguarda praticamente il primo contratto: diavolo nel pozzo  :pepe:

Dunque mi dice di guardare nel bestiario alla voce wraith tra gli obiettivi della missione.  Ma non ho niente del genere. Mi sembra di non poterlo trovare senza qualche informazione, non vorrei fosse un passaggio obbligato che per qualche ragione non ho sbloccato, perché sto vagando nel luogo senza successo da un po'. 

 
In "Quel di danno qualcosa in più a livello di background e lore" c'è dentro un mondo, te ne rendi conto?  :asd:
Sono su questo thread, dall'alba dei tempi, si è discusso a lungo di queste cose, con attenti lettori, ed è come dicono tanti, prima e dopo di me. 
L'opera è chiaramente godibile, ci mancherebbe, ma non è così riduttiva la faccenda, come dici.
Quando i mercenari di Cifrid parlano di avventure passate, si riferiscono ad un racconto specifico, quando trovi il letto sfasciato sotto una torre, a Kaer Morhen, (se non ricordo male sta sotto la torre nord) è un chiaro riferimento al fatto che Triss ha dormito nel letto dello strigo (ne Il Sangue degli Elfi) Yennefer quindi, colta dalla gelosia, l'ha lanciato fuori. Niente te lo spiega.  Fuori da Oxenfurt c'è un mercante che dice di vendere un Drago, in realtà si tratta di un Coda Biforca, ennesima citazione alla  Ciri (nei libri) quando va nel mercato a Gors Velen. Quando si parla di Nimue, ci si riferisce naturalmente alla profezia del Bianco Gelo, quando ci parla della Rosa Fiammeggiante, again, ci si riferisce al primo gioco, quando trovi la tomba di Leo, vicino a Kaer Morhen ci si riferisce al primo gioco, La Rosa del Ricordo da ridare a Triss, si riferisce ai Bagni Elfici del secondo gioco. E potrei continuare, per ore ed ore.
 

Diciamo questo, per il quieto vivere, TW3 lo puoi giocare, ci mancherebbe. Lo sconsiglio, ma lo puoi fare.

I giochi, lo spiegherò ancora, sono una continuazione NON CANONICA delle avventure di Geralt di Rivia & Soci. È consigliabile leggere i libri, prima di avventurarsi nelle avventure dei giochi, perché lo splendido mosaico narrativo creato da CDPR è strabiliante SPECIALMENTE se si hanno in mente i libri e i precedenti giochi, in quel momento si esaurisce in maniera unica, viziando i lettori/giocatori.

 

Senza contare la trama  che riguarda Ciri.
O la "cornice" politica, che definirla cornice è assolutamente riduttiva per l'importanza che ha nel 3 (ok legata ad una "side quest") che si ricollega a tutti i casini di giochi e libri :asd:

Per carità è giocabile, ma partire dal 3 è sempre un bell'azzardo, perchè si gusterebbe solo la trama - bellissima del 3 - ma mancano tutti i riferimenti principali

 
O la "cornice" politica, che definirla cornice è assolutamente riduttiva per l'importanza che ha nel 3 (ok legata ad una "side quest") che si ricollega a tutti i casini di giochi e libri :asd:

Per carità è giocabile, ma partire dal 3 è sempre un bell'azzardo, perchè si gusterebbe solo la trama - bellissima del 3 - ma mancano tutti i riferimenti principali
Ah beh certamente, hai ragionissima. In TW3 ti trovi semplicemente in mezzo ad una guerra di conquista, ma chi l'ha fatta esattamente partire? Perché? Ci sono questi tizi con armature gotiche bizantine con le ali sull'elmo, e ci sono gli altri, vestiti con gigli e grifoni su sfondo rosso e quindi?  :asd:
TW3 è la conclusione di eventi iniziati con il gioco precedente,  come se non bastasse, ci sono costanti riferimenti ai libri, il glossario fa i miracoli, ma non restituisce nemmeno il 10% di quello che si è letto o giocato.  A questo punto, qualcuno solitamente posta una intervista di Iwinski che dice "Si può giocare anche senza aver giocato ai precedenti giochi"
 
Ce è come la storia del chiedere all'oste del suo vino, se è buono o sa sa di piedi.  :adrian:

 
Appena preso il primo... Però ho paura che dal terzo in poi mi andrei a spoilerare la serie TV... ?
Pensala al contrario, cioè che con la serie tv ti spoileri i libri. 

Il libro è più completo, è sempre così. 
Leggiti prima i libri e poi guarda la serie. 

 
Pensala al contrario, cioè che con la serie tv ti spoileri i libri. 

Il libro è più completo, è sempre così. 
Leggiti prima i libri e poi guarda la serie. 
Mi sa che seguo il tuo consiglio

 
Ma sto aggioranmento ????? 

sono un mese che parlano di questo fantomatico aggioramento   :sos:

 
Eh :asd:  

Guarda Grid, è uscito a settembre, hanno annunciato l'aggiunta dell'online, siamo a quasi a febbraio e la data è ancora tba 2020 :asd:

Su Switch funziona così
Si però se mi dici che presto vedremo un'aggiornamento, immagino che esce massimo tra 2-3 settimane :asd:

Di solito su switch funziona che non dicono niente, e fanno uscire tutto a sorpresa, vedi Tronebreaker :sard:

 
Non serve nessun aggiornamento, mi godo la mia cartapesta anche in dock.  :megatrip:

Scherzi a parte, mi sta piacendo molto, peccato che sto giocando col contagocce. 

 
Fai bene, c’è più saggezza in me che in tre quarti di forum. 
Più di me di sicuro, ho notato adesso che è il thread dello Switch.
Cmq sono molto felice per gli utenti Switch, TW3 merita di essere giocato da TUTTI :)

Non serve nessun aggiornamento, mi godo la mia cartapesta anche in dock.  :megatrip:

Scherzi a parte, mi sta piacendo molto, peccato che sto giocando col contagocce. 
E vedrai che ti attende.
Non temo di definirlo "Il gioco che ha rovinato una industria"   :banagol:

Per me il finale migliore è quello in mezzo, assolutamente. 
Anche secondo me.

Va specificato poi che gli altri due finali non sono poi così positivi se li si legge ed interpreta nella forma corretta.
Nel finale "Ciri Witcher", la piccola rondine capisce infine di avere una famiglia (ciò che per tutto il gioco cerca...)  e capisce di avere tutta la libertà del mondo. Ma facendo questo, manda alla malora l'antica profezia di Nimue/Bianco Gelo, che era poi il timore degli Aen Elle. Eredin, Avallac'h e tutto il resto, si muovono affinché Ciri compia il suo destino (che è il sacrificio: "Un seme che brucerà nella fiamma, ma che darà la vita e porterà la primavera") Ciri accettando la sua natura umana, manda alla malora il suo sangue antico, manda alla malora il mondo, la profezia, la visione, gli elfi, il suo retaggio.
Il Bianco Gelo arriverà, (come abbiamo visto nella missione "Attraverso il Tempo e lo Spazio) e sarà la fine di tutto, ma Ciri probabilmente tra 200 anni sarà morta, come lo sarà Geralt, Jaskier e forse anche Yennefer. Quindi il finale Ciri Witcher è "Non me ne frega del mondo, purché chi amo, e chi mi ama, mi è al fianco, fanculo al resto"
È egoista, solo in apparenza, faremmo tutti la stessa scelta. Il finale Ciri Imperatrice invece...sembra un bel finale, ma Ciri oltre che rinunciare alla sua libertà, vedi scena con uccellino in gabbia.  È costretta quindi a regnare, sacrificando la sua liberà e Geralt ma c'è anche un secondo oscuro e minaccioso presagio "Fu scritto che il sangue di Falka, condannerà il mondo e lo getterà nella più feroce e terribile guerra mai apparsa"
Il finale polacco è invece il degno coronamento, la vita è sofferenza e scelte dure, non solo e sempre vuvuzelas.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top