
By Wikipedia
LinkTōkyō si trova nella regione del Kantō sull'isola di Honshū in Giappone.Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone ed è comunemente indicata come capitale del Giappone dato che il governo giapponese e l'attuale imperatore del Giappone risiedono nel quartiere di Chiyoda. In realtà non si tratta propriamente di una città, ma di un agglomerato di città distinte fra loro e riunite sotto un unico governo chiamato Tokyo-to.
Con una popolazione superiore ai 12 milioni, pari al 10% degli abitanti del Giappone, è di gran lunga la prefettura più popolosa e più densamente popolata. Secondo il rapporto urbanistico dell'ONU, è il più grande agglomerato urbano del mondo.
Anche se Tōkyō viene considerata come una delle maggiori città del mondo, per la legge giapponese è considerata una "metropoli" piuttosto che una città, e sotto molti aspetti simile alle altre prefetture (県 -ken) giapponesi. Consiste di 23 quartieri speciali (区 -ku) che comprendono quella che in precedenza era la Città di Tōkyō suddivisa ora in municipalità che si autogovernano, e comprende inoltre altre 26 città (市 -shi), 5 paesi (町 -cho o machi) e 8 villaggi (村 -son o mura), ognuno dei quali possiede un governo locale. I confini di Tokyo si estendono fino alle Isole Ogasawara nell'Oceano Pacifico, distanti fino a 1.000 km. Il Governo Metropolitano di Tōkyō è condotto da un governatore pubblicamente eletto e da un'assemblea metropolitana con sede nel quartiere di Shinjuku.
Nei 23 quartieri vivono oltre 8 milioni di abitanti e di giorno la popolazione aumenta di altri 2 milioni e mezzo di persone tra lavoratori e studenti che fanno i pendolari dalle prefetture vicine. La popolazione totale dei tre quartieri centrali di Chiyoda, Chūō e Minato ammonta a meno di 300.000 persone di notte, ma sale ad oltre 2 milioni durante il giorno. Essendo il centro della politica, affari, finanza, educazione, mass media e cultura, Tōkyō possiede la più grande concentrazione di quartieri generali di corporazioni, istituzioni finanziarie, università, college, musei, teatri, negozi e luoghi di divertimento del paese.
Vanta un sistema di trasporto pubblico altamente sviluppato con numerose linee ferroviarie e metropolitane. Questa concentrazione estrema è sia un vantaggio che uno svantaggio che scatena un continuo dibattito riguardo al trasferire la capitale della nazione in un'altra regione. Tōkyō continua ad attrarre persone da tutto il Giappone e da molti paesi, per cui una percentuale sostanziale della popolazione non è nativa di Tōkyō e lo rende un luogo dove incontrare persone provenienti da tutto il paese e dal mondo. Complessivamente gli abitanti della prefettura di Tōkyō sono 12.379.928 (dicembre 2003), anche se il vero agglomerato urbano di Tōkyō consta di oltre 26 milioni di persone, che diventeranno più di 28 nei prossimi anni.
Il suo nome precedente era Edo, che significa foce del fiume. È al centro della più popolosa area urbana del mondo ed è sicuramente una delle più importanti metropoli del pianeta.
Musei
Tōkyō di notte vista dalla Tōkyō Tower.
Museo Nazionale di Tōkyō
Museo Nazionale delle Scienze
Museo Nazionale d'Arte Occidentale
Museo d'Arte Metropolitana
Museo d'Arte Moderna
Tōkyō è sede di molti musei. Il Museo Nazionale, situato nel Parco di Ueno, è il più grande museo del Giappone e specializzato in arte giapponese tradizionale, il Museo Nazionale di Arte occidentale ed il Museo Nazionale di Arte Moderna, il quale contiene diverse collezioni di Arte moderna giapponese e una sezione con oltre 40.000 titoli di film giapponesi ed esteri. Sempre nel Parco di Ueno si trovano il Museo Nazionale delle Scienze ed uno zoo pubblico.
Altri musei sono il Museo di Arte Nezu a Aoyama, l'Edo-Tōkyō Museum nel quartiere di Sumida, vicino al fiume Sumida ed il National Diet Library, archivio nazionale e museo d'arte moderna situato vicino al Palazzo Imperiale.
Manifestazioni
Tōkyō è sede di molti eventi culturali dalle molte sfumature. I più importanti sono il Festival Sanno a Hie Shrine es il Sanja Festival a Asakusa Shrine. Molte città giapponesi hanno eventi simili chiamati matsuri. Il Kanda Matsuri si tiene a Tōkyō ogni due anni nel mese di maggio. Il festival si caratterizza per un sfilata carri decorati con ricche e migliaia di persone. Ogni anno, l'ultimo sabato di luglio, un grande spettacolo pirotecnico si svolge oltre il fiume Sumida attirando oltre 1 milione di spettatori. In primavera, la fioritura dei ciliegi giapponesi, chiamati in lingua giapponese sakura, chiama a raccolta molti abitanti nei vari parchi cittadini come il Parco Ueno, il Parco Inokashira ed il Giardino Nazionale Shinjuku Gyoen, dove fare un picnic sotto gli alberi di ciliegi giapponesi (Sakura).
Sito ufficiale: http://www.tourism.metro.tokyo.jp/italian/