Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Samurai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Samurai

Divinità
Iscritto dal
1 Apr 2009
Messaggi
2,235
Reazioni
0
Offline
Viaggio-a-Tokyo-Luoghi-Da-Vedere-Guida.jpg




By Wikipedia

Tōkyō si trova nella regione del Kantō sull'isola di Honshū in Giappone.Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone ed è comunemente indicata come capitale del Giappone dato che il governo giapponese e l'attuale imperatore del Giappone risiedono nel quartiere di Chiyoda. In realtà non si tratta propriamente di una città, ma di un agglomerato di città distinte fra loro e riunite sotto un unico governo chiamato Tokyo-to.

Con una popolazione superiore ai 12 milioni, pari al 10% degli abitanti del Giappone, è di gran lunga la prefettura più popolosa e più densamente popolata. Secondo il rapporto urbanistico dell'ONU, è il più grande agglomerato urbano del mondo.

Anche se Tōkyō viene considerata come una delle maggiori città del mondo, per la legge giapponese è considerata una "metropoli" piuttosto che una città, e sotto molti aspetti simile alle altre prefetture (県 -ken) giapponesi. Consiste di 23 quartieri speciali (区 -ku) che comprendono quella che in precedenza era la Città di Tōkyō suddivisa ora in municipalità che si autogovernano, e comprende inoltre altre 26 città (市 -shi), 5 paesi (町 -cho o machi) e 8 villaggi (村 -son o mura), ognuno dei quali possiede un governo locale. I confini di Tokyo si estendono fino alle Isole Ogasawara nell'Oceano Pacifico, distanti fino a 1.000 km. Il Governo Metropolitano di Tōkyō è condotto da un governatore pubblicamente eletto e da un'assemblea metropolitana con sede nel quartiere di Shinjuku.

Nei 23 quartieri vivono oltre 8 milioni di abitanti e di giorno la popolazione aumenta di altri 2 milioni e mezzo di persone tra lavoratori e studenti che fanno i pendolari dalle prefetture vicine. La popolazione totale dei tre quartieri centrali di Chiyoda, Chūō e Minato ammonta a meno di 300.000 persone di notte, ma sale ad oltre 2 milioni durante il giorno. Essendo il centro della politica, affari, finanza, educazione, mass media e cultura, Tōkyō possiede la più grande concentrazione di quartieri generali di corporazioni, istituzioni finanziarie, università, college, musei, teatri, negozi e luoghi di divertimento del paese.

Vanta un sistema di trasporto pubblico altamente sviluppato con numerose linee ferroviarie e metropolitane. Questa concentrazione estrema è sia un vantaggio che uno svantaggio che scatena un continuo dibattito riguardo al trasferire la capitale della nazione in un'altra regione. Tōkyō continua ad attrarre persone da tutto il Giappone e da molti paesi, per cui una percentuale sostanziale della popolazione non è nativa di Tōkyō e lo rende un luogo dove incontrare persone provenienti da tutto il paese e dal mondo. Complessivamente gli abitanti della prefettura di Tōkyō sono 12.379.928 (dicembre 2003), anche se il vero agglomerato urbano di Tōkyō consta di oltre 26 milioni di persone, che diventeranno più di 28 nei prossimi anni.

Il suo nome precedente era Edo, che significa foce del fiume. È al centro della più popolosa area urbana del mondo ed è sicuramente una delle più importanti metropoli del pianeta.

Musei

Tōkyō di notte vista dalla Tōkyō Tower.

Museo Nazionale di Tōkyō

Museo Nazionale delle Scienze

Museo Nazionale d'Arte Occidentale

Museo d'Arte Metropolitana

Museo d'Arte Moderna

Tōkyō è sede di molti musei. Il Museo Nazionale, situato nel Parco di Ueno, è il più grande museo del Giappone e specializzato in arte giapponese tradizionale, il Museo Nazionale di Arte occidentale ed il Museo Nazionale di Arte Moderna, il quale contiene diverse collezioni di Arte moderna giapponese e una sezione con oltre 40.000 titoli di film giapponesi ed esteri. Sempre nel Parco di Ueno si trovano il Museo Nazionale delle Scienze ed uno zoo pubblico.

Altri musei sono il Museo di Arte Nezu a Aoyama, l'Edo-Tōkyō Museum nel quartiere di Sumida, vicino al fiume Sumida ed il National Diet Library, archivio nazionale e museo d'arte moderna situato vicino al Palazzo Imperiale.

Manifestazioni

Tōkyō è sede di molti eventi culturali dalle molte sfumature. I più importanti sono il Festival Sanno a Hie Shrine es il Sanja Festival a Asakusa Shrine. Molte città giapponesi hanno eventi simili chiamati matsuri. Il Kanda Matsuri si tiene a Tōkyō ogni due anni nel mese di maggio. Il festival si caratterizza per un sfilata carri decorati con ricche e migliaia di persone. Ogni anno, l'ultimo sabato di luglio, un grande spettacolo pirotecnico si svolge oltre il fiume Sumida attirando oltre 1 milione di spettatori. In primavera, la fioritura dei ciliegi giapponesi, chiamati in lingua giapponese sakura, chiama a raccolta molti abitanti nei vari parchi cittadini come il Parco Ueno, il Parco Inokashira ed il Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen, dove fare un picnic sotto gli alberi di ciliegi giapponesi (Sakura).
Link

 
Azz, andare a Tokyo è un sogno per me *_* (Ovviamente non in questo momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png)

 
è la città che più mi affascina, anche più di NY (ma forse perchè ci sono già stato lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...avevo in mente di andarci due anni fa, ma poi ho preferito appunto la grande mela

 
Qualcuno ha un idea di quanto potrebbe costare un viaggio andata e ritorno con una guida magari ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Qualcuno ha un idea di quanto potrebbe costare un viaggio andata e ritorno con una guida magari ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Non ne ho la più pallida idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
presi i biglietti parto il 30 marzo *_* (non vedo l'ora..)

 
Ci sono stato 3 anni fa, veramente bella

Qualcuno ha un idea di quanto potrebbe costare un viaggio andata e ritorno con una guida magari ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Riguardo l'aereo posso dirti che pagammo 566 euro all'epica, riguaro l'hotel trovi di tutto, dipende dalle tue esigenze. Mentre per la guida non so dirti, noi andammo senza agenzie o altro, completamente indipendenti, usando solamente la lonely planet.

 
Ci sono stato 3 anni fa, veramente bella


Riguardo l'aereo posso dirti che pagammo 566 euro all'epica, riguaro l'hotel trovi di tutto, dipende dalle tue esigenze. Mentre per la guida non so dirti, noi andammo senza agenzie o altro, completamente indipendenti, usando solamente la lonely planet.
566 euro andata e ritorno ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Io sono tornato ieri da un volo Biritsh Airways comprato un mese prima per 740 euro round trip.

Comunque è un città favolosa, ve la consiglio ogni altra cosa, un altro mondo

 
MILANO - Il terremoto e lo tsunami, con il seguente allarme nucleare, hanno sferrato un duro colpo all’industria turistica giapponese. Che ora cerca di recuperare con un’iniziativa molto particolare: i turisti stranieri verranno sedotti con dei voli gratuiti. Infatti, dalla prossima primavera l’ufficio turistico del Sol Levante metterà in palio un totale di diecimila biglietti aerei.

DIARIO DI VIAGGIO - Come racconta il sito internet del quotidiano Yomiuri Shimbun i candidati dovranno presentare una domanda online presso l'autorità del turismo giapponese nella quale specificano le regioni che intendono visitare. L’autorità selezionerà infine i partecipanti che, alla fine del viaggio, verranno chiamati a raccontare le proprie esperienze in una sorta di diario online. Un modo per contribuire ad allentare le preoccupazioni, le ansie e le paure tra i turisti stranieri, scrive il giornale. Le spese di alloggio saranno a carico del viaggiatore, mentre l'iniziativa dovrebbe partire col mese di aprile del prossimo anno. La copertura finanziaria del programma, che attende ancora il via libera del governo, è stimata in circa 150 milioni di dollari.

CROLLO ESTIVO - A sette mesi dal terremoto dell’11 marzo, il Giappone è ancora un Paese in emergenza. Ma che si sta pian piano rialzando. Le attività sono infatti riprese a regime in tutti i settori e lo sforzo della ricostruzione stimolerà la crescita dal 2012. Stando alle previsioni di molti osservatori per il prossimo anno è atteso un aumento del Pil del 3,3%. Ciò nonostante, nei primi tre mesi dopo il disastro nucleare di Fukushima il numero dei turisti stranieri è crollato di oltre il 50% rispetto al 2010: nel mese di giugno e luglio il numero dei viaggiatori è sceso del 36 per cento rispetto allo scorso anno, in agosto del 32 per cento.

TERZA META TURISTICA - Non sono comunque fosche le previsioni per gli anni a venire: l’immagine del Paese quale destinazione turistica va infatti sensibilmente migliorando. Lo evidenzia peraltro l’ultimo sondaggio del Visa Global Travel Intentions Survey 2011, secondo cui il 16% degli intervistati ha espresso la volontà di effettuare un viaggio in Giappone nel giro dei prossimi due anni, mettendo il Paese fra le tre destinazioni più popolari, insieme a Stati Uniti e Gran Bretagna.

 
Se servono delle foto, ne ho a bizzeffe.

 
Se servono delle foto, ne ho a bizzeffe.
Sarebbero interessanti da vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:

 
Vorrei prima o poi anche io andare a visitare Tokyo *_*

Mi affascina tantissimo la società e cultura Japponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
566 euro andata e ritorno ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Rispondendo un bel pò in ritardo XD cmq si, prenotando il biglietto 4 mesi prima con l'air france.

Anch'io ho un sacco di foto se volete, l'amico che è venuto con me è un fotografo, quindi ha fatto un milione di foto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io vi consiglio di farvi il japan rail pass e girare un pò, ci sono molte cose da vedere.

 
Non sono mai stata in giappone... mi piacerebbe andarci, chiedo a voi qualche info ^_^

1-periodo migliore?

2-quanto consigliate di stare e soprattutto posti migliori per pernottare (abbiamo 21-22 anni).

3-oltre ovviamente visitare.. che divertimenti offre per turisti come noi? Ah NESSUNO CONOSCE IL GIAPPONESE, solo inglese...

Insomma vi ringrazio molto per i consigli che potete darmi!! ^^

 
Che io sappia il periodo migliore sarebbe da metà/fine settembre fino a fine novembre/primi di dicembre perchè a maggio c'è una settimana di festività nazionale per cui son tutti a spasso e cosata tutto un sacco, a giugno piove tanto e luglio/agosto pare faccia tanto caldo ma roba fastidiosa appiccicaticcia per cui magari non è il massimo e poi sotto le festività di natale come ovunque costa tutto di più

 
Che io sappia il periodo migliore sarebbe da metà/fine settembre fino a fine novembre/primi di dicembre perchè a maggio c'è una settimana di festività nazionale per cui son tutti a spasso e cosata tutto un sacco, a giugno piove tanto e luglio/agosto pare faccia tanto caldo ma roba fastidiosa appiccicaticcia per cui magari non è il massimo e poi sotto le festività di natale come ovunque costa tutto di più
Ok grazie avevo sentito del problema del caldo attaccaticcio di agosto xD Per febbraio che mi dici?

Poi per chi sappia rispondermi resto sempre in attesa delle altre domande ^^

 
Non sono mai stata in giappone... mi piacerebbe andarci, chiedo a voi qualche info ^_^
1-periodo migliore?

2-quanto consigliate di stare e soprattutto posti migliori per pernottare (abbiamo 21-22 anni).

3-oltre ovviamente visitare.. che divertimenti offre per turisti come noi? Ah NESSUNO CONOSCE IL GIAPPONESE, solo inglese...

Insomma vi ringrazio molto per i consigli che potete darmi!! ^^
Dipende da dove vuoi andare, il clima é piuttosto vario.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top