Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
si ok per i bauli verdi,ma io ora che sono ancora nel
Velen,devo ancora dirigermi verso Novigrad
dopo 50 ore,sono infognato con le missioni secondarie ed altro,e vedo che ce' solo un baule verde,che si trova nella casa del
barone
quindi spesso,essendo in giro per missioni mi ritrovo in un attimo a 60 kg superati di gran lunga,ed ogni volta devo trovare un punto di teletrasporto,andare la',svuotare e via di nuovo in giro. Na rottura...
Infatti ti conviene andare avanti: con il progredire del gioco, avrai la possibilità di comprare nuove borse, più capienti. Inoltre ci sono anche pozioni che ti permettono di "allegerirti", ed esiste un'abilità nell'albero, ramo "giallo" (o era verde?) che ti aumenta permanentemente la capienza.
la cortigiana è una prostituta di classe, non lavora per strada.
comunque ho finito il gioco e devo dire una cosa che non è uno spoiler sulla trama che me le fa girare.
va bene che i nemici sono stati potenziati, ma vedere che gli equipaggiamenti perfetti dopo che ci ho speso un capitale per crearli me le fa girare :fyebr8:
cioè vedere gli equipaggiamenti comuni di inizio gioco che sono forti quanto i set perfetti
sta volta ho imparato la lezione, scelgo un solo set e sviluppo solo quello :fyebr8:
Vi faccio una domanda/richeista insolita. Mi corrgete il modo modo di giocare/approccio a questo gioco? Vengo sempre e solo da jprg jappo,questo e' il mio primo gioco occidentale. Ma e' normale,che in 55 ore di gioco,ok me la sono presa molto comodo ed ora mi trovo a
Novigrad,che bellezza; non oso immaginare su ps4 come poteva essere;gia' qua su Switch fa la sua porca figura
,ecco dicevo,possibile che non abbia ancora sentito la necessita' di crearmi un oggetto,uan spada o altro? Cioe' raccolgo cose,e vado avanti,punto. Fosse stato un jprg avrei gia' sentito la necessita',di indossare quel oggetto piuttosto di un altro e cosi' via. Spero die ssermi fatto capire,sbaglio io qualcosa nell'approccio al gioco o e' proprio cosi'. Se fosse il contrario invece,su cosa mi dovrei concentrare di piu'?
idem per la progressione della tabella o come cavolo si chiama,ora non ricordo il nome,quella dove poso auemntare le abilità di Geralt. Che tra l'altro non ho capito come si sbloccano.
Per non parlare poi del gioco delle carte,non ci ho capito na mazza. Immagino comunque che non c'entrino na mazza con trama e tutto il resto.
Vi faccio una domanda/richeista insolita. Mi corrgete il modo modo di giocare/approccio a questo gioco? Vengo sempre e solo da jprg jappo,questo e' il mio primo gioco occidentale. Ma e' normale,che in 55 ore di gioco,ok me la sono presa molto comodo ed ora mi trovo a
Novigrad,che bellezza; non oso immaginare su ps4 come poteva essere;gia' qua su Switch fa la sua porca figura
,ecco dicevo,possibile che non abbia ancora sentito la necessita' di crearmi un oggetto,uan spada o altro? Cioe' raccolgo cose,e vado avanti,punto. Fosse stato un jprg avrei gia' sentito la necessita',di indossare quel oggetto piuttosto di un altro e cosi' via. Spero die ssermi fatto capire,sbaglio io qualcosa nell'approccio al gioco o e' proprio cosi'. Se fosse il contrario invece,su cosa mi dovrei concentrare di piu'?
idem per la progressione della tabella o come cavolo si chiama,ora non ricordo il nome,quella dove poso auemntare le abilità di Geralt. Che tra l'altro non ho capito come si sbloccano.
Per non parlare poi del gioco delle carte,non ci ho capito na mazza. Immagino comunque che non c'entrino na mazza con trama e tutto il resto.
Se giocherai a difficoltà alta craftare unguenti, pozioni, decotti è parte dell'interpretare un witcher.
Per spade e armature: se passi il tempo ad esplorare i punti di domanda sulla mappa allora sicuramente hai un ricambio di spade e armature valido che ti fa tenere aggiornate le statistiche. Il crafting delle spade e armature lo si fa sopratutto per i set da witcher (gatto, grifone, lupo...) per una questione anche e sopratutto di stile e immedesimazione non credo che vorresti trovarti di fronte a Yennefer o Triss con le braghe scombinate dagli stivali o con un'armatura raccattata per terra
Ogni volta che passi di livello ti danno un punto abilità che puoi usare per acquistare una nuova abilità o potenziarne una, ovviamente devi inserirla in uno dei 12 slot vuoti per vederla attiva; se non ti piace il modo con il quale hai scelto le abilità puoi resettare tutte le abilità acquistate con un pozione (che si può comprare a novigrad dal tipo con la bottega sopra il barbiere) e ti permette di riottenere tutti i punti abilità investiti e riassegnali per cambiare completamente il tuo approccio.
Il gwent è facilissimo ma ovviamente alla prima partita sembra complicato. In 5 minuti si impara e poi ti prende come una droga. Provare per credere.
Se giocherai a difficoltà alta craftare unguenti, pozioni, decotti è parte dell'interpretare un witcher.
Per spade e armature: se passi il tempo ad esplorare i punti di domanda sulla mappa allora sicuramente hai un ricambio di spade e armature valido che ti fa tenere aggiornate le statistiche. Il crafting delle spade e armature lo si fa sopratutto per i set da witcher (gatto, grifone, lupo...) per una questione anche e sopratutto di stile e immedesimazione non credo che vorresti trovarti di fronte a Yennefer o Triss con le braghe scombinate dagli stivali o con un'armatura raccattata per terra
Ogni volta che passi di livello ti danno un punto abilità che puoi usare per acquistare una nuova abilità o potenziarne una, ovviamente devi inserirla in uno dei 12 slot vuoti per vederla attiva; se non ti piace il modo con il quale hai scelto le abilità puoi resettare tutte le abilità acquistate con un pozione (che si può comprare a novigrad dal tipo con la bottega sopra il barbiere) e ti permette di riottenere tutti i punti abilità investiti e riassegnali per cambiare completamente il tuo approccio.
Il gwent è facilissimo ma ovviamente alla prima partita sembra complicato. In 5 minuti si impara e poi ti prende come una droga. Provare per credere.
Sto giocando a normale e mi va bene cosi' dai. Per discorso spade ed armature,si' esatto,cerco di andare in tutti i punti di ?.
Discorso cosa indossare,ok per una questione estetica,ci sta,mi e' sempre piaciuto perderci tempo e presentarmi bello di fronte alle fanciulle,ma non ho capito la cosa dei set. Parli di gatto,lupo... cioe'? Non me ne osno mai accorto di sta cosa?
Ok grazie per la risposta sui set abilità,capito tutto.
Sto giocando a normale e mi va bene cosi' dai. Per discorso spade ed armature,si' esatto,cerco di andare in tutti i punti di ?.
Discorso cosa indossare,ok per una questione estetica,ci sta,mi e' sempre piaciuto perderci tempo e presentarmi bello di fronte alle fanciulle,ma non ho capito la cosa dei set. Parli di gatto,lupo... cioe'? Non me ne osno mai accorto di sta cosa?
Ok grazie per la risposta sui set abilità,capito tutto.
Per set di armature da Witcher significa che c'è una spada d'argento, una spada d'acciaio, balestra, una corazza, pantaloni, guanti e stivali dedicati a ciascuna scuola da Witcher come appunto la scuola del gatto, del lupo, orso, vipera ... sono per così dire le armature ufficiali che indossano i witcher e prendono il nome dagli animali alla quale si ispirano. Queste non possono essere comprate ma solo craftate, se esplori bene la mappa ogni tanto di capita di trovare dei documenti nella quale ti attivano delle missioni "caccia al tesoro", se le segui troverai gli schemi per craftare le varie parti.
Ogni set di armature ha diversi gradi di potenziamento, significa che se ottieni la ricetta per costruirti i guanti del gatto, poi potrai trovare altri schemi per modificarIi in guanti del gatto migliorati, guanti del gatto superiori, guanti del gatto perfetti e così via, diventano sempre più forti oltre a cambiare esteticamente.
Ovviamente questi set da Witcher sono ottimi e se potenziati diventano fortissimi.
No, lui ha cominciato una nuova partita+ a quanto pare, quindi il livello consigliato per i DLC è più alto che nella prima parita.
Puoi tranquillamente fare entrambi i DLC dopo la fine del gioco base. Anzi, è meglio fare così visto che il livello consigliato per le espansioni è alto.
Io ho comprato i DLC recentemente e spinto dalla voglia di riscoprire il gioco e platinarlo sono partito dal NG+, anch'io avrei voglia di immergermi nei vigneti di Toussant per avventure inedite ma prima voglio godermi una vera completa run del gioco base che ormai non ricordo molto bene e ho capito che il tempo speso su The Witcher 3 è tempo speso bene. Se tutto va bene ai DLC ci si arriverà questa estate considerando che ci sono altre uscite interessanti nel mezzo
Però va anche detto che il gioco ti da la possibilità di giocare anche solo le espansioni da subito (per tutti quelli che hanno platinato il gioco base su altre piattaforme e vuole giocare le espansioni.
Ho ripreso in mano il gioco dopo anni, mi sapete dare indicazioni su certe meccaniche che non ricordo?
-Tutte le abilità che si sbloccano si attivano in modo passivo, cioè basta inserirle nello schema e premere i soliti tasti, o necessitano di qualche pressione/combinazione tasti?
-Per avere bonus dei set delle armatura quanti pezzi devo avere indossato?
Ho ripreso in mano il gioco dopo anni, mi sapete dare indicazioni su certe meccaniche che non ricordo?
-Tutte le abilità che si sbloccano si attivano in modo passivo, cioè basta inserirle nello schema e premere i soliti tasti, o necessitano di qualche pressione/combinazione tasti?
-Per avere bonus dei set delle armatura quanti pezzi devo avere indossato?
le tevi inserire negli schemi, quelle che sono variazioni si attivano di solito con una pressione diversa, tipo quella dello scudo (che se lo schiacci velocemente attiva la versione normale, mentre tenuto premuto usa la barriera).
per il bonus devi avere i set potenziati fino ad essere perfetti, il bonus aumenta per ogni pezzo che hai equipaggiato.
le tevi inserire negli schemi, quelle che sono variazioni si attivano di solito con una pressione diversa, tipo quella dello scudo (che se lo schiacci velocemente attiva la versione normale, mentre tenuto premuto usa la barriera).
per il bonus devi avere i set potenziati fino ad essere perfetti, il bonus aumenta per ogni pezzo che hai equipaggiato.
Mi sono imbattuto in un bug irrisolvibile che non mi consente di completare tutti gli obbiettivi della quest secondaria "Lord of Undvik"...a chiunque non l'abbia ancora iniziata e non voglia incorrere nel bug, consiglio di leggere quanto segue:
Quando arrivate ad Undvik, non mettetevi a cazzeggiare per l'isola...in particolare, non dovete assolutamente trovare Hialmar prima di trovare Folan. Seguite pedissequamente l'ordine degli obbiettivi...
Ho contattato pure l'assistenza e non c'è niente da fare (a meno di avere un file di salvataggio precedente da utilizzare)...
Oggi inizio finalmente questa lunga avventura su Switch. Mi conviene recuperare informazioni online sulla trama dei precedenti capitoli per godermi meglio la storia? Quale livello di difficoltà consigliate? Non vorrei che sia come in dqXI che a normale il gioco è facile e a difficile è troppo difficile
Se non hai nessuna conoscenza del mondo di the witcher, e non hai intezione di leggere i libri o di giocare i precedenti giochi, una lettura ai riassunti delle vecchie storie io te la consiglio, così da avere una idea preliminare della vicenda.
Molte cose vengono descritte anche nel gioco, attraverso la descrizione dei personaggi ed alcuni documenti, ma ti consiglio di avere un po di conoscenze generali pregresse.
Oggi inizio finalmente questa lunga avventura su Switch. Mi conviene recuperare informazioni online sulla trama dei precedenti capitoli per godermi meglio la storia? Quale livello di difficoltà consigliate? Non vorrei che sia come in dqXI che a normale il gioco è facile e a difficile è troppo difficile